Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i testi di suor Irina Mandro tra le aree testi
Hai trovato 147 testi (ci sono anche 14 presentazioni)
Ordina per
41. Lectio 2a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 2a Domenica di Avvento - anno C (Lc 3,1-6). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
area bibbia/lectio - nome file: 2-avv-c-lectio.zip (13 kb); inserito il 01/12/2009; 6917 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
42. Lectio 1a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 1a Domenica di Avvento - anno C (Lc 21,25-28.34-36). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
area bibbia/lectio - nome file: 1-avv-c-lectio.zip (10 kb); inserito il 01/12/2009; 7019 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
43. In una città di nome Nazareht - Lectio divina 4a dom. di avvento,Anno Bvisualizza scarica
Lectio divina sulla 4a domenica di avvento, Anno B (Luca 1,26).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento4b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 4365 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
44. Tu, chi sei ? - Lectio divina 3a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica
Lectio divina sulla 3a domenica di avvento, Anno B (Giovanni 1, 6-8. 19-28).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento3b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 5302 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
45. Preparate la strada - Lectio divina 2a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica
Lectio divina sulla 2a domenica di avvento, Anno B (Marco 1,1-8).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento2b.zip (9 kb); inserito il 08/11/2009; 5372 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
46. State desti - Lectio divina 1a domenica di avvento, Anno Bvisualizza scarica
Lectio divina sulla 1a domenica di avvento, Anno B (Marco 13,33ss).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento1b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 5094 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
47. Benedetto Colui che vienevisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della processione della Domenica delle Palme, anno B (Mc 11,1-10).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
area bibbia/lectio - nome file: lectio-palme-b.zip (12 kb); inserito il 03/04/2009; 5430 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
48. “…per questo sono venuto!visualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 5a Domenica di Quaresima anno B (Gv 12,20-33).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-b-5.zip (8 kb); inserito il 03/04/2009; 5695 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
49. Il vero culto è l'offerta di sé a Diovisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 3a Domenica di Quaresima anno B (Gv 2,13-25).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-b-3.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 6967 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
50. Questi è il Figlio di Dio: ascoltatelovisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 2a Domenica di Quaresima anno B (Mc 1,12-15).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-b-2.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 5574 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
51. Lo Spirito lo getta nel desertovisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 1a Domenica di Quaresima anno B (Mc 1,12-15).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-b-1.zip (11 kb); inserito il 03/04/2009; 6364 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
52. Viventi per Dio in Cristovisualizza scarica
“Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”. Attraverso uno spunto per la lectio sui brani Rm 6, 3-4;Col 2, 12;Rm 6, 9-11; un commento e delle domande per la riflessione personale, si prova a ripercorrere cosa ha significato per Paolo la vita nuova in Cristo.
area bibbia/lectio - nome file: viventi-in-cristo.zip (37 kb); inserito il 23/03/2009; 4605 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
53. Quando Dio stanca...visualizza scarica
Breve commento ai brani di Ger 18,1-6 e Ger 15,18.20,7-13 con domande per la riflessione personale.
area bibbia/lectio - nome file: qdo_dio_stanca.zip (5 kb); inserito il 14/02/2007; 3395 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
54. Dio chiama 1visualizza scarica
Lectio divina sul passo di Ger 1, 4-10 con domande per la riflessione personale
area bibbia/lectio - nome file: dio_chiama.zip (357 kb); inserito il 14/02/2007; 7164 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
55. Radicarsi in Cristovisualizza scarica
Lectio sul brano di Giovanni (21, 1-19).
area bibbia/lectio - nome file: radicarsi-in-cristo.zip (16 kb); inserito il 02/02/2006; 5156 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
56. Farsi accompagnarevisualizza scarica
Lectio sul brano di Ester (4, 1-17).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-ester.zip (16 kb); inserito il 02/02/2006; 4548 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
57. Ascoltare Diovisualizza scarica
Lectio sulla figura di Gedeone, presa dal brano di Giudici (6, 11-21. 33-35. 7, 2-8).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-gedeone.zip (25 kb); inserito il 02/02/2006; 6140 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
58. Voi chi dite che io sia?visualizza scarica
Commento sul brano di Matteo (16,13-20).
