Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato iii nell'area Via Crucis

Hai trovato 6 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1. Con Gesù sulla via del dolore e dell'amore   4visualizza scarica

Via Crucis con i bambini del catechismo di III elementare - rielaborazione di materiale trovato in rete adattato per l'occasione, in formato Word e PDF, allegate anche le immagini.

4.3/5 (3 voti)

nome file: crucis-gesu_dolore_amore.zip (3844 kb); inserito il 27/04/2012; 16338 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore

2. Via Crucis penitenzialevisualizza scarica

Via Crucis pensata per bambini che hanno ricevuto la prima Confessione (III Scuola primaria). Attraverso le stazioni e segni, i bambini sono guidati a fare un semplice esame di coscienza.
Libretto di 20 pagine in formato A5

nome file: via-crucis-anim-bambini.zip (179 kb); inserito il 21/02/2013; 18070 visualizzazioni

l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore

3. Le Parole della Passione - Le Parole della crocevisualizza scarica

Via Crucis preparata dai ragazzi di catechismo e destinata ai ragazzi di II e III media, composta da 14 stazioni. Per ogni statio viene riportato il brano del Vangelo di riferimento, le invocazioni e il canto.
Il file zip è composto da 2 documenti: il testo per il popolo e la guida per il sacerdote.
Clicca qui per la presentazione ppt.

nome file: crucis-ragazzi_ii_iii_media.zip (768 kb); inserito il 28/03/2012; 11810 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

4. Via Crucis con i personaggi del Vangelo   1visualizza scarica

Via Crucis tradizionale di 14 stazioni + 1 (risurrezione). Intervengono a commentare le Stazioni Ponzio Pilato (I), Barabba (II), la Croce (III), Maria madre di Gesù (IV), Simone di Cirene (V), la Veronica (VI), la stessa Via Dolorosa (VII); le donne di Gerusalemme (VIII), di nuovo la Croce (IX), la veste di Gesù (X), il Buon ladrone Disma (XI), il Centurione Romano (XII), Giuseppe d'Arimatea (XIII), Nicodemo (XIV), la pietra che è stata rotolata via dal Sepolcro (XV)

nome file: via-crucis-personaggi-vang.zip (2324 kb); inserito il 01/04/2023; 6024 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page

5. Via Crucis Colosseo 2022   1apri link

Testi per la Via Crucis al Colosseo, presieduta da Papa Francesco (15 aprile 2022), con meditazioni e preghiere proposte da famiglie:
I una coppia di giovani sposi
II una famiglia in missione
III sposi anziani senza figli
IV una famiglia numerosa
V una famiglia con un figlio con disabilità
VI una famiglia che gestisce una casa famiglia
VII una famiglia con un genitore malato
VIII una coppia di nonni
IX una famiglia adottiva
X una vedova con figli
XI una famiglia con un figlio consacrato
XII una famiglia che ha perso una figlia
XIII una famiglia ucraina e una famiglia russa
XIV una famiglia di migranti.
In allegato il testo in word.
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf.

File allegato

inserito il 11/04/2022; 2078 visualizzazioni

6. Stazioni quaresimali 2022   1apri link

Sussidio per le stazioni Quaresimali basate sulla liturgia della Parola con i Vangeli delle Domeniche di Quaresima, ciascuno seguito da meditazioni, omelia o riflessione, utile anche per preparsi alla celebrazione domenicale.
I stazione: - Dal Giordano al deserto (Lc 4,1-13)
II stazione - Sul monte, la voce (Lc 9,28b-36)
III stazione - La misericordia in cammino verso Gerusalemme (Lc 13, 1-9)
IV stazione - La famiglia di Dio (Lc 15,1-3. 11-32)
V stazione - Sulla strada il dito di Dio scrive il suo perdono (Gv 8,1-11)
Libretto di 40 con illustrazoni a colori, in formato pdf.
A cura dell'Ufficio Liturgico della diocesi d Brescia.

inserito il 18/02/2022; 2045 visualizzazioni

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...