Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Presentazioni > Studi e catechesi (480)
Ordina per
321. Scegliere di animare 1visualizza scarica
Percorso di formazione per animatori pastorali nel contesto dell’odierna crisi economica. Presentazione in ppt in tre parti:
- La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni?
- L’animazione pastorale, stile progettuale della Caritas
- Il metodo Caritas per l’animazione.
nome file: scegliere-di-animare.zip (1670 kb); inserito il 18/03/2010; 5545 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Ferdinandi, contatta l'autore
322. Promuovere la carità, animare la comunità 2visualizza scarica
Promuovere la carità, animare la comunità nel contesto della realtà attuale. Presentazione in ppt in tre parti:
- La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni?
- L’animazione pastorale, stile progettuale della Caritas
- Il metodo Caritas per l’animazione.
nome file: animare-comunita.zip (1416 kb); inserito il 18/03/2010; 6741 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Ferdinandi, contatta l'autore
323. Pastorale della carità per una comunità che annuncia, celebra e testimoniavisualizza scarica
La Pastorale della carità e la Caritas per una comunità che annuncia, celebra e testimonia: contesto, modelli di riferimento e implicanze pastorali.
Presentazione in ppt realizzata per un incontro di formazione del clero diocesano.
nome file: pastorale-carita-comunita.zip (657 kb); inserito il 18/03/2010; 4863 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Ferdinandi, contatta l'autore
324. L'educazione alla carità: centro del ministero diaconale?visualizza scarica
Presentazione in ppt realizzaa per un seminario di formazione dei diaconi permanenti. Divisa in tre parti:
- Il ministero diaconale nella dimensione educativa:
un modello della prima comunità (At 8, 26-39)
- Il diacono per educare a incontrare volti e storie di oggi
- da un cuore che vede le opere di misericordia e la pedagogia dei fatti.
nome file: carita-ministero-diaconale.zip (1262 kb); inserito il 18/03/2010; 6438 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Ferdinandi, contatta l'autore
325. La parrocchia spazio di testimonianza dell'amore di Diovisualizza scarica
La Parrochia "spazio domestico di testimonianza dell'amore di Dio" nel territorio, secondo le indicazioni della Nota pastorale della CEI “Il volto missionario delle parrocchie in un mondo che cambia” in una ecclesiologia di comunione. Presentazione in ppt
nome file: parrocchia-testim-carita.zip (239 kb); inserito il 18/03/2010; 5952 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Ferdinandi, contatta l'autore
326. La Caritas un organismo con funzione pedagogicavisualizza scarica
Presentazione in ppt in tre parti:
- Dallo strumento caritativo all’organismo pastorale
- Caritas e gruppi caritativi: capire le differenze
- La Caritas per animare alla testimonianza della Carità.
Utile in un itinerario di formazione alla carità per operatori pastorali.
nome file: caritas-testim-carita.zip (908 kb); inserito il 18/03/2010; 4981 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Ferdinandi, contatta l'autore
327. Carità in parrocchia e organismo pastorale Caritasvisualizza scarica
Presentazione in ppt realizzata per un incontro di formazione a operatori pastorali. Divisa in cinque parti
I - La carità in parrocchia in rapporto a quali contesto?
II - Il principio e il modello della Chiesa
III - Orizzonti di cambiamento pastorale
IV - La caritas un occhio che vede
V - La parrocchia nel cambiamento.
nome file: carita-parrocchia-caritas.zip (696 kb); inserito il 18/03/2010; 5385 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Ferdinandi, contatta l'autore
328. La Sindone spiegata ai ragazzivisualizza scarica
Presentazione sulla Sindone spiegata ai ragazzi. Utilizzata per un lavoro di catechesi in aggiunta all'altra presentazione che trovate qui. Completa di suggerimenti operativi.
nome file: sindone-ragazzi.zip (3715 kb); inserito il 16/03/2010; 6961 visualizzazioni
l'autore è Paola Segantini, contatta l'autore
329. Cerco il tuo voltovisualizza scarica
Presentazione con una preghiera del Card. Poletto davanti alla Sindone. Utilizzata per un lavoro di catechesi in aggiunta all'altra presentazione che trovate qui. Completa di suggerimenti operativi.
nome file: preghi-cerco-volto.zip (1789 kb); inserito il 16/03/2010; 4144 visualizzazioni
l'autore è Paola Segantini, contatta l'autore
330. Il peccato 1visualizza scarica
Breve presentazione powerpoint su che cos'è il peccato e sulla differenza fra peccati mortali e veniali. adatto a bambini dei primi anni di catechismo.
nome file: peccato.zip (618 kb); inserito il 09/03/2010; 17746 visualizzazioni
l'autore è Maria Mauri, contatta l'autore
331. Il barilotto 1visualizza scarica
Presentazione in ppt su un racconto tratto da "Parabole" di Bruno Ferrero, utilizzabile con i ragazzi in preparazione alla festa del perdono.
