Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Bibbia > Commenti biblici (260)
Ordina per
241. Solo chi dà la propria vita può fare da pastorevisualizza scarica
Commento abbastanza dettagliato, ma non strettamente esegetico, del capitolo 10 del racconto evangelico Giovanni seguedo la scansione liturgia festiva dell'anno A - B - C e feriale nel 'Tempo Pasquale'.
Libretto di 16 pagine con copertina a colori.
nome file: fare-da-pastore-gv-10.zip (1875 kb); inserito il 16/05/2024; 2040 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
242. L’elogio di Giovanni e la sua morteapri link
Trascrizione del quinto incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista (Genova 4 novembre 2010)
inserito il 05/11/2014; 2032 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
243. Dalla città terrena alla città celesteapri link
Conversazione di don Claudio Doglio a Genova in data 25 ottobre 2014 per l'inaugurazione dell'anno sociale 2014-2015 del gruppo cittadino di Rinascita Cristiana.
inserito il 12/11/2014; 2000 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
244. 10a domenica T. Ordinario - Anno Avisualizza scarica
Spunti di riflessione da utilizzare per la decima domenica del Tempo Ordinario anno A.
nome file: 10a-dom-ord-a.zip (5 kb); inserito il 06/06/2008; 1936 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
Commenti biblici all'Antico e al Nuovo Testamento, Salmi, rifessioni e Lectio divine. Adatti a giovani in ricerca vocazionale sono tratti dalla rivista Se vuoi.
inserito il 20/04/2015; 1867 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
246. La cura di Dio perché possiamo portare fruttoscarica
Quasi un commento alle letture della terza domenica di quaresima, nella proposta di alcuni segni che mettono in evidenza alcuni temi della liturgia. In formato publisher
nome file: terza_domenica_quaresima.zip (78 kb); inserito il 25/02/2010; 1615 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
247. Seconda domenica di Avventoapri link
Ricco commento biblico alle letture domenicali del tempo di avvento, a cura di mons. Gianantonio Borgonovo.
In formato PDF Rito ambrosiano.
inserito il 23/11/2010; 1465 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
248. Prima Domenica Avvento - ambrosianoapri link
Ricco commento biblico alle letture domenicali del tempo di avvento, a cura di mons. Gianantonio Borgonovo.
In formato PDF Rito ambrosiano.
inserito il 23/11/2010; 1445 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
249. La lampada della Parola in attesa della Stella del mattinoscarica
Quasi un commento alle letture della seconda domenica di Quaresima, riprendendo anche il testo di 2 Pt 1, 16-19. In formato publisher
nome file: seconda_domenica_quaresima.zip (78 kb); inserito il 25/02/2010; 1156 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Sito con la liturgia del giorno commentata da fra Roberto Pasolini, Rosanna Virgili, MichaelDavide Semeraro, don Luigi Maria Epicoco, Rosalba Manes e Luca Fallica.
E' anche possibile iscriversi alla mailing list per ricevere i commenti via email.
commenti biblici luigi epicoco roberto pasolini rosalba manes rosanna virgili michaeldavide semeraro luca fallica
inserito il 31/03/2025; 1153 visualizzazioni
251. Misera et Misericordia - riflessione 5^ dom. di quaresima Cvisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture della quinta domenica di quaresima, anno C, come porta che immette nella Pasqua, dove la Misericordia di Dio arriva al massimo dono verso la miseria umana.
nome file: commento-5-dom-quar-c.zip (9 kb); inserito il 21/03/2007; 9025 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
252. Trittico sulla fedevisualizza scarica
Trittico sulla fede, attraverso due parabole (padrone esigente e vedova che chiede al giudice) e un fatto: i lebbrosi guariti di cui uno torna a ringraziare. Lettura del Vangelo, spunti per la riflessione e domande.
nome file: 1-ottobre-tritt-fede.zip (9 kb); inserito il 08/10/2007; 8720 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
253. Lettera agli Ebrei
3visualizza scarica
Catechesi ben articolata e completa per gruppi di adulti sulla Lettera agli Ebrei.
nome file: lett-ebrei.zip (1265 kb); inserito il 01/08/2008; 6403 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore
254. Pane della Parola per alimentare lo spiritovisualizza scarica
Un comento alla liturgia della Parola della prima domenica con qualche suggerimento per vivere la Quaresima come tempo per dedicarsi allo Spirito
nome file: prima_di_quaresima.zip (9 kb); inserito il 04/02/2008; 7880 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
255. Se credi vedrai la gloria di Dio
1visualizza scarica
Catechesi biblica sulla risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-45) utilizzata per il ritiro del Gruppo Movimento Biblico Cattolico di Mugnano di Napoli.
nome file: cate-biblica-lazzaro.zip (21 kb); inserito il 27/04/2011; 8827 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
256. In Quaresima con Eliavisualizza scarica
Itinerario di riflessione per il tempo di Quaresima, accompagnati da Elia, per un supporto al tempo di conversione e di penitenza:
1) La fedeltà a Dio che reca frutto (1Re 17, 5 – 24)
2) La fedeltà di Dio è creativa (1Re 18, 20 – 40)
3) Prove e ostacoli nella fedeltà. Dio nell’ordinario (1Re 19, 1 – 13)
4) La fedeltà a Dio è giustizia per i deboli (1Re 21)
Elia e Giovanni Battista.
nome file: quaresima-con-elia.zip (35 kb); inserito il 18/07/2025; 91 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
257. Pagine bibliche "ruminate" in Comunitàapri link
Appuntamenti di lectio divina e approfondimenti biblici curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile. La pagina viene aggiornata periodicamente con nuovi testi.
inserito il 28/01/2009; 3597 visualizzazioni
l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page
258. La Parola nel tempo dell'attesa - rito ambrosianovisualizza scarica
Un dossier - curato da padre Ermes Ronchi per il Messaggero di sant'Antonio - per vivere l'Avvento, «il tempo in cui tutto si fa più vicino», e il Natale, «Dio nasce perché io nasca». Commento ai Vangeli delle domeniche di Avvento, Immacolata e Natale (Anno C) RITO AMBROSIANO. Il file è in formato pdf.
nome file: avvento-ambros-comm-vangeli.zip (478 kb); inserito il 27/11/2009; 14375 visualizzazioni
l'autore è Messaggero di Sant'Antonio, contatta l'autore, vedi home page
259. La Parola nel tempo dell'attesa - rito romano
1visualizza scarica
Un dossier - curato da padre Ermes Ronchi per il Messaggero di sant'Antonio - per vivere l'Avvento, «il tempo in cui tutto si fa più vicino», e il Natale, «Dio nasce perché io nasca». Commento ai Vangeli delle domeniche di Avvento, Immacolata e Natale (Anno C) rito romano. Il file è in formato pdf.
nome file: avvento-romano-comm-vangeli.zip (553 kb); inserito il 27/11/2009; 18574 visualizzazioni
l'autore è Messaggero di Sant'Antonio, contatta l'autore, vedi home page
260. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento
1visualizza scarica
Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.
nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 14730 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
Spunti bibliografici su La Bibbia commentata dai Padri della Chiesa a cura di LibreriadelSanto.it