Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Comunità nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 402 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 11  

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

41. Meravigliamoci... dinanzi alla gioia del Natale!visualizza scarica

Drammatizzazione del Natale: dall'annunciazione alla nascita di Gesù. Il Natale raccontato da San Giuseppe, completo di scene con altri personaggi (Giuseppe giovane, Maria, Elisabetta, albergatore, pastore della Meraviglia, angeli e re magi), canti e momento di adorazione eucaristica finale. E' disponibile anche una lettera di Gesù Bambino da consegnare come segno finale alla comunità. Elaborazione di materiale presente su Qumran e adattato ad una sacra rappresentazione in parrocchia.

nome file: natale_meravigliamoci.zip (286 kb); inserito il 21/12/2019; 6647 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

42. La Comunita, madre che genera - Novena di Natale 2019visualizza scarica

Novena 2019 ideata per un'assemblea parrocchiale composta da bambini, ragazzi e adulti. Il primo segno è un presepe vuoto al quale ogni giorno si aggiunge una stella: stella dell’Angelo, stella della grotta vuota, stella della Mangiatoia, stella del Bue e dell’Asinello, stella dei Pastori, stella dei Canti, stella di Giuseppe, stella della Madre Maria, stella dei magi.
Composta da canto, segno, invitatorio, lettura del vangelo, racconto-riflessione, preghiera, Magnificat, Tantum ergo e benedizione eucaristica.
In formato word e pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: novena-natale-comunita.zip (5204 kb); inserito il 10/12/2019; 7141 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

43. Avvento 2019 - Insieme verso il Natale - PUB   2scarica

Percorso di Avvento 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi della Diocesi di Fossano in collaborazione con la Diocesi di Cuneo, che invita ad approfondire il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni.
E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi insieme a video per le diverse occasioni.
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PDF.

nome file: avvento2019-fossano-pub.zip (9259 kb); inserito il 05/11/2019; 5880 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

44. Avvento 2019 - Insieme verso il Natale - PDFvisualizza scarica

Percorso di Avvento 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi della Diocesi di Fossano in collaborazione con la Diocesi di Cuneo, che invita ad approfondire il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni.
E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi insieme a video per le diverse occasioni.
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PUB.

nome file: avvento2019-fossano-pdf.zip (9379 kb); inserito il 05/11/2019; 14563 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

45. Adorazione in preparazione all'ordinazione di diaconi permanentivisualizza scarica

Adorazione eucaristica in preparazione all'ordinazione dei diaconi permanenti, con testi biblici e riflessioni estrapolate dalla relazione del Card. Gualtiero Bassetti, presidente CEI, ai diaconi permanenti della Campania. In cinque momenti:
1. L’istituzione del diaconato (At 6,1-6)
2. Il diacono in famiglia e nel lavoro (1 Tm 3,1-13)
3. Il diacono e i sacerdoti (Es 18,13-26)
4. Il diacono nella comunità (Dt 1,9-18)
5. Il diacono nella messa (Lc 24,13-35)

nome file: ador-euc-diaconi.zip (37 kb); inserito il 16/05/2019; 3087 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore

46. Per amore del mio popolo non tacerò - Adorazione Missionari Martiri 2019visualizza scarica

Schema di Adorazione Eucaristica da realizzare durante la Quaresima per ringraziare Dio del dono della vita di ciascuno di noi e delle vite donate per gli altri, a cura di padre Duccio Zeme, della Comunità Missionaria di Villaregia. In tre momenti:
1 - Dio ascolta il grido del popolo
2 - Dio interviene per salvare il suo popolo
3 - Non tacerò

nome file: adoraz-miss-mart-2019.zip (69 kb); inserito il 20/03/2019; 3735 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

47. Sulle tracce di Dio per scoprire la nostra identitàvisualizza scarica

Sussidio per la Quaresima 2019, per la comunità parrocchiale. Questi i temi per le cinque domeniche:
1. L'esperienza della fragilità;
2. Restare uniti alla sua croce;
3. Il credente e Dio;
4. La tenerezza di Dio;
5. Fare nuove tutte le cose.
Il Sussidio è così composto:
- Preghiera, con una breve meditazione sul Vangelo;
- Penitenza, con atto penitenziale diverso per ogni domenica animato dalle famiglie;
- Carità, con un impegno concreto per la settimana.
- Segno
in formato pdf e word

nome file: sulle-tracce-di-dio.zip (6207 kb); inserito il 08/03/2019; 8829 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

48. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PUB)   1scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio.
Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato Publisher
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...

