Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato i testi di AlzogliOcchi nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 284 file audio    (ci sono anche 21 video)

Pagina 5 di 8  

AUDIO / CORSI E CATECHESI

58:30

161. Quanto ci manca un padreascolta

Quanto ci manca un padre: meditazione di Enzo Bianchi, (Assisi, 23/8/1999).

durata: 58:30 - inserito il 02/05/2015; 724 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

20:10

162. Gesù annuncia la misericordia (II)ascolta

Gesù annuncia la misericordia: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il secondo incontro di spiritualità predicato a Bose il 10 maggio 2015. In questo incontro Enzo Bianchi ha parlato di:
La condivisione dei beni

durata: 20:10 - inserito il 12/05/2015; 512 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

25:50 - 480p

163. Il matrimonioascolta

Il matrimonio, Meditazione di Enzo Bianchi (Bose, 19/6/2005).
Il matrimonio è una realtà creazionale, voluta da Dio e sulla quale Dio ha fatto riposare la sua benedizione. Il matrimonio è anche il grande segno dell’amore, la forma più profonda e vera che ci può insegnare che cos’è l’amore verso l’altro e il nostro prossimo.
Fr. Enzo Bianchi, priore di Bose, offre le chiavi per comprendere il messaggio cristiano sul matrimonio attraverso un itinerario biblico-esistenziale.

durata: 25:50 - risoluzione: 480 - inserito il 13/05/2015; 937 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:01:50

164. La povertà evangelica interpella la chiesa prima parte   1ascolta

La povertà evangelica interpella la chiesa, prima meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.

durata: 1:01:50 - inserito il 18/05/2015; 459 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

55:09

165. La povertà evangelica interpella la chiesa seconda parte   1ascolta

La povertà evangelica interpella la chiesa, seconda meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.

durata: 55:09 - inserito il 18/05/2015; 468 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

19:15

166. La Confessioneascolta

La Confessione, meditazione di Enzo Bianchi sul sacramento della riconciliazione e della penitenza, lasciandosi guidare dal messaggio biblico e dalla prassi nella vita della chiesa (Bose, 22/5/2005).

durata: 19:15 - inserito il 19/05/2015; 1211 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

25:40

167. Il Battesimoascolta

Il Battesimo, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Il Battesimo è il sacramento dell’inizio della vita cristiana: esso rende il cristiano un appartenente totalmente a Cristo, per cui la sua vita è coinvolta con quella del Signore Gesù, in una comunione con lui tale da poter dire: “non sono più io che vivo, ma Cristo che vive in me”.
A partire dagli scritti del Nuovo Testamento, sono offerte le chiavi essenziali per comprendere il sacramento del Battesimo e il suo significato per la vita cristiana.

durata: 25:40 - inserito il 20/05/2015; 1034 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

26:00

168. Il Padre Nostroascolta

Il Padre Nostro, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Sintesi di tutto l’evangelo, il Padre Nostro è la preghiera che rivela ciò che è veramente importante per la vita dell’uomo e che dunque dobbiamo chiedere a Dio pregando.
Gesù ci ha consegnato questa breve orazione, eco della sua preghiera al Padre testimoniata nei vangeli, della sua attesa del Regno, della sua vita quotidiana semplice, della sua esperienza di lotta contro il male.

durata: 26:00 - inserito il 19/05/2015; 1249 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

28:35

169. L’eucaristia, mistero pasqualeascolta

L’eucaristia, mistero pasquale, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Meditare l’eucaristia significa riandare al cuore della nostra fede cristiana. Nell’ultima cena Gesù ha compiuto un gesto profetico che ricapitola la sua intera vicenda umana: il pane spezzato e il vino offerto sono il segno eloquente di un’esistenza spesa per noi.

durata: 28:35 - inserito il 21/05/2015; 853 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

13:41

170. Benedictus e Magnificatascolta

Benedictus e Magnificat, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Il Benedictus e il Magnificat sono il canto di lode per eccellenza nella preghiera quotidiana della Chiesa.
All'interno del Benedictus è condensata la dinamica della promessa di salvezza, così essenziale per la crescita umana.
Il Magnificat è una lode alla misericordia inesauribile di Dio: lo cantiamo alla sera, nel momento in cui sale verso Dio la nostra preghiera di ringraziamento per la giornata, per il nostro passato, per tutta la storia di salvezza in cui noi siamo stati innestati.

