Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Video > Nuovo Testamento (72 video di durata media)
Ordina per
1. La voce di Maria e la benedizione di Elisabetta
1
Video commento al Vangelo della IV Domenica di Avvento, anno C (Lc 1,39-45).
durata: 13:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/12/2021; 509 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2. Giovanni il Battista dice "che cosa dobbiamo fare"
1
Video commento al Vangelo della III Domenica di Avvento, anno C (Lc 3,10-18).
durata: 10:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/12/2021; 440 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
3. Qual è la "via" del Battista?
1
Video commento al Vangelo della II Domenica di Avvento, anno C (Lc 3,1-6).
durata: 12:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2021; 419 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video catechesi sulla passione di Gesù.
durata: 18:04 - risoluzione: 480 - inserito il 26/11/2021; 399 visualizzazioni
l'autore è padre Maurizio De Sanctis, contatta l'autore
5. L'ultimo discorso di Gesù nel Tempio
1guarda su Youtube
Video commento al Vangelo della I di Avvento, anno C (Lc 21,25-36).
durata: 12:09 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 351 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
6. L'interrogatorio di Pilato
1guarda su Youtube
Video commento al Vangelo della solennità di Cristo Re (Gv 18,33-37)
durata: 14:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 299 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
7. Vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi
1
Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 13,24-32)
durata: 15:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 507 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
8. L'obolo troppo generoso della vedova
1
Video commento al Vangelo della XXXII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 12,28b-34)
durata: 12:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 567 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
9. Lo scriba e il significato della Legge
1
Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 12,28b-34)
durata: 14:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 432 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
10. Le parole non bastano: Gesù, gli apostoli e la folla
1
Video commento al Vangelo della XVI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 6,30-34)
durata: 16:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/07/2021; 884 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
11. Che cosa può "fermare" Dio? Il mistero della diffidenza
1
Video commento al Vangelo della XIV Domenica del tempo ordinario, B (Mc 6, 1-6).
Anche in formato mp3
durata: 19:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/07/2021; 883 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video commento al Vangelo della XII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 4,35-41)
durata: 18:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/06/2021; 566 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
13. Come non fraintendere le parabole: il seme e la terra
Le parabole sono pensate e costruite come uno strumento della parola per offrirci la possibilità di vedere le cose in modo diverso e provocare una risposta attiva, sia nella mente, sia nella pratica della vita.
Le tre parabole "contadine" di Mc 4 sono esemplari. Siamo invitati a leggerle come un codice che ci introduce a verità nascoste, eppure evidenti davanti a noi. Ma la chiave giusta è in ogni caso la relazione con il loro narratore: Gesù stesso.
Video commento al Vangelo della XI Domenica del tempo ordinario, B.
durata: 18:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/06/2021; 735 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
14. Perché è difficile parlare della Trinità?
Perché è difficile parlare della Trinità? È possibile "descrivere" Dio?
Video commento di don Gianmario Pagano al mistero della Santissima Trinità.
- Introduzione
- Il motivo delle difficoltà
- La formula dogmatica
- Due interpretazioni errate
- Che cosa significa "spiegare" la Trinità
- Il contributo di Sant'Agostino
- La distinzione è nella relazione
- L'analogia con la vita interiore umana
- Il segno della Croce
durata: 13:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/06/2021; 1437 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
15. Il dono del Paraclito: perché?
Nel suo ultimo grande discorso nel vangelo di Giovanni, Gesù promette un Paraclito e ne descrive il ruolo e la funzione. Che cosa significa questa parola e soprattutto qual è il senso di questo "paraclito" rispetto a lui e ai suoi discepoli, quelli che ci sono e quelli che verranno?
Video commento di don Gianmario Pagano al Vangelo della Domenica di Pentecoste (Gv 15,26-27; 16,12-15)
durata: 12:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/05/2021; 1049 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
16. La fine del Vangelo di Marco e il mistero dell'Ascensione
Video lezione sul Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno B (Mc 16,15-20)
durata: 18:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2021; 770 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
17. Il vero scopo della rivelazione
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,9-17)
durata: 19:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2021; 595 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
18. La vite e i tralci: la potatura e la preghiera
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8)
durata: 16:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/05/2021; 942 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
19. Perché i discepoli hanno paura? Il riconoscimento e la fede
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno B (Lc 24,35-48)
durata: 17:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/04/2021; 624 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
20. Perché i vangeli raccontano la Trasfigurazione?
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,2-10)
durata: 15:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/02/2021; 1237 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
21. Perché Gesù affronta la prova nel deserto?
Video lezione sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15)
durata: 14:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2021; 1057 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
22. Se vuoi, puoi purificarmi: il "tocco fatale" del lebbroso
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B
durata: 17:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2021; 352 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
23. Qual è il posto della Chiesa nel mondo?
La guarigione della suocera di Pietro, che si mette subito al servizio della casa, nel Vangelo di Marco ha la funzione di anticipare la Resurrezione. Come Gesù, si muore e risorge per servire.
