Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato catechesi nell'area Catechesi

Hai trovato 86 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 3  

Giovani > Catechesi

GIOVANI / CATECHESI

1. Andiamo a ringraziare - 13   3visualizza scarica

Molte ragioni per dire grazie.
Ultima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-13.zip (5871 kb); inserito il 20/01/2017; 7116 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

2. Andiamo a ringraziare - 12   2visualizza scarica

Un grazie per la vita di Dalia Mariniello.
Dodicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-12.zip (5802 kb); inserito il 20/01/2017; 3690 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

3. Andiamo a ringraziare - 11   2visualizza scarica

Grazie mille riflessione con la canzone degli 883.
Undicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-11.zip (3976 kb); inserito il 20/01/2017; 3718 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

4. Andiamo a ringraziare - 10   2visualizza scarica

Il grazie nella liturgia di don Anselmo Morandi.
Decima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-10.zip (4292 kb); inserito il 20/01/2017; 2744 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

5. Andiamo a ringraziare - 9   1visualizza scarica

Grazie: abilità sociale di Elisa Tamagni.
Nona di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-9.zip (4080 kb); inserito il 20/01/2017; 3951 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

6. Andiamo a ringraziare - 8   1visualizza scarica

Grazie del pensiero di don Alessandro Arici.
Ottava di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-8.zip (6341 kb); inserito il 20/01/2017; 2858 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

7. Andiamo a ringraziare - 7   2visualizza scarica

Una fede eucaristica di Enzo Bianchi.
Settima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-7.zip (6003 kb); inserito il 20/01/2017; 3565 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

8. Andiamo a ringraziare - 6   2visualizza scarica

Dire grazie in famiglia di don Roberto Secchi.
Sesta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-6.zip (6475 kb); inserito il 20/01/2017; 3874 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

9. Andiamo a ringraziare - 5   2visualizza scarica

L'’arte di ringraziare di don Flaminio Fonte.
Quinta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-5.zip (4146 kb); inserito il 20/01/2017; 4910 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

10. Andiamo a ringraziare - 4   1visualizza scarica

Grazie, dono, bellezza di don Emanuele Campagnoli.
Quarta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-4.zip (6744 kb); inserito il 20/01/2017; 3701 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

11. Andiamo a Ringraziare - 3   1visualizza scarica

Il grazie nella Bibbia, di don Stefano Chiapasco.
Terza di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-3.zip (4117 kb); inserito il 20/01/2017; 3103 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

12. Andiamo a Ringraziare - 2   1visualizza scarica

In movimento, di don Cesare Pagazzi.
Seconda di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-2.zip (6027 kb); inserito il 20/01/2017; 5131 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

13. Andiamo a Ringraziare - 1   1visualizza scarica

Introduzione, di don Enrico Bastia, direttore dell'Ufficio per la Pastorale Giovanile e gli Oratori diocesi di Lodi.
Prima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-1.zip (11510 kb); inserito il 20/01/2017; 5007 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

14. Lo sguardo di Gesù: la via da seguire   2visualizza scarica

Foglio per la catechesi e riflessione per un gruppo giovani sul tema del giovane ricco, visto nel racconto dei tre vangeli sinottici con domande per la riflessione personale e di gruppo, adatto per l'anno della Misericordia. La catechesi è preceduta dalla visione del video della canzone di Ligabue "Una vita da mediano" con riflessione sul testo.

area giovani/catechesi - nome file: sguardo-di-gesu-via.zip (45 kb); inserito il 11/12/2015; 9134 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

15. Zaccheo un uomo libero   1visualizza scarica

Catechesi su Zaccheo come uomo libero attraverso l'ascolto di alcune canzoni (Elisa, Negramaro, Turci, Mannarino, Arisa). La catechesi è stata fatta in una scuola media alle classi terze all'interno di un convegno sul tema "La libertà e la legge".

area giovani/catechesi - nome file: zacche-uomo-libero.zip (12 kb); inserito il 08/05/2015; 17136 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

