Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato i testi di AlzogliOcchi nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 284 file audio    (ci sono anche 21 video)

Pagina 3 di 8  

AUDIO / CORSI E CATECHESI

29:30

81. Parlare e tacere nella vita umana e cristianaascolta

Parlare e tacere nella vita umana e cristiana, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose
È proprio dell’uomo il parlare; senza la parola non c’è azione umana. Parlare è sempre un atto di responsabilità, perché attraverso la parola l’uomo può dare la vita o la morte, accogliere o rifiutare l’altro. Accanto alla parola, sta il silenzio come possibilità di ascolto dell’altro, di Dio, degli uomini e del mondo; il silenzio è un’esigenza umana ed è una dimensione che accompagna l’uomo nella sua esistenza. Oggi, più che in altre epoche, noi viviamo varie patologie del parlare e del fare silenzio. Questo dato ha offerto a fr. Enzo Bianchi l’occasione per delineare, attraverso un itinerario biblico-antropologico, le esigenze e le valenze del nostro parlare e del nostro tacere.

durata: 29:30 - inserito il 20/05/2015; 791 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

21:25

82. Introduzione alle Lettere pastoraliascolta

Le Lettere pastorali: La fede ai tempi della crisi: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.

durata: 21:25 - inserito il 20/05/2015; 640 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

25:40

83. Il Battesimoascolta

Il Battesimo, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Il Battesimo è il sacramento dell’inizio della vita cristiana: esso rende il cristiano un appartenente totalmente a Cristo, per cui la sua vita è coinvolta con quella del Signore Gesù, in una comunione con lui tale da poter dire: “non sono più io che vivo, ma Cristo che vive in me”.
A partire dagli scritti del Nuovo Testamento, sono offerte le chiavi essenziali per comprendere il sacramento del Battesimo e il suo significato per la vita cristiana.

durata: 25:40 - inserito il 20/05/2015; 1038 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:05:10

84. Il Gesù dei Vangeliascolta

Il Gesù dei Vangeli: l'evento pasquale: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose. I vangeli non contengono la cronaca di un “trapassato”, ma sono il racconto di un vivente, il Risorto che, come con i due discepoli di Emmaus, continua a camminare con noi spiegandoci le Scritture e facendosi riconoscere nella frazione del pane.

durata: 1:05:10 - inserito il 20/05/2015; 959 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:29:00

85. Scuola di lectio divinaascolta

Scuola di lectio divina, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Scuola di lectio divina. Introduzione alla pratica della lettura orante delle Scritture
Introduzione alla lectio divina

durata: 1:29:00 - inserito il 20/05/2015; 621 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

26:00

86. Il Padre Nostroascolta

Il Padre Nostro, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Sintesi di tutto l’evangelo, il Padre Nostro è la preghiera che rivela ciò che è veramente importante per la vita dell’uomo e che dunque dobbiamo chiedere a Dio pregando.
Gesù ci ha consegnato questa breve orazione, eco della sua preghiera al Padre testimoniata nei vangeli, della sua attesa del Regno, della sua vita quotidiana semplice, della sua esperienza di lotta contro il male.

durata: 26:00 - inserito il 19/05/2015; 1253 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

19:15

87. La Confessioneascolta

La Confessione, meditazione di Enzo Bianchi sul sacramento della riconciliazione e della penitenza, lasciandosi guidare dal messaggio biblico e dalla prassi nella vita della chiesa (Bose, 22/5/2005).

durata: 19:15 - inserito il 19/05/2015; 1212 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:02:00

88. Introduzione alla Prima lettera di Pietroascolta

Prima lettera di Pietro, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.

durata: 1:02:00 - inserito il 19/05/2015; 880 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:03:10

89. Introduzione agli Atti degli Apostoliascolta

Atti degli Apostoli, Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.

durata: 1:03:10 - inserito il 19/05/2015; 810 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

42:20

90. Introduzione alla Prima lettera ai Corinziascolta

La Prima Lettera ai Corinzi: La comunità di Corinto. Data, composizione e struttura della Lettera: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose.

durata: 42:20 - inserito il 19/05/2015; 763 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:08:05

91. Introduzione all'Evangelo secondo Matteoascolta

Introduzione all'Evangelo secondo Matteo: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose.

durata: 1:08:05 - inserito il 19/05/2015; 824 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:17:00

92. Introduzione all'Evangelo secondo Marcoascolta

Introduzione all'Evangelo secondo Marco: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.

