Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato mariana nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 91 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 3 di 3  

PREGHIERA / MARIA

81. Novena S. Maria della Stellavisualizza scarica

Novena mariana sul tema della lettera ai fedeli laici della Commissione CEI per il laicato "Fare di Cristo il cuore del mondo". Si tratta di un sussidio, comprendente liturgia della parola per ogni giorno della novena, adorazione eucaristica, celebrazione penitenziale.

nome file: novena-maria-stella.zip (28 kb); inserito il 27/06/2007; 5693 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA

82. Novena a Sant'Annavisualizza scarica

Novena in preparazione alla festa di Sant'Anna. Celebrazioni su vari temi:
- Celebrazione della Parola: La centralità della Parola nella vita della Chiesa
- Preghiera mariana: L’anima mia magnifica il Signore
- Adorazione eucaristica: La fedeltà del Signore è per sempre
- Celebrazione comunitaria dell’Unzione degli Infermi
- Memoria del battesimo: Nati dall’acqua e dallo Spirito
- Celebrazione della testimonianza: Testimoni di verità e gioia.
- Catechesi liturgica e preghiera: Il pane

nome file: novena-s-anna.zip (74 kb); inserito il 13/07/2007; 10936 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

PREGHIERA / MARIA

83. Novena a Santa Maria della stellavisualizza scarica

Novena mariana costruita sull'omelia di papa Francesco alle confraternite. Si compone di:
- uno schema di Liturgia della Parola per i primi sei giorni della novena,
- un formulario di preghiere dei fedeli per la messa mattutina feriale,
- un'adorazione ecucaristica,
- una liturgia penitenziale,
- una liturgia vigilare nell'attesa della domenica.
Sono compresi anche un sussidio per la celebrazione domenicale con il rinnovo della professione di fede e un sussidio per la processione.

2.0/5 (1 voto)

nome file: novena_a_s_maria_della_stella_13.zip (974 kb); inserito il 12/08/2013; 7743 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

84. La mia Quaresima in cammino con Mosè   1visualizza scarica

Sussidio GAM per i ragazzi per la Quaresima 2013. Un cammino di quaranta giorni nel deserto, accompagnati da Mosè a partire dalla liturgia delle Domeniche di Quaresima.
Per ogni Domenica offre: il Vangelo, breve commento, proposta di impegno e preghiera. È inoltre proposto un cammino quotidiano di preghiera con la famiglia, attraverso una stazione al giorno della Via Crucis, pregata in stile GAM (Gioventù Ardente Mariana).
In formato Pdf

nome file: quaresima-con-mose.zip (3915 kb); inserito il 19/02/2013; 7853 visualizzazioni

l'autore è Cenacolo GAM, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

85. Benedetto il fruttovisualizza scarica

Preghiera mariana, nella quale l'autrice, incoraggiata dalla proposta di S. Giovanni Paolo II nella Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae del 2003, di dare nuove forme al Rosario, propone di aggiungere nell'Ave o Maria, al nome "Gesù" una delle frasi suggerite. La seconda parte dell'Ave Maria si dice alla fine delle 5, una sola volta.
File in formato publisher e pdf per la stampa e testo, più leggibile, in word

nome file: benedetto-il-frutto.zip (1487 kb); inserito il 06/05/2022; 2058 visualizzazioni

l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore

PREGHIERA

86. Missione Popolare "Guai a me se non predicassi il Vangelo"visualizza scarica

Celebrazioni per una settimana di missione popolare:
- adorazione eucaristica
- lodi mattutine della IV settimana del salterio (S. Teresa D’Avila, Sant’Ignazio di Antiochia, S. Luca)
- Veglia mariana.
Le celebrazioni fanno parte del programma della settimana missionaria svoltasi nella Parrocchia S.Maria a Corte di Olevano s/T (SA) dal 12 al 19 ottobre 2008.
I file sono disponibili sia in publisher (libretti) che in word

nome file: celebraz-missione-popolare.zip (836 kb); inserito il 21/10/2008; 14547 visualizzazioni

