Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gv 1Hai cercato le citazioni Gv 1 tra le aree testi
Hai trovato 126 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 21 video e 3 file audio)
Ordina per
1. Agnus Dei 5visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica 19/01/2014 - 2 Tempo Ordinario Anno A - per ragazzi in formato pdf.
nome file: 14_01_19.zip (869 kb); inserito il 14/01/2014; 5947 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
2. Lectio divine (20)visualizza scarica
Tre Lectio divine:
1 - Ti chiamerai Pietro (Gv 1,35-42)
2 - Gesù comanda con autorità (Mc 1,21-28)
3 - Lasciate le reti, lo seguirono (Mc 1,14-20)
nome file: lez-div-anno-b.zip (12 kb); inserito il 03/02/2000; 11270 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42; Mc 1,21-28; Mc 1,14-20
l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore
3. Lectio divine Avvento-Natale 2017visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le Domeniche e le Solennità di Avvento-Natale 2017, composto di dieci lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
- Introduzione: Avvento: tempo di attesa
1. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
2. I Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
3. Solennità dell’Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
4. II Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
5. III Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
6. IV Domenica di Avvento (Lc 1,57-80 )
7. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
8. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
9. Solennità di Maria Madre di Dio (Lc 2,16-21)
10. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione personale e di gruppo
- Salmo per pregare insieme.
nome file: lectio-avvento-natale-2017.zip (750 kb); inserito il 15/11/2017; 28092 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,31-46; Mc 13,33-37; Lc 1,26-38; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,57-80; Gv 1,1-18; Lc 2,22-40; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
4. Campo di 3 giorni sulla Parola 2visualizza scarica
Campo invernale di tre giorni per ragazzi dai 14 ai 17 anni incentrato sul tema della Parola: comunicare dire e ascoltare le parole che valgono. Libretto per gli animatori.
nome file: campo-parola.zip (344 kb); inserito il 11/07/2013; 14553 visualizzazioni
citazioni: Mt 4, 1-11; Lc 19,1-10; Gv 1, 1-18
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
5. Corona della Fede 1visualizza scarica
Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro
nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 6900 visualizzazioni
citazioni: Gv 14,1-21; Gv 1,14; Gv 6,32-35; Gal 2,20: Gv 21,17-19
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
6. Dov'è la tua casa? 3visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi di domenica 18 gennaio 2015 - 2 Tempo Ordinario Anno B in formato pdf
nome file: 15_01_18.zip (1355 kb); inserito il 12/01/2015; 10502 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
7. Casa della Gioiavisualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo della domenica 14 dicembre 2014 - III Avvento anno B in formato pdf
nome file: 14_12_14.zip (1271 kb); inserito il 08/12/2014; 9413 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
8. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 5 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quinta Settimana di Pasqua (28-4 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-5.zip (1034 kb); inserito il 22/04/2013; 9547 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-35; Mt 25,1-13; Gv 14,27-31; Mt 13,54-58; Gv 15,9-11; Gv 14, 6-14; Gv 1
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
9. Caccia al tesoro sulla vocazione 7visualizza scarica
Giochi sulla vocazione, la chiamata che ci viene fatta da Dio a far parte della sua Chiesa, utilizzata con giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni)
nome file: caccia-tesoro-vocazione.zip (26 kb); inserito il 11/06/2014; 27310 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-40
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
10. Venne come testimone della luce 6visualizza scarica
Commento al Vangelo utilizzato per l'animazione della Santa Messa dell'11 dicembre 2011 (3a domenica di Avvento).
nome file: vang-bambini-3a-avv-b.zip (4 kb); inserito il 26/11/2012; 31374 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
11. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.
nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 19744 visualizzazioni
citazioni: Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 3,1-12; Mt 11,2-11 ; Mt 1,18-25; Gv 1,1-18; Mt 2,1-23; Lc 2,16-21
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
12. Gesù Redentore: sofferenza e salvezza 3visualizza scarica
Traccia di riflessone sulla Redenzione a partire da alcuni brani di San Paolo.
nome file: reden-salv-soff.zip (24 kb); inserito il 04/12/2012; 6186 visualizzazioni
citazioni: Rm 8,21-39; Gv 1-14; Ef 1,3-14; Cor 1,24; Eb 10,5
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
13. Preghiere di perdono e di ringraziamento III Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la terza domenica di Avvento, anno B.
nome file: perdono-ringraz-3-avv-b.zip (6 kb); inserito il 12/12/2014; 6575 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
14. State buoni...se potete! San Filippo Neri: il santo della gioia 2visualizza scarica
Campo scuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Le attività prendono spunto da alcune caratteristiche e da alcuni momenti della vita di san Filippo Neri. Il campo prevede la visione del film 'Preferisco il Paradiso' sulla vita del santo e una celebrazione penitenziale, oltre a riflessioni sul tema dell'amicizia. Il libretto è in parte frutto di rielaborazione di materiale già presente su Qumran.
nome file: campo-s-filippo-neri.zip (420 kb); inserito il 02/08/2013; 23381 visualizzazioni
citazioni: Sir 6, 5-17; Gv 1, 35-42; 1 Cor 13, 1-8; Es 23, 20-23.