16. Ali ai piedi per visitare gli infermi   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Visitare gli infermi“.
Obiettivo: aiutare i ragazzi ad avvicinarsi al “mondo della sofferenza” e a chi soffre. La preghiera si può scaricare e stampare o condividere sui social.

area giovani/catechesi - inserito il 22/07/2014; 5303 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

17. Dalla paura alla speranzavisualizza scarica

Catechesi rivolta a giovani universitari. Fa parte di un ciclo di tre catechesi tenute nella Quaresima 2013 che hanno come immagine di sfondo "il mare" così come presentato nei testi biblici (Esodo 14,1-21 e Lc 11,1-4) e la preghiera come "rimedio" alle difficoltà. La catechesi è arricchita da suggerimenti video e musicali.

area giovani/catechesi - nome file: paura-speranza.zip (476 kb); inserito il 17/07/2014; 6881 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

18. Illusioni ottiche illusioni di vita   2visualizza scarica

Immagini con illusioni ottiche utili per trattare l'argomento dell'occhio e della vista in un contesto di catechesi sul corpo in ambito adolescenziale. Sono due files che riportano in piccolo le descrizioni delle illusioni per l'animatore con le domande da fare ai ragazzi, e uno con le stesse illusioni ingrandite da stampare su singoli fogli da mostrare una ad una su cartaceo o con video proiettore, per essere trattate secondo lo schema allegato.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: illusioni-ottiche.zip (1438 kb); inserito il 10/06/2014; 15615 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore

19. L'amore   3visualizza scarica

Scheda sull'amore, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, canzone, vangelo (Gv 15,9-17) e preghiere.

2.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: l-amore.zip (282 kb); inserito il 06/06/2014; 15073 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

20. La vita   3visualizza scarica

Scheda sulla vita, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, canzone, vangelo (Mt 25,14-30) e test.

area giovani/catechesi - nome file: la-vita.zip (326 kb); inserito il 06/06/2014; 8598 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

21. La morte   3visualizza scarica

Scheda sulla morte, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, spunti per la riflessione, canzone e vangelo (Luca 7,11-16).

area giovani/catechesi - nome file: la-morte.zip (156 kb); inserito il 06/06/2014; 5822 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

22. La libertà   4visualizza scarica

Scheda sulla libertà, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, preghiera, vangelo (Gv 8,31-36) e test.

4.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: la-liberta.zip (157 kb); inserito il 06/06/2014; 22633 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

23. La famiglia   3visualizza scarica

Scheda sulla famiglia, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, canzone, storia, vangelo (Luca 2,41-52) e test.

area giovani/catechesi - nome file: scheda-la-famiglia.zip (206 kb); inserito il 06/06/2014; 8557 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

24. La chiesa   2visualizza scarica

Scheda sulla Chiesa, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Matteo 16,13-19) e test.

area giovani/catechesi - nome file: la-chiesa.zip (249 kb); inserito il 06/06/2014; 8427 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

25. Il gruppo   3visualizza scarica

Scheda sull'importanza del gruppo, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Giovanni 21,1-7) e test.

area giovani/catechesi - nome file: il-gruppo.zip (2480 kb); inserito il 06/06/2014; 17774 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

26. Gli ideali   4visualizza scarica

Scheda sugli ideali, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, canzone, storia, vangelo (Luca 2,25-35) e test.

area giovani/catechesi - nome file: ideali.zip (126 kb); inserito il 06/06/2014; 9516 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

27. Don Bosco amico tuovisualizza scarica

Scheda su don Bosco, il santo amico dei ragazzi, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine e storia.

area giovani/catechesi - nome file: don-bosco-amico.zip (2905 kb); inserito il 06/06/2014; 13416 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

28. Diventiamo grandi insieme   3visualizza scarica

Scheda sul crescere, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con fumetto, vangelo (Matteo 4,18-22) e salmo.

area giovani/catechesi - nome file: diventiamo-grandi.zip (218 kb); inserito il 06/06/2014; 13245 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

29. Da grande   3visualizza scarica

Scheda sul progetto di vita, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Mt 19,16-22) e test.

