Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 9 di 18  

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

321. Jèsus Christ Roivisualizza scarica

Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in francese

nome file: fra-gesu-re.zip (373 kb); inserito il 01/09/2006; 4195 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

322. Jesus Cristo Reyvisualizza scarica

Gesù CristoRe dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in spagnolo

nome file: spa-gesu-re.zip (372 kb); inserito il 01/09/2006; 3977 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

323. Jesus Christ Kingvisualizza scarica

Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in inglese

nome file: ing-gesu-re.zip (374 kb); inserito il 01/09/2006; 4217 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

324. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica

Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37

nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 9807 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

325. Preghiera in famiglia: XXIV Domenica del Tempo Ordinario (B)visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 24-dom-tempo-b.zip (12 kb); inserito il 15/09/2006; 3194 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

326. Se uno vuol essere il primo, sia servo di tutti   1visualizza scarica

Gesù, non è venuto per essere servito ma per servire; si è messo a servizio degli uomini fino a dare per essi la sua vita. Egli è il Servo sofferente. Invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, per essere grandi agli occhi di Dio e non a quelli degli uomini. Il testo base è: Mc 9,30-37

nome file: servo-di-tutti.zip (153 kb); inserito il 20/09/2006; 13622 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

327. Preghiera in famiglia: XXV Domenica del Tempo Ordinario (B)visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 25-dom-tempo-b.zip (12 kb); inserito il 20/09/2006; 3764 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

328. "Chi non è contro di noi, è con noi"   1visualizza scarica

Raccogliamo, in questa adorazione, tutte le manifestazioni del Signore nel mondo; egli agisce in noi e intorno a noi, e ci ricorda: "Chi non è contro di noi, è per noi".Il testo base è:Mc 9,38-43.45.47-48

nome file: con-noi.zip (151 kb); inserito il 26/09/2006; 4969 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

329. Cammino di preghiera: Ottobre 2006visualizza scarica

Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere, ogni domenica un momento formativo per l'ottobre missionario 2006, proposto dalle:Pontificie Opere Missionarie

nome file: cammino-ottobre2006.zip (177 kb); inserito il 28/09/2006; 4937 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

330. Preghiera in famiglia: XXVI Domenica del Tempo Ordinario (B)visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 26-dom-tempo-b.zip (12 kb); inserito il 28/09/2006; 3183 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

331. L'uomo non separi ciò che Dio ha congiunto   1visualizza scarica

Gesù dichiara per sempre valido il carattere indissolubile del matrimonio, che Dio aveva stabilito all’inizio dell’umanità. L’amore fedele degli sposi è così segno e riflesso dell’amore senza riserve di Cristo per noi. Il testo base è: Mc 10,2-16

nome file: l-uomo-non-separi.zip (153 kb); inserito il 04/10/2006; 12617 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

332. Preghiera in famiglia: XXVII Domenica del Tempo Ordinario (B)visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 27-dom-tempo-b.zip (12 kb); inserito il 05/10/2006; 4011 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

333. Vendi quello che hai, poi vieni e seguimi   1visualizza scarica

La ricchezza può essere una benedizione per la nostra vita, oppure rappresentare un pericolo per la nostra salvezza eterna. Al di là del possedere o non possedere, il Signore Gesù ci indica la strada evangelica del distacco dai beni di questo mondo per partecipare alle ricchezze infinite del Regno. Il testo base è: Mc10,17-30

nome file: vendi-quello-che-hai.zip (154 kb); inserito il 10/10/2006; 8557 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

334. Preghiera in famiglia: XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (B)visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 28-dom-tempo-b.zip (12 kb); inserito il 10/10/2006; 3265 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

335. Rabbunì, che io riabbia la vista!   1visualizza scarica

Come il cieco di Gerico, Gesù porta a ciascuno di noi il dono della luce. Così ci rende capaci di accettare il suo mistero nella fede e di seguirlo per le strade della vita. Imploriamo il Signore della Vita perché apra i nostri occhi, sicché l’incontro con Lui rinnovi i nostri cuori e ridesti in noi la gioia che non ha fine.Il testo base è: Mc 10,46-52

nome file: cheio-riabbialavista.zip (153 kb); inserito il 24/10/2006; 12483 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

