Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 8 marzo nell'area Video e sottoaree
tra i video di media durata

Hai trovato 8 video   (c'è anche 1 file audio)

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:51 - 1080p

1. Parola di Vita Marzo 2023  

“Comportatevi perciò come figli della luce; ora il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità” (Ef 5,8-9).
Video sulla Parola di vita di marzo 2023.

durata: 6:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/02/2023; 170 visualizzazioni

citazioni: Ef 5,8-9

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:56 - 720p

2. Parola di vita di marzo 2023  

“Comportatevi perciò come figli della luce; ora il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità” (Ef 5,8-9).
Video sulla Parola di vita di marzo 2023.

durata: 7:56 - risoluzione: 720 - inserito il 22/02/2023; 161 visualizzazioni

citazioni: Ef 5,8-9

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

5:54 - 480p

3. Parola di Vita - Marzo 2013

«Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei» (Gv 8,7)
Video con lettura della Parola di vita di marzo 2013.

durata: 5:54 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2013; 1146 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / MAGISTERO

5:41 - 720p

4. Videomessaggio al popolo Iracheno - 4 marzo 2021  

Videomessaggio del Papa Francesco prima del Viaggio Apostolico in Iraq [5-8 marzo 2021]

File allegato

durata: 5:41 - risoluzione: 720 - inserito il 04/03/2021; 457 visualizzazioni

VIDEO / PREGHIERE

4:00 - 360p

5. Buongiorno Gesù - Bambini e ragazzi in preghieraapri link

Da lunedì 16 marzo e per ogni giorno feriale, un breve video dedicato a bambini e ragazzi per iniziare la giornata con Gesù.
Con un versetto del Vangelo del giorno, le parole di un giovane prete per riflettere insieme e le preghiere più semplici per parlare con Gesù:
16 marzo 2020: Don Matteo Cella dell'oratorio di Nembro ( Lc 4, 24-30)
17 marzo 2020: Don Davide Rota Conti dell'oratorio di Cologno al Serio (Mt 18,21-35)
18 marzo 2020: Don Andrea Perico dell'oratorio di Azzano San Paolo (Mt 5,17-19)
19 marzo 2020: Don Fabiano Finazzi dell'oratorio di Seriate (Mt 1,16.18-21.24)
20 marzo 2020: Don Daniele Carminati dell'oratorio di Brembate (Mc 12, 28b-34)
21 marzo 2020: Don Giovanni Crippa dell'oratorio di Sant'Anna in città (Lc 18,9-14)
23 marzo 2020: Don Leonardo Zenoni dell'oratorio di Sotto il Monte e Botta (Gv 4,43-54)
24 marzo 2020: Don Luca Bertulessi dell'oratorio di Terno d'Isola. (Gv 5,1-16)
25 marzo 2020: Don Michele Bucherato dell'oratorio di Nese (Lc 1,26-38)
26 marzo 2020: Don Luca Gambirasio dell'oratorio di Grassobbio (Gv 5,31-47)
27 marzo 2020: Don Luca Martinelli dell'oratorio di Borgo Santa Caterina in città (Gv 7,1-2.10.25-30)
28 marzo 2020: Don Massimo Colombo dell'oratorio di Mozzo (Gv 7,40-53)
30 marzo 2020: Don Matteo Marcassoli dell'oratorio di Loreto in città. (Gv 8,1-11)
31 marzo 2020: Don Sergio Armentini dell'oratorio dell'oratorio di Scanzorosciate (Gv 8,21-30)
1 aprile 2020: Don Tiziano Legrenzi dell'oratorio di Alzano Lombardo (Gv 8,31-42)
2 aprile 2020: Don Ivan Giupponi dell'oratorio di Calusco ( Gv 8,51-59)

Vai al canale YouTube

durata: 4:00 - risoluzione: 360 - inserito il 02/04/2020; 442 visualizzazioni

l'autore è Oratori e Pastorale Giovanile diocesi Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

