Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato gesù pane nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 60 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Preghiera > Adorazioni eucaristiche

PREGHIERA / ADORAZIONI

1. Ecco il pane degli Angelivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - Santissim Corpo e Sangue di Cristo - Anno C

area preghiera/adorazioni - nome file: corpus_domini_2019.zip (74 kb); inserito il 18/06/2019; 3529 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

2. Maria, donna Eucaristicaapri link

Adorazione eucaristica per il mese di maggio, sulla visita di Maria a Elisabetta (Luca 1,39-45), commento di Papa Benedetto XVI (dall'Udienza generale del 15 febbraio 2006), preghiera di don Tonino Bello a Maria donna del pane e preghiera di santa Teresa di Calcutta.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2018.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 01/10/2018; 4762 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

3. Ecco il pane degli Angelivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B)

area preghiera/adorazioni - nome file: santissimo_corpo_e_sangue_di_cristo_b.zip (42 kb); inserito il 19/05/2018; 4225 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

4. L'Eucarestia come...visualizza scarica

Raccolta di 11 Adorazioni Eucaristiche con momenti di ascolto, di preghiera, di canto sui seguenti temi:
1) La misura dell'Amore (Gv.13,1-17)
2) Vincolo di unità (Gv.17, 9-11.15-23)
3) Ospitalità di Dio (Gv. 6,1-13)
4) Nostro riposo e nostra consolazione (Gv.14, 1-5.12-21.25-28)
5) Il volto misericordioso di Dio (Lc. 15,1-10)
6) La gioia di riconoscere (Lc. 24,13-35)
7) Nostra riconciliazione (Gv.17,20-26)
8) Pane e vino (Gv. 6,32-35.48-55)
9) Il desiderio di Gesù (Lc. 22,7-20)
10) Prossimità di Dio (Lc.10,21.23.25-37)
11) La forza della missione (Lc. 24,13-35)
Il file zip comprende il libretto in pdf e i testi in word

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-eucaristia-benedettine_grandate.zip (1955 kb); inserito il 09/02/2018; 8985 visualizzazioni

l'autore è Benedettine dell'adorazione perpetua - Grandate, contatta l'autore, vedi home page

5. Io sono il pane vivo disceso dal cielovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della Solennità del SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (ANNO A)

area preghiera/adorazioni - nome file: corpus_domini_2017.zip (116 kb); inserito il 12/06/2017; 5003 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

6. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.

area preghiera/adorazioni - nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 14276 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page

7. Il Pane nel Vangelo di Luca - veglia giovedi santo 2016visualizza scarica

Schema di adorazione utilizzata per il giovedì santo in cui viene proposta una meditazione sui passi del Vangelo di Luca in cui si parla del pane:
- nascita di Gesù (Lc 2,1-20)
- tentazione nel deserto (Lc 4,1-4)
- moltiplicazione dei pani (Lc 9,10-17)
- il Pater (Lc 11,1-4)
- ultima cena e istituzione dell'Eucarestia (Lc 22,14-20)
- discepoli di Emmaus (Lc 24,28-35).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giov-santo-2016-pane-lc.zip (19 kb); inserito il 06/04/2017; 7818 visualizzazioni

l'autore è Antonella Simeni, contatta l'autore

8. Pane di speranzavisualizza scarica

Adorazione eucaristica con riflessione su Gesù come nostra speranza.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-pane-speranza.zip (445 kb); inserito il 20/08/2015; 6179 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

9. Testimoni...in tutti i sensi   4visualizza scarica

Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.

area preghiera/adorazioni - nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 16609 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

10. Questo è il pane disceso dal cielovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Solennità del Sacratissimo Corpo e Sangue di Gesù - Anno A - (Gv 6,51-58).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: rimane_in_me.zip (115 kb); inserito il 15/06/2014; 4289 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

11. Gesù Pane di vitavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul Pane vivo disceso dal Cielo. Concepita soprattutto in occasione della Solennità del SS. Corpo e Sangue del Signore

area preghiera/adorazioni - nome file: paeeuc.zip (35 kb); inserito il 31/05/2013; 7784 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

12. Ecco il pane degli Angeli   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, Anno C (Lc 9, 11-17).

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ecco_il_pane_degli_angeli.zip (75 kb); inserito il 26/05/2013; 4816 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