336. Cammino di preghiera: novembre 2006visualizza scarica

Libretto di preghiera: Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere. Nel corso del mese vengono proposte delle riflessioni sulla morte e il morire

nome file: cammino-nov2006.zip (157 kb); inserito il 25/10/2006; 5067 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

337. Preghiera in famiglia: XXX Domenica del Tempo Ordinario (B) -visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 30-dom-tempo-b.zip (12 kb); inserito il 26/10/2006; 2862 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

338. Ascolterò che cosa dice Dio   1visualizza scarica

"Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il tuo prossimo". Può darsi che queste espressioni tante volte ripetute non ci penetrino più. Dio si fa insistente: volete finalmente, oggi, ascoltarlo? Su, non chiudete il vostro cuore! Il testo base è: Mc 12, 28-34

nome file: asco-checosa-dicedio.zip (153 kb); inserito il 31/10/2006; 5788 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

339. Preghiera in famiglia: XXX I Domenica del Tempo Ordinario (B) -visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 31-dom-tempo-b.zip (12 kb); inserito il 31/10/2006; 2612 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

340. Ama credi e vai! (أحبب، آمن )visualizza scarica

Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa

nome file: ama-credi-e-va-arabo.zip (1711 kb); inserito il 06/11/2006; 4060 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

341. La esperanza de la cruzvisualizza scarica

ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in spagnolo

nome file: laesperanza-delacruz.zip (2214 kb); inserito il 06/11/2006; 4764 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

342. L'espérance de la croixvisualizza scarica

ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in francese

nome file: lesperance-dela-croix.zip (1877 kb); inserito il 06/11/2006; 4222 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

343. "Vi ha messo tutto quello che aveva!"   2visualizza scarica

Una povera vedova col suo obolo, offre a Dio tutto quello che aveva per vivere. Siamo invitati a riflettere sulla fede. Essa è, semplicemente, credere che Dio è Dio, e perciò fidarsi di Lui, abbandonarsi nelle sue mani, donargli totalmente noi stessi senza calcoli e preoccupazioni per il domani. Il testo base è: Mc 12,38-44

nome file: tutto-quello-cheaveva.zip (155 kb); inserito il 07/11/2006; 8664 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

344. Preghiera in famiglia: XXXII Domenica del Tempo Ordinario (B) -visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 32-dom-tempo-b.zip (12 kb); inserito il 08/11/2006; 2874 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

345. L’eau vive qui désaltèrevisualizza scarica

Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in francese

nome file: acquaviva-che-disseta-francese.zip (406 kb); inserito il 08/11/2006; 3984 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

346. El agua viva que quita la sedvisualizza scarica

Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in spagnolo

nome file: acquaviva_chedisseta-spagnolo.zip (401 kb); inserito il 08/11/2006; 3637 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

347. Il tuo volto, Signore, io cercovisualizza scarica

Presentazione di una preghiera di San Josemaria Escrivà
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa

nome file: iltuovolto-iocerco.zip (270 kb); inserito il 10/11/2006; 2751 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

348. Allora vedranno venire il Figlio dell'uomo con grande potenza e gloriavisualizza scarica

Sappiamo bene che i giorni si succedono ai giorni e gli anni agli anni, ma nessuno, con gli occhi umani, può dire dove ci conduca il tempo che passa. Cristo ci rivolge oggi un messaggio pieno di mistero, ma che dà un senso alla nostra storia. Cristo ci dice che essa si compirà con il suo ritorno.Il testo base è: Mc 13, 24-32

nome file: vedranno-venire.zip (156 kb); inserito il 13/11/2006; 7639 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

349. Preghiera in famiglia: XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (B) -visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 33-dom-tempo-b.zip (12 kb); inserito il 13/11/2006; 2856 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

