Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gv 1, 1Hai cercato le citazioni gv 1, 1 tra le aree testi
Hai trovato 46 testi (ci sono anche 4 presentazioni e 6 video)
Ordina per
1. Angelus 5 gennaio 2025 1visualizza scarica
Angelus di Papa Francesco del 5 gennaio 2025, II Domenica dopo Natale.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2025-01-05.zip (9 kb); inserito il 08/01/2025; 1192 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
2. Preghiera in famiglia per la 2a Domenica dopo Natale C 2025visualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, per il 5 gennaio 2025, sul vangelo della II Domenica dopo Natale.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-2-natale-2025.zip (88 kb); inserito il 02/01/2025; 1455 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3. Animazione 2a Domenica dopo Natale 2025visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la II Domenica dopo Natale.
nome file: animazione-2-dom-natale-2025.zip (23 kb); inserito il 02/01/2025; 1626 visualizzazioni
citazioni: Gv 1, 1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
4. Preghiera dei fedeli 2a Domenica dopo Natale 2025visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 5 gennaio 2025, II Domenica dopo Natale.
nome file: preghiere-fedeli-5-gennaio-2025.zip (15 kb); inserito il 02/01/2025; 1136 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
5. Preghiera dei fedeli 2^ domenica dopo Natale 2025 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 5 gennaio 2025, II Domenica dopo Natale.
nome file: preghiera-fedeli-2-natale-2025.zip (24 kb); inserito il 02/01/2025; 1960 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
6. Tienimi per mano. Preghiera mariana e catechesivisualizza scarica
Una preghiera a Maria e commento adatto ad una catechesi e all'accompagnamento di gruppi di pellegrini. Il commento alla preghiera comprende due brevi brani dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco.
nome file: preghiera-del-pellegrino.zip (46 kb); inserito il 04/12/2024; 1238 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-28.34-35; Rm 6,22; 1Pt 2,11; Gv 1,1-18
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
7. Sant’Ignazio di Loyolavisualizza scarica
Vita di Sant’Ignazio di Loyola, nato nel 1491, è stato il fondatore della Compagnia di Gesù, si festeggia il 31 luglio.
nome file: ignazio-loyola.zip (15 kb); inserito il 24/09/2024; 1891 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
8. Santa Teresa d'Avilavisualizza scarica
Vita di Teresa d'Avila (Santa Teresa di Gesù) nata nel 1515, maestra di dottrina e di esperienza spirituale, è stata la prima donna della storia alla quale è stato riconosciuto il titolo di 'dottore della Chiesa'. Entrata nel Carmelo a vent'anni, divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.
nome file: teresa-avila.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 2121 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-2; Mt 8; Gv 4,1- 4
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
9. Sacra rappresentazione Presepio vivente di Grecciovisualizza scarica
Nell'ottavo centenario del presepio di San Francesco a Greccio si vuole rivivere coi bambini del catechismo quella straordinaria intuizione: comprendere la povertà della mangiatoia di Betlemme, dell'Incarnazione del Figlio di Dio, che oggi si rinnova nel segno eucaristico.
In una prima parte, in teatro, si ripercorrono alcuni momenti della vita di Francesco, fino alla consegna che Francesco affida a Giovanni di preparare una sacra rappresentazione: fieno, mangiatoia, asino e bue.
In una seconda parte, in chiesa, attorno alla mangiatoia si compone la rappresentazione che poi culmina, come 800 anni fa', con la celebrazione della Messa sulla stessa mangiatoia/altare.
