Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato canto nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 119 video   (ci sono anche 1451 testi, 64 presentazioni e 45 file audio)

Pagina 2 di 3  

Video

La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.

VIDEO

4:38 - 480p

41. Ama, credi e vai   2

Attraverso il testo della canzone di Bocelli e attraverso le immagini del video si cerca di far comprendere come solo attraverso un rapporto vivo con l'Eucaresta e la carità si può vivere una vita santa senza conformarsi alla mentalità del mondo. Adatta per adorazioni o incontri vocazioali e per l'anno sacerdotale.

area video - durata: 4:38 - risoluzione: 480 - inserito il 27/10/2009; 8219 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

4:55 - 480p

42. Santi nel via vai

Attraverso il testo della canzone di Raf e le immagini del video si cerca di far comprendere come tutti siamo chiamati alla santità e questa vocazione si può realizzare solo nel nome della carità fatta ai più poveri. Adatta per adorazioni o incontri vocazioali e per l'anno sacerdotale

area video - durata: 4:55 - risoluzione: 480 - inserito il 27/10/2009; 7378 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

3:50 - 480p

43. Gesù, sei musica nell'anima

Atraverso il testo della canzone di Paolo Meneguzzi e le immagini del video si cerca di far comprendere come Gesù sia il centro della nostra vita e se non si fonde in lui l'esistenza non si trova pace.

area video - durata: 3:50 - risoluzione: 480 - inserito il 27/10/2009; 7466 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

4:44 - 480p

44. Lavori in corso   1

Video di una canzone del Gen Rosso sui bisogni del mondo odierno.

area video - durata: 4:44 - risoluzione: 480 - inserito il 26/10/2009; 9305 visualizzazioni

l'autore è Maureen Lovisetto, contatta l'autore

4:02 - 480p

45. I doni e i talenti di Dio: quali sono?   4

Attraverso la canzone dei Negramaro: Meraviglioso si cerca di invitare a riflettere sui doni e i talenti che Dio ci ha dato, soprattutto il dono della vita e della creazione, doni da mettere a servizio del Regno di Dio.

4.5/5 (2 voti)

area video - durata: 4:02 - risoluzione: 480 - inserito il 02/07/2009; 17602 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

46. Video canti religiosi   1apri link

Raccolta di video (e testi) di canti liturgici, meditativi, religiosi.

4.0/5 (1 voto)

area video - inserito il 26/06/2009; 7999 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:14 - 480p

47. Ancora qui!   3

Attraverso il testo della canzone "Ancora Qui" di Renato Zero si cerca di far comprendere come Gesù è sempre vicino anche nella sofferenza attraverso l'Eucarestia domenicale e attraverso la Confessione fatta con sincerità e libertà.

4.0/5 (3 voti)

area video - durata: 4:14 - risoluzione: 480 - inserito il 20/06/2009; 8751 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

3:59 - 360p

48. Un amico è così   2

Cosa è l'amicizia, come viverla, quali sono le caratteristiche dell'amico vero? Basta guardare Gesù e alla sua amicizia e si capirà anche che cosa è veramente il peccato. Video per giovani ed adulti (con immagini molto crude e violente) costruito con la canzone un amico è così di Laura Pausini e con le immagini di The Passion di Mel Gibson.

area video - durata: 3:59 - risoluzione: 360 - inserito il 11/05/2009; 11814 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

3:23 - 480p

49. Se non ami   1

Video vocazionale con la canzone di Nek "non ami". La scelta vocazionale può essere fatta solo se si si è capaci di amare. Adatto per essere utilizzato per le parole e per le immagini sia in incontri di carattere vocazionale per giovani ed adulti.

1.0/5 (1 voto)

area video - durata: 3:23 - risoluzione: 480 - inserito il 11/05/2009; 5265 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

50. I canti di don Gaetano Castigliaapri link

Sito di don Gaetano Castiglia, autore di noti canti ecclesiali. Dal sito è possibile visualizzare e scaricare testi ed accordi delle canzoni, ascoltarne l’anteprima e registrandosi è possibile prelevare gratuitamente gli spartiti.

area video - inserito il 07/05/2009; 3430 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:06 - 480p

51. Se non ami   3

Il video è realizzato per comunicare, sulle note della canzone di Nek, l'unica cosa che nella vita conta realmente: l'Amore per Cristo e l'umanità, come l'hanno descritto e vissuto Giovanni Paolo II e san Paolo.

