Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Video (325 video di durata media)

La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.

Pagina 5 di 9  

4:43 - 720p

161. Come mi preparo alla Confessione     3

Quali passi seguire per una buona confessione? È solo questione di metodo oppure è qualcosa che parte principalmente dal nostro cuore? Una bella e profonda video catechesi per prepararsi e vivere al meglio la confessione, il sacramento della misericordia di Dio.

4.8/5 (4 voti)

durata: 4:43 - risoluzione: 720 - inserito il 09/08/2016; 7324 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:13 - 720p

162. Gesù è venuto per salvarci     2

Gesù è venuto a salvarci, con la sua vita, la sua passione, la sua morte e la sua risurrezione, e ha fatto tutto questo proprio per me, per ognuno di noi.
Montaggio su spezzoni del film Son of God, sulla base della canzone Salvation di Gabrielle Aplin.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:13 - risoluzione: 720 - inserito il 12/06/2016; 2966 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

18:35 - 720p

163. I giudizi dell'Alce - I sette vizi capitali  

E se un giorno, ti ritrovi a sentire una strana voce che ti smuove la coscienza per le tue azioni sbagliate? E se quella voce fosse un alce?
Judgmental Moose - I giudizi dell'Alce: 7 simpatici video per spiegare i 7 peccati capitali con un pizzico di sorriso ed ironia: accidia, superbia, gola, avarizia, invidia, ira, lussuria.
I sette vizi capitali non sono peccati speciali o particolari. I vizi sono atteggiamenti, comportamenti che diventano abitudinari e che assecondati, ci portano lontani da Dio. Vengono chiamati capitali perché sono a capo, metaforicamente all’origine di alcuni peccati.

5.0/5 (1 voto)

durata: 18:35 - risoluzione: 720 - inserito il 20/05/2016; 5434 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:45 - 720p

164. Passaparola - Word of Mouth     4

Sembra tutto divertente quando si denigra qualcuno. Ci si sente forti, sopratutto avendo il sostegno di chi partecipa allo "scherzo". Ma cosa può nascondere il cuore di un bullo o cyber-bullo? Questo video vuole mostrare che chi compie del male, chi calunnia, chi deride, in realtà è più debole delle sue vittime e le sue vittime hanno il coraggio di fare azioni che possono ribaltare le situazioni.
Un video di impatto, su una tematica molto attuale.

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:45 - risoluzione: 720 - inserito il 28/04/2016; 5873 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:43 - 720p

165. Il vero volto di Dio     8

Questo video ci fa scoprire la vera immagine di Dio. A volte abbiamo immagini errate. Dio si mostra all'umanità con il suo vero volto attraverso il Figlio. Un volto di misericordia e di bontà. Un volto di Padre buono.

5.0/5 (3 voti)

durata: 4:43 - risoluzione: 720 - inserito il 15/03/2016; 5973 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

7:49 - 1080p

166. The gift - Il dono - Corto sull'amore     6

Il dono è la storia di una coppia normale, lui tira fuori dal petto una piccola sfera e la dà a lei, ma poi succede qualcosa...
Corto molto delicato per riflettere sull'amore, sulla coppia, sul modo corretto di donarsi l'un l'altro reciprocamente.

5.0/5 (2 voti)

durata: 7:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/03/2016; 5147 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

167. La Quaresima con parole e musica - III Domenica     1apri link

Quare Domine di Bohuslav Černohorský.
Avvenire presenta per ogni domenica di Quaresima un brano di musica sacra, introdotto da una breve guida all’ascolto, a cura di Chiara Bertoglio, e accompagnato da immagini tratte dal patrimonio dell’arte sacra, anch’esse legate al tema della liturgia.

5.0/5 (2 voti)

durata: 11:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/02/2016; 1462 visualizzazioni

168. La Quaresima con parole e musica - II Domenica     1

Assumpsit Jesus di Peter Philips.
Avvenire presenta per ogni domenica di Quaresima un brano di musica sacra, introdotto da una breve guida all’ascolto, a cura di Chiara Bertoglio, e accompagnato da immagini tratte dal patrimonio dell’arte sacra, anch’esse legate al tema della liturgia.

