Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 3,4-7 nell'area Magistero e sottoaree

Hai trovato 16 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

1. Dare il meglio di sé   1visualizza scarica

Documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (1 giugno 2018)
1. Le ragioni e le finalità del documento
1.1 Le motivazioni del documento
1.2 La Chiesa e lo sport sino ai nostri tempi
1.3 L’obiettivo del documento
2. Il fenomeno dello sport
2.1 La nascita dello sport moderno
2.2 Cos’è lo sport?
2.3 I contesti dello sport
3. Uno sport per l’essere umano
3.1 Corpo, anima e spirito
3.2 Libertà, regole, creatività e collaborazione
3.3 Individualismo e squadra
3.4 Sacrificio
3.5 Gioia
3.6 Armonia
3.7 Coraggio
3.8 Uguaglianza e rispetto
3.9 Solidarietà
3.10 Lo sport apre alla ricerca sul significato ultimo della vita
4. Le sfide alla luce del Vangelo
4.1 Uno sport umano e giusto
4.2 Responsabilità condivisa per uno sport buono
4.3 Quattro specifiche sfide per lo sviluppo
5. Il ruolo chiave della Chiesa
5.1 La Chiesa è di casa nello sport
5.2 Lo sport è di casa nella Chiesa
5.3 Gli ambienti della pastorale dello sport
5.4 La cura degli operatori pastorali dello sport
5.5 Alcuni elementi fondamentali per un progetto pastorale attraverso lo sport
Conclusione
La lettera di congratulazioni di Papa Francesco

nome file: dare-il-meglio-di-se.zip (54 kb); inserito il 01/06/2018; 3974 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

2. Catechesi sulla preghiera: 4. La preghiera dei giusti (Udienza 27 maggio 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 27 maggio 2020 sulla preghiera: 4. La preghiera dei giusti.
video
audio mp3

nome file: udienza-2020-05-27.zip (14 kb); inserito il 27/05/2020; 1383 visualizzazioni

citazioni: Gen 3,1-7; Gen 4,1-16; Gen 4,23-24; Ez 36,26

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

3. Udienze maggio 2012visualizza scarica

02/05/2012 - La preghiera del primo martire cristiano (At 7, 53-60)
09/05/2012 - Ultimo episodio della vita di San Pietro
16/05/2012 - La preghiera nelle Lettere di san Paolo
23/'5/2012 - Lo Spirito e l'«abbà» dei credenti (Gal 4, 6-7; Rm 8, 14-17)
30/05/2012 - In Gesù Cristo il «sì» fedele di Dio e l'«amen» della Chiesa (2Cor 1,3-14.19-20).

nome file: udienze-2012-05.zip (85 kb); inserito il 01/06/2012; 2864 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO

4. I documenti del Concilio Vaticano II   1visualizza scarica

Tutti i 16 documenti del Concilio Vaticano II, prelevati dal sito della Santa Sede
1. Dei Verbum - costituzione dogmatica sulla divina rivelazione (18 Novembre 1965)
2. Lumen Gentium - costituzione dogmatica sulla chiesa (21 Novembre 1964)
3. Sacrosanctum Concilium - costituzione sulla sacra liturgia (4 Dicembre 1963)
4. Gaudium et Spes - costituzione pastorale sulla chiesa nel mondo contemporaneo (7 Dicembre 1965)
5. Gravissimum Educationis - dichiarazione sull’educazione cristiana (28 Ottobre 1965)
6. Nostra Aetate - dichiarazione sulle relazioni della chiesa con le religioni non cristiane (28 Ottobre 1965)
7. Dignitatis Humanae - dichiarazione sulla libertà religiosa (7 Dicembre 1965)
8. Ad Gentes - decreto sull’attività missionaria della chiesa (7 Dicembre 1965)
9. Presbyterorum Ordinis - decreto sul ministero e la vita dei presbiteri (7 Dicembre 1965)
10. Apostolicam Actuositatem - decreto sull’apostolato dei laici (18 Novembre1965)
11. Optatam Totius - decreto sulla formazione sacerdotale (28 ottobre 1965)
12. Perfectae Caritatis - decreto sul rinnovamento della vita religiosa (28 Ottobre1965)
13. Christus Dominus - decreto sulla missione pastorale dei vescovi nella chiesa (28 Ottobre 1965)
14. Unitatis Redintegratio - decreto sull’ecumenismo (21 Novembre 1964)
15. Orientalium Ecclesiarum - decreto sulle chiese cattoliche orientali (21 Novembre 1964)
16. Inter Mirifica - decreto sugli strumenti di comunicazione sociale - (4 Dicembre 1963)