Video lezione sul Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno B
durata: 13:39 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/02/2021; 827 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
24. "Il tempo è compiuto": cogli l'attimo cambiando vita
Video lezione sul Vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno B (Mc 1,14-20).
durata: 19:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2021; 893 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
25. Perché Natale cade il 25 dicembre? Una teoria alternativa
I Vangeli e il Nuovo Testamento non danno nessun indizio sulla data effettiva della nascita di Gesù. Allora perché festeggiare il Natale il 25 dicembre? In questa video lezione si tenta di rispondere spiegando anche perché il Natale non può essere compreso, anche alla sua origine, senza la Pasqua.
durata: 19:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2020; 1323 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
26. L'annuncio a Maria: tutta la Bibbia in una pagina
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Avvento, Anno B (Lc 1,26-38).
durata: 19:42 - risoluzione: 2160 - inserito il 17/12/2020; 1179 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
27. "Dicci chi sei" - L'inchiesta su Giovanni Battista
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Avvento, Anno B (Gv 1,6-8.19-28).
durata: 19:22 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2020; 1252 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
28. Perché è necessario "vegliare" e che cosa significa?
Video lezione sul Vangelo della I Domenica di Avvento, Anno B (Mc 13,33-37)
durata: 17:39 - risoluzione: 2116 - inserito il 26/11/2020; 1117 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
29. Perché è terribile sprecare un talento
Video lezione sul Vangelo della XXXIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25, 14-30).
durata: 17:42 - risoluzione: 2160 - inserito il 13/11/2020; 1545 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
30. Perché l'olio della Sapienza non si presta: le vergini
Video lezione sul Vangelo della XXXII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25,1-13).
00:00 Intro
00:13 Il discorso escatologico
06:58 La parabola delle dieci vergini
durata: 19:59 - risoluzione: 720 - inserito il 07/11/2020; 1208 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
31. Il vangelo in famiglia - 27 settembre 2020
Video sul Vangelo della XXVI Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 21,28-32) realizzato dal Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.
durata: 8:55 - risoluzione: 480 - inserito il 02/10/2020; 442 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
32. Il vangelo in famiglia - 20 settembre 2020guarda su Youtube
Video sul Vangelo della XXV Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 20,1-16) realizzato dal Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.
durata: 8:38 - risoluzione: 480 - inserito il 21/09/2020; 347 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
33. Il vangelo in famiglia - 6 settembre 2020guarda su Youtube
Video sul vangelo della XXIII Domenica del Tempo Ordinario/Anno A (Mt 18,15-20) realizzato dal Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.
durata: 6:45 - risoluzione: 480 - inserito il 21/09/2020; 234 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
34. Il vangelo in famiglia - 30 agosto 2020
Video sul Vangelo della XXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 16,21-27) realizzato dall'Azione Cattolica della Diocesi di Palestrina.
durata: 5:24 - risoluzione: 480 - inserito il 21/09/2020; 328 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
35. Il vangelo in famiglia - 16 agosto 2020
Video sul Vangelo della XX Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 15,21-28) realizzato dall'Azione Cattolica della Diocesi di Palestrina.
durata: 6:05 - risoluzione: 480 - inserito il 21/09/2020; 340 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
36. Vangelo in Famiglia 9 agosto 2020guarda su Youtube
Video sul Vangelo della XIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 14,22-33) realizzato dall'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.
durata: 5:41 - risoluzione: 360 - inserito il 21/09/2020; 240 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
37. Perché siamo obbligati a perdonare? Il servo spietato
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della XXIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 18,21-35).
durata: 12:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2020; 631 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
38. Perché il terzo giorno? (Mt 16,21-25)
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della XXII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,21-27).
durata: 9:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 420 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
39. Che cosa sono le chiavi di Pietro? Il primato secondo Matteo
Gesù ha detto che una casa deve essere costruita sulla roccia. Ma perché vuole costruire la sua "casa" su una roccia diversa da se stesso? Non è Cristo stesso la "testata d'angolo"? Perché Pietro e non Lui?
Video lezione sul Vangelo della XXI Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,13-20).
durata: 11:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 666 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
40. Gesù e il grido della donna cananea
A volte Gesù sembra comportarsi in modo strano. In questa pagina di Matteo una donna gli grida dietro, implorando un miracolo, ma lui la ignora. Una bella occasione per noi per analizzare questo testo con un metodo un po' diverso dal solito...
Video lezione sul Vangelo della XX Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 15,21-28).
durata: 12:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 661 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Spunti bibliografici su Nuovo Testamento a cura di LibreriadelSanto.it