durata: 1:17:00 - inserito il 19/05/2015; 498 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

21:05

93. Introduzione all'Evangelo secondo Lucaascolta

Introduzione all'Evangelo secondo Luca: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose.

durata: 21:05 - inserito il 18/05/2015; 722 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:06:45

94. Introduzione alle Lettere di Giovanniascolta

Introduzione alle Lettere di Giovanni: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.

durata: 1:06:45 - inserito il 18/05/2015; 710 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

55:09

95. La povertà evangelica interpella la chiesa seconda parte   1ascolta

La povertà evangelica interpella la chiesa, seconda meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.

durata: 55:09 - inserito il 18/05/2015; 471 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:01:50

96. La povertà evangelica interpella la chiesa prima parte   1ascolta

La povertà evangelica interpella la chiesa, prima meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.

durata: 1:01:50 - inserito il 18/05/2015; 459 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

39:30

97. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 5   1ascolta

"Lodatelo sole e luna, lodatelo stelle tutte rilucenti" (148,3) , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 11 maggio 2008

durata: 39:30 - inserito il 14/05/2015; 658 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

42:15

98. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 4   1ascolta

"Per la pace di Gerusalemme (122,6)" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 4 maggio 2008

durata: 42:15 - inserito il 14/05/2015; 657 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

43:10

99. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 3   1ascolta

"Perchè mi hai abbandonato?" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 27 aprile 2008

durata: 43:10 - inserito il 14/05/2015; 891 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

44:10

100. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 2   1ascolta

"Il Re Messia" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 20 aprile 2008

durata: 44:10 - inserito il 14/05/2015; 886 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

43:50

101. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 1   1ascolta

"Porgi l'orecchio, ascolta la mia voce" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 13 aprile 2008

durata: 43:50 - inserito il 14/05/2015; 847 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

25:50 - 480p

102. Il matrimonioascolta

Il matrimonio, Meditazione di Enzo Bianchi (Bose, 19/6/2005).
Il matrimonio è una realtà creazionale, voluta da Dio e sulla quale Dio ha fatto riposare la sua benedizione. Il matrimonio è anche il grande segno dell’amore, la forma più profonda e vera che ci può insegnare che cos’è l’amore verso l’altro e il nostro prossimo.
Fr. Enzo Bianchi, priore di Bose, offre le chiavi per comprendere il messaggio cristiano sul matrimonio attraverso un itinerario biblico-esistenziale.

durata: 25:50 - risoluzione: 480 - inserito il 13/05/2015; 939 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

2:44

103. Preghiera a Mariaascolta

Preghiera a Maria, intonata dai fratelli e sorelle del monastero di Bose la domenica sera a fine Compieta.

durata: 2:44 - inserito il 12/05/2015; 1981 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

20:10

104. Gesù annuncia la misericordia (II)ascolta

Gesù annuncia la misericordia: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il secondo incontro di spiritualità predicato a Bose il 10 maggio 2015. In questo incontro Enzo Bianchi ha parlato di:
La condivisione dei beni

durata: 20:10 - inserito il 12/05/2015; 512 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

58:30

105. Quanto ci manca un padreascolta

Quanto ci manca un padre: meditazione di Enzo Bianchi, (Assisi, 23/8/1999).

durata: 58:30 - inserito il 02/05/2015; 725 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:19:25

106. I pubblicani e le prostitute vi precedono nel regno di Dio (Mt 21,31)ascolta

I pubblicani e le prostitute vi precedono nel regno di Dio: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e priore del monastero di Bose (58° Corso internazionale di studi cristiani: Cristo e l'irrompere delle diversità, Assisi, 22/8/2000).

durata: 1:19:25 - inserito il 02/05/2015; 616 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

36:35

107. La terra, fonte di vita, patrimonio da custodire, luogo d'incontroascolta

La terra come fonte di vita, come patrimonio da custodire, come luogo di incontro con gli altri, intesa non solo come risorsa per l’uomo sotto il profilo nutrizionale ma anche come luogo fisico su cui esso stesso declina la propria condizione. Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (11/4/2015).

durata: 36:35 - inserito il 02/05/2015; 458 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:55

108. Guarire dal male di vivere: l’accidia come peso del vuoto.   1ascolta

Guarire dal male di vivere: l’accidia come peso del vuoto, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose a Crema: il tema dell'incontro del percorso “Tracce di vita buona”, proposto dal Centro Diocesano di spiritualità in occasione dell’Anno della Fede il 20 febbraio 2013.