area giovani/catechesi - nome file: da-grande.zip (178 kb); inserito il 06/06/2014; 9004 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

30. Vai oltre... supera il giusto... Ama!apri link

Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della VI Domenica del Tempo ordinario, anno A. Ci aspetta un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi.
Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3 e come cover da condividere sui social.

area giovani/catechesi - inserito il 28/02/2014; 2952 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

31. Vivere da Chiamatiapri link

Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della III Domenica del Tempo ordinario, anno A. Con un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi. Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3

area giovani/catechesi - inserito il 22/01/2014; 2500 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

32. Volto amico   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Sopportare pazientemente le persone moleste“. L'obiettivo è aiutare i ragazzi a non fermarsi alle differenze che allontanano, ma "spingerli" a scoprire l’altro come amico e fratello con cui fare la differenza, nel costruire relazioni più positive. Nella dinamica si parte dall'ascolto della canzone "La differenza tra me e te" di Tiziano Ferro. La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

area giovani/catechesi - inserito il 09/01/2014; 6868 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

33. L'Amore al nemicovisualizza scarica

Semplice scheda per una catechesi sul perdono, per adolescenti e giovani. Con brani evangelici e spunti per la riflessione.

area giovani/catechesi - nome file: amore-nemico.zip (7 kb); inserito il 10/08/2013; 6538 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore

34. Programma annuale con Youcat   1visualizza scarica

Programma per un anno di catechesi con gruppi giovani, cresimandi o giovanissimi con l'utilizzo del testo YouCat.

area giovani/catechesi - nome file: programma-youcat.zip (8 kb); inserito il 10/08/2013; 7777 visualizzazioni

l'autore è Enzo Spedaliere, contatta l'autore

35. Pilato e le nostre maschere   1visualizza scarica

Incontro di catechesi con i ragazzi sulle maschere: quali maschere ha usato Pilato e quali usiamo noi? Come ci presentiamo su facebook, in famiglia, a scuola, con gli amici?
Questo incontro è stato fatto in preparazione alla stazione della Via Crucis sullo stesso tema animata dai ragazzi.

4.5/5 (2 voti)

area giovani/catechesi - nome file: nostre-maschere.zip (437 kb); inserito il 25/03/2013; 13974 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

36. Fate quello che vi dirà   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari nell'Anno della Fede. Terzo e ultimo incontro. I brani biblici di riferimento sono la brocca spezzata del profeta Geremia e un brano della Seconda Lettera ai Corinzi di San Paolo. Oltre alle meditazioni e alla preghiera finale proposte sono segnalati video reperibili su YouTube.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il secondo

2.0/5 (2 voti)

area giovani/catechesi - nome file: fate-quello-dira.zip (68 kb); inserito il 01/02/2013; 6855 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

37. E ne versarono... e i discepoli credettero   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Secondo di tre incontri, che partendo dal brano di San Luca (7,36-50) tende a sottolineare il coraggio e l'iniziativa nel ricercare Gesù, l'incisività e l'importanza di una educazione alla fede. La vicenda di Elia (1 Re 19,1-21) riporta ancora l'attenzione sul fatto che la Fede nasce da un incontro, si declina in una esperienza forte della presenza di Dio e si allarga alla testimonianza e alla eredità profetica. Arricchiscono la catechesi due testi melodici del coro dei Gregorians e di altri due link.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il terzo

1.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: versarono-credettero.zip (237 kb); inserito il 01/02/2013; 7467 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

38. Il Natale   3visualizza scarica

Scheda sul Natale, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, salmo, storia, vangelo e test.

4.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: il-natale.zip (322 kb); inserito il 08/01/2013; 9299 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

39. L'Avvento   1visualizza scarica

Scheda sul Natale utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima).

4.3/5 (3 voti)

area giovani/catechesi - nome file: l-avvento.zip (175 kb); inserito il 07/01/2013; 15302 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

40. Il mondo   1visualizza scarica

Scheda sulla mondialità, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, salmo, storia, vangelo e test.

area giovani/catechesi - nome file: il-mondo.zip (399 kb); inserito il 07/01/2013; 8894 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...