Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Video > Catechesi e meditazioni (179 video di durata media)
Ordina per
P. Ottavio De Bertolis, gesuita, vicerettore della Chiesa del Gesù in Roma (Chiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina) offre un semplice video-corso che si propone di aiutare i laici a pregare con i Salmi.
1. Introduzione
2. Salmo 28
3. Salmo 56
4. Salmo 34
5. Salmo 116
6. Salmo 36
7. Salmo 61
8. Salmo 71
9. Salmo 91
10. Salmo 92
11. Salmo 83
12. salmo 124 e 130
13. Salmo 138 parte 1
14. Salmo 138 parte 2
15. Salmo 54
16. Salmo 146
17. Salmo 9b
durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2021; 1099 visualizzazioni
42. Gesù: uomo o Dio? Le eresie dei primi secoli
Breve video in cui vengono presentate le eresie dei primi secoli riguardo alla divinità e umanità di Gesù: docetismo, ebionismo, adozionismo, modalismo, gnosticismo...
durata: 5:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/07/2021; 751 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Playlist di un ciclo di meditazioni del card. Angelo Comastri prodotto da Telepace. Sono 31 puntate che accompagnano alla scoperta della devozione della Vergine Maria per tutto maggio, il mese che la tradizione della Chiesa dedica alla Madonna.
durata: 5:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/05/2021; 580 visualizzazioni
44. Gesù, il Tempio di Dio - III domenica di Quaresima
Video con riflessione, preghiera, impegno e gioco per la catechesi dei ragazzi.
durata: 4:24 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2021; 491 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
45. Avvento con ...
Link al canale YouTube della Parrocchia Santa Rita da Cascia, dove è pubblicata la playlist 'Avvento con ...', quattro riflessioni, una per ciascuna domenica, rivolte alle famiglie dei ragazzi del catechismo. Ogni video un incontro e un tema:
con i Magi - l'avvento come cammino,
con i Pastori - la Buona Notizia giunge a chi veglia,
con gli Angeli - il significato della 'pace',
con Maria e Giuseppe - accogliere e custodire.
durata: 4:55 - risoluzione: 720 - inserito il 03/01/2021; 761 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore
Che cos'è il catechismo, da dove proviene questa parola e cosa è contenuto al suo interno? Video con l'inizio di un percorso di formazione a partire dalla base, dalle prime domande di senso...
durata: 9:05 - risoluzione: 720 - inserito il 03/01/2021; 551 visualizzazioni
l'autore è don Giulio Dal Maso, contatta l'autore
Videoriflessione che crea un clima di attesa, fiducia e gioia in vista di Avvento e Natale.
durata: 4:12 - risoluzione: 480 - inserito il 03/01/2021; 745 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Video sul Vangelo della IV Domenica Avvento B - 2020. Con riflessione, preghiera, impegno e gioco (cfr. rivista Catechisti Parrocchiali - Edizioni Paoline, Dicembre 2020) è utile per la catechesi dei ragazzi.
durata: 4:13 - risoluzione: 480 - inserito il 19/12/2020; 757 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
49. Giovanni, la fiaccola della Luce
Video sul Vangelo della III Domenica Avvento B - 2020. Con riflessione, preghiera, impegno e gioco (cfr. rivista Catechisti Parrocchiali - Edizioni Paoline, Dicembre 2020) è utile per la catechesi dei ragazzi.
durata: 4:12 - risoluzione: 480 - inserito il 12/12/2020; 773 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
50. Silenzio: grembo della Parola
Video riflessione sul valore del silenzio, che ci ricorda che per ascoltare la voce di Dio il cristiano deve far tacere il chiasso che circonda il suo quotidiano, per esercitare l'orecchio del suo cuore.
durata: 4:32 - risoluzione: 480 - inserito il 18/09/2020; 735 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
51. Il profumo del vento nel deserto
Video riflessione sulle tracce di Dio tra solitudine e prossimità, alla ricerca della verità di se stessi alla luce della fede: è una grande avventura illuminata dallo Spirito
durata: 5:53 - risoluzione: 480 - inserito il 22/08/2020; 711 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
52. Mese Ignaziano "fatto in casa"
1
Una proposta di padre Renato Colizzi, gesuita, per entrare nell'itinerario di esercizi con coraggio e generosità, lasciandosi plasmare dalla Parola di Dio (Geremia 18,1-6)
Il percorso prevede due o tre video a settimana in maniera da accompagnare chi lo desidera in un periodo più lungo.