4.5/5 (2 voti)

area video - durata: 4:06 - risoluzione: 480 - inserito il 04/05/2009; 10719 visualizzazioni

l'autore è suor Pina Riccieri, fsp, contatta l'autore

3:32 - 240p

52. Girotondo

Video sulla canzone "Girotondo" di Fabrizio De Andrè sulle distruzioni della guerra.

area video - durata: 3:32 - risoluzione: 240 - inserito il 26/04/2009; 4488 visualizzazioni

3:19 - 480p

53. Girotondo intorno al mondo

Canzone di Sergio Endrigo sulla pace, "Girotondo intorno al mondo". Si trova su youtube.

area video - durata: 3:19 - risoluzione: 480 - inserito il 26/04/2009; 4892 visualizzazioni

2:37 - 240p

54. Il treno che viene dal sud

Un bellissimo video realizzato da Francesco Fanelli sulla canzone di Sergio Endrigo "Il treno che viene dal sud" sull'emigrazione e i problemi sociali del Mezzogiorno.

area video - durata: 2:37 - risoluzione: 240 - inserito il 18/04/2009; 1700 visualizzazioni

5:00 - 240p

55. Ci vuole un fiore   2

Video istruttivo e catechetico sulla creazione, realizzato sulla famosa canzone di Sergio Endrigo "Ci vuole un fiore".

1.5/5 (2 voti)

area video - durata: 5:00 - risoluzione: 240 - inserito il 12/05/2008; 11103 visualizzazioni

2:16 - 240p

56. Ave Maria

Video della canzone di Fabrizio De Andrè "Ave Maria" dall'album La Buona Novella del 1971.

area video - durata: 2:16 - risoluzione: 240 - inserito il 02/05/2008; 6930 visualizzazioni

57. A cosa serve la guerra

Un bellissimo video sulla canzone "A cosa serve la guerra?" di Edoardo bennato, espressivo dell'inutilità delle stragi, degli orrori e dei conflitti.

area video - inserito il 02/05/2008; 3989 visualizzazioni

2:25 - 360p

58. E se ci diranno...   1

Un bellissimo e attualissimo video su una famosa canzone di Luigi Tenco incentrata sulla pace, la non violenza e la democrazia.

area video - durata: 2:25 - risoluzione: 360 - inserito il 02/05/2008; 5895 visualizzazioni

4:12 - 360p

59. Grazie alla vita

Video su una canzone di H. Pagani interpretata da Gabriella Ferri.

area video - durata: 4:12 - risoluzione: 360 - inserito il 02/05/2008; 4037 visualizzazioni

4:22 - 360p

60. Non insegnate ai bambini   1

Videoclip sulla canzone di giorgio Gaber "Non insegnate ai bambini... " rappresentativa di umanità cristiana nei valori che propone.

area video - durata: 4:22 - risoluzione: 360 - inserito il 02/05/2008; 4953 visualizzazioni

2:58 - 240p

61. La canzone della libertà

Un bellissimo video realizzato su una canzone del 1968 interpretata da Sergio Endrigo: La canzone della libertà, tratta dal film l'Alibi con Vittorio Gassman. Un tema molto attuale che offre luogo di riflessione su un valore umano soffocato dall'odio, dall'oppressione e dalla violenza ma a cui tutti si aspira.

area video - durata: 2:58 - risoluzione: 240 - inserito il 02/05/2008; 6881 visualizzazioni

6:22 - 360p

62. Avrei dato la mia vita per te

Video di una canzone in inglese con sottotitoli in italiano, sul tema dell'amore di Gesù, che è morto e risorto per ciascuno di noi.

area video - durata: 6:22 - risoluzione: 360 - inserito il 26/04/2008; 5171 visualizzazioni

6:59 - 480p

63. Pensa il bene!   1

Videoclip ispirato alla canzone di Fabrizio Moro dal titolo "Pensa"

area video - durata: 6:59 - risoluzione: 480 - inserito il 07/04/2008; 6396 visualizzazioni

l'autore è suor Pina Riccieri, fsp, contatta l'autore

Video > Catechesi e meditazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

5:02 - 1080p

64. Lo chiamavano Gesù  

Il canto: Gesù di Nazareth interpretato dai bambini del primo anno di catechismo. Il video contiene anche le parole e può essere utilizzato per cantare la canzone tutti insieme. Il testo è molto semplice e utile per avvicinare i bambini a Gesù.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 5:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/05/2023; 285 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

5:13 - 1080p

65. Il pellegrino di Emmaus  

E' il noto canto: 'Il pellegrino di Emmaus' interpretato dai bambini del primo anno di catechismo. Anche i disegni sono dei bambini. E' una canzone molto orecchiabile e utile per rendere vicina la vicenda dei discepoli di Emmaus e anche il suo legame con l'Eucarestia. Il video contiene anche i sottotitoli e quindi può essere proiettato per essere cantato tutti insieme con l'ausilio delle parole.