La narrazione è tratta dalle Fonti Francescane: mentre San Bonaventura scrive la sua Leggenda, si compongono le scene.
nome file: presepio-vivente-san-francesco.zip (28 kb); inserito il 14/12/2023; 6178 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-15
l'autore è don Simone Nannetti, contatta l'autore, vedi home page
10. Lectio divine Avvento-Natale 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale composto di 10 lectio divine, per le Domeniche e delle Solennità di Avvento e Natale 2023:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’Immacolata concezione (Lc 1,26-38)
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lv 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione personale e di gruppo e salmo per pregare insieme.
nome file: lectio-avvento-natale-2023.zip (2250 kb); inserito il 24/11/2023; 12364 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,31-46; Mc 13,33-37; Lc 1,26-38; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lv 1,57-80; Gv 1,1-18; Lc 2,22-40; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
11. Lectio divine Avvento-Natale 2022visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2022
1. Solennità di Cristo Re La regalità di Cristo (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Siate vigilanti (Mt 24,37-44)
3. II Domenica di Avvento - La predicazione del battista (Mt 3,1-12)
4. Immacolata Concezione - Rallegrati, Maria (Lc 1,26-38)
5. III Domenica di Avvento - Più di un profeta (Mt 11,2-11)
6. IV Domenica di Avvento - Non temere Giuseppe (Mt 1,18-24)
7. Natale del Signore - Il verbo incarnato (Gv 1,1-18)
8. S. Maria madre di Dio - Maria la madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re, seguono le settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania.
nome file: lectio-avvento-natale-2022.zip (2120 kb); inserito il 30/11/2022; 11690 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-42; Mt 24,37-44; Mt 3,1-12; Lc 1,26-38; Mt 11,2-11; Mt 1,18-24; Gv 1,1-18; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
12. Angelus 2 gennaio 2022 1visualizza scarica
Angelus di Papa Francesco del 2 gennaio 2022, II Domenica dopo Natale.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS.
nome file: angelus-2022-01-02.zip (9 kb); inserito il 03/01/2022; 2623 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
13. Vangelo a fumetti - 2 Gennaio 2022 - II Domenica dopo Natalevisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 2 Gennaio 2022 - II Domenica dopo Natale. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 1,1-18).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2022-01-02.zip (1449 kb); inserito il 29/12/2021; 3352 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
14. Vangelo a fumetti - 25 Dicembre 2021 - Santo Natale - Messa del giornovisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Sabato 25 Dicembre 2021 - Santo Natale - Messa del giorno. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 1,1-18).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2021-12-25g.zip (1194 kb); inserito il 21/12/2021; 3277 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
15. Il Natale accende sorrisi di fraternitàvisualizza scarica
Schema per un itinerario Avvento 2021, anno C, ideato per i fanciulli e i ragazzi della catechesi con le loro famiglie. La Gioia del Natale si diffonde e illumina i nostri volti con un sorriso. Guidati dal Vangelo domenicale scegliamo un gesto per illuminare la famiglia, la scuola, le strade, gli amici, i luoghi e le persone che incontriamo con sorrisi di fraternità.
nome file: itinerario-avvento-2021.zip (374 kb); inserito il 17/11/2021; 13114 visualizzazioni
citazioni: Lc 21,25-28.34-36; Lc 3,1-6; Lc 3,10-18; Lc 1,39-45; Gv 1,1-18
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
16. Lectio divine Avvento-Natale 2020visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2020:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2020.zip (1390 kb); inserito il 16/11/2021; 12609 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,31-46; Mc 13,33-37; LC 1,26-38; MC 1,1-8; GV 1,6-8.19-28; LC 1,57-80; GV 1,1-18; LC 2,22-40; LC 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
17. I giovani e la pacevisualizza scarica
Ampio studio sulla pace:
- La pace nel magistero dei Papi,
- L'Assemblea di Seul,
- Il concetto di pace,
- La pace universale in Isaia,
- La pace nei suoi risvolti attuali,
- Educare i giovani alla pace,
- Tonino Bello: testimone di pace.
nome file: giovani-pace.zip (54 kb); inserito il 22/01/2021; 4691 visualizzazioni
citazioni: GV 1,1-6
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
18. Angelus 3 gennaio 2021visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 3 gennaio 2021, seconda domenica dopo Natale.
