Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Comunità nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 402 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 6 di 11  

PREGHIERA / MARIA

201. Rosario della vocazione missionariavisualizza scarica

Rosario meditato su alcune pagine neotestamentarie relative alla vocazione missionaria.

nome file: ros-vocaz-miss.zip (10 kb); inserito il 14/08/2013; 4998 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

202. Libretto adorazione eucaristica mondialeapri link

Libretto per Adorazione Eucaristica in contemporanea mondiale presieduta dal Papa Francesco, che si terrà il 2 giugno 2013, nella Basilica Vaticana, alle ore 17.00.
In formato Pdf (1,83 MB)
Clicca qui per lo schema e le intenzioni di preghiera per le comunità che si uniscono (che può essere adattato se il vescovo lo ritiene opportuno).

inserito il 28/05/2013; 3912 visualizzazioni

l'autore è www.annusfidei.va

PREGHIERA / MARIA

203. I misteri della vita   1visualizza scarica

Celebrazione del Rosario con i disabili della comunità parrocchiale, con i misteri della vita sul tema "Nonostante la malattia siamo un prodigio agli occhi di Dio". Completo di segni e spiegazioni.

nome file: rosario-misteri-vita.zip (12 kb); inserito il 22/05/2013; 6593 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

204. Mio Signore e mio Dio   2visualizza scarica

Rosario mariano per le catechiste della comunità parrocchiale. Con meditazioni, segni e preghiera finale di affidamento a Maria.

nome file: rosario-cate.zip (13 kb); inserito il 02/05/2013; 6180 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

205. Essere Comunitàvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica completa di testi, invocazioni, e canti, avente come tema la Comunità. Ottenuta elaborando anche materiale già contenuto in Qumran.
8 pagine, formato libretto.

nome file: ador-euc-comunita.zip (36 kb); inserito il 11/04/2013; 10098 visualizzazioni

l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

206. Passione dialogata in forma completa   1visualizza scarica

Testo della passione di Luca in forma completa con i vari personaggi in evidenza e il compito della comunità (folla).

nome file: passione-secondo-luca.zip (13 kb); inserito il 23/03/2013; 6477 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

207. Via Crucis con Papa Benedetto XVIvisualizza scarica

Via Crucis pensata come momento di ringraziamento per il dono del pontificato di Benedetto XVI. Ad ogni stazione viene proposto un brano delle Scritture, una riflessione di Papa Benedetto tratta dai suoi discorsi e alcune invocazioni prese da testi già presenti in Qumran.
Proposta nelle Comunità Parrocchiali di Mello e Civo

nome file: via-crucis-benedetto-xvi.zip (811 kb); inserito il 06/03/2013; 7427 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

208. Veglia don Bosco 2013   1visualizza scarica

L’educazione è cosa di… cuore! Come Don Bosco, educatori della Gioia!
Veglia preparata dalla Comunità Salesiana San Tommaso di Messina in occasione della Festa di Don Bosco 2013. Il tema è quello dell'Educazione e della Pedagogia Salesiana, in questo secondo anno di preparazione al bicentenario della morte di Don Bosco (2015). Si fa riferimento anche alle tre vite dei giovanetti Domenico Savio, Michele Magone eFrancesco Besucco.

nome file: veglia-don-bosco-2013.zip (21 kb); inserito il 28/01/2013; 12119 visualizzazioni

l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

209. Beata colei che ha creduto   1visualizza scarica

Novena preparata dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Agrigento. La celebrazione della Novena dell’Immacolata che viene proposta si inserisce all’interno dell’Anno della fede e del percorso del nostro Piano Pastorale diocesano, il quale ci invita come Chiesa ad essere comunità missionaria che educa alla fede. Tale celebrazione, alla luce di tutto ciò, segue il percorso della triplice dimensione della Chiesa: Annuncio, Liturgia e Testimonianza. Giorno per giorno ci viene offerta una riflessione mariana, un invito all’ascolto della Parola di Dio, alla lode e alla testimonianza attraverso la Costituzione dogmatica sulla Chiesa “Lumen Gentium” la quale, al cap. VIII, ci presenta Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa

nome file: immac-novena-beata.zip (224 kb); inserito il 03/12/2012; 8323 visualizzazioni

l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore

210. Stellario alla Madonna Immacolata   1visualizza scarica

Stellario (novena) per l'Immacolata. All’origine di questa devozione ci fu probabilmente la meditazione sul versetto dell’Apocalisse (12,1): “Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle”. Alcuni Padri della Chiesa e alcuni scrittori ecclesiastici pensano che tale visione si riferisca all’Immacolata, e che la donna sia la Vergine Maria e le dodici stelle siano i dodici privilegi concessi a lei dalla SS.ma Trinità.Lo Stellario è un'antica pratica devozionale ancora oggi molto comune, nella Comunità Parrocchiale di Salve. Questa forma di devozione Mariana è una lode alla SS.ma Trinità per i dodici privilegi concessi alla Vergine Maria.

nome file: stellario-novena.zip (10 kb); inserito il 29/11/2012; 10071 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Candido, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

211. Questo per voi il segno   4visualizza scarica

Traccia per il cammino di Avvento di bambini e ragazzi, preparata dall'Ufficio Catechistico del Patriarcato di Venezia, utile per il cammino catechistico delle comunità nel presente Anno della Fede. Con quale sguardo ci apprestiamo a vivere il Natale? L'esperienza del “guardare” può essere tanto carica di volontà e di desiderio da fornire la prospettiva, e il modo personale di interpretare i fatti. Anche per noi è possibile “varcare la soglia della fede”, e assumere lo sguardo necessario a cogliere i semi di speranza, spesso invisibili all'occhio e allo sguardo umano.

3.3/5 (7 voti)

nome file: segno-avvento-2012.zip (281 kb); inserito il 09/11/2012; 18080 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

PREGHIERA

212. Lampada della fede - preghiera per l'accensione e per il cammino della lampada in famigliavisualizza scarica

Preghiera scritta per accompagnare l'accensione al cero pasquale della "Lampada della Fede", una lampada speciale che peregrinerà, nell'Anno della Fede, in tutte le famiglie della comunità. In allegato uno strumento di preghiera per l'accoglienza della lampada in famiglia e le indicazioni pratiche.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lampada-fede.zip (745 kb); inserito il 27/10/2012; 8811 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

213. Immerse nel Cuore di Gesù - trasformate - inviatevisualizza scarica

Adorazione eucaristica nella solennità del Sacro Cuore di Gesù: dalla contemplazione del suo amore per noi siamo immersi in questo amore che ci trasforma a sua immagine e ci spinge ad annunciarlo e testimoniarlo nel mondo.
Alcuni testi utilizzati sono già presenti nel sito. Le preghiere sono al femminile perché pensate per una comunità di monache, però sono adatte a tutti, basta modificare per utilizzarle in altri ambienti.

nome file: ador-euc-sacro-cuore-b.zip (120 kb); inserito il 14/06/2012; 8359 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

214. Ritiro On Line - Giugno 2012visualizza scarica

"Ogni giorno, spezzando il pane nelle case, prendevano cibo con letizia lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo" (At 2,42-47) "Alla comunità che si raduna nella tua casa: grazia a voi e pace" (Fm 1,1-5)

nome file: rol-2012-06.zip (243 kb); inserito il 31/05/2012; 4247 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

215. Animazione pellegrinaggio Santuario marianovisualizza scarica

Percorso in 5 tappe dalla chiesa parrocchiale al santuario del Divino amore (Roma) con lettura biblica, breve riflessione, preghiera, canto e litanie.
- Preghiera dei fedeli per la messa
- Camminare con il Signore - meditazione sull'essere comunità
- Benedizione al termine del pellegrinaggio

nome file: pellegr-divino-amore.zip (56 kb); inserito il 09/05/2012; 6988 visualizzazioni

l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore

PREGHIERA

216. Vieni Spirito Santo e guida la nostra comunità   1visualizza scarica

Nella messa della veglia di Pentecoste una preghiera introduttiva che coinvolge i vari gruppi presenti in parrocchia, accompagnata da un segno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: preghiere-invoc_spirito_pentecoste.zip (6 kb); inserito il 03/05/2012; 9502 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