nome file: il-barilotto.zip (2598 kb); inserito il 09/03/2010; 10446 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
332. Innamoramento e amore 1visualizza scarica
Una presentazione per PowerPoint con una riflessione, per gruppi di adolescenti e giovani, sulle differenze tra innamoramento e amore, viste in un'ottica cristiana ma non solo.
nome file: innamoram_amore.zip (284 kb); inserito il 08/03/2010; 5271 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di Camino di Oderzo, contatta l'autore, vedi home page
333. Introduzione alla Bibbia 1visualizza scarica
La cartella contiene due presentazioni introduttive alla Bibbia per i ragazzi del catechismo (una con avanzamento automatico, l'altra con navigazione attraverso link).
nome file: bibbia-ragazzi.zip (2123 kb); inserito il 03/03/2010; 9880 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
334. La Chiesa, il progetto di Dio sugli uomini 1visualizza scarica
Presentazione sulla Chiesa: le origini, i suoi aspetti e le sue caratteristiche; utile per un momento di catechesi con i ragazzi.
nome file: chiesa-progetto-dio.zip (529 kb); inserito il 01/03/2010; 11702 visualizzazioni
l'autore è Suor Antonella De Rossi, contatta l'autore
335. Il profeta Isaia ed il suo messaggiovisualizza scarica
Presentazione sul profeta Isaia e sul significato del suo messaggio per noi. Il file contiene anche il testo in word.
nome file: isaia.zip (1368 kb); inserito il 26/02/2010; 5848 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
336. I comandamenti 3visualizza scarica
Presentazione per spiegare e far riflettere i ragazzi sui dieci comandamenti.
nome file: raga-comand.zip (1588 kb); inserito il 22/02/2010; 17952 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
337. La fede nella vitavisualizza scarica
Presentazione realizzata per il primo incontro con i genitori dei ragazzi di catechismo utile per un confronto sulla trasmissione della fede.
nome file: primo_catech.zip (1493 kb); inserito il 17/02/2010; 10530 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Merlin, contatta l'autore
338. Presentazione di Gesù al Tempio 4visualizza scarica
Slides di ausilio alla Presentazione di Gesù al tempio, per i ragazzi di Prima Comunione.
Il file comprende testo ed immagini.
nome file: pres-tempio.zip (2109 kb); inserito il 16/02/2010; 53384 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
339. La liturgia della messa 2visualizza scarica
Seconda parte della presentazione sulla celebrazione eucaristica: i tempi liturgici e le persone con compiti particolari (per bambini della prima comunione).
Clicca qui per la prima parte.
nome file: liturgia-messa.zip (2001 kb); inserito il 19/01/2010; 8776 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
340. Sale della terra e luce del mondo 1visualizza scarica
Sale e Luce: semplice riflessione con diapositive su questi due elementi della natura scelti da Gesù per indicare il ruolo decisivo che i cristiani devono avere nel mondo.
nome file: sale-luce.zip (1713 kb); inserito il 18/01/2010; 6184 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
341. La celebrazione eucaristica 1visualizza scarica
Prima parte di una presentazione che descrive le varie parti della Messa e del suo significato (per i bambini della prima comunione).
Clicca qui per la seconda parte.
nome file: celebr-eucar.zip (1296 kb); inserito il 18/01/2010; 10752 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
342. Credo nello Spirito Santo 2visualizza scarica
Una sintesi dell'articolo del credo sullo Spirito Santo, in base al catechismo della Chiesa Cattolica, rivolta ai ragazzi della cresima.
nome file: credo-spirito-santo.zip (664 kb); inserito il 17/01/2010; 10153 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Pagliariccio, contatta l'autore
343. I dieci comandamenti 2visualizza scarica
Spiegazione dei 10 Comandamenti paragonandoli ad un guard-rail, attraverso immagini e frasi-messaggio. Termina con un quiz. Preparato ed utilizzato nella parrocchia di Loreggia. Adatto per un ritiro per bambini e ragazzi.
nome file: dieci-comand.zip (3116 kb); inserito il 11/11/2009; 27987 visualizzazioni
l'autore è Flavia Cesaro e Cosetta Grigolon, contatta l'autore
344. Introduzione ai vangeli, in particolare a Lucavisualizza scarica
Presentazione in Power Poin con introduzione generale ai vangeli e presentazione in particolare del vangelo di Luca, utilizzato per un momento di formazione per operatori pastorali.
nome file: indroduz-vangelo-luca.zip (1631 kb); inserito il 21/10/2009; 3554 visualizzazioni
l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore
345. Introduzione al vangelo secondo Lucavisualizza scarica
Presentazione in pps per accompagnare con immagini e testi un incontro di spiegazione introduttiva al vangelo secondo Luca.