13. Non ti scordar di mevisualizza scarica

Adorazione utilizzata con i giovani per il Giovedì Santo, che riprende, ma rielabora un'adorazione già presente su Qumran (Signore se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me). E' stato nserito il passo del Vangelo dell'ultima cena, sottolineando l'invito di Gesù 'Fate questo in memoria di me', il significato dello spezzare il pane, del 'fare memoria', della condivisione. L'adorazione è completa di canti e di idea per segnalibro ricordo.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giov-non-ti-scordar.zip (111 kb); inserito il 28/03/2013; 8738 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

14. Cinque panivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità del "Corpus Domini". (Lc 9,11-17). Il pane e il vino, che per le mani del sacerdote diverranno il Corpo e il Sangue del Signore, sono il segno di un Dio che mai si stanca di incarnarsi per essere accanto all’uomo.

area preghiera/adorazioni - nome file: cinque_pani.zip (38 kb); inserito il 30/05/2010; 12784 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

15. Gesù Pane di vitavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in occasione del festa del Corpus Domini e per la chiusura dell'anno di preghiera per i sacerdoti

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_corpus_pane-di-vita.zip (8 kb); inserito il 27/05/2010; 11400 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

16. Vieni e seguimivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXVIIIª Domenica per Annum.(Mc 10, 17-27). Aiutaci Gesù, a comprendere che non c’è ricchezza maggiore della pace familiare e che il pane condiviso nell’amore è molto più gustoso di lauti banchetti
consumati nell’egoismo.

area preghiera/adorazioni - nome file: vieni_e_seguimi.zip (47 kb); inserito il 02/10/2009; 6905 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

17. Maschio e femmina, dono del suo amorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per le vocazioni, in cammino verso la 27ma domenica per annum, anno B, con il vangelo del matrimonio

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_eucaristica_1_ottobre_09.zip (8 kb); inserito il 22/09/2009; 8365 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

18. Io sono il pane vivovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il Vangelo della XIXª domenica del T.o. Gv 6,41-51. Padre, dammi il dono più bello, più grande, più prezioso che possiedi: Gesù!

area preghiera/adorazioni - nome file: io_sono_il_pane_vivo.zip (47 kb); inserito il 30/07/2009; 4915 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

19. Cristo Pane vivo disceso dal cielovisualizza scarica

Adorazione pensata per il primo giovedì del mese, a partire dal Vangelo della domenica 19ma per annun, anno B, con attenzione all'anno di santificazione dei sacerdoti. Contiene anche la preghiera di Benedetto XVI per i sacerdoti.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_09_agosto_09.zip (7 kb); inserito il 25/07/2009; 8010 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

20. Cinque pani e due pescivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVII domenica del T.o.(Gv 6,1-15) O Padre, che ci chiami a condividere il pane disceso dal cielo, aiutaci a spezzare nella carità di Cristo anche il pane terreno, perché sia saziata ogni fame del corpo e dello spirito.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: cinque_pani_e_due_pesci.zip (122 kb); inserito il 18/07/2009; 9445 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

21. Questo è il mio corpovisualizza scarica

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,se uno mangia di questo pane vivrà in eterno. Adorazione eucaristica comunitaria.Mc 14,12-16.22-26

area preghiera/adorazioni - nome file: questo_e_il_mio_corpo.zip (112 kb); inserito il 09/06/2009; 7204 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

22. Tutti mangiarono e furono saziati   1visualizza scarica

Gesù, durante tutta la sua vita è stato attento alla folla che lo seguiva. Per saziare la sua fame, le ha dato il pane che nutre il corpo, e le ha promesso l'altro pane, quello che dà la vita eterna. Il testo base è: Mt 14,13-21

area preghiera/adorazioni - nome file: tutti-mangiarono.zip (185 kb); inserito il 28/07/2008; 4295 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

23. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica

Nello spezzare il pane Gesù si fa riconoscere come il Signore della Vita, il Risorto. Mentre sentiamo ardere il nostro cuore, scopriamo che la sera non scende più perchè Cristo cammina per sempre con noi. Il testo base è: Lc 24,13-35

area preghiera/adorazioni - nome file: disc-emmaus.zip (181 kb); inserito il 01/04/2008; 11987 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

24. «Signore, dacci sempre questo pane!»visualizza scarica

Adorazione Eucaristica.
Gesù entra nella nostra esistenza e ci dice con fermezza: «Io sono il pane della vita». Noi abbiamo bisogno di questo nutrimento, abbiamo bisogno di assimilare questa presenza d’amore che plasma la nostra vita.