217. Avete qui qualcosa da mangiare?visualizza scarica

Testo per una giornata/incontro per gruppi di famiglie. Prevede la S. Messa; un gioco sul testo evangelico, fatto insieme dalle famiglie con la partecipazione dei bambini; il pranzo comunitario; un lavoro a gruppi per gli adulti nel pomeriggio (mentre i bambini giocano) ed un testo sulla comunità.

nome file: incontro-fam-3a-pasqua-b.zip (10 kb); inserito il 20/04/2012; 3529 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

218. La Quaresima dei Catecumeniapri link

Il testo è un aiuto concreto ad inserire i diversi riti di passaggio, che riguardano l’itinerario dei catecumeni verso la Pasqua, nel concreto delle celebrazioni della comunità nelle domeniche interessate.
Tutti i riti sono tratti dal Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA). Sussidio a cura dell’ufficio catechistico della diocesi di Roma.
In formato PDF
Clicca qui per l'intero sussidio in formato Publisher

inserito il 19/04/2012; 1110 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

219. Una comunità di fratelli attorno al Suo Signorevisualizza scarica

Adorazione per il Giovedì Santo per giovani e adulti.

nome file: com-fratelli-ador-giov-santo.zip (24 kb); inserito il 04/04/2012; 4585 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

220. Perché il mondo si salvi per mezzo di lui   1visualizza scarica

Che cosa hanno in comune l'arcobaleno e la croce? Niente! Eppure questi due segni drammatici, a mano a mano che la Quaresima procede, diventano uno solo.... per poter accompagnare bambini e ragazzi nel cammino della Quaresima 2012, con agganci alla liturgia dell'anno B. Il Sussidio è proposto dall'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia ai catechisti e alle comunità per fare da guida ai più piccoli verso il centro della Pasqua: la salvezza in Cristo Gesù.
Il file zip contiene: l'introduzione, i font, le schede settimanali e indicazione e immagini per il segno da costruire.

nome file: sussidio-quar-2012-venezia.zip (3407 kb); inserito il 17/02/2012; 20623 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

PREGHIERA

221. Processione di San Giacomovisualizza scarica

Testi e preghiere per la processione di San Giacomo Apostolo (25 luglio). Si riflettere con brani degli atti degli Apostoli che descrivono la vita delle prime comunità cristiane, formatesi dalla predicazione degli Apostoli.

nome file: process-s-giacomo.zip (41 kb); inserito il 18/01/2012; 4417 visualizzazioni

l'autore è Marina Bertero, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

222. Mandato ai catechisti animatori e capi scoutvisualizza scarica

Breve testo per il mandato annuale ai catechisti ed animatori parrocchiali, da inserire all'interno della celebrazione eucaristica: dopo l'omelia si raccolgono attorno all'altare quanti si assumono il compito di servire l'annuncio della Parola nei vari ministeri. Vengono interrogati sulla loro fede e sulla disponibilità a vivere l'impegno che la comunità affida loro. Infine ricevono la benedizione di mandato.