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/02/2016; 1998 visualizzazioni

169. La Quaresima con parole e musica - I Domenica     1

Scapulis suis, di Giovanni Pierluigi da Palestrina sul Salmo 90.
Avvenire presenta per ogni domenica di Quaresima un brano di musica sacra, introdotto da una breve guida all’ascolto, a cura di Chiara Bertoglio, e accompagnato da immagini tratte dal patrimonio dell’arte sacra, anch’esse legate al tema della liturgia.

5.0/5 (2 voti)

durata: 5:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/02/2016; 1545 visualizzazioni

4:03 - 480p

170. In viaggio verso Te   1

Video realizzato dai seminaristi di teologia in occasione delle Via Crucis vocazionali foraniali ideate dal CDV di Benevento.

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:03 - risoluzione: 480 - inserito il 19/02/2016; 2946 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

6:24 - 720p

171. Perché soffriamo?     5

Questa catechesi video ci interroga su uno dei misteri più grandi della nostra vita: il rapporto tra noi, il male e la sofferenza.

5.0/5 (4 voti)

durata: 6:24 - risoluzione: 720 - inserito il 12/02/2016; 3068 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:33 - 480p

172. Auschwitz

Video realizzato sulle note de "La canzone del bambino nel vento Auschwitz" cantata da Francesco Guccini. Con le immagini dei campi di sterminio. Molto commovente può essere utilizzato per riflettere nella giornta della memoria e con i Giovani in preparazione alla Giornata della Gioventù di Cracovia quando i ragazzi visiteranno Auschwitz.

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:33 - risoluzione: 480 - inserito il 06/02/2016; 2554 visualizzazioni

4:43 - 720p

173. Desiderare - Alla ricerca della felicità     4

Sono felice? Cos'è per me la felicità? Cosa vuol dire desiderare? Nel cuore di ogni uomo, c'è quel seme di felicità che Dio ha messo dentro ognuno di noi e che si realizza nell'amare ed essere amati.
Queste tre storie intrecciate ci aiuteranno a chiederci cosa stiamo cercando in questa vita.

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:43 - risoluzione: 720 - inserito il 05/02/2016; 4856 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

5:13 - 720p

174. Dio esiste? Abbi il coraggio di cercare     5

Ognuno di noi, in qualche momento della propria vita, si è chiesto: «Dio esiste?». Questo video può aiutare a riflettere sull'esistenza di Dio e sulla fede, presentando anche il problema del rapporto tra fede la scienza, che in realtà problema non è.
Utile per introdurre un discorso sulla fede, specialmente con gruppi di adolescenti e giovani.

4.8/5 (11 voti)

durata: 5:13 - risoluzione: 720 - inserito il 02/02/2016; 19668 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

16:38 - 1080p

175. Pino...occhio!     2

Video che prende spunto da "Le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi, con una vicenda ambientata ai giorni nostri: racconta le vicende di un ragazzo che nel suo cammino viene sviato e cade in diverse disavventure: gioco d'azzardo, risse, fumo, droga, dipendenze varie...
Può essere utilizzato con giovani come spunto per affrontare problemi di droga, cattive compagnie, dipendenze...
Il video è stato realizzato nell'ambito del progetto "Classe in corto 2014/15" con gli studenti dell'IISS "J. von Neumann".

5.0/5 (2 voti)

durata: 16:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/01/2016; 3923 visualizzazioni

13:08 - 480p

176. La Misericordia di Dio mi ha cambiato la mia vita   4guarda su Youtube

La testimonianza di Zhang Agostino Jianqing il 12 gennaio durante la presentazione del libro di Papa Francesco “Il nome di Dio è Misericordia. Una conversazione con Andrea Tornielli”.
Da una vita violenta e dal carcere alla conversione di vita.