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 5:13 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/05/2023; 227 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

18:26 - 720p

66. Santa Caterina da Siena  

Una persona semplice, che non sapeva né leggere né scrivere, che non entrò in monastero e non apparteneva a nessun ordine... Una donna di sapienza straordinaria proclamata dottore della Chiesa.
In questo ciclo di meditazioni video padre Renato Colizzi, Gesuita, ne presenta la vita e gli insegnamenti:
1. Introduzione alla dottrina di Gesù Cristo "ponte" tra Dio e l'umanità intera
2. "Quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me" Gv 12,32
3. Le virtù che solo da Lui hanno la vera Vita
4. L' albero dell' Amore
5. Il Fiume, via della menzogna
6. La peste dell' amor proprio nell' anima e nella città.
7. La Gioia che il mondo non può dare
8. La clemenza dello Spirito Santo
9. Il canto della misericordia
10. Gli alberi di morte
11. Gli avari che dimenticano il dono del sangue
12. Il falso giudizio dei peccatori
13. Lo Spirito Santo fonte di virtù nei credenti
14. La misericordia sempre più grande
15. La festa dell' Eternità
16. L' eterna giovinezza della carne
17. Il pegno della Vita Eterna
18. La povertà evangelica
19. Portare sulle spalle la Croce di Gesù o la croce del demonio
20. La pace di Dio e i vuoti desideri del mondo
21. Il timore che deve farsi amore per le virtù
22. Dal fiume al ponte, unica via per la salvezza eterna

area video/catechesi - durata: 18:26 - risoluzione: 720 - inserito il 23/09/2021; 1405 visualizzazioni

3:14 - 1080p

67. Cantiamo il Salmo responsoriale - Introduzione (Quaresima A)  

Un progetto formativo-liturgico, ideato dalle Paoline in collaborazione con la Cappella Musicale della Cattedrale di Padova. L'Introduzione a questo percorso con i Salmi responsoriali delle domeniche di Quaresima (anno A) - compreso il Mercoledì delle Ceneri e la Domenica delle Palme - è a cura di don Gianandrea Di Donna, Direttore dell'Ufficio Liturgico di Padova.

area video/catechesi - durata: 3:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/02/2020; 545 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

4:47 - 1080p

68. Liturgicamente Parlando     1

Serie di video di esperti in materia liturgico-musicale con brevi catechesi sulla musica liturgica e i suoi protagonisti. Alcuni dei nomi del progetto: Marco Frisina, Gianandrea Di Donna, Antonio Parisi, Francesco Buttazzo...
1. L'animatore dell'assemblea di Fabio Massimillo.
2. Il canto polifonico nella liturgia di Fabio Avolio.
3. Il canto liturgico e l'assemblea di P. Francesco Buttazzo.
4. Il direttore del coro di P. Matteo Ferraldeschi.
5. Il salmo responsoriale nella Liturgia di don Gianandrea Di Donna
6. La scelta dei canti per la liturgia di Mons. Marco Frisina.
7. La formazione dell'animatore di don Antonio Parisi

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/10/2016; 945 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

37:03 - 720p

69. Salmi 14a meditazione - Il canto dei sacerdoti; l'uomo immortale     1

Quattordicesimo incontro del percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato a partire dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. In allegato la scheda da distribuire ai partecipanti.
Clicca qui per il primo incontro con l'elenco completo.

File allegato

area video/catechesi - durata: 37:03 - risoluzione: 720 - inserito il 03/10/2014; 1636 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

31:10 - 720p

70. Salmi 3a Meditazione - Il canto del duplice sole: il Dio Creatore     1

Terzo incontro del percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato a partire dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. In allegato la scheda da distribuire ai partecipanti.
Clicca qui per il primo incontro.

File allegato

area video/catechesi - durata: 31:10 - risoluzione: 720 - inserito il 01/10/2014; 1715 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

480p

71. L'attesa del Salvatore   1

La venuta del Salvatore richiede di essere attesa con gioia e speranza. 'May bukas pa', in lingua Tagalog, è frequentemente usato nella Santa Messa come canto di Comunione.

