Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 2014 nell'area Video e sottoaree
tra i video lunghi

Hai trovato 7 video   (ci sono anche 67 file audio)

VIDEO

30:17 - 360p

1. L'incredibile storia di Shoek, rapper cristiano

L'incredibile esperienza di Shoek (Thomas Valsecchi), rapper cristiano che dopo una infanzia molto difficile ha cambiato la sua vita grazie alla fede.
L'intervista è andata in onda nel 2014 su TV 2000.

durata: 30:17 - risoluzione: 360 - inserito il 21/09/2017; 2664 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

1:41:39

2. Introduzione al Vangelo secondo Marco

Introduzione al Vangelo secondo Marco: meditazione di Sabino Chialà, Monastero di Bose - Fraternità di Ostuni (Bitonto, 27/11/2014).

4.0/5 (2 voti)

durata: 1:41:39 - inserito il 29/11/2014; 1344 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:19:47 - 1080p

3. L’evangelista Marco e la sua opera  

Evangelo secondo Marco - Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio: meditazione di don Claudio Doglio.
Prima serata, 29 settembre 2014
L’evangelista Marco e la sua opera
Introduzione al secondo Vangelo (Mc 1,1-13)

durata: 1:19:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/09/2014; 1662 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:19:15 - 1080p

4. Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni  

Don Claudio Doglio, insegnante alla Facoltà Teologica di Milano, terrà per l’intera Diocesi di Tortona un corso biblico di approfondimento sulla Sacra Scrittura sul tema: Evangelo secondo Marco – Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio
Seconda serata – 27 ottobre 2014
Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
«Una dottrina nuova con autorità» (1,14–3,35)

durata: 1:19:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/10/2014; 1396 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

5. L'amore dopo la tempesta - Testimonianza da Auschwitzapri link

Testimonianza di Samuel (Sami) Modiano, deportato da Rodi nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau il 16 agosto 1944 a 14 anni e di sua moglie Selma. Il video andato in onda su Speciale Tg1 il 26 gennaio 2014, dura 1:03:20, ma avendo meno tempo si può partire da 23:50 o 6:30.
Può essere fatto vedere ai giovani delle scuole superiori in classe durante l'ora di IRC.

durata: 1:03:20 - inserito il 18/07/2014; 1170 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Manfridi, contatta l'autore

28:49 - 244p

6. Cattedra del Confronto 2014

Percorsi di riflessione per suscitare il dibattito su questioni cruciali. A cura dell'Arcidiocesi di Trento - Ufficio Pastorale Cultura e Università. Sono sei video relativi a tre incontri:
1. Venire al mondo: Francesca Rigotti e Mariapia Veladiano (12 marzo)
2. Stare al mondo: Luciano Manicardi e Alessandro Profumo (27 marzo)
3. Cambiare il mondo: Leonardo Becchetti e Elisabetta Tripodi (9 aprile)
Qui trovi il video di Luciano Manicardi. Gli altri sul canale youtube di PastoraleCulturaTn.

durata: 28:49 - risoluzione: 244 - inserito il 22/04/2014; 866 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

50:00 - 480p

7. Le donne della Bibbia

Un percorso di catechesi ad adulti sulle donne nella Bibbia, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute nel 2014 dalla teologa Laura Verrani, presso l’Istituto diocesano di musica e liturgia della diocesi di Fermo.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina). Sono 12 meditazioni di circa un'ora ciascuna:
1. Eva (1ª parte)
2. Eva (2ª parte)
3. Eva (3ª parte)
4. Sara
5. Le donne dell’Esodo
6. Miriam
7. Debora e Giuditta
8. Rut e Giuditta
9. Ester e Vasti
10. Paolo e le donne
11. Le donne dei vangeli
12. Le donne e la Pasqua

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1403 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...