5.0/5 (3 voti)

durata: 13:08 - risoluzione: 480 - inserito il 13/01/2016; 2662 visualizzazioni

5:43 - 720p

177. Prega per me     1

Josh utilizza alcune scuse piuttosto tipiche per respingere i tentativi di sua cugina Emma di riportarlo di nuovo a Cristo e alla vita di fede. Emma crederà alle sue scuse?
Video tipicamente americano: per certi versi non corrisponde alla nostra cultura, ma può comunque aiutare a riflettere (forse più a livello personale che di gruppo).

5.0/5 (2 voti)

durata: 5:43 - risoluzione: 720 - inserito il 08/01/2016; 1842 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

7:58 - 1080p

178. Misericordes sicut Pater!     2

Video realizzato dalle suore paoline sulle note dell'Inno Ufficiale del Giubileo della Misericordia.

5.0/5 (2 voti)

durata: 7:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/12/2015; 3261 visualizzazioni

l'autore è Figlie di San Paolo, vedi home page

4:42 - 480p

179. Il cerchio della vita   1

Video sulla creazione realizzato sulle note di "Il cerchio della vita" di Ivana Spagna.

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:42 - risoluzione: 480 - inserito il 05/12/2015; 5018 visualizzazioni

l'autore è Corale Vincenzo Gallo - Alcara li Fusi, contatta l'autore

5:54 - 144p

180. Il forestiero   1guarda su Youtube

Video realizzato sulla canzone Il forestiero di Adriano Celentano, basato sul Vangelo della Samaritana, adatto ad una veglia sullla misericordia.

5.0/5 (2 voti)

durata: 5:54 - risoluzione: 144 - inserito il 05/12/2015; 1658 visualizzazioni

l'autore è Corale Vincenzo Gallo - Alcara li Fusi, contatta l'autore

4:00 - 480p

181. Un amico è così   1

Video realizzato sulla canzone "Un Amico è così" di Laura Pausini. L'amico più caro di ognuno di noi è Gesù...nessuno ci capisce meglio di lui...nessuno è capace di perdonarci così come ci perdona lui...lui è l'unico vero amico!

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:00 - risoluzione: 480 - inserito il 05/12/2015; 3442 visualizzazioni

l'autore è Corale Vincenzo Gallo - Alcara li Fusi, contatta l'autore

4:58 - 720p

182. Look Up - Ho 422 amici, eppure sono solo     1

Un video che fa riflettere sul senso di solitudine a cui possono indurre i social network, con il rischio di perdere di vista la vita reale e tutte le opportunità che ci offre.
Qui troverai il video originale in inglese.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:58 - risoluzione: 720 - inserito il 18/11/2015; 3893 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:27 - 480p

183. Testimonianza di don Bledar Ximli al Convegno di Firenze   1

La testimonianza di don Bledar Ximli, sacerdote di origine albanese durante l'incontro tra Papa Francesco e i rappresentanti del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale nel Duomo di Firenze (Cattedrale di Santa Maria del Fiore, 10 novembre 2015).

5.0/5 (2 voti)

durata: 9:27 - risoluzione: 480 - inserito il 10/11/2015; 2297 visualizzazioni

4:32 - 720p

184. Caccia all'amore     4

Cos'è l'amore vero? Scopriamolo insieme in questa puntata di "Natura umana": un simpatico video che può essere un buon punto di partenza per parlare con i giovani di cosa significa amare veramente.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:32 - risoluzione: 720 - inserito il 29/09/2015; 4929 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:07 - 1080p

185. Il mondo visto dai bambini  

Storie vere, frammenti di vita di tutto il mondo raccontati dai bambini dell'Arsenale della Pace (Sermig di Torino): un video molto forte, che racconta le difficoltà e i drammi che vivono i bambini in ogni parte del mondo.