durata: 13:41 - inserito il 21/05/2015; 1134 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

39:00

171. Gesù racconta l'amoreascolta

Gesù racconta l'amore: meditazione di Enzo Bianchi, in dialogo con Umberto Galimberti (16/5/2015).

durata: 39:00 - inserito il 23/05/2015; 1217 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

30:00

172. L’Evangelo della paceascolta

L’Evangelo della pace, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
La pace è la via percorsa da Dio per rivelarsi a partire dalla creazione, e il suo dono offerto agli uomini nello spazio dell’alleanza. La pace che scende da Dio deve fecondare i rapporti umani e suscitare la nostra risposta in forma di giustizia e di perdono… Dono e responsabilità convergono nel Cristo che è la “nostra pace”, la cui vita narra e rende presente la pace.

durata: 30:00 - inserito il 23/05/2015; 725 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

14:40

173. La vita spirituale   1ascolta

La vita spirituale, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Ogni essere umano è animato da una dimensione spirituale che trascende il corpo e la psiche e si esprime come una tensione verso la bellezza, il bene, la felicità, la verità. Nel cristianesimo questo atteggiamento di ricerca e di apertura è lo spazio per l’accoglienza dello Spirito santo, la vita di Dio in noi. La vita spirituale cristiana implica un lavoro di discernimento che si configura come attenzione e ascolto di ogni multiforme manifestazione dello Spirito.

durata: 14:40 - inserito il 23/05/2015; 807 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

32:55

174. La sinodalità, forma della Chiesaascolta

La sinodalità, forma della Chiesa, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
“Lo Spirito santo e noi”: così negli Atti degli Apostoli (At 15) viene testimoniato quel lavoro di confronto e di ascolto reciproco fatto insieme dalle comunità cristiane di Gerusalemme e Antiochia per affrontare un problema che aveva creato un conflitto all’interno della comunità. È questo un principio che rinvia a un aspetto che è costitutivo della chiesa di Dio: la sinodalità.
Sinodo, dal greco syn-odos, indica un cammino fatto insieme: in quell’ “insieme” e in quel “camminare” vi è la dimensione da un lato dinamica e dall’altro di apertura alla diversità che è fondamentale nella struttura ecclesiale.

durata: 32:55 - inserito il 24/05/2015; 822 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

58:40

175. Il male, la malattia, vivere la morteascolta

Il male, la malattia, vivere la morte, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
L’uomo ha da sempre dispiegato una lotta contro tutto ciò che è ritenuto essere “male” attraverso la ricerca filosofica, religiosa e scientifica; ma nonostante il tentativo di spiegare e vincere la sofferenza, permane un pesante interrogativo, un inquietante “perché”.
Enzo Bianchi propone una riflessione sul male e il dolore, sulla malattia e sulla morte: temi universali perché profondamente umani, riletti alla luce del messaggio biblico e della fede cristiana.

durata: 58:40 - inserito il 25/05/2015; 1069 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

32:45

176. La fede cristianaascolta

La fede cristiana, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Che cosa è essenziale alla fede cristiana? In che termini il cristianesimo mostra una differenza rispetto alle altre tradizioni monoteistiche dell’Ebraismo e dell’Islam?

durata: 32:45 - inserito il 25/05/2015; 667 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

27:40

177. Le tentazioni di Gesùascolta

Le tentazioni di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose. La condizione umana è segnata dalla tentazione e dalla prova. Per umanizzarsi e crescere nella libertà, l’uomo deve imparare l’arte della resistenza e della scelta, rinunciando ai sogni e alle illusioni di onnipotenza. Quando riflettiamo sulla tentazione e le sue dinamiche, siamo chiamati a tenere lo sguardo fisso su Gesù: egli, uomo come noi, è stato tentato senza commettere peccato, e avendo sofferto la tentazione, viene in nostro aiuto.

durata: 27:40 - inserito il 25/05/2015; 874 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