area preghiera/adorazioni - nome file: dacci-sempre-questo-pane.zip (64 kb); inserito il 19/06/2007; 8332 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

25. Cristo, Pane di vita eternavisualizza scarica

Partendo dal Vangelo della solennità del Corpus Domini (Lc 9,11b-17), uno schema di preghiera per gruppi e singoli, davanti all'Eucaristia e in sintonia con tutti i fratelli.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_7_giugno_07.zip (8 kb); inserito il 30/05/2007; 8678 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

26. Gesù, Pane di Vita   1visualizza scarica

Adorazione generica sulla bellezza e grandezza dell'Eucaristia per il nostro cammino quotidiano (formato A5).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_pane_vita.zip (6 kb); inserito il 08/11/2006; 7137 visualizzazioni

l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore

27. Il Pane del cammino   1visualizza scarica

Il cielo è lontano e ci accade di trovare la strada troppo lunga. Per non desistere, dobbiamo mangiare il pane sotto il cui segno Gesù, scendendo dal cielo, ci viene incontro. Sostenuti da questo cibo divino, saremo capaci di entrare un giorno nell'eredità che ci è promessa. Il testo base è: Gv 6,41-51

area preghiera/adorazioni - nome file: il-pane-del-cammino.zip (154 kb); inserito il 08/08/2006; 7709 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

28. Pane di Vitavisualizza scarica

Gesù moltiplica i pani e dona del cibo materiale alle folle affamate. Ma il pane materiale non basta a saziare la nostra fame, perché noi non viviamo solo di pane! Siamo invitati a prendere coscienza di un’altra fame: la fame di Dio e della sua parola di salvezza che trova nutrimento nell’Eucaristia. Il testo base è: Gv 6,1-15

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: pane-di-vita.zip (153 kb); inserito il 24/07/2006; 10361 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

29. Intorno alla mensa di Gesùvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica con riflessioni sull'Eucarestia, come pane della consolazione, pane della comunione, pane della missione e pane spezzato.

area preghiera/adorazioni - nome file: intorno_mensa_gesu.zip (14 kb); inserito il 23/03/2006; 12282 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

30. Maria donna dell'Eucarestia   1visualizza scarica

In questo anno eucaristico in cui la Chiesa è chiamata a fare particolare memoria del mistero di Cristo presente nel pane e nel vino consacrati, siamo invitati a fissare lo sguardo su Maria, su Colei che ha vissuto più di qualunque altra persona un’esistenza pienamente eucaristica.

area preghiera/adorazioni - nome file: maria_donnaeucaristica.zip (24 kb); inserito il 03/05/2005; 10164 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

31. Gesù..Pane Spezzato!visualizza scarica

Adorazione eucaristica per il tempo di Quaresima, con riflessione sulla tentazione (1Cor. 10, 13-17).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-219.zip (824 kb); inserito il 11/03/2005; 10578 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

32. Pane spezzato, sangue versatovisualizza scarica

Adorazione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue del Signore. Schema per un’ora di adorazione comunitaria o personale lasciandosi guidare dalla Parola di Dio e dal silenzio. In quattro momenti, di un quarto d’ora ciascuno e con alcuni gesti.
da “La Vita in Cristo e nella Chiesa” n 6 - 2003

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-174.zip (7 kb); inserito il 13/10/2004; 18246 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

33. Veglia di preghiera e adorazionevisualizza scarica

“Nell’Eucaristia annunciamo che Cristo è la vita del mondo”
Veglia di preghiera e adorazione in quattro tappe che vuole condurre a contemplare alcuni aspetti dell’Eucaristia. Le riflessioni sono tratte dal testo-base del 47° Congresso Eucaristico Nazionale “Gesù Cristo unico salvatore del mondo, pane per la nuova vita” (anno 2000)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-eucar-cristo-vita-mondo.zip (16 kb); inserito il 02/09/2003; 10490 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

Preghiera > Avvento e Natale

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

34. Novena di Natale 2016 - Alla ricerca del dono più preziosovisualizza scarica

Novena di Natale da fare con i bambini, per prepararsi alla venuta di Gesù lasciandosi guidare dal racconto di chi ha visto con i suoi occhi quello che avvenne quella notte. la strada, la porta, la luce, i pastori, il pane, Maria, Giuseppe, la mangiatoia...
Realizzata utilizzando anche materiale già presente sul sito.