1.0/5 (1 voto)

nome file: quar-2019-fossano-pub.zip (4950 kb); inserito il 17/01/2019; 5346 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

49. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PDF)   4visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio. Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato PDF
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...

1.5/5 (2 voti)

nome file: quar-2019-fossano-pdf.zip (5757 kb); inserito il 17/01/2019; 17882 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

50. Proposte di preghiera e meditazioni per l'unità dei cristiani 2019apri link

Intenzioni di preghiera per l'unità dei cristiani per il 2019, a cadenza mensile, sono state composte dalla Comunità monastica ortodossa femminile del Sacro Monastero Eparchiale di Santa Barbara Megalomartire (TV), su proposta dell'Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della CEI.

File allegato

inserito il 03/01/2019; 1588 visualizzazioni

51. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2019apri link

Sussidio per la XXX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2019) dedicato a "Il Libro di Ester"
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Riccardo di Segni, Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma e di don Dionisio Candido (Responsabile settore apostolato biblico ufficio catechistico Nazionale CEI)
Libretto di 20 pagine, in formato PDF

inserito il 03/01/2019; 520 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

52. Solo grazie, per tutto e per semprevisualizza scarica

Ora di adorazione e di ringraziamento nel I anniversario dell'esperienza di adorazione comunitaria.

nome file: solo-grazie.zip (381 kb); inserito il 24/10/2018; 4171 visualizzazioni

l'autore è Calogera Blanca, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

53. Prima confessione - I colori del perdono   2visualizza scarica

Libretto per la prima confessione con brano evangelico della pecora perduta (Lc 15,4-7), traccia per esame di coscienza, gesto e preghiera di ringraziamento.
Il rito è stato svolto di domenica pomeriggio prima della messa alla quale hanno partecipato i ragazzi e le loro famiglie insieme alla comunità. E' stato preparato un grande cartellone che raffigurava un arcobaleno colorato, presentato sull'altare coperto da un telo (semitrasparente bianco) che raffigurava il peccato (il peccato copre i nostri colori.. i colori che Dio ci ha donato).
Utilizzato con ragazzi di quarta elementare, nella parrocchia San Sebastiano in Galatina (LE) nel 2015.

nome file: prima-conf-2015-colori-perdono.zip (127 kb); inserito il 23/05/2018; 15057 visualizzazioni

l'autore è Marcella Marra, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

54. Restate qui e vegliate - Veglia del Getzemani 2018visualizza scarica

Veglia adatta alle comunità riunite in preghiera in particolar modo durante l'Adorazione di Gesù nel Giovedì Santo, con brani scelti, meditazioni e, a conclusione, l'offerta dell'incenso.

nome file: veglia-giovsanto-restatequi.zip (68 kb); inserito il 03/04/2018; 4259 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

55. Via Crucis sul Vangelo di Marco e Evangelii Gaudium   1visualizza scarica

Via Crucis con i testi delle 11 stazioni tratti dai capitoli 14 e 15 del Vangelo di Marco, accompagnati, per una riflessione sul vivere da cristiani e testimoni ed essere comunità cristiana, da alcuni numeri della Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Volendo i testi delle riflessioni si possono togliere, sostituire ed utilizzare solo i testi del vangelo e della EG.

nome file: via-crucis-2018-eg.zip (215 kb); inserito il 27/03/2018; 6289 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

56. Via Crucis 2018 - Giovani per...   1visualizza scarica

Via Crucis in 15 stazioni, ognuna collegata ad una problematica giovanile. Le meditazioni sono state elaborate dai ragazzi del catechismo della Comunità dei Santi Anna e Gioacchino di Potenza, di età compresa tra i sei e i quattordici anni. Le stazioni sono state illustrate utilizzando opere di Mario Vasta.
Il file zip contiene il ppt da proiettare e i testi in word da stampare.

nome file: via-crucis-2018-giovani-per.zip (1502 kb); inserito il 27/03/2018; 4928 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

