Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato i testi di AlzogliOcchi nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 284 file audio    (ci sono anche 21 video)

Pagina 6 di 8  

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:24:26

201. La famiglia dopo il sinodoascolta

La famiglia dopo il sinodo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Pieve di Cellole 22 novembre 2015.

durata: 1:24:26 - inserito il 24/11/2015; 876 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

36:15

202. Il volto della misericordiaascolta

Il volto della misericordia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.

durata: 36:15 - inserito il 30/11/2015; 904 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

8:40

203. La misericordiaascolta

La misericordia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.

durata: 8:40 - inserito il 10/12/2015; 1123 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

58:18

204. La liturgia, segno vitale della Traditio fidei (Enzo Bianchi)ascolta

La liturgia, segno vitale della Traditio fidei: relazione di Enzo Bianchi priore del monastero di Bose (64° Settimana Liturgica Nazionale a Bergamo, 26-30 agosto 2013).

durata: 58:18 - inserito il 25/04/2014; 832 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:32

205. Il gesto eloquente. Ordine rituale e arte del celebrare (Goffredo Boselli)ascolta

Il gesto eloquente. Ordine rituale e arte del celebrare: Relazione di Goffredo Boselli liturgista e monaco di Bose (64° Settimana Liturgica Nazionale a Bergamo, 26-30 agosto 2013).

durata: 54:32 - inserito il 25/04/2014; 730 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:35

206. La liturgia, nutrimento della vita spirituale (Goffredo Boselli)ascolta

La liturgia, nutrimento della vita spirituale: intervento di Goffredo Boselli -- Liturgista, Monastero di Bose al Seminario Arcivescovile di Cagliari, Convegno liturgico diocesano in occasione dei 50 anni dalla promulgazione della Costituzione conciliare "Sacrosanctum Concilium", sul tema "Celebrare la liturgia per incontrare il Signore" (6/11/2013).

durata: 51:35 - inserito il 25/04/2014; 1013 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

55:30

207. La Sacrosanctum Concilium: i grandi temi (Goffredo Boselli)   1ascolta

La Sacrosanctum Concilium: i grandi temi: intervento di Goffredo Boselli, Liturgista del Monastero di Bose, al Seminario Arcivescovile di Cagliari, Convegno liturgico diocesano in occasione dei 50 anni dalla promulgazione della Costituzione conciliare "Sacrosanctum Concilium", sul tema "Celebrare la liturgia per incontrare il Signore" (6/11/2013).

durata: 55:30 - inserito il 25/04/2014; 1043 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

16:40

208. Liturgia e Vangelo (Goffredo Boselli)ascolta

Liturgia e Vangelo, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante la settimana biblica di Bose dal 28 luglio al 2 agosto 2014.

durata: 16:40 - inserito il 02/08/2014; 712 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:01:20

209. La liturgia nutrimento della fede - 1 (Goffredo Boselli)ascolta

La liturgia nutrimento della fede, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante la XXXVII settimana teologica diocesana di Ugento - Santa Maria di Leuca il 27 febbraio 2012

durata: 1:01:20 - inserito il 13/10/2014; 836 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

53:35

210. La liturgia trasmissione della fede - 2 (Goffredo Boselli)ascolta

La liturgia trasmissione della fede, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante la XXXVII settimana teologica diocesana di Ugento - Santa Maria di Leuca il 28 febbraio 2012

durata: 53:35 - inserito il 13/10/2014; 892 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:47

211. Il giorno del Signore (Magnificat Cantico Nt 1)ascolta

Inni della Liturgia delle Ore: Sera: Magnificat, pregato e cantato dai monaci e dalle monache del Monastero di Bose.

durata: 1:47 - inserito il 28/01/2015; 2199 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:11:13

212. Liturgia e spiritualità nell’età secolareascolta

Liturgia e spiritualità nell’età secolare, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante il Congresso Liturgia ed Evangelizzazione - La Chiesa evangelizza con la bellezza della liturgia Roma, 25-27 febbraio 2015

durata: 1:11:13 - inserito il 04/03/2015; 900 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:06

213. Cosa abbiamo fatto della Eucaristia?ascolta

Cosa abbiamo fatto della Eucaristia?, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante il secondo appuntamento (in data 9 marzo 2015) organizzato dalla Caritas diocesana di Reggio Emilia - Guastalla insieme all'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia (IDML), un percorso di riflessione sul tema dell'Eucaristia, sollecitati dalla Campagna "Una sola famiglia umana. Cibo per tutti".