- audio MP3
- video
nome file: angelus-2021-01-03.zip (9 kb); inserito il 04/01/2021; 3346 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
19. Preghiera sul vangelo della 2a Domenica dopo Natalevisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la II Domenica dopo Natale, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-2-natale-b.zip (408 kb); inserito il 29/12/2020; 4024 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
20. Animazione 2a Domenica dopo Natale Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la II Domenica dopo Natale, anno B.
nome file: animazione-2-dom-natale-2021.zip (29 kb); inserito il 29/12/2020; 4178 visualizzazioni
citazioni: Gv 1, 1- 18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
21. Custode dell’anima è il pensare secondo il Vangeloapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di dicembre 2020, per pregare affinché la nostra relazione personale con Gesù Cristo sia nutrita dalla Parola di Dio e da una vita di preghiera.
Il brano biblico è Gv 1,1-14, si riflette con la “Professione e perfezione del cristiano”, di Gregorio di Nissa, con l’esperienza di una vita di preghiera secondo Don Divo Barsotti e si conclude con la preghiera attribuita a Sant'Ignazio di Loyola
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2020.
inserito il 07/12/2020; 1362 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-14
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
22. E ci illumini di te! 3visualizza scarica
Traccia per il Cammino di Avvento (Anno B) per fanciulli e ragazzi in famiglia e nei gruppi chat di catechesi. La “luce” è il simbolo che accompagna il cammino per accogliere Gesù la Luce vera che illumina ogni uomo. L’attività da realizzare è la candela di Avvento.
nome file: ci-illumini-di-te.zip (864 kb); inserito il 16/11/2020; 13097 visualizzazioni
citazioni: Is 9,1-6; Gv 1,1-18;
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
23. Carlo Acutis 1visualizza scarica
Il 10 ottobre del 2020, nella Basilica superiore di San Francesco, ad Assisi, è stato beatificato Carlo Acutis. Ma chi è questo ragazzo dei giorni nostri? Cosa ha di tanto speciale, tanto da poter diventare santo? Carlo è un ragazzo normale che vive il suo tempo tra molte passioni comuni a tanti suoi coetanei...
nome file: carloacutis.zip (13 kb); inserito il 20/10/2020; 7858 visualizzazioni
citazioni: GV 1,1-10
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
24. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica
La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.
nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 3841 visualizzazioni
citazioni: GV 1,1-6
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
25. Lectio divine Avvento-Natale 2019 2visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 23919 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-42; Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 11,2-11; Mt 1,18-25; Gv 1,1-18; Mt 2,13-15.19-23; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
26. Sussidio per adorazione Avvento 2018visualizza scarica
Libretto per l'adorazione eucaristica personale e comunitaria in preparazione al Natale, con spunti anche per bambini. Ideata per 3 giorni (21,22 e 23 dicembre) si basa su 3 temi:
- Dire Si: 'Ecco la serva del Signore'
- In cammino: 'Maria si alzò e andò in fretta'
- Farsi Mangiatoia: 'E il verbo si fece carne' Gv 1,1-14
Per ogni tema: la Parola di Dio, alcune meditazioni e preghiere, la parola di Papa Francesco, preghiere di intercessione, preghiere per i bambini, la liturgia del giorno. Con comodo indice e canti.
nome file: libretto-adoraz-avv-2018.zip (1081 kb); inserito il 19/12/2018; 14427 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-38; Mt 1,18-23; Lc 1,39-45; Mt 2,1-12; Gv 1,1-14; Lc 2,1-20
l'autore è Luigi Lombardi, contatta l'autore
27. Lectio divine Avvento-Natale 2017visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le Domeniche e le Solennità di Avvento-Natale 2017, composto di dieci lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
- Introduzione: Avvento: tempo di attesa
1. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
2. I Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
3. Solennità dell’Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
4. II Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
5. III Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
6. IV Domenica di Avvento (Lc 1,57-80 )
7. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
8. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
9. Solennità di Maria Madre di Dio (Lc 2,16-21)
10. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione personale e di gruppo
- Salmo per pregare insieme.