In questa pagina si potranno trovare i testi utili.
1° video - Introduzione (Ger 18,1-6)
2° video - Il giardino della creazione (Gen 2,4-25)
3° video - Il sogno di un giovane re (Re 3,4-15)
4° video - Principio e Fondamento rif. n° 23 del libretto degli Esercizi
5° video - Gli attaccamenti del cuore ES n° 21
6° video - Il peccato di Adamo ed Eva Gen 3,1-24
7° video - Caino Gen 4,1-16; ES n° 32.
8° video - Il peccato di Davide 2 Sam 11-12 ES 32, 33-34.
9° video - Meditazione sui tre peccati ES nn. 45-54
10° video - Cosa sono le 3 potenze ES 3
11° video - Meditazione sui miei peccati ES 55-61
12° video - Triplice colloquio Nm 21,4-10 ES nn. 62-63 (Triplice colloquio); 313-318 (Regole per discernere gli spiriti).
13° video - I tre gradi della vita spirituale introduzione
14° video Il fariseo e la peccatrice Lc 6, 36-50
15° ed ultimo video Rilettura del percorso Esercizi, nn. 318-324
durata: 18:13 - risoluzione: 720 - inserito il 30/05/2020; 1400 visualizzazioni
53. Perché è difficile credere? I dubbi davanti al risorto in Mt 28,16-20
Tornati in Galilea, i discepoli incontrano il risorto eppure alcuni dubitano. Come è possibile dubitare, cioè non avere fede davanti al Risorto in persona?
Video lezione sul Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno A (Mt 28,16-20).
durata: 19:40 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 803 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
54. Il monaco Epifanio e il Volto di Cristo
1
Video catechesi sull'iconografia del volto di Cristo: a partire dalla leggenda del monaco Epifanio per arrivare a vedere in ogni uomo qualcosa del volto di Gesù, insieme di tutti volti.
durata: 4:03 - risoluzione: 480 - inserito il 28/04/2020; 781 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
55. Il Triduo Pasquale
guarda su Youtube
Una serie di video in cui mons. Marco Busca, vescovo di Mantova, ci parla del Triduo Pasquale partendo da una parola chiave per ogni giorno:
- Il Giovedì Santo Memoria
- Il Venerdì Santo Sacrificio
- Il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua Riposo e il Regno
durata: 4:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/04/2020; 686 visualizzazioni
56. Gli Esercizi Spirituali Ignaziani "fatti in casa"
1
Padre Renato Colizzi, gesuita, propone per questa Quaresima 2020 gli esercizi spirituali da fare a casa: un percorso da vivere su tre livelli, secondo i desideri e le possibilità di ciascuno: ogni giorno un video con la Lectio da ascoltare, un tempo di meditazione, un colloquio personale.
Primi passi nella preghiera
1° giorno: introduzione dopo la visione del video si può leggere la traccia
2° giorno: Abramo e il cielo stellato (Gen 15,1-6)
3° giorno: Ricorda e riconosci (Deut 8,1-5)
4° giorno: Il dono di un cuore circonciso (Deut 30,1-14)
5° giorno: La sorgente e le cisterne (Ger 2, 1-13)
6° giorno: L' abbraccio del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
7° giorno: Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
durata: 11:00 - risoluzione: 720 - inserito il 23/03/2020; 3044 visualizzazioni
57. Catechesi per ragazzi sui Sacramenti - la Penitenza
Quarto video di una serie di catechesi sui Sacramenti, adatta ai ragazzi.
Clicca qui per il sacramento del Battesimo
Clicca qui per il sacramento della Confermazione
Clicca qui per il sacramento dell'Eucaristia
durata: 10:07 - risoluzione: 720 - inserito il 19/03/2020; 1623 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore
58. Catechesi per ragazzi sui Sacramenti - l'Eucaristia
Terzo video di una serie di catechesi sui Sacramenti, adatta ai ragazzi.
