Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i testi di Antonio Barone tra le aree testi
Hai trovato 718 testi (ci sono anche 125 presentazioni)
Ordina per
81. Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosavisualizza scarica
Nella Pentecoste nasce la Chiesa, cioè noi, Comunità degli ultimi tempi “guidata dallo Spirito”: nello Spirito, Cristo e il Padre si rendono sempre presenti per attuare nella Verità l’amore e il servizio. Il testo base è: Gv 14,15-16.23b-26
nome file: viinsegnera-ognicosa.zip (167 kb); inserito il 21/05/2007; 14722 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
82. Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della domenicavisualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche per la XXVII-XXVIII-XXIX-XXX-Domenica del T.O anno B.
nome file: ador-27-28-29-30-dom-to-b.zip (543 kb); inserito il 30/09/2009; 14546 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
83. "Zaccheo oggi devo fermarmi a casa tua"visualizza scarica
Le opere di Dio manifestano la benevolenza del suo amore. Il Signore manifesta sempre agli uomini questo amore divino, che diventa capace di convertire anche i pubblicani, consegnando loro la giustificazione del perdono. Il testo base è: Lc 19,1-10
nome file: devofermarmi-acasatua.zip (172 kb); inserito il 24/10/2007; 14544 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
84. Cammino di preghiera: Avvento- Natale 2011visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-avv-natale2011.zip (1006 kb); inserito il 22/11/2011; 14504 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
85. In cammino verso la Pasqua 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la Settimana Santa, in preparazione al Triduo Pasquale: contemplando la Croce di Gesù e la sua Passione.
nome file: incammino_versolapasqua.zip (24 kb); inserito il 21/03/2005; 14494 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
86. Vieni, Spirito! Vieni oggi e sempre!visualizza scarica
Pentecoste: lo Spirito scende su di noi, come allora su quelli che si trovavano a Gerusalemme. Dio mette a disposizione il suo dono, perchè possiamo essere felici di vivere come figli suoi. Il dono è disponibile ogni giorno. Anche oggi e domani...sempre! Il brano di riferimento è At 2,1-11
nome file: vieni-s-santo.zip (25 kb); inserito il 11/05/2005; 14467 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
87. Non lasciarti vincere dal male, ma vinci con il bene il malevisualizza scarica
Gennaio mese della pace: lasciandoci guidare dalle parole del messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la trentottesima Giornata mondiale per la Pace, rinnoviamo il nostro impegno e la nostra volontà per costruire la Pace.
nome file: nonlasciarti_vinceredalmale.zip (23 kb); inserito il 10/01/2005; 14318 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
88. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universovisualizza scarica
Questa ultima domenica dell’Anno liturgico ci fa contemplare la signoria di Cristo, il crocifisso risorto, l’Agnello-Pastore dell’unico Gregge di Dio, che regna su tutte le cose, su ogni vita, su tutta la storia. Siamo invitati a guardare al Signore che nel dono totale della sua vita esprime l’amore sconfinato per ogni uomo. Il testo base è: Mt 25,31-46
nome file: cristo-re.zip (163 kb); inserito il 17/11/2008; 14148 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
89. Prendere la propria croce e seguirlo 1visualizza scarica
L’amore è dono di sé. Gesù Cristo l’ha rivelato nella sua passione. Durante tutta la sua vita, nella sua missione, il cristiano deve seguire la stessa via del suo Maestro. Si tratta anche per noi di accogliere questo sconcertante volto di Dio, di un Dio crocifisso, anche se sembra deludere i nostri schemi e le nostre attese. Il testo base è Mt 16,21-27
nome file: prendere_lacroce.zip (27 kb); inserito il 24/08/2005; 14146 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
90. E' bello restare con Cristo!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della seconda Domenica di Quaresima - anno C.