area preghiera/avvento - nome file: nov-natale-2016-bambini.zip (2791 kb); inserito il 15/12/2016; 12761 visualizzazioni

l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore

35. Veglia di adorazione prima di Natalevisualizza scarica

Veglia di preghiera con i giovani prima di Natale. La parola chiave è Pane per collegare e ripercorrere il pane nella vita di Cristo: betlemme-casa del pane, l'eucaristia, pane spezzato. E' stata molto apprezzata dai ragazzi.

area preghiera/avvento - nome file: pane-gesu-veglia-natale.zip (499 kb); inserito il 16/12/2015; 7580 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

36. Il natale nel mondo come pane spezzato per tutti   1visualizza scarica

Momento di riflessione sul Natale nel mondo, in particolare nei paesi poveri, per ragazzi del catechismo. Ispirato dal documento dell'opm 'il pane spezzato per tutti'. Con benedizione delle statuine di Gesù Bambino che ogni fanciullo metterà nel proprio presepe la notte di Natale.

area preghiera/avvento - nome file: natale-nel-mondo.zip (21 kb); inserito il 23/12/2010; 7288 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

37. Bet-lehem, casa del panevisualizza scarica

Breve Celebrazione in prossimità del Natale. Il fatto che Gesù sia nato a Betlemme (la casa del pane) pare indicare già una scelta di farsi pane per la nostra salvezza. Con diversi segni, adatta a giovanissimi.

area preghiera/avvento - nome file: betlemme-casa-pane.zip (6 kb); inserito il 22/04/2005; 12119 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

Preghiera > Pasqua e Pentecoste

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

38. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia   1apri link

Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster

area preghiera/pasqua - inserito il 10/04/2020; 1889 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

39. Risorti con Gesù, doniamo vita nuova - Via Lucis con i ragazzi   1apri link

Via Lucis in sei tappe da fare con i ragazzi durante il tempo di Pasqua. In ogni tappa si propone:
- l'ascolto della Parola
- una riflessione per l'interiorizzazione del Vangelo;
- una preghiera;
- un gesto di amore «per fare Pasqua» insieme con i fratelli o le sorelle.
Le sei tappe
1 - I Domenica di Pasqua Vide e credette (Gv 20,1-9)
2 - II Domenica di Pasqua Come il Padre ha mandato me... (Gv 20,19-31)
3 - III Domenica di Pasqua «È il Signore» (Gv21,1-19)
4 - IV Domenica di Pasqua Lo riconobbero allo spezzare del pane (Lc 24,13-35)
5 - Ascensione «Sarete rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24,46-53)
6 - Pentecoste Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2,1-11)
Tratta da Catechisti Parrocchiali n. 7 - Aprile 2019
sono disponibili anche il libretto in pdf (sia in formato A4 che A5) e il poster

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - inserito il 23/04/2019; 1618 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Preghiera > Quaresima

PREGHIERA / QUARESIMA

40. Gesù: il Pane Vivo che ci fa fratelli - Sussidio Quaresima 2015 - PDF   6visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2015 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre un episodio della vita di San Giovanni Bosco, di cui ricorre il bicentenario della nascita, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno, il suggerimento di un canto e alcuni giochi a tema.
Allegata anche la guida per i catechisti e il Poster, da completare e completo
In formato PDF. Clicca qui per il sussidio in Publisher.

5.0/5 (5 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: suss-quaresima-2015-genova-pdf.zip (12121 kb); inserito il 06/02/2015; 27833 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

41. Gesù: il Pane Vivo che ci fa fratelli - Sussidio Quaresima 2015 - PUB   7visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2015 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre un episodio della vita di San Giovanni Bosco, di cui ricorre il bicentenario della nascita, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno, il suggerimento di un canto e alcuni giochi a tema.
Allegata anche la guida per i catechisti e il Poster, da completare e completo
In formato Publisher. Clicca qui per il sussidio in PDF.

5.0/5 (4 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: suss-quaresima-2015-genova-pub.zip (14566 kb); inserito il 30/01/2015; 18544 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

42. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita   19visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!

4.1/5 (15 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 31324 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

Preghiera > Ritiri

PREGHIERA / RITIRI

43. Spezziamo con Gesù il pane che ci insegna ad amare!   3visualizza scarica

Libretto di 4 pagine per un ritiro con i Ragazzi della Prima Comunione. Allegato segnalibro con preghiera.