nome file: lectio-avvento-natale-2017.zip (750 kb); inserito il 15/11/2017; 27586 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,31-46; Mc 13,33-37; Lc 1,26-38; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,57-80; Gv 1,1-18; Lc 2,22-40; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
28. Don Mazzolari e Don Milanivisualizza scarica
Le figure di Primo Mazzolari e Lorenzo Milani sono ben distinte tra loro, eppure entrambi sono stati protagonisti di un clero che ha voluto parlare in una Chiesa (“una ditta”, nel linguaggio sferzante di Milani) dove troppo si era abituati a tacere. In comune hanno avuto anche la convinzione della vocazione politica di ogni cristiano, della necessità di un «rinnovamento cristiano della Chiesa e della società», da pagare anche a prezzo di incomprensione ed emarginazione.
nome file: millani_e_mazzolari.zip (14 kb); inserito il 26/09/2017; 4041 visualizzazioni
citazioni: gv 1, 1
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
29. Preghiere di perdono e del grazie - Natale 2016visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per il Natale del Signore 2016.
nome file: perdono-ringraz-natale-2016.zip (10 kb); inserito il 23/12/2016; 3793 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
30. Preghiera dei fedeli Natale del Signorevisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 25 dicembre 2016, Natale del Signore.
nome file: pregh-fedeli-25-dicembre-16.zip (9 kb); inserito il 23/12/2016; 5351 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
31. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.
nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 19492 visualizzazioni
citazioni: Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 3,1-12; Mt 11,2-11 ; Mt 1,18-25; Gv 1,1-18; Mt 2,1-23; Lc 2,16-21
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
32. Opere di misericordia corporali - 3 - Vestire gli ignudivisualizza scarica
Terzo appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa terza catechesi affronta il tema "Vestire gli ignudi".
Libretto in formato publisher e pdf.
catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia prologo di giovanni
nome file: opere-misericordia-corporali-3.zip (2144 kb); inserito il 04/02/2016; 6705 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-14
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
33. Vangelo in immagini II Domenica dopo Natale 2015visualizza scarica
Tre immagini, e relativo breve commento, per introdurre il vangelo della seconda domenica dopo Natale.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-2-natale-2015.zip (562 kb); inserito il 02/01/2015; 4204 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
34. Preghiere dei fedeli 4 gennaio 2015 - II Domenica dopo Natalevisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 4 gennaio 2015, seconda Domenica dopo Natale.
nome file: pregh-fedeli-04-gennaio-2015.zip (6 kb); inserito il 31/12/2014; 4019 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
35. Preghiera dei fedeli 2^ domenica dopo Natale 2015 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 4 gennaio 2015, seconda Domenica dopo Natale.
nome file: preghiera-fedeli-2-dom-natale.zip (3 kb); inserito il 29/12/2014; 5194 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
36. Preghiere dei fedeli Natalevisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 25 dicembre 2014, Natale del Signore.
nome file: pregh-fedeli-25-dicembre-2014.zip (6 kb); inserito il 24/12/2014; 5847 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-14
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
37. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica
Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.
incarnazione natività avvento storia della salvezza prologo vangelo di giovanni san giovanni della croce
nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9526 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
38. Celebrazione Penitenziale in preparazione al Natale 1visualizza scarica
Breve celebrazione penitenziale in preparazione del Natale, con meditazione sul Prologo del vangelo secondo Giovanni
nome file: penit-natale-vieni.zip (9 kb); inserito il 10/12/2014; 12194 visualizzazioni
citazioni: Gv 1, 1-18
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
39. Preghiera dei fedeli Giovedì santo 2visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il giovedì santo (in coena Domini) 2014
nome file: pregh-fedeli-17-aprile-2014.zip (8 kb); inserito il 17/04/2014; 7626 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-15
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
40. Vangelo in immagini II domenica dopo Natalevisualizza scarica
Tre immagini, e relativo breve commento, per introdurre il vangelo della seconda domenica dopo Natale.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-2-natale.zip (624 kb); inserito il 04/01/2014; 3223 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it