Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato ricchezza nell'area Studi vari e sottoaree

Hai trovato 8 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Studi vari

STUDI

1. Birdwatching cristiano: gli uccelli nella Bibbiavisualizza scarica

Breve ma ricco opuscolo sul tema degli uccelli nella Bibbia con le specie, i rapporti con l'uomo, le metafore, il Creatore.

area studi - nome file: birdwatching_cristiano.zip (2722 kb); inserito il 12/08/2008; 4291 visualizzazioni

l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore

Studi > Etica e morale

STUDI / ETICA

2. Riassunto di morale sociale - parte 3visualizza scarica

La vita economica.

area studi/etica - nome file: morsoctre.zip (227 kb); inserito il 09/08/2020; 783 visualizzazioni

l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore

3. Portale di Bioeticaapri link

Ricco portale sulla Bioetica, con aree dedicate ai temi caldi, alla bioetica a scuola, al biovolontariato, alla segnalazione di testi, convegni e approfondimenti. Sono presenti anche: Forum, mailing list, sondaggi e link a molti siti sul tema.

area studi/etica - inserito il 03/02/2006; 5390 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Studi > Patrologia

STUDI / PATROLOGIA

4. Un tesoro in cielovisualizza scarica

Breve antologia di testi patristici sull’uso delle ricchezze
In formato pdf

area studi/patrologia - nome file: tesoro-nel-cielo.zip (804 kb); inserito il 24/03/2010; 4481 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

Studi > Sacramenti e liturgia

STUDI / SACRAMENTI

5. Un Messale per le nostre Assemblee   1apri link

La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf

area studi/sacramenti - inserito il 03/11/2020; 1763 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

6. Elementi della sacramentalità dell'Eucarestia   1visualizza scarica

Interessante studio, ricco di spunti storico patristici e biblici sull'Eucarestia banchetto, sacrificio e presenza.

area studi/sacramenti - nome file: elem_sacr_eucarestia.zip (30 kb); inserito il 23/11/2004; 9032 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

Studi > Sacra Scrittura

STUDI / SACRA SCRITTURA

7. Storia, geografia e archeologia biblicavisualizza scarica

Ricco e documentato contributo.

area studi/scrittura - nome file: storia_arc_biblica.zip (382 kb); inserito il 05/10/2006; 15106 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

Studi > Teologia

STUDI / TEOLOGIA

8. Canale you tube ricco di interessanti interventiguarda su Youtube

Su questo canale you tube dell'associazione culturale Spei lumen e del Cenacolo Rosminiano Emiliano Romagnolo sono raccolti numerosi interventi di teologia, filosofia, e scienze umane, svoltisi in occasione di seminari, convegni, presentazioni di libri e che si inseriscono nel comune dibattito ecclesiale contemporaneo. Ispirato alla spiritualità del Beato Antonio Rosmini il canale si pone come strumento di 'carità intellettuale'.

area studi/teologia - inserito il 26/09/2017; 657 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...