Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato tempo ordinario nell'area Video e sottoaree
tra i video di media durata ad alta risoluzione

Hai trovato 111 video

Pagina 3 di 3  

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

14:37 - 1080p

81. Che vuol dire avere "poca fede"?  

Video lezione sul Vangelo della XIX Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 14,22-33).

durata: 14:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/08/2020; 876 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

18:08 - 1080p

82. Perché devi amare il tuo nemico - discorso della pianura     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della VII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 18:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2022; 398 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

17:12 - 1080p

83. Se vuoi, puoi purificarmi: il "tocco fatale" del lebbroso  guarda su Youtube

Video lezione sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

durata: 17:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2021; 278 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

11:45 - 1080p

84. Il prologo di Luca: storia e interpretazione     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 11:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/01/2022; 1181 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

12:44 - 1080p

85. L'obolo troppo generoso della vedova     1

Video commento al Vangelo della XXXII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 12,28b-34)

durata: 12:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 436 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

18:49 - 1080p

86. La tempesta di Giona  

Video commento al Vangelo della XII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 4,35-41)

durata: 18:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/06/2021; 452 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

13:05 - 1080p

87. Si deve avere paura di Dio?  

Video lezione sul Vangelo della XII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 10,26-33).

durata: 13:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/06/2020; 588 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

15:03 - 1080p

88. Vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi     1

Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 13,24-32)

durata: 15:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 395 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

16:55 - 1080p

89. Le parole non bastano: Gesù, gli apostoli e la folla     1

Video commento al Vangelo della XVI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 6,30-34)

durata: 16:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/07/2021; 636 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

14:36 - 1080p

90. Lo scriba e il significato della Legge     1

Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 12,28b-34)

durata: 14:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 287 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

9:52 - 1080p

91. Perché il terzo giorno? (Mt 16,21-25)  guarda su Youtube

Video lezione sul Vangelo della XXII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,21-27).

durata: 9:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 315 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

17:42 - 2160p

92. Perché è terribile sprecare un talento  

Video lezione sul Vangelo della XXXIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25, 14-30).

durata: 17:42 - risoluzione: 2160 - inserito il 13/11/2020; 1300 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

16:14 - 1080p

93. Le nozze di Cana e i due livelli di lettura di Giovanni     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 16:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/01/2022; 522 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

13:22 - 1080p

94. Gesù nella sinagoga di Nazareth     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della III e IV Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 13:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/01/2022; 678 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

12:28 - 1080p

95. Perché siamo obbligati a perdonare? Il servo spietato  guarda su Youtube

Video lezione sul Vangelo della XXIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 18,21-35).

durata: 12:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2020; 556 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

9:18 - 1080p

96. L'incredibile "slogan" del Vangelo: Mt 10,39  

Video lezione sul Vangelo della XIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 10,37-42).

durata: 9:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/06/2020; 562 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

19:59 - 720p

97. Perché l'olio della Sapienza non si presta: le vergini  

Video lezione sul Vangelo della XXXII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25,1-13).
00:00 Intro
00:13 Il discorso escatologico
06:58 La parabola delle dieci vergini

durata: 19:59 - risoluzione: 720 - inserito il 07/11/2020; 994 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

5:04 - 1080p

98. La Liturgia della Parola in LIS. V Domenica T.O. Anno A  

La Liturgia della Parola della V Domenica del tempo ordinario, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 5:04 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/02/2023; 111 visualizzazioni

10:03 - 1080p

99. La Liturgia della Parola in LIS. VI Domenica T.O. Anno A  

La Liturgia della Parola della VI Domenica del tempo ordinario, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 10:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/02/2023; 84 visualizzazioni

6:50 - 1080p

100. La Liturgia della Parola in LIS. VII Domenica T.O. Anno A  

La Liturgia della Parola della VII Domenica del tempo ordinario, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 6:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/02/2023; 162 visualizzazioni

6:14 - 1080p

101. La Liturgia della Parola in LIS. III Domenica T.O. Anno A  

La Liturgia della Parola della III Domenica del tempo ordinario, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 6:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/01/2023; 121 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