La Trasfigurazione è la méta a cui siamo chiamati nel cammino di Quaresima: il deserto che abbiamo iniziato a percorrere, i gesti (preghiera, digiuno, elemosina) che stiamo compiendo ci portano verso il Tabor.
nome file: ador-euc-152.zip (20 kb); inserito il 03/03/2004; 14109 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
91. Gesù Maestro 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per giovani. Oggi i giovani, hanno una certa allergia verso i maestri. Gesù è differente da tutti gli altri maestri; è un Maestro-testimone e i giovani lo ascoltano perché è l'Unico che fa quello che dice.
nome file: ador_gesu_maestro.zip (8 kb); inserito il 26/08/2003; 14040 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
92. Gioite, viene il Signore!visualizza scarica
Il fascino del Natale sta nella grande gioia di incrociare Cristo continuamente nella nostra vita, mediante un fede adulta e matura, che non teme nulla e nessuno. Invochiamo da “Colui che viene” la forza per accogliere con gioia la sua venuta e, soprattutto, per essere autentici cristiani, gioiosi di portare a tutti l’annuncio della salvezza in Cristo. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28
nome file: gioite.zip (167 kb); inserito il 10/12/2008; 14018 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
93. Protagonisti della Passione 1visualizza scarica
Settimana Santa: Cristo, come ogni uomo, affronta la morte. Ma la affronta con sovrana libertà, con disponibilità amorosa alla volontà del Padre. La contemplazione del mistero della nostra redenzione si imprima nel nostro cuore e lo prepari ad accogliere la gioia della Pasqua. Il testo base è: Mt 26,14- 27,66
nome file: prot-della-passione.zip (158 kb); inserito il 10/03/2008; 14017 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
94. Vigilanti nell'attesavisualizza scarica
L’Avvento, come la primavera per la natura, colora di nuovo la vita. E’ un tempo opportuno per rileggere la nostra storia e intravedere “nuovi germogli”, sentire nostalgia di qualcosa che possa togliere pesantezza alla nostra esistenza. Con gioia, andiamo incontro al Signore che viene.Il testo base è: Mc 13,33-37
nome file: vigilantinellattesa.zip (172 kb); inserito il 23/11/2008; 13978 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
95. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica
Nello spezzare il pane Gesù si fa riconoscere come il Signore della Vita, il Risorto. Mentre sentiamo ardere il nostro cuore, scopriamo che la sera non scende più perchè Cristo cammina per sempre con noi. Il testo base è: Lc 24,13-35
nome file: disc-emmaus.zip (181 kb); inserito il 01/04/2008; 13936 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
96. Cammino di preghiera: febbraio 2012-marzo 2012 (Quaresima)visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-feb-mar-2012.zip (293 kb); inserito il 24/01/2012; 13921 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
97. Cammino per il mese di Maggio (2003)visualizza scarica
Cammino per il mese di Maggio (2003): dopo un'introduzione generale e la proposta del rosario meditato, per ogni giorno è riportato il Vangelo della liturgia, il commento è di padre Lino Pedron (clicca qui per il sito completo), una preghiera alla Madonna, e la proposta di un versetto da recitare lungo tutta la giornata.
