Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato solo nell'area Studi vari e sottoaree

Hai trovato 10 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

STUDI / SACRAMENTI

1. Non è bene che l'uomo sia solovisualizza scarica

Catechesi sul matrimonio

nome file: matrimonio.zip (232 kb); inserito il 14/03/2010; 3597 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

2. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica

L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.

nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 4538 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

3. La chiamata di Dio nella storia dell’umanità   2visualizza scarica

Studio sulla vocazione nella Scrittura e non solo.

nome file: vocazione_studio.zip (70 kb); inserito il 08/04/2010; 5144 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

4. La credibilità del messaggio cristiano in Hans Urs von Balthasarvisualizza scarica

Studio critico-sistematico dell’opuscolo “Solo l’amore è credibile”.

nome file: von-balthasar.zip (48 kb); inserito il 22/02/2005; 6293 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore

5. La posizione cattolica sul sacerdozio solo maschilevisualizza scarica

La posizione cattolica cira la prerogativa maschile del sacerdozio ministeriale..

nome file: sacerd-donne.zip (24 kb); inserito il 03/04/2000; 4856 visualizzazioni

l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

6. Il “nuovo Messale” un anno dopoapri link

Numero speciale della Rivista di Pastorale Liturgica dedicato all'uso del Messale rinnovato.
Numero di gennaio 2022disponibile solo in edizione digitale (file pdf) e gratuita.

inserito il 25/07/2022; 144 visualizzazioni

7. La freschezza di "Desiderio desideravi"apri link

Numero speciale della Rivista di Pastorale Liturgica dedicato alla recente Lettera Apostolica di Papa Francesco sulla formazione liturgica del popolo di Dio.
Numero di luglio 2022 disponibile solo in edizione digitale (file pdf) e gratuita.

inserito il 26/07/2022; 537 visualizzazioni

STUDI / FILOSOFIA

8. Brevi riflessioni sull'evoluzionismovisualizza scarica

Breve articolo che risulta da ricerche e riflessioni personali dell'autore sull'evoluzionismo. Sono auspicabili commenti da inviare all'autore.
Note: darwinismo ed evoluzione non sono oro colato. Non va dimenticato che sono solo delle ipotesi scientifiche. Il testo può essere molto utile per la discussione.

nome file: evol-darw.zip (5 kb); inserito il 11/03/2003; 5347 visualizzazioni

l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

9. Francesco, i francescani e l'apostolatovisualizza scarica

Il carisma di Francesco nei francescani secolari e il diritto - dovere all’apostolato. Riflessione di Patrizia Salvatelli in tre tappe:
1. Analisi del decreto Apostolicam Actuositatem, soprattutto ma non solo il n. 3 («Ai laici deriva il dovere ed il diritto dell’apostolato dalla loro stessa unione con Cristo»).
2. Echi nell’esperienza di Francesco.
3. Attualità per l’Ordine francescano secolare.

nome file: francesco-francescani-apostolato.zip (40 kb); inserito il 16/08/2016; 2086 visualizzazioni

l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

10. Giona e la fase dello stormingvisualizza scarica

Riflessione-tesina IRC sulle relazioni che Giona instaura con Dio e con le persone:
- Introduzione
1. Il fuggitivo dormiglione (Giona 1,1-16)
2. La preghiera del penitente inghiottito (Giona 2,1-11)
3. Il profeta fuggitivo finalmente ubbidisce (Giona 3,1-10)
4. Il profeta egoista che vuole Dio solo per sé (Giona 4,1-11)
- Conclusione

nome file: tesina-giona.zip (137 kb); inserito il 11/01/2018; 4605 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...