1.5/5 (2 voti)

area preghiera/ritiri - nome file: libr-ritiro-1a-com.zip (524 kb); inserito il 06/06/2014; 13725 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore

44. Due esistenze, un figlio. Tra sogni e ferite   2visualizza scarica

Ritiro per genitori dei bambini della prima comunione. E' un immaginario dialogo tra Maria e Giuseppe di fronte ai vari passaggi della vita di Gesù. Con brani di vangelo, canzoni e video di cantautori contemporanei e spunti per la discussione. E' allegato anche il ppt con le immagini (dal film "The Passion" di Mel Gibson) proiettate durante il ritiro.
Il testo è in formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/ritiri - nome file: ferite.zip (229 kb); inserito il 12/04/2010; 18957 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

Preghiera > Ritiro on-line

Un'opportunità per iniziare ad approfondire la Parola e pregare con essa.
Per iscriverti e ricevere mensilmente Ritiro on-line basta mandare un'email vuota a ritiroonline2@googlegroups.com e poi seguire le istruzioni che arriveranno da GoogleGruppi.

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

45. Ritiro On Line - Aprile 2023visualizza scarica

10 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo stimolati dall'episodio dell'incontro fra Gesù e i due discepoli che stavano andando ad Emmaus (Lc 24,13-35)

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_04.zip (1691 kb); inserito il 08/04/2023; 1446 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

46. Ritiro On Line - Agosto 2020visualizza scarica

L'incontro con l'uomo dei dolori - La Lectio di oggi prende spunto dall'episodio evangelico del "GIUDIZIO" (Matteo 25,31-46) - Il Cristo che si offre a noi sotto le apparenze del pane, è lo stesso Cristo che si nasconde sotto l'aspetto sofferente del povero - "...tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me..."

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-08.zip (294 kb); inserito il 31/07/2020; 1825 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

Preghiera > Settimana Santa e Triduo Santo

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

47. Oltre la pietra - Triduo pasquale con Gesùapri link

Un piccolo percorso, con qualche suggerimento, da vivere assieme come gruppo di catechesi o, come gruppo familiare per aiutare i ragazzi a partecipare pienamente alle celebrazioni del Triduo pasquale:
1° giorno Come pane (Mt 27,26-29)
2° giorno Come legno (Mt 27,32-38)
3° giorno Come pietra (Mt 27,50-53.57-66)
Testo di Emilio Salvatore, tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 6 di Marzo 2023.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 29/03/2023; 613 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

48. Gesù, il Pane vivo che ci rende fratelli   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per il Giovedì Santo, incentrata sul pane, segno di vita, di condivisione, segno della presenza di Gesù in mezzo a noi.
1. Gesù, Pane vivo sulla tavola della nostra vita
2. Il pane nella storia della salvezza
3. Gesù pane donato a tutti
4. L’ultima cena

area preghiera/settimanasanta - nome file: adorazione-gesu-pane-vivo.zip (291 kb); inserito il 01/04/2015; 12265 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

49. Cristo pane spezzato e luce del mondo   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per il giovedì santo. I file sono in formato publisher e pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-pane_luce_mondo.zip (4278 kb); inserito il 10/05/2011; 8075 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

50. Con Cristo siete sepolti nel Battesimo. Con lui siete anche risorti. (Col. 2,12)visualizza scarica

Il titolo è tratto dal messaggio quaresimale di papa Benedetto XXVI. La veglia si compone di tre parti:
- Eucarestia: cibo dei testimoni, pane di speranza;
- Lavanda dei piedi:divenire contempl-ATTIVI;
- Getsemani:solitudine,silenzio e preghiera.
Le meditazioni relative alle tematiche sono tutte tratte da testimoni illustri della cristianità, completa di copertina, canti e immagini.

area preghiera/settimanasanta - nome file: con-cristo-giov-santo-2011.zip (2601 kb); inserito il 22/04/2011; 7848 visualizzazioni

l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore

51. Dacci sempre questo panevisualizza scarica

Adorazione per la settimana Santa, per ragazzi, sul tema del sussidio per la Quaresima "Dacci oggi il nostro pane". In tre parti:
1 - Gesù si fa dono per noi (Gv 6,48-51)
2 - Gesù sazia la nostra fede (Gv 4,13-14)
3 - Ascoltiamo Gesù che ci parla (Mt 26,26-29)
in formato publisher e pdf
a cura dell'ufficio Catechistico della diocesi di Genova