durata: 54:06 - inserito il 11/03/2015; 994 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

2:44

214. Preghiera a Mariaascolta

Preghiera a Maria, intonata dai fratelli e sorelle del monastero di Bose la domenica sera a fine Compieta.

durata: 2:44 - inserito il 12/05/2015; 1968 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

28:45

215. Bibbia e liturgiaascolta

Bibbia e liturgia, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose. Per giungere alla conoscenza di Gesù Cristo noi abbiamo bisogno della bibbia e della liturgia, mai l’una senza l’altra. Il momento celebrativo è un elemento costitutivo dell’esperienza della fede e non qualcosa che vi si aggiunge. Il corso approfondisce il ruolo della liturgia nella vita del credente, mostrando come la liturgia abbia le sue radici e tragga il suo senso dalle sacre Scritture.

durata: 28:45 - inserito il 23/05/2015; 769 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:01:40

216. Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spiritualeascolta

I vizi capitali, rivelazione sull’umano: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero (Corso biblico tenuto a Bose, 3-8 agosto 2015).
Momento centrale e culminante dell’intera celebrazione, la Preghiera eucaristica è il modello della preghiera cristiana che è azione di grazie, benedizione, lode, memoriale, intercessione. Dopo una breve introduzione sull’origine, la struttura e la dinamica dell’anafora,vengono commentate alcune Preghiere eucaristiche del Messale romano. Questi importanti testi della liturgia, che restano ancora oggi poco conosciuti, contengono una ricchezza biblica e una profondità teologica capace di nutrire la vita spirituale dei credenti.

durata: 1:01:40 - inserito il 11/08/2015; 860 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:13:30

217. La Liturgia eucaristicaascolta

La Liturgia eucaristica: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero. (Corso tenuto a Bose).
L’Eucaristia è la sintesi del mistero cristiano e nel contempo un magistero grande per la nostra vita umana.
Il corso tenuto a Bose da Enzo Bianchi e da Goffredo Boselli propone un itinerario che a partire dalle fonti bibliche dell’Eucaristia si snoda attraverso l’esame dei diversi momenti della celebrazione eucaristica per coglierne il significato e la ricchezza spirituale; nella liturgia eucaristica la nostra vita cristiana viene plasmata dall’ascolto della Parola, dal chiedere perdono per i peccati, dalla lode a Dio, dalla comunione con i fratelli... Oggi si assiste a un rinnovato interesse per la liturgia: comprenderne in profondità gesti e riti è decisivo per viverli con consapevolezza e attingere da essi nutrimento per la nostra vita di credenti.

durata: 1:13:30 - inserito il 03/09/2015; 1337 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:24:25

218. Preghiera e liturgiaascolta

Preghiera e liturgia: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del monastero di Bose e di Goffredo Boselli liturgista dello stesso monastero. (Corso tenuto a Bose).

durata: 1:24:25 - inserito il 09/10/2015; 1004 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

219. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)

inserito il 22/04/2014; 1010 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:07:25

220. Neanche io ti condanno - Lectio divina Gv 8, 1-11 (Enzo Bianchi)ascolta

Neanche io ti condanno: lectio divina su Gv 8,1-11, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose (Modena, 11 marzo 2012).

durata: 1:07:25 - inserito il 22/06/2014; 852 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:07:00

221. Liturgia e carità (Luciano Manicardi)ascolta

Liturgia e Carità: l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane... (Lc 24,35): meditazione di Luciano Manicardi, biblista e vice priore del Monastero di Bose (Convegno Diocesano delle Caritas Parrocchiali di Bergamo, 10/5/2014).

durata: 1:07:00 - inserito il 08/07/2014; 786 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

30:05

222. Le parabole di Gesù nel vangelo secondo Matteo (Ludwig Monti)ascolta

Introduzione alle parabole di Gesù nel vangelo secondo Matteo. Il messaggio e il genere letterario delle parabole: meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose, durante la settimana biblica di Bose, 14-19/7/2014.

durata: 30:05 - inserito il 22/07/2014; 684 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

32:05

223. Gesù, i vangeli e noi oggi (Luciano Manicardi)ascolta

Gesù, i vangeli e noi oggi: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose (luglio 2014).

durata: 32:05 - inserito il 22/07/2014; 486 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

32:00

224. Introduzione all'Evangelo secondo Marco (Sabino Chialà)ascolta

Introduzione all'Evangelo secondo Marco: l'autore; le fonti; la struttura e gli elementi teologici: meditazione Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose (luglio 2012).