350. Emmanuel Dios-con-nosotrosvisualizza scarica

Il Verbo si è fatto carne: Verbo che eri Dio dal principio, dall'eternità, sei diventato uomo, hai preso la nostra carne per nascere. Tu che eri così in alto, sei venuto quaggiù per abitare con noi, per vivere la nostra vita. Nota: presentazione in spagnolo

nome file: emma-dioconnoi-spa.zip (306 kb); inserito il 13/11/2006; 3660 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

351. Emmanuel Dieu-avec-nousvisualizza scarica

Il Verbo si è fatto carne: Verbo che eri Dio dal principio, dall'eternità, sei diventato uomo, hai preso la nostra carne per nascere. Tu che eri così in alto, sei venuto quaggiù per abitare con noi, per vivere la nostra vita. Nota: presentazione in francese

nome file: emma-dioconnoi-fra.zip (310 kb); inserito il 13/11/2006; 3850 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

352. Immanuel God-with-usvisualizza scarica

Il Verbo si è fatto carne: Verbo che eri Dio dal principio, dall'eternità, sei diventato uomo, hai preso la nostra carne per nascere. Tu che eri così in alto, sei venuto quaggiù per abitare con noi, per vivere la nostra vita. Nota: presentazione in inglese

nome file: emma-dioconnoi-ing.zip (308 kb); inserito il 13/11/2006; 3780 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

353. Aime crois et va!visualizza scarica

Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in francese

nome file: ama-credi-eva-fra.zip (1669 kb); inserito il 14/11/2006; 4680 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

354. Tu lo dici io sono re   1visualizza scarica

Gesù, davanti a Pilato, afferma la propria regalità precisando che essa non è di questo mondo, poiché proviene dalla sua origine divina di Verbo e Figlio di Dio e perché tende unicamente a far entrare gli uomini nella comunione con Dio. Chi liberamente crede ed aderisce alla verità, accoglie Cristo e lo riconosce come re e signore. Il testo base è: Gv 18, 33-37

nome file: tulodici-iosonore.zip (156 kb); inserito il 21/11/2006; 9881 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

355. Preghiera in famiglia: XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (B) - Cristo Revisualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: cristo-re-b.zip (12 kb); inserito il 21/11/2006; 3952 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

356. ¡Ama, cree y ve!visualizza scarica

Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in spagnolo

nome file: ama-credi-evai-spagnolo.zip (1667 kb); inserito il 22/11/2006; 4383 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

357. Lo que cuenta es… AMARvisualizza scarica

Per possedere la vita che è Dio stesso bisogna amare. E' la vocazione di tutti, è la mia vocazione. Testo: Inno all'amore (S. Paolo) - Ciò che conta è amare (C. Carretto). Nota: presentazione in spagnolo

nome file: lo-que-cuenta-es_-amar.zip (1601 kb); inserito il 22/11/2006; 4907 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

358. Preghiera in famiglia: I Domenica di Avvento (C)visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: 1-dom-avvento-c.zip (17 kb); inserito il 29/11/2006; 4276 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

359. Nell'attesa della sua venutavisualizza scarica

In una scena grandiosa, e in un linguaggio escatologico, viene presentata la venuta del Cristo glorioso, che sconvolgerà il cosmo. Ma per il cristiano quel giorno non sarà la fine, ma la liberazione e l’ingresso nella vita di Dio. Per questo il credente ha da vigilare, per essere pronto in ogni momento alla venuta del suo Signore. Il testo base è: Lc 21,25-28.34-36

nome file: attesa.zip (165 kb); inserito il 29/11/2006; 9748 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

360. Preparate le vie del Signorevisualizza scarica

Giovanni è un testimone privilegiato del Messia. È colui che lo riconosce come veniente e già presente, e ci insegna come attenderlo, come prepararci alla sua venuta. Chiediamo al Signore, che ci invita ad attenderlo con amore, di riconoscere il suo irrompere nella storia. Il testo base è: Lc 3,1-6

nome file: preparate-levie-delsignore.zip (158 kb); inserito il 05/12/2006; 8279 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 9 di 18  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...