57. Sui passi del Risorto… Nella Chiesa per il mondoapri link

Percorso, in sette tappe, da vivere in questo tempo di Pasqua, con i ragazzi e/o le famiglie, o nella comunità parrocchiale, sulla missione della Chiesa, a partire dalla risurrezione di Gesù:
1. Il passo della condivisione (At 4,32-35).
2. Il passo della testimonianza (At 3,13-15.17-19).
3. Il passo della carità (At 4,8-12).
4. Il passo della missione (At 9,26-31).
5. Il passo dell'accoglienza del diverso (At 10,25-27.34-35.44-48)
6. Il passo della responsabilità (At 1,1-11).
7. Il passo della santificazione (At 2,1-11).
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 7 di Aprile 2018.
Sono disponibili il libretto e il poster, in formato Pdf.

inserito il 26/03/2018; 1536 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

58. Si raffredderà l’amore di molti - Quaresima 2018visualizza scarica

Incontro di preghiera per il tempo di quaresima organizzato intorno al messaggio per la quaresima 2018 di papa Francesco. Ideato per i gruppi di catechismo, prevede diversi segni ed è divisa in tre parti:
1. Avidità per il denaro
2. L’armonia con il creato
3. L’amore si raffredda anche nelle nostre comunità.

nome file: preghiera-quaresima-2018.zip (134 kb); inserito il 01/03/2018; 4617 visualizzazioni

l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page

59. Il veliero della Speranza (PDF)   4visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PDF
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

nome file: quar-2018-fossano-pdf.zip (5458 kb); inserito il 19/01/2018; 13980 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

60. Il veliero della Speranza (PUB)   2scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PUB
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

nome file: quar-2018-fossano-pub.zip (159 kb); inserito il 19/01/2018; 4896 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

61. Dalla Speranza siamo stati salvativisualizza scarica

Veglia di preghiera sul tema della speranza, in tre momenti:
1. L'incontro
2. La prova
3. La comunità
Ideata per il venerdì santo ma adattabile per qualsiasi momento dell'anno.
In formato Publisher e Pdf.

nome file: speranza-salvati.zip (1731 kb); inserito il 11/01/2018; 4662 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA

62. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2018apri link

Sussidio per la XXIX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2018) dedicato a "Il Libro delle Lamentazioni, dalle cinque Meghillot".
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Riccardo di Segni, Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma e di Piero Stefani, Presidente del SAE (Segretariato per le Attività Ecumeniche).
Libretto di 34 pagine, in formato PDF

inserito il 05/12/2017; 767 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

63. Pose la sua tenda in mezzo a noivisualizza scarica

Sussidio pastorale per il tempo d'Avvento, caratterizzato dalla preparazione della comunità al Sinodo dei Giovani e alla visita pastorale del Vescovo per l'Arcidiocesi di Catanzaro - Squillace.
Si compone di una catechesi che fa da struttura portante, di una liturgia vigiliare e contiene anche una parte rivolta ai fanciulli e ragazzi ed alla liturgia domenicale.

nome file: avvento-2017-parr-fabrizia.zip (595 kb); inserito il 27/11/2017; 4863 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

64. Attendiamo con amore Gesù che viene   3apri link

Un percorso di Avvento per ragazzi, con la costruzione di un simpatico "orologio" che non segna le ore, ma le parole-chiave per attendere e accogliere la venuta di Gesù.
Il percorso, da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia si ispira al «Cammino di Avvento», elaborato dall'UCD di Fossano (CN) nel 2014.
È suddiviso in quattro tappe, che comprendono ognun 5 momenti:
- ascolto
- riflessione
- preghiera
- pensiero di papa Francesco
- impegno da vivere.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/10/2017; 4846 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

65. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2017apri link

Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio
Sussidio per l'animazione della 12ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2017). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre riflessioni e preghiere:
- Viaggiatori sulla terra di Dio
- Pellegrinaggio e spiritualità del creato
- Turismo sostenibile delle comunità per la cura del creato
- Il suolo bene comune
- Ecumenismo e custodia del creato nel cinquecentenario della Riforma
- Spunti di predicazione per le liturgie domenicali del mese di settembre
- Intenzioni di preghiera
- Preghiera nel tempo del Creato:
- Pellegrini sulla terra di Dio.
Libretto di 35 pagine, in formato Pdf.