durata: 32:00 - inserito il 30/07/2014; 717 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

33:17

225. Introduzione all'Evangelo secondo Giovanni (Sabino Chialà)ascolta

Introduzione all'Evangelo secondo Giovanni: l'autore, i destinatari, le fonti, le linee teologiche: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose (luglio 2011).

durata: 33:17 - inserito il 30/07/2014; 594 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

37:15

226. Introduzione agli Atti degli Apostoli (Sabino Chialà)ascolta

Introduzione agli Atti degli Apostoli: l'autore, i destinatari, il piano del libro: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose (luglio 2013).

durata: 37:15 - inserito il 30/07/2014; 538 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

28:35

227. Il cammino del discepolo nel vangelo secondo Marco (Ludwig Monti)ascolta

Il cammino del discepolo nel vangelo secondo Marco: meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose (luglio 2013).

durata: 28:35 - inserito il 30/07/2014; 782 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

27:15

228. L'oggi della salvezza nel vangelo secondo Luca (Daniel Attinger)ascolta

L'oggi della salvezza nel vangelo secondo Luca, introduzione: meditazione di Daniel Attinger, Biblista e monaco di Bose (luglio 2013).

durata: 27:15 - inserito il 30/07/2014; 656 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

28:20

229. Introduzione alla Lettera agli Ebrei (Enzo Bianchi)ascolta

Introduzione alla Lettera agli Ebrei: Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (agosto 2013).

durata: 28:20 - inserito il 30/07/2014; 827 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

29:20

230. Gli incontri di Gesù (Enzo Bianchi e Ludwig Monti)ascolta

Gli incontri di Gesù. Introduzione: l'umanità di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose insieme a Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose (agosto 2013).

durata: 29:20 - inserito il 30/07/2014; 844 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

58:55

231. Parole dure nel Vangelo di Marco (Ludwig Monti)ascolta

Parole dure nel Vangelo di Marco : meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose (Ivrea, 6/11/2014).

durata: 58:55 - inserito il 08/11/2014; 699 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:21:04

232. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (prima parte)ascolta

"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", prima parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).

durata: 1:21:04 - inserito il 17/11/2014; 479 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:14:25

233. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (seconda parte)ascolta

"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", seconda parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).

durata: 1:14:25 - inserito il 18/11/2014; 509 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:26:50

234. Ed egli disse: Volete andarvene anche voi? (terza parte)ascolta

"Ed egli disse: Volete andarvene anche voi?", terza parte: meditazione di Giancarlo Bruni, dell'Ordine dei Servi di Maria e monaco della Comunità di Bose (Sanremo, 15-16/11/2012).

durata: 1:26:50 - inserito il 18/11/2014; 429 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:03:10

235. Perché Gesù è stato ucciso? Perché Gesù è risorto?ascolta

Perché Gesù è stato ucciso? Perché Gesù è risorto?: meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose (Ivrea, 5/3/2015).

durata: 1:03:10 - inserito il 06/03/2015; 771 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

57:20

236. Gesù e la donna samaritanaascolta

Gesù e la donna samaritana (Gv 4,1-42): meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e priore del monastero di Bose (Parma, 3/10/2015).

durata: 57:20 - inserito il 14/03/2015; 1274 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

59:35

237. La parabola del buon samaritanoascolta

La parabola del buon samaritano (Lc 10,25-37): meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e priore del monastero di Bose

durata: 59:35 - inserito il 25/03/2015; 1447 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:05:10

238. Il Gesù dei Vangeliascolta

Il Gesù dei Vangeli: l'evento pasquale: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose. I vangeli non contengono la cronaca di un “trapassato”, ma sono il racconto di un vivente, il Risorto che, come con i due discepoli di Emmaus, continua a camminare con noi spiegandoci le Scritture e facendosi riconoscere nella frazione del pane.

durata: 1:05:10 - inserito il 20/05/2015; 954 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:37:35

239. Incontri con il Risortoascolta

Incontri con il Risorto: meditazione su Luca 24 (Emmaus) durante il Ritiro di Pasqua con Goffredo Boselli, monaco di Bose (Fraternità di Cellole, 19/4/2015).

durata: 1:37:35 - inserito il 19/04/2015; 674 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:30

240. La pedagogia di Gesù nell'educare alla fedeascolta

La pedagogia di Gesù nell'educare alla fede (Lc 8,40-56): meditazione di Enzo Bianchi, biblista e priore del monastero di Bose (Lodi, 18/1/2010).

durata: 56:30 - inserito il 20/04/2015; 736 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 6 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...