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2015; 4285 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

8:00 - 1080p

186. Il potere della confessione     2

Che cosa è la confessione? Abbiamo paura di confessarci? Cosa dobbiamo fare per confessarci nel modo corretto?
In questo video molto chiaro ed efficace, Don Mike ci invita alla scoperta della potenza della confessione, sacramento istituito da Gesù stesso, una volta risorto, ai suoi discepoli.

5.0/5 (2 voti)

durata: 8:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/09/2015; 9172 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:09 - 720p

187. I verbi di Firenze 2015 - 5 - Trasfigurare  

La trasfigurazione di Gesù sulla Croce è una deformità "capace di rendere noi finalmente dei-formi, partecipi di una bellezza che niente e nessuno ci potrà mai più togliere".
La quinta via del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015) riletta da dom Bernardo Gianni, priore dell'Abbazia di San Miniato al Monte a Firenze.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:09 - risoluzione: 720 - inserito il 02/07/2015; 2374 visualizzazioni

l'autore è Copercom, contatta l'autore, vedi home page

4:48 - 720p

188. I verbi di Firenze 2015 - 4 - Educare     1

“L’educazione è un incontro, un inizio vivo in cui si gusta insieme un sapere e un sapore”.
La quarta via del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre) riletta da Chiara Giaccardi (Professore ordinario all'Universita Cattolica del Sacro Cuore di Milano)

4.5/5 (2 voti)

durata: 4:48 - risoluzione: 720 - inserito il 02/07/2015; 2172 visualizzazioni

l'autore è Copercom, contatta l'autore, vedi home page

4:19 - 720p

189. I verbi di Firenze 2015 - 3 - Abitare     1

Tra i vicoli del rione Sanità di Napoli, “abitare è come vivere e scorgere la bellezza della vita imparando ad appartenere a un luogo e alla sua gente”. La terza via del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre) riletta da suor Lucia Sacchetti (Suore di Carità, o di Maria Bambina).

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:19 - risoluzione: 720 - inserito il 02/07/2015; 1550 visualizzazioni

l'autore è Copercom, contatta l'autore, vedi home page

4:18 - 720p

190. I verbi di Firenze 2015 - 2 - Annunciare  

Per annunciare "oggi c’è una possibilità in più, il mondo della Rete nel quale molte persone vivono e di cui non possiamo disinteressarci".
La seconda via del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015) riletta dal vescovo eletto di Rieti, monsignor Domenico Pompili.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:18 - risoluzione: 720 - inserito il 02/07/2015; 1460 visualizzazioni

l'autore è Copercom, contatta l'autore, vedi home page

4:00 - 720p

191. I verbi di Firenze 2015 - 1 - Uscire  

"Uscire è muoversi, è decidere di dire: è ora che mi muovo io perché altrimenti non si smuove niente". La prima via del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015) riletta dalla giornalista Emanuela Vinai per il Copercom (Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione).

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:00 - risoluzione: 720 - inserito il 02/07/2015; 1834 visualizzazioni

l'autore è Copercom, contatta l'autore, vedi home page

6:18 - 1080p

192. Laudato si'     2

Una video sintesi dell'Enciclica Laudato si' di Papa Francesco sulla cura della casa comune.

4.0/5 (2 voti)

durata: 6:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/06/2015; 6501 visualizzazioni

7:06 - 720p

193. Prove - E tu, puoi provare di essere davvero cristiano?     13

"Se ti accusassero di essere cristiano, troverebbero delle prove contro di te?" (Dietrich Bonhoeffer)
Evidence è un cortometraggio che narra le vicende di una ragazza accusata di essere cattolica... riusciranno a trovare le prove? Il video può essere molto utile con un gruppo di giovani per parlare della testimonianza cristiana.
In lingua inglese con sottotitoli in italiano

Vai al canale YouTube

5.0/5 (18 voti)

durata: 7:06 - risoluzione: 720 - inserito il 22/05/2015; 31035 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

7:24 - 720p

194. Sulla strada per Emmaus     10

Un ospite speciale guida Will durante la Santa Messa domenicale.
D'ora in poi per lui la Messa non sarà più la stessa, dopo averla capita più in profondità nelle sue parti attraverso l'episodio dei Discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35):
- la liturgia della Parola
- la liturgia eucaristica
- l'invito ad annunciare il Vangelo.