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
15. Sussidio avvento 2012 4visualizza scarica
Pieghevole in tre appuntamenti per l'avvento, sul primo capitolo del vangelo di Giovanni; collegato alle schede il gruppo costruisce il presepe. Può essere utile anche per l'esame di coscienza in vista della confessione.
In formato publisher e Pdf.
nome file: avvento-2012-gv-acr.zip (237 kb); inserito il 12/11/2012; 27994 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore
16. Novena di Natale 2012 2visualizza scarica
Novena in preparazione al santo Natale (dal 17 al 24 dicembre) strutturata con una Liturgia della Parola intercalta da canti di meditazione preceduti dal canto delle Profezie di Natale. Molto ricca!
nome file: novena-natale-lit-parola.zip (187 kb); inserito il 13/12/2012; 27156 visualizzazioni
citazioni: 1 Gv 1,3
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
17. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani
1apri link
Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.
inserito il 06/09/2017; 5200 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-39; Gv 13,21-26; Gv 19,25-27; Gv 20,3-10; Gv 21,3-7
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
18. Ecco l'agnello di Dio, colui che toglie i peccati del mondovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla II domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: ador-euc-agnello.zip (62 kb); inserito il 15/01/2014; 6323 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
19. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica
Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.
incarnazione natività avvento storia della salvezza prologo vangelo di giovanni san giovanni della croce
nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9654 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
20. Celebrazione Penitenziale in preparazione al Natale 1visualizza scarica
Breve celebrazione penitenziale in preparazione del Natale, con meditazione sul Prologo del vangelo secondo Giovanni
nome file: penit-natale-vieni.zip (9 kb); inserito il 10/12/2014; 12262 visualizzazioni
citazioni: Gv 1, 1-18
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
21. Vangelo a fumetti - 2 Gennaio 2022 - II Domenica dopo Natalevisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 2 Gennaio 2022 - II Domenica dopo Natale. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 1,1-18).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2022-01-02.zip (1449 kb); inserito il 29/12/2021; 3443 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
22. Veglia inizio Sinodo Giovaniapri link
Che cosa cercate? Dal desiderio all'incontro.
Veglia per l'inizio del Sinodo sui Giovani, a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, in tre momenti:
1. Ecco l'agnello di Dio (Gv 1,35-36)
2. Rimasero con lui (Gv 1,37-39)
3. Abbiamo trovato il messia (Gv 1,40-42)
inserito il 05/01/2018; 1629 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-36; Gv 1,37-39; Gv 1,40-42
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
23. Vangelo a fumetti - 25 Dicembre 2021 - Santo Natale - Messa del giornovisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Sabato 25 Dicembre 2021 - Santo Natale - Messa del giorno. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 1,1-18).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2021-12-25g.zip (1194 kb); inserito il 21/12/2021; 3369 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
24. Lectio su Gv 1,6-8.19-28visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della III Domenica di Avvento - anno B (Gv 1,6-8.19-28).
nome file: lectio-3-avvento-2020-b.zip (30 kb); inserito il 10/12/2020; 4122 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
25. Vangelo a fumetti – Dicembre 2020apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di dicembre da far colorare ai bambini.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password. In formato pdf.
inserito il 14/12/2020; 1470 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,1-8; Gv 1,6-8,19-28; Lc 1,26-38, Lc 2,22-40
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
26. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2018apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, in tre momenti:
1 - Cercare
2 - Dimorare
3 - Annunciare.
inserito il 12/03/2018; 1145 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-39a; Gv 1,39b; Gv 1,40-42
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
27. Preghiere dei fedeli per la messa di natale - giornovisualizza scarica
nome file: prerghiere_fedeli_12_12_25__natale_del_signore_giorno.zip (4 kb); inserito il 08/12/2012; 5242 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
28. Custode dell’anima è il pensare secondo il Vangeloapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di dicembre 2020, per pregare affinché la nostra relazione personale con Gesù Cristo sia nutrita dalla Parola di Dio e da una vita di preghiera.