area bibbia/lectio - nome file: chi-dite-che-io-sia.zip (573 kb); inserito il 02/02/2006; 6244 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
59. Prendi il largovisualizza scarica
Lectio sul brano della chiamata di Pietro (Lc 5,1-11), che cerca anche di mettere in luce i vari atteggiamenti che Pietro cambia in questo episodio.
area bibbia/lectio - nome file: prendi-il-largo.zip (14 kb); inserito il 02/02/2006; 8354 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
60. La chiamata di Pietrovisualizza scarica
Lectio di Luca 5,1-11 adatta a ragazzi e giovani.
area bibbia/lectio - nome file: chiamata-pietro.zip (8 kb); inserito il 02/02/2006; 8810 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
61. Lectio divina su Gv 3, 14-21 (68)visualizza scarica
Gesù innalzato sulla croce e nella gloria.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-gv3-14-21.zip (34 kb); inserito il 12/05/2003; 10659 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
62. Lectio divina su Gv 2,1-12 (56)visualizza scarica
Riflessione sulle Nozze di Cana.
area bibbia/lectio - nome file: rifl-nozze-cana.zip (27 kb); inserito il 16/04/2002; 13485 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
63. Servi ad immagine del Servovisualizza scarica
Una riflessione sul tema dell'essere servi come lo è stato Gesù, indicando un percorso che Gesù stesso ha seguito per farsi servo nostro. Può essere usata con giovani ed adulti, ma anche con adolescenti, debitamente adeguata al gruppo che si ha davanti.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: a-immagine-del-servo.zip (11 kb); inserito il 08/11/2017; 3397 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
64. Pasqua: compimento del Natale 4visualizza scarica
La riflessione mette sottolinea lo stretto legame esistente tra il Natale e la Pasqua, come si può coglierlo nelle Scritture (soprattutto in Luca). La riflessione è adatta per giovani ed adulti, per approfondire il tema durante i due periodi Forti dell'Anno Liturgico.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: pasqua-compim-natale.zip (19 kb); inserito il 27/03/2013; 6812 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
65. Messa, invito personale e comunitario 2visualizza scarica
Scheda che spiega e delinea i momenti fondamentali della S. Messa.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: messa-invito.zip (6 kb); inserito il 29/11/2004; 10600 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
66. L'animazione secondo don Bosco 3visualizza scarica
Il foglietto vuole aiutare gli animatori del grest a riflettere sul loro modo di essere animatori, indicando alcuni riferimenti base ispirati dal sistema educativo di don Bosco.
sia in formato doc che pdf
area educatori - nome file: animaz-secondo-donbosco.zip (542 kb); inserito il 01/07/2015; 10878 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
67. Don Bosco tra i giovani: la relazione educativa secondo il sistema preventivo 2visualizza scarica
Il testo prova a guardare alla relazione educativa secondo quanto don Bosco ha vissuto, sperimentato e teorizzato nel Sistema Preventivo. Può essere un incontro con gli educatori, ma anche una base per incontri con animatori (magari spezzando la relazione in più incontri).
area educatori - nome file: don-bosco-giovani.zip (21 kb); inserito il 01/07/2015; 5550 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
68. Io do la mia vita 2visualizza scarica
Il sussidio (formato PUB e anche già impaginato PDF) contiene 12 momenti di riflessione per la formazione e la preghiera di animatori di GrEst ed educatori. Nelle varie giornate vengono ripresi alcuni punti cardine del sistema educativo salesiano che don Bosco ha trasmesso.
area educatori - nome file: do-mia-vita.zip (1571 kb); inserito il 22/08/2012; 8228 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
69. Presenza 1visualizza scarica
Il file vuole essere un aiuto per riflettere nel tempo di uno/due incontri sulla presenza dell'insegnante/educatore tra i bambini e giovani.
area educatori - nome file: presenza.zip (20 kb); inserito il 17/02/2010; 5372 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
70. Il gioco 1visualizza scarica
Alcuni suggerimenti per gli animatori che spiegano cos'è il gioco e che senso ha utilizzarlo nell'animazione.