nome file: cammino-mese-maggio.zip (235 kb); inserito il 24/04/2003; 13872 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
98. “Preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri” 1visualizza scarica
Questo invito è rivolto a tutti noi, è il nostro impegno, è la missione della Chiesa. Siamo invitati a seguire le orme di Giovanni il Battista e, sul suo modello, essere nel mondo segni efficaci di Cristo, vangelo vivente nella nostra società.Il testo base è: Mc 1,1-8
nome file: raddrizzate.zip (164 kb); inserito il 02/12/2008; 13860 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
99. Nella prova Cristo ci insegna a scegliere Dio 1visualizza scarica
Uniti a Gesù, entriamo nel sacro tempo di Quaresima, con l'intenzione di scegliere sempre la volontà di Dio, in ogni circostanza. Il testo guida è Mt 4,1-11
nome file: nellaprovacristociinsegna__asceglieredio.zip (23 kb); inserito il 09/02/2005; 13847 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
100. Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostrovisualizza scarica
Il Signore ha amato i nemici, ha benedetto chi lo ha offeso, non ha giudicato ne condannato nessuno. Il suo modo di amare era impregnato di santità, di misericordia. Chiediamo al Signore in questa Adorazione Eucaristica di infonderci nel cuore il suo Amore, per essere capaci di amare come Lui ha amato.Il testo base è: Lc 6,27-38
nome file: siate-misericordiosi.zip (162 kb); inserito il 12/02/2007; 13842 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
101. "Questi è il mio Figlio Prediletto" 1visualizza scarica
La festa del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale. Questa celebrazione ci mostra Gesù, il Figlio prediletto investito dallo Spirito Santo, che vuole essere solidale con il popolo peccatore. Attraverso di essa viene illuminata la nostra vita: battezzati da Gesù nello Spirito Santo, dobbiamo diventare figli di Dio e prendere parte alla sua missione. Il testo base è: Mt 3,13-17
nome file: il-mio-figlio-prediletto.zip (176 kb); inserito il 07/01/2008; 13793 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
102. Se uno vuol essere il primo, sia servo di tutti 1visualizza scarica
Gesù, non è venuto per essere servito ma per servire; si è messo a servizio degli uomini fino a dare per essi la sua vita. Egli è il Servo sofferente. Invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, per essere grandi agli occhi di Dio e non a quelli degli uomini. Il testo base è: Mc 9,30-37
nome file: servo-di-tutti.zip (153 kb); inserito il 20/09/2006; 13787 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
103. Conversione e pazienza di Diovisualizza scarica
La Quaresima che celebriamo ogni anno è il luogo in cui è reso presente l'evento di salvezza operata da Gesù, in annuncio e in gesto che ci tocca cuore e libertà per essere trasformati. Bisogna approfittarne, non perdere l'occasione, aprirci al nuovo passaggio di Cristo, ..in una parola: convertirci! Il testo base è: Lc 13,1-9
nome file: conversione.zip (162 kb); inserito il 05/03/2007; 13717 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
104. Solo se si "muore", si vivevisualizza scarica
Come il grano muore per fare frutto, così Gesù giungerà al frutto maturo della sua Pasqua passando per la morte in croce. Anche il discepolo è chiamato a condividere il cammino del Maestro. Il testo base è Gv 12,20-23
nome file: solo-se-simuore-sivive.zip (147 kb); inserito il 28/03/2006; 13678 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
105. Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della domenica 1visualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche per la XXXI-XXXII-XXXIII-XXXIV-Domenica del T.O anno B.
nome file: ador-31-32-33-34-dom-to-b.zip (449 kb); inserito il 25/10/2009; 13610 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
106. "Se tu sei il Figlio di Dio..." 1visualizza scarica
All'inizio della Quaresima, eccoci invitati, come Cristo, nel deserto, a combattere la tentazione.Il testo base è: Mt 4,1-11
nome file: setusei-ilfigliodidio.zip (178 kb); inserito il 04/02/2008; 13505 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
107. Cammino di preghiera: Quaresima - Settimana Santa 2009visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un impegno.