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-sett-santa-2011-genova.zip (2064 kb); inserito il 16/03/2011; 6660 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

52. Gesù pane di vitavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, adatta ai ragazzi e giovani, per i giorni di lunedì, martedì e mercoledì santo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-pane-vita.zip (1688 kb); inserito il 31/03/2010; 5775 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Martino vescovo - Vazzola (TV), contatta l'autore

53. Non c'è amore più grandevisualizza scarica

Veglia per l'adorazione eucaristica davanti all'altare della Reposizione sul tema dell'Amore di Gesù per noi. Articolata in 4 momenti:
- Io sono il pane di vita
- Perfetti nell'unità
- Cristo dimora in noi
- Dimoriamo in Cristo Gesù
In formato publisher e word

area preghiera/settimanasanta - nome file: amore-piu-grande-giov-santo.zip (141 kb); inserito il 06/04/2009; 7898 visualizzazioni

l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore

54. Gesù pane di vitascarica

Libretto per l'Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo, con testi, riflessioni ed immagini. Il file è in formato publisher.

area preghiera/settimanasanta - nome file: gesu-pane-vita.zip (573 kb); inserito il 08/08/2008; 4858 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

55. Gesù, pane di vitavisualizza scarica

Veglia di preghiera per il Giovedì Santo, con letture, preghiere e canti; comprende anche la benedizione del pane da portare a casa.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-gio-santo.zip (28 kb); inserito il 26/03/2007; 11596 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore

56. Pane spezzato per i fratellivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo con il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) e con riflessioni dalla Lettera Ap. “Mane Nobiscum Domine” di Giovanni Paolo II. Ricordando la testimonianza di tutti i missionari morti per amore di Cristo; martirio che nasce e si alimenta nell’Eucaristia. A cura del MGM.

area preghiera/settimanasanta - nome file: pane-spezzato.zip (32 kb); inserito il 06/03/2005; 12433 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

57. Adorazione per il Giovedì Santo (da Barletta)visualizza scarica

Adorazione per il Giovedì Santo in tre momenti:
1. La lavanda dei piedi
2. La qualità del gesto d'amore di Cristo
3. L'Eucarestia, pane vero verso l'eternità.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giove-santo-barletta.zip (332 kb); inserito il 15/04/2003; 15038 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Piazzolla, contatta l'autore, vedi home page

Preghiera > Via Crucis

PREGHIERA / VIA CRUCIS

58. Via Crucis di Emmaus   1visualizza scarica

Via Crucis con 15 stazioni (bibliche) da vivere con la gente per le strade del paese. Con ampii riferimenti al vangelo e con intento di catechesi per far cogliere l'atto sommo di amore di Gesù che si dona perché noi abbiamo vita in lui. Sullo sfondo, la Parola che "scalda i cuori" e lo "spezzare il pane" di Emmaus e dell'Ultima Cena.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-emmaus.zip (2192 kb); inserito il 16/03/2015; 10069 visualizzazioni

l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore

59. Via Crucis con i vangeli delle domeniche di Quaresima Bvisualizza scarica

Dai vangeli delle domeniche di quaresima, anno B, cinque soste di riflessione e preghiera come Via Crucis di Dio e dell'uomo:
1 - Gesù è il vincitore del male
2 - Gesù è il pane di vita
3 - Gesù è il nuovo tempio del Padre
4 - Gesù è la luce del mondo
5 - Gesù è il chicco di frumento che porta frutto.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-vangeli-quar-b.zip (15 kb); inserito il 14/03/2015; 8589 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

60. Via crucis 2014 - Insieme a Gesù sulla via della croce   2visualizza scarica

Via Crucis che accosta alla passione di Gesù, quella vissuta dall’uomo di oggi: piccoli, giovani, adulti, anziani, si raccontano. Insieme formano e rappresentano le famiglie della nostra società, attanagliate da tante problematiche che le smembrano e le distruggono. La via crucis, in nove stazioni, ha come punto di inizio e di fine l’Eucarestia; l’Ultima Cena all’inizio, nell’incomprensione del gesto da parte dei discepoli, e il pane spezzato alla fine con i discepoli di Emmaus, che vincono la loro incredulità e riconoscono Gesù risorto vivo e vero, compimento delle scritture e promessa d’eternità all’uomo stanco e umiliato.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-della-famiglia.zip (20 kb); inserito il 11/02/2015; 21037 visualizzazioni

l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...