area educatori - nome file: guida_gioco.zip (213 kb); inserito il 06/06/2005; 8694 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
71. Tipologie di animatori 1visualizza scarica
Il foglio presenta alcune tipologie di animatore mettendone in rilievo aspetti positivi e negativi. Con simpatiche immagini, utile per riflettere sulla propria personalità.
area educatori - nome file: tipi-animatore.zip (1196 kb); inserito il 25/05/2005; 10760 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
72. Corso di base per animatore 1visualizza scarica
Cinque file relativi alla formazione di base degli animatori: identità dell'animatore: chi è; identikit dell'animatore: atteggiamenti positivi e negativi;le motivazioni;il ruolo: dal saper essere al saper fare;l'assistenza: come, suggerimenti e rischi. Consigliato
area educatori/oratorio - nome file: corso_formazione_base_animatori.zip (40 kb); inserito il 10/04/2005; 28851 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
73. La testimonianzavisualizza scarica
A partire dall'analisi della figura di Pilato (in Gv 18,28-19,22), l'incontro vuole far riflettere sull'importanza della testimonianza e sul nostro modo di essere testimoni di Gesù. In aiuto alla riflessione ci sono anche le parole di Benedetto XVI ai giovani a Torino il 2 giugno 2010 e nel Messaggio per la giornata delle Vocazioni 2010.
area giovani - nome file: testimonianza.zip (51 kb); inserito il 21/09/2010; 10143 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
74. Paolo incontra il risortovisualizza scarica
Incontro sulla vocazione di San Paolo (At 9, 1-20) con spunti per la riflessione, adatto a giovani.
area giovani - nome file: vocazione-paolo.zip (29 kb); inserito il 07/02/2009; 10807 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
75. Le mie relazioni 2visualizza scarica
Il file mette in luce alcune forme dell'essere in relazione-comunione tipiche dell'uomo. Per ogni forma c'è una spiegazione e uno spunto per la riflessione personale.
area giovani - nome file: 4_tipi_relazione.zip (837 kb); inserito il 29/10/2008; 20064 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
76. Amare è una dura fatica!visualizza scarica
Tutte le persone hanno bisogno relazioni forti e significative, ma poi la fatica si avverte nel momento in cui si cerca di vivere tali relazioni.
Il file vuole essere uno spunto di riflessione su tale argomento: essere tra, con, per gli altri.
area giovani - nome file: relazioni.zip (556 kb); inserito il 21/11/2006; 24263 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
77. Beati voivisualizza scarica
Beati voi: Incontro sulle Beatidudini. Comprende: riflessione per chi conduce l'incontro, foglietto da dare ai ragazzi, momento di preghiera.
area giovani - nome file: beati-voi.zip (89 kb); inserito il 30/11/2004; 6806 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
78. Beati i poveri 1visualizza scarica
Momento di riflessione sulla prima Beatitudine "Beati i poveri..." accompagnata dalla figura di S. Francesco d'Assisi che ha saputo incarnarla.
area giovani - nome file: beati-i-poveri.zip (71 kb); inserito il 14/11/2004; 12593 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
79. Breve introduzione alla vita spirituale 2visualizza scarica
Il file zippato contiene sei tappe che presentano brevemente alcuni elementi costitutivi della vita spirituale, per aiutare i giovani a capirne il senso e l'importanza, ma anche a viverli al meglio:
1 - Meditazione
2 - Eucarestia
3 - Preghiera quotidiana
4 - Confessione
5 - Adorazione
6 - Affidamento a Maria.
area giovani/catechesi - nome file: approf-spiccioli.zip (75 kb); inserito il 09/06/2014; 9419 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
80. L'amicizia è un camminovisualizza scarica
Riflessione sull'amicizia per giovani che utilizza stralci dal testo: "L’amicizia spirituale" di Aelredo di Rievaulx.
area giovani/catechesi - nome file: amicizia_cammino.zip (772 kb); inserito il 16/12/2009; 45640 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it