3.5/5 (2 voti)

nome file: mand-cate-anim-2011.zip (4 kb); inserito il 17/01/2012; 10012 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

223. Gli angeli dell'Avventovisualizza scarica

Novena di Natale per adulti, giovani e ragazzi della comunità parrocchiale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: novena-angeli-avvento.zip (91 kb); inserito il 21/12/2011; 9866 visualizzazioni

l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

224. Venite, adoriamovisualizza scarica

Rielaborazione del cammino di preghiera ispirato al dipinto della natività di Sieger Köder
(rivista Catechisti parrocchiali, dicembre 2011, pagine 16-19) adattato alla comunità con aggiunta di relative piste di riflessione e domande. Si possono usare i segnalibri con l'immagine completa della Natività per seguire le riflessione e guardare il dipinto da vicino.

nome file: venite-adoriamo-ritiro-avvento-2011.zip (9 kb); inserito il 17/12/2011; 5070 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

225. Dio è nato!visualizza scarica

Annuncio della nascita di Dio alla comunità, letto da una gestante la notte di Natale e da due bambini nella messa del giorno. Utilizzabile anche come spunto per frase augurale.

nome file: dio-nato.zip (7 kb); inserito il 14/12/2011; 5412 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

226. Natale: la famiglia e la festa   1visualizza scarica

Itinerario d'Avvento 2011 per la comunità (famiglie e ragazzi) sul tema della famiglia e della festa (parole chiave: pazienza, impegno, sincerità, ascolto e gratitudine.
Con indicazioni per l'allestimento in chiesa e tappe da distribuire la domenica alle famiglie, con preghiera per il pasto e impegno per i ragazzi.

2.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2011-famiglia.zip (12 kb); inserito il 28/11/2011; 17782 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

227. I cinque dell'Avventovisualizza scarica

Originale percorso di preparazione all'avvento attraverso la famiglia e la comunità. Con riferimenti al Vangelo della Domenica, preghiera di riflessione e impegno personale per la notte di Natale. Per tutti spunti di riflessione.

nome file: percorso-avvento-2011.zip (1614 kb); inserito il 25/11/2011; 10043 visualizzazioni

l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore

228. Dalla Parola... ai fatti! In Cammino verso Betlemmevisualizza scarica

Cammino di Avvento 2011 con proposte per l'incontro settimanale con i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie, delle proposte per animare la celebrazione e degli impegni per tutta la comunità.
Realizzato dai ragazzi del Missio.edu, scuola di formazione missionaria della Parrocchia SS. Martino e Quirico, utilizzando materiale presente in Qumran.
In formato word e Pdf

nome file: missio-avvento-2011.zip (375 kb); inserito il 23/11/2011; 18511 visualizzazioni

l'autore è Rocco Negri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

229. Amorevoli nel donare la Vitavisualizza scarica

Adorazione eucaristica per comunità a conclusione del mese missionario, centrata soprattutto su 1Ts 2,7-9.13, seconda lettura della domenica 31a del tempo Ordinario. Alcuni testi sono tratti dalla veglia di preghiera missionaria per le religiose preparata dalle Pontificie Opere Missionarie.

nome file: ador-euc-amorevoli.zip (123 kb); inserito il 28/10/2011; 6207 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

230. Benedizione dei nuovi lettorivisualizza scarica

Piccolo schema per la presentazione alla comunità e la benedizione dei nuovi lettori. Con spunti per la preghiere dei fedeli. In formato Publisher e Pdf
Sono allegati anche i font utilizzati.

nome file: pres-benediz-lettori.zip (403 kb); inserito il 12/10/2011; 4858 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

231. Celebrazione apertura anno catechistico   2visualizza scarica

Libretto per l'apertura dell'anno catechistico all'interno della celebrazione Eucaristica (dopo l'omelia).
Contiene: mandato per i catechisti, affidamento d'impegno per bambini e ragazzi, affidamento d'impegno per genitori e affidamento d'impegno per tutta la comunità. Con benedizione solenne finale.
Libretto 8 pagg. , formato A5

4.7/5 (3 voti)

nome file: libretto-inizio-anno-cat-11-12.zip (225 kb); inserito il 03/10/2011; 14993 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

232. Santa Messa di suffragiovisualizza scarica

Santa Messa in ricordo di una consorella di una comunità francescana secolare. Le letture sono del Giovedì della V Settimana di Quaresima.