2.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - risoluzione: 480 - inserito il 28/11/2012; 3396 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:13 - 480p

72. Luci nel buio   3

Nei crocevia della vita, materiale e spirituale, sempre abbiamo bisogno di individuare una luce che ci indichi il cammino. I canti in lingua Tagalog: "Lahat ay aking ibibigay" e "Sa Diyos lamang mapapanatag" vengono spesso usati durante la Santa Messa nelle Filippine.

area video/catechesi - durata: 8:13 - risoluzione: 480 - inserito il 15/10/2012; 3307 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

9:27 - 480p

73. Io sono la via   1

Camminare, vivere, con Gesù nel cuore diventa testimonianza vissuta e sincera della nostra fede. Video guidato dal canto "Walk with faith", cammina con la fede nel tuo cuore!

area video/catechesi - durata: 9:27 - risoluzione: 480 - inserito il 15/11/2011; 3805 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

7:53 - 480p

74. Gesù buon Pastore   1

Video con riflessione per la Giornata di Preghiera per le vocazioni. Realizzato con vignette sulla promozione della vocazione (le parole sono tradotte in italiano dall'originale inglese) e con in sottofondo un canto bello e significativo in uso nelle Filippine.

area video/catechesi - durata: 7:53 - risoluzione: 480 - inserito il 03/05/2010; 4001 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

4:32 - 480p

75. A te che sei   2

Video che attraverso le parole della canzone di Jovanotti, porta a riflettere sulla centralità dell'Eucarestia per ogni cristiano, soprattutto nella realizzazione e risposta alla propria vocazione. Adatto per incontri vocazionali per giovani ed adulti.

area video/catechesi - durata: 4:32 - risoluzione: 480 - inserito il 11/05/2009; 8606 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

Video > Liturgia

Per i video commenti alla liturgia domenicale clicca qui

VIDEO / LITURGIA

2:47 - 1080p

76. OPChant     1guarda su Youtube

OPChant è un canale YouTube nato per diffondere e insegnare il canto gregoriano, per iniziativa di fr. Stefan Ansinger e fr. Alexandre Frezzato, due giovani frati domenicani di Friburgo (Svizzera).
Una playlist con le Antifone in O e diversi video tra cui il Te Deum e canti per la liturgia del tempo di Natale. Aggiornato ogni settimana.

Vai al canale YouTube

area video/liturgia - durata: 2:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2020; 326 visualizzazioni

17:47 - 480p

77. L'anno liturgico col Canto gregoriano - Avvento e Natale   1

Corso di canto gregoriano, a cura del maestro Fulvio Rampi, che segue l’itinerario liturgico dei tempi forti, è gratuito e destinato a tutti.
In queste prime 10 lezioni si trattano i canti per l'Avvento e il Natale.
Vengono presi in considerazione i brani più significativi del proprium missae, con un’analisi – seguita dall’ascolto dei vari brani.

Vai al canale YouTube

area video/liturgia - durata: 17:47 - risoluzione: 480 - inserito il 02/12/2019; 574 visualizzazioni

78. Veni creator Spiritusguarda su Youtube

Video con canto dell'Inno di Pentecoste.

area video/liturgia - inserito il 22/05/2010; 2747 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Magistero

Attenzione: per visualizzare i video degli Angelus e delle Udienze generali presenti sul sito www.vatican.va è necessario il programma gratuito QuickTime, in quanto si tratta di files .mov

VIDEO / MAGISTERO

79. Udienza 9 novembre 2011apri link

Video dell'udienza del papa Benedetto XVI, del 9 novembre 2011 sul Salmo 119 (118), Il grande canto della "Legge"
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

area video/magistero - inserito il 09/11/2011; 350 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Musica Cristiana Pop e Rock

Video di autori di musica cristiana pop e rock, se straniere con sottotitoli in italiano, particolarmente adatti per trasmettere valori e stimolare la discussione con i ragazzi e i giovani.

VIDEO / MUSICA CRISTIANA POP

4:05 - 720p

80. Identico  

Video della canzone Identico, della band pugliese Medison, la cui mission è portare i giovani a soffermarsi a riflettere su temi centrali della vita.
Identico è un brano che racconta l’umanità, l’uomo che è identico a suo fratello, nonostante le diversità di razza, cultura e religione, e lo fa con un sound deciso e una voce che diventa corale chiedendo la Pace. «A me sei identico - canta Francesco Cioffi in Identico e racconta – Le vecchie strade, le piazze, i monumenti delle nostre città hanno impressa una storia di guerra e di morte, scritta con il sangue e con la vernice della bomboletta spray. Vorrei che cominciassimo invece a scrivere una storia di Pace attraverso il dialogo, instaurandolo soprattutto con quelle persone che più ci fanno paura perché diverse da noi nell’aspetto e nella cultura, scoprendo che in realtà abbiamo tutti lo stesso identico anelito alla felicità»
Il brano può anche essere scaricato in formato Mp3 cliccando qui.

area video/musicacristianapop - durata: 4:05 - risoluzione: 720 - inserito il 31/10/2017; 2630 visualizzazioni

l'autore è Nadia Macrì, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...