nome file: introd-vang-luca.zip (311 kb); inserito il 20/10/2009; 3976 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
346. L'escatologia paolinavisualizza scarica
Presentazione ricca di spunti per la comprensione dell'escatologia paolina.
nome file: escat-paolina.zip (231 kb); inserito il 03/06/2009; 2418 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
347. Verginitàvisualizza scarica
Presentazione in ppt con spunti per una catechesi sulla Verginità.
nome file: verginita.zip (986 kb); inserito il 29/05/2009; 2948 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
348. La Famiglia nella comunità ecclesialevisualizza scarica
Spunti per una catechesi ai fidanzati sul ruolo della famiglia nella Chiesa.
nome file: famiglia-chiesa.zip (327 kb); inserito il 29/05/2009; 4308 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
349. La famiglia nella societàvisualizza scarica
Presentazione in ppt con spunti per una catechesi ai fidanzati al fine di comprendere il ruolo della famiglia nella società.
nome file: famiglia-societa.zip (246 kb); inserito il 29/05/2009; 3727 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
350. Il nuovo Lezionario ambrosiano - 2visualizza scarica
Presentazione in ppt semplice e sintetica per conoscere la struttura della Messa Vigliare Vespertina. Utili per la formazione dei ministranti, cerimonieri e per tutti gli animatori della liturgia di rito ambrosiano.
nome file: nuovo-lez-ambros-2.zip (1191 kb); inserito il 29/05/2009; 6181 visualizzazioni
l'autore è Daniele Cannone, contatta l'autore
351. Il nuovo Lezionario ambrosiano - 1visualizza scarica
Presentazione in ppt semplice e sintetica per conoscere l'anno liturgico e il lezionario Ambrosiano. Utili per la formazione dei ministranti, cerimonieri e per tutti gli animatori della liturgia di rito ambrosiano.
nome file: nuovo-lez-ambros-1.zip (262 kb); inserito il 29/05/2009; 6948 visualizzazioni
l'autore è Daniele Cannone, contatta l'autore
352. L'ecclesiologia paolina 1visualizza scarica
Presentazione in ppt dei tratti essenziali dell'ecclesiologia paolina.
nome file: ecclesia.zip (738 kb); inserito il 01/05/2009; 5483 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
353. San Paolo - Quarto viaggio - da Gerusalemme a Romavisualizza scarica
Presentazione didattica che ripercorre il quarto viaggio di San Paolo seguendo gli Atti degli apostoli (At 27,1-28,31), con immagini e brevi commenti.
nome file: paolo-quarto-viaggio.zip (1056 kb); inserito il 09/04/2009; 3379 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
354. San Paolo - Terzo viaggiovisualizza scarica
Presentazione didattica che ripercorre il terzo viaggio di San Paolo seguendo gli Atti degli apostoli (At 18,23-21,16), con immagini e brevi commenti.
nome file: paolo-terzo-viaggio.zip (1873 kb); inserito il 09/04/2009; 2885 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
355. San Paolo - Secondo viaggiovisualizza scarica
Presentazione didattica che ripercorre il secondo viaggio di San Paolo seguendo gli Atti degli apostoli (At 15,36-18,22), con immagini e brevi commenti.
nome file: paolo-secondo-viaggio.zip (895 kb); inserito il 08/04/2009; 3321 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
356. Povertà 1visualizza scarica
Presentazione in ppt con spunti per una catechesì sulla povertà.
nome file: poverta.zip (1255 kb); inserito il 20/03/2009; 3343 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
357. L' Eucarestia nell'artevisualizza scarica
Attraverso la contemplazione di due dipinti, la presentazione Power Point (.pptx), aiuta a ricordare che l'Eucarestia è il continuo invito di Dio a cenare con lui ed annunciare a tutti il suo grande Amore.
nome file: eucarestia-arte.zip (1059 kb); inserito il 13/03/2009; 5674 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Simone, contatta l'autore
358. La messa spiegata ai genitori 3visualizza scarica
Powerpoint con la spiegazione del senso della Celebrazione eucaristica. Le varie parti della Messa sono in relazione ad alcuni brani biblici dei "banchetti" fatti da Gesù.
nome file: terzo_incontro_genitori_2009.zip (621 kb); inserito il 11/03/2009; 11356 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
359. La morale paolinavisualizza scarica
Presentazione in ppt sulla morale in san Paolo
nome file: morale-paolina.zip (1057 kb); inserito il 03/03/2009; 2844 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
360. La soteriologia paolinavisualizza scarica
Presentazione in ppt sulla soteriologia in san Paolo
nome file: soteriologia-paolina.zip (606 kb); inserito il 03/03/2009; 2578 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it