Il brano biblico è Gv 1,1-14, si riflette con la “Professione e perfezione del cristiano”, di Gregorio di Nissa, con l’esperienza di una vita di preghiera secondo Don Divo Barsotti e si conclude con la preghiera attribuita a Sant'Ignazio di Loyola
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2020.
inserito il 07/12/2020; 1374 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-14
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
29. Catechesi per ragazzi - II domenica per annum, Avisualizza scarica
Proposte e di indicazioni di materiale per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
nome file: catechesi-vangelo-2-dom-ord-a.zip (9 kb); inserito il 31/12/2019; 14469 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
30. IoVangelo III Domenica di Avvento anno Bapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della III Domenica di Avvento, anno B (Gv 1,6-8.19-28).
inserito il 12/12/2023; 1540 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28; Gv 1,7-8
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
31. Opere di misericordia corporali - 3 - Vestire gli ignudivisualizza scarica
Terzo appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa terza catechesi affronta il tema "Vestire gli ignudi".
Libretto in formato publisher e pdf.
catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia prologo di giovanni
nome file: opere-misericordia-corporali-3.zip (2144 kb); inserito il 04/02/2016; 6793 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-14
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
32. Vangelo in immagini II domenica dopo Natalevisualizza scarica
Tre immagini, e relativo breve commento, per introdurre il vangelo della seconda domenica dopo Natale.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-2-natale.zip (624 kb); inserito il 04/01/2014; 3277 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
33. Vangelo in immagini II Domenica dopo Natale 2015visualizza scarica
Tre immagini, e relativo breve commento, per introdurre il vangelo della seconda domenica dopo Natale.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-2-natale-2015.zip (562 kb); inserito il 02/01/2015; 4290 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
34. Sulla tua Parola - Domenica 15 gennaio 2017visualizza scarica
Foglio da dare ai ragazzi del catechismo e alle loro famiglie con il testo del Vangelo domenicale (Gv 1,29-34, II Domenica del Tempo Ordinario, Anno A) e un breve commento.
nome file: sulla-tua-parola-ii-ord-a.zip (2009 kb); inserito il 11/01/2017; 5028 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Matteo Prettico, contatta l'autore, vedi home page
35. Incontriamo Gesù… con il pastorello Incantato e la Password di Avvento B 3visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento 2014, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, sul Vangelo della Domeniche di Avvento. Dopo la drammatizzazione del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (possono essere usati i segni suggeriti dal mensile Dossier Catechista, LDC, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi).
nome file: pass-avvento-2014-b.zip (30 kb); inserito il 04/11/2014; 25008 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Lc 1,26-38; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
36. Vangelo a fumetti - 15 Gennaio 2023 - II Domenica del T.O. - Avisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 15 Gennaio 2023 - II domenica del tempo ordinario, anno A. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 1,29-34).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2023-01-15.zip (598 kb); inserito il 11/01/2023; 3690 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
37. Lectio divina II domenica del TO Avisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della II domenica del tempo ordinario, anno A (Gv 1,29-34), con testo evangelico e preghiera.
nome file: schema-lectio-ord-a-02.zip (13 kb); inserito il 20/03/2017; 3772 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
38. Sussidio per adorazione Avvento 2018visualizza scarica
Libretto per l'adorazione eucaristica personale e comunitaria in preparazione al Natale, con spunti anche per bambini. Ideata per 3 giorni (21,22 e 23 dicembre) si basa su 3 temi:
- Dire Si: 'Ecco la serva del Signore'
- In cammino: 'Maria si alzò e andò in fretta'
- Farsi Mangiatoia: 'E il verbo si fece carne' Gv 1,1-14
Per ogni tema: la Parola di Dio, alcune meditazioni e preghiere, la parola di Papa Francesco, preghiere di intercessione, preghiere per i bambini, la liturgia del giorno. Con comodo indice e canti.
nome file: libretto-adoraz-avv-2018.zip (1081 kb); inserito il 19/12/2018; 14744 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-38; Mt 1,18-23; Lc 1,39-45; Mt 2,1-12; Gv 1,1-14; Lc 2,1-20
l'autore è Luigi Lombardi, contatta l'autore
39. Vangelo a fumetti - 17 Gennaio 2021 - II Domenica del T.O. - Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 17 Gennaio 2021 - II domenica del tempo ordinario, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 1,35-42).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2021-01-17.zip (758 kb); inserito il 12/01/2021; 5640 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
40. Preghiera sul vangelo della 2a Domenica dopo Natalevisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la II Domenica dopo Natale, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-2-natale-b.zip (408 kb); inserito il 29/12/2020; 4122 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it