Clicca qui per il sacramento del Battesimo
Clicca qui per il sacramento della Confermazione
Clicca qui per il sacramento della Penitenza
durata: 12:13 - risoluzione: 720 - inserito il 19/03/2020; 1783 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore
59. Catechesi per ragazzi sui Sacramenti - la Confermazione
Secondo video di una serie di catechesi sui Sacramenti, adatta ai ragazzi.
Clicca qui per il sacramento del Battesimo
Clicca qui per il sacramento dell'Eucaristia
Clicca qui per il sacramento della Penitenza
durata: 8:01 - risoluzione: 720 - inserito il 19/03/2020; 2450 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore
60. Catechesi per ragazzi sui Sacramenti - il Battesimo
Primo video di una serie di catechesi sui Sacramenti, adatta ai ragazzi.
Clicca qui per il sacramento della Confermazione
Clicca qui per il sacramento dell'Eucaristia
Clicca qui per il sacramento della Penitenza
durata: 6:26 - risoluzione: 720 - inserito il 19/03/2020; 3012 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore
61. Catechesi per adulti - Il senso della liturgia e dei sacramenti
apri link
Terzo ciclo di video-catechesi per adulti a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Catechesi introduttiva sulla Liturgia della Chiesa
2 - Il Battesimo
3 - Cresima o Confermazione
4 - L’Eucaristia
5 - La Riconciliazione
6 - Unzione degli infermi
7 - Ordine Sacro
8 - Matrimonio
9 - Sacramentali
10 - Preghiera di intercessione
durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/03/2020; 721 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page
62. 24 Marzo: giornata di preghiera per i martiri
Video di riflessione sul martirio, cioè dare la propria vita e metterci al seguito di Gesù che ha dato la sua vita per noi sulla croce. E' la testimonianza di fede più grande che un cristiano può offrire a gloria di Dio.
durata: 10:04 - risoluzione: 480 - inserito il 11/02/2020; 535 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
63. Quaresima
Un obiettivo per la Quaresima, per valorizzare questo tempo forte migliorando la qualità umana e caratteriale della nostra persona: per il cristiano è una necessità fondamentale per fare buon uso della nostra esistenza a gloria di Dio, ed è il frutto del cammino di conversione che dura tanto quanto la nostra vita.
durata: 12:51 - risoluzione: 480 - inserito il 16/01/2020; 605 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
64. Il dono cristiano della pace
Video riflessione sulla pace, tanto desiderata e così difficile da realizzare, dono della croce di Cristo e della sua gloriosa risurrezione.
durata: 15:24 - risoluzione: 480 - inserito il 15/12/2019; 734 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Presentazione per riflettere sulla nascita del nostro Salvatore, fonte della nostra speranza sicura e di tutta la nostra gioia.
durata: 11:15 - risoluzione: 480 - inserito il 21/11/2019; 704 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Presentazione per il tempo di Avvento. Tempo mariano di attesa, silenzio, di vigilanza, di ascolto, di disponibilità, di accoglienza, di obbedienza e dedizione alla Parola.
durata: 16:57 - risoluzione: 480 - inserito il 21/11/2019; 620 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
67. L'alleanza tra Dio e l'uomo
Video riflessione sull'alleanza tra Dio e l'uomo come cammino di liberazione, nel tempo antico come adesso per la vita e la felicità senza fine.
durata: 10:42 - risoluzione: 480 - inserito il 07/08/2019; 869 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Video che invita all'adorazione eucaristica, attraverso la quale il Signore ci parla ancora con la sua donazione silenziosa; ci chiama a morire a noi stessi per risorgere alla vita autentica della carità.
durata: 7:11 - risoluzione: 480 - inserito il 10/07/2019; 726 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
69. La sete di Dio
Video riflessione sulla sete di Amore con il quale Dio ci cerca.
durata: 8:56 - risoluzione: 480 - inserito il 20/05/2019; 700 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
70. Iniziazione cristiana
1
Playlist di 26 video a cura dell'UCN interamente dedicata all'Iniziazione Cristiana, rivolta a catechisti, educatori e genitori:
1 Kerygma
2 O tutti o nessuno!
3 La fede dei preadolescenti
4 Un cammino ricco di esperienze
5 Le relazioni educative
6 Una catechesi generativa
7 Il racconto della fede
8 Gesù buona notizia
9 La domenica
10 L'anno liturgico
11 Il prima e il dopo della catechesi
12 Famiglia e iniziazione cristiana
13 Anche in casa
14 La comunità cristiana e l'iniziazione cristiana
15 I tre sacramenti dell'iniziazione cristiana
16 La riconciliazione o confessione
17 La cresima questa sconosciuta
18 Il battesimo, porta dell'iniziazione cristiana
19 L'eucarestia fonte e culmine
20 La programmazione del cammino
21 L'iniziazione cristiana oggi
22 Il catechista
23 La chiesa italiana e l'iniziazione cristiana
24 L'obiettivo della catechesi
25 Diventare cristiani
26 Il discernimento
durata: 6:27 - risoluzione: 720 - inserito il 21/02/2018; 3841 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
71. Perché celebriamo il Natale il 25 dicembre?
1
Un video che riflette sul perchè si festeggia Natale il 25 Dicembre, a partire da un articolo di Vittorio Messori pubblicato il 9 luglio 2003 sul Corriere della Sera.
durata: 11:29 - risoluzione: 480 - inserito il 15/11/2017; 1364 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
72. Diverso tutti gli anni
2
Un video per parlare ai ragazzi e giovani dei ritmi dell'anno Liturgico e delle letture nel calendario Liturgico. Non è presente l'audio perchè è stato ideato per essere presentato, leggendo se necessario le didascalie.
durata: 5:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/11/2017; 2030 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
73. Cristo è risorto! Alleluia!
Video per una riflessione sulla risurrezione: Gesù Cristo, il Figlio di Dio è risorto: egli si è offerto come Agnello immolato per renderci nuove creature e riconfermarci nell'amore del Padre.
durata: 8:45 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2017; 1117 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Video riflessione sulla Quarsima, tempo caratterizzato dall'invito alla conversione a Dio. Il cammino verso la Pasqua di Risurrezione richiede un impegno spirituale serio, con piena partecipazione personale.
durata: 13:35 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2017; 1660 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
75. Abitare la casa comune: accompagnare
Abitare la casa comune e accompagnare i fratelli significa essere consapevoli di essere mandati a illuminare, sostenere, vivificare, sollevare, guarire, liberare il nostro prossimo nel nome del Signore, in una parola essere con gli altri e per gli altri.
durata: 18:45 - risoluzione: 480 - inserito il 03/02/2017; 1167 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Vegliate e pregate per non cadere in tentazione (Mt 26, 41): questo è lo spirito dell'Avvento che sta per iniziare.
durata: 13:56 - risoluzione: 480 - inserito il 22/11/2016; 1648 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
77. Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia
"Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia": catechesi biblica di Mons. Pierangelo Sequeri.
durata: 9:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/11/2016; 1219 visualizzazioni
l'autore è FOM - Fondazione Oratori Milanesi, contatta l'autore, vedi home page
78. Liturgicamente Parlando
1
Serie di video di esperti in materia liturgico-musicale con brevi catechesi sulla musica liturgica e i suoi protagonisti. Alcuni dei nomi del progetto: Marco Frisina, Gianandrea Di Donna, Antonio Parisi, Francesco Buttazzo...
1. L'animatore dell'assemblea di Fabio Massimillo.
2. Il canto polifonico nella liturgia di Fabio Avolio.
3. Il canto liturgico e l'assemblea di P. Francesco Buttazzo.
4. Il direttore del coro di P. Matteo Ferraldeschi.
5. Il salmo responsoriale nella Liturgia di don Gianandrea Di Donna
6. La scelta dei canti per la liturgia di Mons. Marco Frisina.
7. La formazione dell'animatore di don Antonio Parisi
durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/10/2016; 1024 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
79. Il combattimento spirituale
1
Video di riflessione ed approfondimento sul concetto cristiano di intraprendere e sostenere una guerra molto impegnativa contro le forze soprannaturali del male, per la salvezza.
durata: 14:02 - risoluzione: 480 - inserito il 06/09/2016; 1298 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
80. Il nostro corpo ci parla di Dio
1
Il nostro corpo ci parla di Dio? Spirito e corpo si oppongono tra loro? Cristopher West risponde a queste domande tramite la "Teologia del Corpo" di Giovanni Paolo II.
durata: 9:14 - risoluzione: 480 - inserito il 06/09/2016; 1396 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Stocchi, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Didattica a cura di LibreriadelSanto.it