durata: 56:55 - inserito il 02/05/2015; 774 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

56:30

109. La pedagogia di Gesù nell'educare alla fedeascolta

La pedagogia di Gesù nell'educare alla fede (Lc 8,40-56): meditazione di Enzo Bianchi, biblista e priore del monastero di Bose (Lodi, 18/1/2010).

durata: 56:30 - inserito il 20/04/2015; 740 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:37:35

110. Incontri con il Risortoascolta

Incontri con il Risorto: meditazione su Luca 24 (Emmaus) durante il Ritiro di Pasqua con Goffredo Boselli, monaco di Bose (Fraternità di Cellole, 19/4/2015).

durata: 1:37:35 - inserito il 19/04/2015; 678 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

34:32

111. La vita monastica di Bose e la fraternità di Celloleascolta

La vita monastica di Bose e la fraternità di Cellole, Meditazione di Emiliano Biadene, monaco di Bose, responsabile della Fraternità di Cellole in Toscana a Calci in data 25 ottobre 2014 alla presentazione del volume di Luigi Accattoli "La strage di Farneta, Contemplazione e martirio".

durata: 34:32 - inserito il 14/04/2015; 654 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:06:00

112. L'autorità come servizio pasqualeascolta

L'autorità come servizio pasquale, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose (Roma, data 8/4/2015, seconda relazione, 62a Assemblea Nazionale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia - USMI).

durata: 1:06:00 - inserito il 14/04/2015; 608 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:35

113. Uno che parla con autoritàascolta

Uno che parla con autorità, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose (Roma, 8/4/2015, prima relazione, 62a Assemblea Nazionale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia - USMI).

durata: 56:35 - inserito il 14/04/2015; 493 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

59:50

114. Il libro di Giona   1ascolta

Il libro di Giona, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose .
Di fronte a una missione che lo supera, Giona sfugge da Dio e da tutto, e intraprende un cammino di discesa nelle profondità della disobbedienza e del venire meno alla propria responsabilità, fino a toccare il fondo... La "tempesta" che viene narrata nel libro diventa una metafora della nostra vita umana e spirituale: prima o anche noi conosciamo il naufragio e andiamo a fondo, e allora ci chiediamo: cosa possiamo fare in questa situazione? Dio è presente nelle nostre crisi?
Il libro di Giona contiene un messaggio eloquente per noi cristiani e per la chiesa oggi: siamo accolti dall'amore e chiamati ad essere profeti con le nostre vite dell'amore di Dio.

durata: 59:50 - inserito il 13/04/2015; 1390 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

29:20

115. Gesù annuncia la misericordia (I)ascolta

Gesù annuncia la misericordia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (12/4/2015).

durata: 29:20 - inserito il 13/04/2015; 697 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

116. Esercizi Spirituali e celebrazioni del triduo pasqualeapri il link

Audio degli Esercizi spirituali guidati da suor Benedetta Rossi MDM durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2015 dal titolo: "La memoria, la resa, l'attesa: la dinamica pasquale alla luce del libro di Geremia." Sono 8 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 11/04/2015; 759 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:49

117. Il Corpo Sofferenteascolta

Il Corpo Sofferente, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Torino, 23/9/2007).
Il corpo scheletrico del bambino denutrito, il corpo martoriato dell’uomo torturato, il corpo segnato dall’handicap, il corpo reso irriconoscibile da una malattia devastante, il corpo negato che ha subito violenza, ma anche il corpo che narra la frantumazione della psiche che ha subito le violenze quotidiane dell’indifferenza, del non più amore, dell’abbandono, dell’abuso. Al cuore di ogni politica degna di questo nome, così come di ogni rapporto religioso autentico, non può che esservi l’autorità del corpo sofferente.

durata: 54:49 - inserito il 08/04/2015; 550 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

17:01

118. Pasqua del Signore 2015 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per la Pasqua, 5 aprile 2015.

durata: 17:01 - inserito il 07/04/2015; 858 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

19:40

119. Venerdì santo 2015 - Omelia di Enzo Bianchiascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Venerdì Santo, 3 aprile 2015.

durata: 19:40 - inserito il 07/04/2015; 680 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

20:45

120. Giovedì santo 2015 - Omelia di Enzo Bianchiascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Giovedì Santo, 2 aprile 2015.

durata: 20:45 - inserito il 07/04/2015; 993 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 3 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...