Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato incredulità nell'area Video e sottoaree
tra i video di media durata

Hai trovato 4 video   (c'è anche 1 file audio)

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

15:34 - 1080p

1. Il Caravaggio e l'incredulità di Tommaso  

Un video pensato per spiegare e analizzare assieme ai bambini questo capolavoro di Michelangelo Merisi.

durata: 15:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/04/2022; 427 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

VIDEO / PAROLA DI VITA

8:09 - 480p

2. Parola di vita Febbraio

Credo, aiutami nella mia incredulità (Mc 9,24).
Video sulla Parola di vita di febbraio 2020.

durata: 8:09 - risoluzione: 480 - inserito il 25/01/2020; 444 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

7:22 - 720p

3. Parola di vita - Febbraio 2020  

Il padre del fanciullo rispose ad alta voce: «Credo, aiutami nella mia incredulità» (Mc 9,24).
Video sulla Parola di vita di febbraio 2020.

durata: 7:22 - risoluzione: 720 - inserito il 27/01/2020; 385 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

19:40 - 1080p

4. Perché è difficile credere? I dubbi davanti al risorto in Mt 28,16-20  

Tornati in Galilea, i discepoli incontrano il risorto eppure alcuni dubitano. Come è possibile dubitare, cioè non avere fede davanti al Risorto in persona?
Video lezione sul Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno A (Mt 28,16-20).

durata: 19:40 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 674 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3