34:40

178. Vivere l’anzianitàascolta

Vivere l’anzianità: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Come vivere l’anzianità in modo cristiano e in pienezza? La riflessione delinea un percorso a partire dal messaggio biblico e da una lettura della vecchiaia oggi. L’anzianità è il compimento della vita e ad essa occorre prepararsi. Ma nella vecchiaia si può conoscere la tentazione della confusione, il non vedere più bene né l’azione di Dio su di noi, né quello che abbiamo operato nella vita. Per questo motivo è importante cercare di accrescere la vita interiore, sapendo che questa età della vita offre la possibilità di fare sintesi e leggere con una certa distanza la propria esistenza. Il compito nell’anzianità è accettare la vita perciò che è stata realmente, con le sue forze, le sue opacità e le sue contraddizioni, i doni e i frammenti di amore vissuto. Come cristiani siamo chiamati a vivere e a morire nella stessa disposizione di Gesù, cercando di inverare nella nostra vita la sua esistenza “pasquale” e in tal modo raggiungere il fine della nostra vita, la partecipazione alla vita con Dio, la vita eterna.

durata: 34:40 - inserito il 25/05/2015; 674 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

34:40

179. Lo Spirito Santo nell'esistenza cristianaascolta

La sete e l’acqua. Lo Spirito santo nell’esistenza cristiana: meditazione di Luigi d'Ayala Valva, biblista e monaco di Bose.

durata: 34:40 - inserito il 25/05/2015; 759 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:41:15

180. La lussuria: dal dominio sull’altro alla comunioneascolta

La lussuria: dal dominio sull’altro alla comunione, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
Ritiri e incontri al Monastero di Bose - Fraternità di Ostuni. Domenica 19 aprile 2015

durata: 1:41:15 - inserito il 02/06/2015; 900 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:12:37

181. Chiesa che dici di te stessa? - Prima parteascolta

Chiesa che dici di te stessa?: prima meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.

durata: 1:12:37 - inserito il 02/06/2015; 716 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:09:41

182. Chiesa che dici di te stessa? - Seconda parteascolta

Chiesa che dici di te stessa?: seconda meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.

durata: 1:09:41 - inserito il 02/06/2015; 587 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:09:50

183. Chiesa che dici di te stessa? - Terza parteascolta

Chiesa che dici di te stessa?: terza meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Taggia, 30-31/5/2015).
Al centro dell’incontro la trasformazione missionaria della Chiesa, pronta sia ad affrontare le sfide che le pone una cultura tendente a scartare i deboli e i poveri, sia ad una riforma delle strutture ecclesiali, papato compreso.

durata: 1:09:50 - inserito il 02/06/2015; 486 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:20

184. L'accoglienza cristianaascolta

L'accoglienza cristiana, meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose (Crema, 5/5/2015).
Come i cristiani si rapportano con "gli altri" alla luce del Vangelo?
Convivere con una pluralità di visioni etiche, politiche, religiose.

durata: 54:20 - inserito il 02/06/2015; 850 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

52:25

185. La sofferenza tra scandalo e misteroascolta

La sofferenza tra scandalo e mistero: meditazione di Enzo Bianchi (Torino, 23/5/2015).

durata: 52:25 - inserito il 05/06/2015; 813 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

24:10

186. Gesù annuncia la misericordia (III)ascolta

Gesù annuncia la misericordia. Il perdono al cuore della comunità cristiana: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Bose, terzo incontro di spiritualità, 14/6/2015).

durata: 24:10 - inserito il 15/06/2015; 731 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:29:40

187. Preghiera e misericordia si abbraccianoascolta

Preghiera e misericordia si abbracciano: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Fidenza giovedì 25 giugno 2015.

durata: 1:29:40 - inserito il 01/07/2015; 755 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

34:00

188. Beati i pacifici. Il messaggio biblico della paceascolta

Beati i pacifici. Il messaggio biblico della pace: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose (Corso biblico tenuto a Bose, 29 giugno - 4 luglio 2015).
La pace la si accoglie, suo frutto sono creature pacificate; la pace la si trasmette, i pacificati sono costituiti pacificatori. I facitori di pace si rivolgono all’interiorità dell’uomo: si tratta di discernere se nel proprio (cuore) profondo dimori la benevolenza e la convinzione che ciascuno, persona e popolo, meriti una dedizione che non conosca ragioni che la possa impedire.