5.0/5 (1 voto)

durata: 7:24 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2015; 13070 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

14:31 - 480p

195. La Sindone spiegata nei particolari   4

Video di descrizione della Sindone realizzato in occasione dell'Ostensione 2015 (Duomo di Torino, 19 aprile - 24 giugno).

4.1/5 (7 voti)

durata: 14:31 - risoluzione: 480 - inserito il 30/04/2015; 6378 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

6:33 - 720p

196. Myriam di Qaraqoush     18

Myriam, una bambina originaria di Qaraqoush, villaggio nel nord dell'Iraq da cui sono fuggiti decine di migliaia di cristiani iracheni, ora vive in un campo profughi dopo che la sua terra è stata assalita e devastata dai jihadisti del Califfato. Nel video è intervistata da un giornalista della tv satellitare cristiana Sat7 che opera in Medio Oriente.
Ci parla della mamma, dell’amica e ci parla dell’amore di Dio: "Sono molto triste perché ci hanno costretto a lasciare la nostra casa. Ma Dio ci ama e non ha permesso che l'Isis ci uccidesse".
La sua testimonianza è commovente. E’ di una bellezza immensa. E’ ciò che accade quando la fede diventa mentalità.
- Cliccando qui potrete vedere lo stesso video doppiato con audio in italiano.

5.0/5 (15 voti)

durata: 6:33 - risoluzione: 720 - inserito il 21/04/2015; 27788 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

5:06 - 1080p

197. Nuggets - Pepite     1

Un kiwi assaggia una pepita dorata. È deliziosa e lo fa stare benissimo.
Nuggets è un video dello studio Filmbilder che racconta a disegni animati i vari stadi della dipendenza da droghe. All’inizio i cicli di piacere sono lunghi e intensi, l'atterraggio è indolore e il resto del mondo sembra normale: il kiwi corre verso gli altri globuli di sostanza gialla. I cicli di piacere si fanno poi sempre più brevi e meno intensi, l’atterraggio diventa doloroso e lascia segni sul corpo, e il resto del mondo diventa grigio e poi nero, la corsa verso la sostanza gialla diventa meno affrettata ma inevitabile.

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:06 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/04/2015; 4352 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:02 - 1080p

198. Jovanotti - Ora (con testo)     5

Ci sono mille motivi che ci frenano nel fare ciò che sarebbe giusto fare. Ma nessun motivo è veramente valido: quando si crede in qualcosa, è giusto farlo, senza aspettare, è giusto farlo ora.

4.3/5 (4 voti)

durata: 4:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/04/2015; 5684 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

8:26 - 720p

199. Giochi all'aperto per bambini e ragazzi     9

Quindici interessanti e chiari video tutorial che illustrano giochi per bambini e ragazzi, belli e divertenti da fare all'aperto, con rappresentazione degli schemi di gioco e suggerimenti per inventare delle variabili e ambientare i giochi.
A cura di www.giochibambiniragazzi.it

5.0/5 (4 voti)

durata: 8:26 - risoluzione: 720 - inserito il 08/04/2015; 15661 visualizzazioni

l'autore è Davide Nonino, contatta l'autore, vedi home page

5:10 - 1080p

200. Palm Sunday - Domenica delle Palme     11

Video molto bello, ambientato durante la Domenica delle Palme. Durante la lunga lettura della Passione, due fratelli sono annoiati e cominciano a scherzare. Dopo il rimprovero della madre, i due fanno una scommessa: vincerà chi griderà più forte "crocifiggilo!". A quel punto il più giovane vive un esperienza inaspettata...
Utile per riflettere sulla redenzione.

4.6/5 (11 voti)

durata: 5:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/03/2015; 12083 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

Pagina 5 di 9  

 

Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...