10:12 - 480p

6. Omelia 30 marzo 2020 - Fidarsi della misericordia di Dio

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 30 marzo 2020, con preghiera per chi ha paura per la pandemia e non riesce a reagire.
audio mp3
testo

durata: 10:12 - risoluzione: 480 - inserito il 30/03/2020; 408 visualizzazioni

citazioni: Dn 13,42-62; Gv 8,12-20

VIDEO

13:42 - 1080p

7. "Caro Gesù", le domande dei bambini  

Caro Gesù è una una trasmissione di TV 2000 dedicata ai bambini che in questi giorni non possono frequentare il catechismo. Cecilia Falcetti, mamma e catechista, in ogni incontro della durata di dodici minuti, affronta un tema centrato su una parola chiave: la noia, la tristezza, la paura, l’amicizia, il tempo… con le videoclip realizzate dai bambini e i disegni di Stefania Pedna:
Dal 14 aprile il catechista è Stefano Iovino, giovane insegnate di religione.
23 marzo - Perché Gesù, che può fare tutto, non ci manda le mascherine e i disinfettanti che servono?
24 marzo - Che tristezza non poter fare le cose che mi piacciono
25 marzo - Che noia questi giorni!
26 marzo - Caro Gesù mi sento solo
27 marzo - Dove possiamo trovare il coraggio di vivere questa situazione?
28 marzo - Caro Gesù ti dispiace se le chiese sono vuote?
30 marzo - Dove è finito l'angelo custode di tutte le persone malate?
31 marzo - Caro Gesù perché non possiamo vedere i nonni? perché sono i più a rischio?
1° aprile - Gesù puoi prenderti cura di tutti i medici e infermieri, tra cui mamma e papà?
2 aprile - Caro Gesù com'è il Paradiso?
3 aprile - Caro Gesù viviamo nella zona rossa, puoi darci qualche consiglio?
4 aprile - L'amore più grande
6 aprile - Chi sono io?
7 aprile - Facci un miracolo!
8 aprile - Tre per uno - Come fai Gesù a stare in cielo e in terra?
14 aprile - Com'è dura! Perché nel mondo ci sono tante cose brutte?
15 aprile - Ma quando finisce?
16 aprile - Gesù chi sei tu?
17 aprile - Una cosa sola la guerra e la divisione
18 aprile - Perché ci sono i poveri?
20 aprile - Preferisco il paradiso! Com'è il paradiso? Come sono fatti gli angeli?
21 aprile - Ma chi mi ascolta? Le nostre preghiere vengono ascoltate?
22 aprile - Chi la fa l'aspetti? Come rispondere al male

durata: 13:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/04/2020; 6001 visualizzazioni

l'autore è TV 2000, vedi home page 1 - home page 2

10:00 - 1080p

8. Tutorial WeCa 2 - speciale coronavirus     2apri link

Dall'11 marzo i tutorial weca sono dedicati al particolare momento che stiamo vivendo, presentando esempi e buone pratiche di come le nuove tecnologie e i social network possano essere utilizzati nella pastorale in un tempo di isolamento per unire ancora di più.
1. Decalogo per la salute social(e) al tempo del Coronavirus con don Paolo Padrini
2. La “vicinanza creativa” dei sacerdoti, da Padova ad Ustica con don Daniele Longato e don Lorenzo Tripoli
3. Messe in streaming: istruzioni per l’uso. L’esperienza di Genova con don Giovanni Benvenuto e don Valentino Porcile
4. Religiose. Vivere in comunità ai tempi del Coronavirus con suor Bruna Fregni
5. Distanti ma in relazione. La Pasqua nei giorni del Coronavirus, con padre Giacomo Costa
6. Coronavirus. Catechesi in casa con il cinema con Arianna Prevedello.
7. Catechesi online con don Alberto Ravagnani, Youtuber
8. Scuola e Coronavirus. Le tre A per la didattica a distanza con Alessandra Carenzio, ricercatrice CREMIT.
9. Coronavirus. Infodemia e fake news. Ecco come difendersi con Stefano Pasta, ricercatore del Cremit
10. Dio non lascia da solo il suo popolo. La Chiesa di Bergamo on line nei mesi del Coronavirus con don Mattia Magoni.
11. Coronavirus, la forza della preghiera con Padre Gian Matteo Roggio
12. Videoconferenze. Guida alla scelta, con Andrea Tomasi, docente Università di Pisa.
13. Il filo delle memorie. Brescia dopo la pandemia con don Adriano Bianchi.
14. Mantenere viva la speranza: la Chiesa di Piacenza dopo il Coronavirus con don Davide Maloberti.
15. Santi Pietro e Paolo. La diocesi di Roma oltre la pandemia con Christian Giorgio e don Stefano Cascio.
16. Dopo la pandemia…e il Meeting di Rimini? con il direttore Emmanuele Forlani.
17. Coronavirus: non è una parentesi con mons. Olivero vescovo di Pinerolo
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 10:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/07/2020; 595 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...