19:50 - 1080p

102. Che cosa può "fermare" Dio? Il mistero della diffidenza     1

Video commento al Vangelo della XIV Domenica del tempo ordinario, B (Mc 6, 1-6).
Anche in formato mp3

durata: 19:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/07/2021; 704 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

5:22 - 1080p

103. La Liturgia della Parola in LIS. IV Domenica T.O. Anno A  

La Liturgia della Parola della IV Domenica del tempo ordinario, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 5:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 31/01/2023; 110 visualizzazioni

4:57 - 1080p

104. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica T.O. Anno A  

La Liturgia della Parola della II Domenica del tempo ordinario, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 4:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/01/2023; 116 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

13:39 - 1080p

105. Qual è il posto della Chiesa nel mondo?  

La guarigione della suocera di Pietro, che si mette subito al servizio della casa, nel Vangelo di Marco ha la funzione di anticipare la Resurrezione. Come Gesù, si muore e risorge per servire.
Video lezione sul Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

durata: 13:39 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/02/2021; 702 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12:24 - 1080p

106. Gesù e il grido della donna cananea  

A volte Gesù sembra comportarsi in modo strano. In questa pagina di Matteo una donna gli grida dietro, implorando un miracolo, ma lui la ignora. Una bella occasione per noi per analizzare questo testo con un metodo un po' diverso dal solito...
Video lezione sul Vangelo della XX Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 15,21-28).

durata: 12:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 511 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

10:25 - 1080p

107. Perché Gesù parla in parabole? La parabola deI seminatore  

La parabola del seminatore è la più importante del Vangelo perché è una "parabola sulle parabole" (una meta-parabola) che offre una chiave per comprenderle tutte...
Video lezione sul Vangelo della XV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 13,1-23).

durata: 10:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/07/2020; 1580 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

17:59 - 1080p

108. Che cosa vale di più? La vera saggezza  

Il capitolo 13 di Matteo si chiude con una serie di parabole, il cui messaggio è simile: la capacità di riconoscere un valore così grande, che supera tutti gli altri, e che conduce a fare delle scelte radicali.
Video lezione sul Vangelo della XVII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 13,44-52).

durata: 17:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2020; 726 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

11:18 - 1080p

109. Che cosa sono le chiavi di Pietro? Il primato secondo Matteo  

Gesù ha detto che una casa deve essere costruita sulla roccia. Ma perché vuole costruire la sua "casa" su una roccia diversa da se stesso? Non è Cristo stesso la "testata d'angolo"? Perché Pietro e non Lui?
Video lezione sul Vangelo della XXI Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,13-20).

durata: 11:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 596 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

18:48 - 1080p

110. Come non fraintendere le parabole: il seme e la terra  

Le parabole sono pensate e costruite come uno strumento della parola per offrirci la possibilità di vedere le cose in modo diverso e provocare una risposta attiva, sia nella mente, sia nella pratica della vita.
Le tre parabole "contadine" di Mc 4 sono esemplari. Siamo invitati a leggerle come un codice che ci introduce a verità nascoste, eppure evidenti davanti a noi. Ma la chiave giusta è in ogni caso la relazione con il loro narratore: Gesù stesso.
Video commento al Vangelo della XI Domenica del tempo ordinario, B.

durata: 18:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/06/2021; 552 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12:22 - 1080p

111. Moltiplicare non è (solo) condividere  

Gesù "moltiplica" o "condivide" i pani? In tutti e quattro i vangeli il racconto di Gesù che sfama la folla con pochi pani è uno dei racconti fondamentali, tanto che Matteo e Marco lo raccontano rispettivamente due volte. In Matteo il tema in evidenza è quello del limite. È dal limite, dalla stanchezza di Gesù, dalla fame della folla, dalla scarsa comprensione dei discepoli che devono mediare tra il Maestro e la gente, che nasce il miracolo.
Video lezione sul Vangelo della XVIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 14, 13-21.

durata: 12:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/08/2020; 753 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...