nome file: cammino-quaresima09.zip (251 kb); inserito il 17/02/2009; 13495 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
108. "Va' e racconta quello che il Signore ti ha fatto" (2)visualizza scarica
All'inizio dell'anno pastorale 2003-2004, l'Azione Cattolica propone un cammino di fede alla riscoperta della dimensione apostolica: raccontare la fede con le parole della vita. Incontro di preghiera sul Vangelo di Luca (8,26-39) e di Matteo (28,16-20)
nome file: va_e_racconta-2.zip (17 kb); inserito il 07/10/2003; 13485 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
109. Maria SS. Madre di Dio 1visualizza scarica
L'ingresso di Gesù nella storia e nel destino dell’umanità, ci invita anche a meditare sul posto di Maria – Madre di Dio e madre degli uomini – nella storia della salvezza. Ci riuniamo intorno a Cristo e a sua Madre perché vogliamo che questo nuovo anno che ci attende sia un anno di grazia, un anno ricco della presenza del Signore, del Dio-con-noi. Il testo base è: Luca 2,16-21
nome file: maria-madre-di-dio.zip (42 kb); inserito il 28/12/2005; 13398 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
110. Preghiera in famigliavisualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno. 4 Preghiere per ogni foglio A4
nome file: preghiera-in-famiglia.zip (77 kb); inserito il 28/06/2010; 13398 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
111. Testimoni del Risorto 1visualizza scarica
L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48
nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 13356 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
112. Come vorrei essere tra loro!...visualizza scarica
Tra pochi giorni, Solennità di tutti i Santi, la Chiesa ci invita alla gioia: "Rallegriamoci tutti nel Signore!". E perché? Perché celebriamo la festa di una grande moltitudine di eletti che già partecipano in cielo della felicità stessa di Dio.
nome file: comevorreiessere-traloro.zip (21 kb); inserito il 26/10/2004; 13276 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
113. Attuare la santità 1visualizza scarica
In quest'adorazione eucaristica vogliamo, percorrere la strada che ci conduce per vivere la santità per rispondere a questa chiamata: 'Essere santi, come Lui è Santo.'
nome file: attuare_la_santita.zip (16 kb); inserito il 06/11/2003; 13209 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
114. Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della domenicavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo, dalla XIV alla XXIII domenica del tempo ordinario. (dal 3 luglio al 4 settembre)
nome file: adorazioni-estate-2011.zip (1244 kb); inserito il 26/06/2011; 13201 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
115. Viene uno che è più forte di mevisualizza scarica
Giovanni Battista ci dice come dobbiamo vivere l'Avvento, come dobbiamo vivere davanti al Signore, nell'attesa di Lui, come dobbiamo vivere la vita, nella scelta dei valori fondamentali. Ci indica la strada della gioia che consiste nell'amore al prossimo e nella fedeltà ai nostri doveri. Il testo base è: Lc 3,10-18
nome file: viene-uno-piu-forte.zip (158 kb); inserito il 12/12/2006; 13161 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
116. Cammino di preghiera: dicembre 2010 (Avvento e Natale, anno A)visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-dicembre2010.zip (268 kb); inserito il 23/11/2010; 13147 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
117. Chi vuol essere il primo, sia il servo di tutti 2visualizza scarica
In questa adorazione invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, perché la nostra vita sia ad imitazione di Cristo che, per amore, si è fatto servo di tutti. Il testo base è: Mc 10,35-45.
nome file: essere-servo-ditutti.zip (154 kb); inserito il 17/10/2006; 13127 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
118. Gesù la vera vitevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Gesù la vera vite. Attraverso la meditazione di brani dell'Antico e del Nuovo Testamento, vuole aiutarci a comprendere che Gesù è la vera vite e noi i tralci.
nome file: gesu_vera_vite.zip (9 kb); inserito il 27/08/2003; 13099 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
119. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica
Gesù guarisce un lebbroso. Le guarigioni dalla lebbra narrate dai vangeli, diventano simbolo della guarigione dal peccato e sono segno e prova del potere che Gesù ha di salvare dal peccato, come Messia e Figlio di Dio. Il testo base è: Mc 1,40-45
nome file: signore-sevuoi-puoiguarirmi.zip (46 kb); inserito il 08/02/2006; 13084 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
120. «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!» 1visualizza scarica
L’Avvento è il grande momento dell’attesa della Chiesa che ci chiama a preparare la strada del Signore; a cambiare il cuore perché diventi strada accogliente del Signore che ci chiama a cambiare la vita, per fare spazio alla “novità” di Dio e della Sua Parola che si fa carne. Il testo base è: Mt 3,1-12
nome file: -convertitevi.zip (176 kb); inserito il 03/12/2007; 13024 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it