l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

87. Novena della b. v. Maria del Carmelovisualizza scarica

Traccia per l'animazione della novena della b.v. Maria del monte Carmelo, seguendo i temi offerti dalle letture liturgiche dei giorni 7-15 luglio 2010. Per ciascun giorno sono offerti: una breve riflessione mariana a partire dalla Parola dell'eucaristia del giorno, uno o più testi della tradizione carmelitana, l'indicazione di un canto e di una celebrazione del s. rosario. A chiusura si offre un'antologia di preghiere mariane carmelitane utilizzabili per un foglietto per l'assemblea.

nome file: novena-mad-carm-2010.zip (186 kb); inserito il 01/07/2010; 5508 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

88. La quindicina dell'Assunta   1apri link

Celebrazioni mariane con i «canoni di supplica alla Madre di Dio» della liturgia bizantina. Traduzione ed elaborazione a cura di p. Ermanno M. Toniolo, O.S.M.
La Dormizione-Assunzione di Maria è per i fedeli di rito bizantino la festa mariana più importante alla quale Copti, Etiopi, Siri, Maroniti, Caldei, Armeni si preparano con quindici giorni di preghiere e digiuno.
Sono disponibili anche le registrazioni mp3 del canto del piccolo canone paracletico (preghiera).

inserito il 10/08/2017; 1525 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

89. #free2pray - liberi di pregare: Veglia di Pentecoste 2015visualizza scarica

Veglia di Pentecoste 2015 di preghiera per i cristiani perseguitati, su invito della presidenza della CEI.
Nella cartella compressa sono presenti:
- presentazione in ppt con i testi e link ai video delle testimonianze (Myriam di Qaraqoush, i familiari di Asia Bibi e Padre Douglas Bazi; i) da proiettare per la preghiera comune, in cui sono comprese invocazioni, Vangelo, preghiere dei fedeli, canti e una preghiera mariana di Don Andrea Santoro;
- file in word con lo schema della celebrazione a uso del celebrante e dei lettori;
- una preghiera da stampare e consegnare ai fedeli al termine della celebrazione.
Proposto dal Vicariato di Morbegno - Diocesi di Como

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_pentecoste_2015-crist-perseg.zip (4921 kb); inserito il 23/05/2015; 4821 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

90. Beata colei che ha creduto   1visualizza scarica

Novena preparata dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Agrigento. La celebrazione della Novena dell’Immacolata che viene proposta si inserisce all’interno dell’Anno della fede e del percorso del nostro Piano Pastorale diocesano, il quale ci invita come Chiesa ad essere comunità missionaria che educa alla fede. Tale celebrazione, alla luce di tutto ciò, segue il percorso della triplice dimensione della Chiesa: Annuncio, Liturgia e Testimonianza. Giorno per giorno ci viene offerta una riflessione mariana, un invito all’ascolto della Parola di Dio, alla lode e alla testimonianza attraverso la Costituzione dogmatica sulla Chiesa “Lumen Gentium” la quale, al cap. VIII, ci presenta Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa

nome file: immac-novena-beata.zip (224 kb); inserito il 03/12/2012; 8279 visualizzazioni

l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore

91. Stellario alla Madonna Immacolata   1visualizza scarica

Stellario (novena) per l'Immacolata. All’origine di questa devozione ci fu probabilmente la meditazione sul versetto dell’Apocalisse (12,1): “Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle”. Alcuni Padri della Chiesa e alcuni scrittori ecclesiastici pensano che tale visione si riferisca all’Immacolata, e che la donna sia la Vergine Maria e le dodici stelle siano i dodici privilegi concessi a lei dalla SS.ma Trinità.Lo Stellario è un'antica pratica devozionale ancora oggi molto comune, nella Comunità Parrocchiale di Salve. Questa forma di devozione Mariana è una lode alla SS.ma Trinità per i dodici privilegi concessi alla Vergine Maria.

nome file: stellario-novena.zip (10 kb); inserito il 29/11/2012; 10041 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Candido, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...