File allegato

inserito il 31/08/2017; 2404 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

66. La virtù della comunione ecclesialevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la comunione ecclesiale. Con invocazione allo Spirito Santo di San Simeone il nuovo teologo, un momento di lode spontanea seguita dalla preghiera di San Francesco d'Assisi "Tu sei Santo", richiesta di perdono con la "Preghiera di Manasse", ascolto della Parola di Dio ( Pt 3,8-12) e preghiera del salmo 144 alternata tra sacerdote e assemblea.

nome file: virtu-comun-adoraz.zip (10 kb); inserito il 08/08/2017; 5879 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

67. Gesù effonfe lo Spirito sulla Chiesa - Pentecosteapri link

Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghevole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 29/05/2017; 716 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

68. Costruiamo ponti e non muri - Via crucis 2017   2visualizza scarica

Via Crucis in 15 stazioni, ognuna collegata ad un muro fisico o spirituale e ad una testimonianza. Le meditazioni che seguono sono state elaborate dai ragazzi del catechismo della Comunità dei Santi Anna e Gioacchino di Potenza, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, e dai loro genitori. Le stazioni sono state illustrate utilizzando opere di Botero, Cerrato e Köder.
In formato PPT e Pdf.

nome file: via-crucis-ponti.zip (3982 kb); inserito il 03/04/2017; 13271 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

69. Chiamati al servizio - Adorazione eucaristica in preparazione all'accolitatovisualizza scarica

Una preghiera con la comunità in preparazione ai ministeri e sul senso del servizio. In particolare adatta per la preparazione all'accolitato.

nome file: adoraz-accolitato.zip (298 kb); inserito il 09/03/2017; 4274 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

70. La gioia dell'incontro (PUB)   4scarica

Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Publisher
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

nome file: quar-2017-fossano-pub.zip (3801 kb); inserito il 24/01/2017; 6274 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

71. La gioia dell'incontro (PDF)   7visualizza scarica

Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

5.0/5 (2 voti)

nome file: quar-2017-fossano.zip (4903 kb); inserito il 24/01/2017; 21601 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CATECHISMO

72. Presentazione alla comunità dei fanciulli della Prima Comunione   2visualizza scarica

Rito della presentazione alla comunità parrocchiale dei bambini che riceveranno il Sacramento dell'Eucarestia. Facilmente adattabile. Sono presenti preghiere dei fedeli, offertorio e una preghiera da far recitare ai bambini al termine della celebrazione.

nome file: presentaz-fanciulli-1-com.zip (893 kb); inserito il 04/01/2017; 37776 visualizzazioni

l'autore è Sara Messere, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

73. Il Figlio amato - Battesimo del Signoreapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.

inserito il 02/01/2017; 905 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

74. Alzati, rivestiti di luce - Solennità dell'Epifania   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.

inserito il 30/12/2016; 1208 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

75. Donna di tenerezza - Solennità della Madre di Dioapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.

inserito il 28/12/2016; 859 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

76. Viaggiando verso di te   1visualizza scarica

Sussidio per l'avvento 2016 come aiuto per la comunità parrocchiale a mettere Gesù al centro della vita e riconoscere la sua azione nella nostra storia per impegnarci quotidianamente a vivere secondo la dignità dei figli di Dio. Seguendo le quattro domeniche, ci faremo aiutare da Maria e Giuseppe per comprendere le parole chiave del Vangelo e l’agire di Dio nella nostra vita.

nome file: avvento-2016-viaggiando.zip (3554 kb); inserito il 22/11/2016; 7320 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

77. Veglia e Adorazione di Tutti i Santi 2016visualizza scarica

L’eucaristia segno d’amore per la comunità dei santi.
Schema di preghiera per la Veglia nella notte di Tutti i Santi divisa in 9 ore con adorazione, meditazione di 1Corinzi 11-14 con commento dell'Ambrosiaster e passaggi dell'Amoris Laetitiae di Papa Francesco.

nome file: veglia-santi-2016.zip (42 kb); inserito il 31/10/2016; 6725 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

78. Con Maria accogliamo Gesù - Cammino di Avvento Anno A   1apri link

Un percorso di Avvento in 4 tappe ritmate dagli episodi della vita di Maria nel Vangelo secondo Luca.
A ogni tappa si consegna ai bambini/ragazzi il disegno relativo alla preghiera corrispondente. Da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia.
Libretto in formato Pdf

inserito il 25/10/2016; 6662 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

79. Accogliete lo Spirito - Pentecosteapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/05/2016; 1231 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

80. Annunciate il perdono - Ascensione del Signoreapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

inserito il 06/05/2016; 725 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...