nome file: messa-memoria-consor.zip (63 kb); inserito il 02/08/2011; 3511 visualizzazioni

l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO

233. Libretto per il Matrimonio (NC)visualizza scarica

Testo elaborato seguendo le norme liturgiche approvate per la celebrazione nelle comunità Neocatecumenali.

nome file: libretto-matrim-n-c.zip (118 kb); inserito il 04/06/2011; 29603 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

234. Maria, maestra del camminovisualizza scarica

I misteri della gioia del Santo Rosario, con meditazione delle catechiste della comunità parrocchiale dei Santi Martino e Lucia, sul tema della strada.

nome file: maria-maestra-cammino.zip (11 kb); inserito il 31/05/2011; 8714 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

235. "Ricordati di me..." - Veglia di adorazione sui due "ladroni"   1scarica

Ora di adorazione sulla figura evangelica dei due "ladroni" crocifissi accanto a Gesù. Preparate dalle catechiste degli adulti della comunità dell'autore. Con canzoni di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher

nome file: veglia_giovedi_santo_2011_.zip (274 kb); inserito il 19/04/2011; 5019 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / VIA CRUCIS

236. Sulla via della croce invoca il Signore, ti salverà!visualizza scarica

Via crucis con le stazioni tradizionali, corredate da commenti realizzati da parrocchiani e operatori pastorali della comunità parrocchiale "Madonna di Pompei" di Andria (BT).

nome file: crucis-invoca_il_signore.zip (59 kb); inserito il 17/03/2011; 10759 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

237. Corda Piavisualizza scarica

La "Corda pia" (espressione latina che significa "i cuori pii") è una liturgia penitenziale imperniata sulla meditazione della Passione del Signore e che si rispecchia nel fatto singolare delle stimmate di San Francesco.
Viene celebrata tradizionalmente dalle Comunità dei Francescani Minori Conventuali nei venerdì della Quaresima; ma può essere adatta opportunamente anche per ogni altra liturgia che voglia ricordare la Passione del Signore nello spirito di San Francesco.

nome file: corda-pia.zip (366 kb); inserito il 15/03/2011; 5770 visualizzazioni

l'autore è fra' Giuseppe Catalano, contatta l'autore

238. Cammino quaresimale anno A - comunità   1visualizza scarica

'Io ho visto e ho reso testimonianza' (Gv 1,34) Testimoniare la fede alle giovani generazioni. Cammino in cinque tappe per l'itinerario parrocchiale sul tema della testimonianza della fede. Prende spunto dai vangeli quaresimali delle domeniche dell'anno A.
Clicca qui per il cammino per ragazzi e famiglie.

4.0/5 (1 voto)

nome file: testimoniare-fogl-comunita.zip (11 kb); inserito il 03/03/2011; 9275 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

239. Cammino quaresimale anno A - per ragazzi e famiglie   1visualizza scarica

'Io ho visto e ho reso testimonianza' (Gv 1,34): testimoniare la fede alle giovani generazioni. Cammino di quaresima sulla testimonianza attorno ai vangeli dell'anno A. Per ragazzi e famiglie, con due proposte: la preghiera per le classi di catechismo e la preghiera a casa prima dei pasti per le famiglie.
Clicca qui per il cammino per la comunità.

nome file: testimoniare-cammino-quar.zip (28 kb); inserito il 26/02/2011; 14233 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

240. Aprite le porte a Cristo - Una vita nuova... chiavi in mano   2visualizza scarica

Le “chiavi in mano” sono garanzia dell'amore con cui siamo amati in Cristo e inseriti nell'amore trinitario con il Battesimo, ma anche responsabilità affidata ai battezzati perché, ne facciano l'uso migliore: aprire le porte a Dio e costruire il Suo Regno, già qui. Il sussidio della Diocesi di Venezia, vuole offrire una traccia alle comunità educanti per costruire il cammino di Quaresima con i gruppi di catechesi dai 6 fino ai 14 anni (bambini e ragazzi).

nome file: aprite-porte-cristo.zip (792 kb); inserito il 19/02/2011; 17794 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

Pagina 6 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...