durata: 34:00 - inserito il 05/07/2015; 660 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

13:50

189. Estate: fuge, tace, quiesceascolta

Il capitolo sulle vacanze tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

durata: 13:50 - inserito il 11/08/2015; 739 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:02:15

190. I vizi capitali, rivelazione sull’umanoascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose e di Giovanni Cucci Pontificia Università Gregoriana (Corso biblico tenuto a Bose, 27 luglio - 1 agosto 2015).
Il corso riprende la tradizione cristiana dei cosiddetti "vizi capitali" per operarne una rilettura interdisciplinare nell'oggi. La lista dei vizi capitali è una griglia che consente di leggere la persona, ma anche le sue relazioni interpersonali, sociali e politiche: essa dice qualcosa di profondo sull’essere umano e sul suo mondo. I vizi capitali costituiscono un'autentica enciclopedia delle passioni umane, una lettura geniale dell'agire umano nelle sue derive negative e nei beni cercati attraverso di essi.

durata: 1:02:15 - inserito il 11/08/2015; 889 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

22:35

191. Trasfigurazione 2015 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia per la Trasfigurazione di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 6 agosto 2015

durata: 22:35 - inserito il 11/08/2015; 681 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:55

192. Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105) prima parteascolta

Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105): prima meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, seminario nazionale Ordo virginum 14-15 febbraio 2015

durata: 56:55 - inserito il 23/08/2015; 592 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:07:20

193. Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105) seconda parteascolta

Lampada ai miei passi è la tua parola (Sal 119,105): seconda meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, seminario nazionale Ordo virginum 14-15 febbraio 2015

durata: 1:07:20 - inserito il 23/08/2015; 575 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:06:35

194. Ritiro di Avvento 2011 parte primaascolta

Ritiro di Avvento: prima meditazione di Daniele Moretto, biblista del monastero di Bose.

durata: 1:06:35 - inserito il 03/09/2015; 731 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:16:15

195. Ritiro di Avvento 2011 parte secondaascolta

Ritiro di Avvento: seconda meditazione di Daniele Moretto, biblista del monastero di Bose.

durata: 1:16:15 - inserito il 03/09/2015; 626 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:21:25

196. Immagine di Dio, immagine dell’uomo: responsabili, perché?ascolta

Immagine di Dio, immagine dell’uomo: responsabili, perché?: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Assisi agosto 2015.

durata: 1:21:25 - inserito il 22/09/2015; 883 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:32:20

197. Ritrovare la speranzaascolta

Ritrovare la speranza: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Forlì lunedì 21 settembre 2015.

durata: 1:32:20 - inserito il 22/09/2015; 1127 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:05:10

198. Il presbitero e il presbiterioascolta

Il presbitero e il presbiterio: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Piombino 26 marzo 2015.

durata: 1:05:10 - inserito il 22/09/2015; 799 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:09:45

199. La preghiera cristiana, una scuola di comunioneascolta

La preghiera cristiana, una scuola di comunione: meditazioni di Luigi d'Ayala Valva, Ludwig Monti, Elisa Zamboni, Lisa Cremaschi, Cecilia Falchini, Emanuele Borsotti e Luciano Manicardi, monaci di Bose.
La preghiera cristiana, anche quando è personale, non è mai individuale, apre sempre a una comunione, è scuola di comunione: in essa si tratta di “lasciarsi disarmare”, di lasciarsi convertire dalle chiusure dei nostri egoismi al cuore dilatato “secondo la misura di Cristo”.

durata: 1:09:45 - inserito il 22/09/2015; 1008 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:03:25

200. Raccontare l'amoreascolta

Enzo Bianchi, priore del Monastero di Bose, "Raccontare l'amore" dialogo con Ferruccio De Bortoli. Sabato 17 ottobre 2015.

durata: 1:03:25 - inserito il 24/11/2015; 938 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 5 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...