nome file: conc-vat-ii.zip (355 kb); inserito il 01/02/1999; 16606 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

5. Esplorare Amoris Laetitiaapri link

Amoris Laetitia è un’esortazione post-sinodale apostolica di Papa Francesco sull’amore nella famiglia e riunisce i risultati dei due Sinodi sulla famiglia convocati nel 2014 e nel 2015, qui viene offerta alla lettura capitolo per capitolo:
Capitolo 1 - Alla luce della parola
Capitolo 2 - La realtà e le sfide delle famiglie
Capitolo 3 - Lo sguardo rivolto a Gesù: la vocazione della famiglia
Capitolo 4 - L’amore nel matrimonio
Capitolo 5 - L’amore che diventa fecondo
Capitolo 6 - Alcune prospettive pastorali
Capitolo 7 - Rafforzare l’educazione dei figli
Capitolo 8 - Accompagnare, discernere e integrare la fragilità
Capitolo 9 - Spiritualità coniugale e familiare

inserito il 10/08/2018; 1128 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

6. Sintesi di documenti di Giovanni Paolo II (1)   2visualizza scarica

Sintesi di documenti di Giovanni Paolo II
1 - Christifideles laici
2 - Dies Domini (sintesi corta)
3 - Dies Domini (sintesi lunga)
4 - Dives in misericordia
5 - Evangelium vitae
6 - Familiaris consortio
6 - Fides et ratio
7 - Lettera alle famiglie
8 - Mulieris Dignitatem
9 - Redemptor Hominis
10 - Veritatis splendor

nome file: sint-gpii-1.zip (152 kb); inserito il 03/04/2000; 18165 visualizzazioni

l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

7. Educare all’umanesimo solidale. Per costruire una civiltà dell’amorevisualizza scarica

Documento della Congregazione per l'Educazione Cattolica (degli Istituti di Studi)
Educare all’umanesimo solidale - Per costruire una “civiltà dell’amore” a 50 anni dalla Populorum progressio (16 aprile 2017):
Introduzione
1. Scenari attuali
2. Umanizzare l’educazione
3. Cultura del dialogo
4. Globalizzare la speranza
5. Per una vera inclusione
6. Reti di cooperazione
7. Prospettive

nome file: educare-umanesimo-solidale.zip (29 kb); inserito il 22/09/2017; 1863 visualizzazioni

8. La libertà religiosa per il bene di tuttivisualizza scarica

La libertà religiosa per il bene di tutti. Approccio teologico alle sfide contemporanee.
Documento della Commissione teologica internazionale (Cti) frutto di quattro anni di lavoro (2014-2018) della sottocommissione alla libertà religiosa, che ha riletto la "Dignitatis humanae" (la dichiarazione conciliare sulla libertà religiosa del 1965), alla luce del contesto storico attuale, strutturato in 7 capitoli:
Nota Preliminare
1. Uno sguardo sul contesto attuale
2. La prospettiva di Dignitatis Humanae allora e oggi
3. Il diritto della persona alla libertà religiosa
4. Il diritto delle comunità alla libertà religiosa
5. Lo stato e la libertà religiosa
6. Il contributo della libertà religiosa alla convivenza e alla pace sociale
7. La libertà religiosa nella missione della chiesa
Conclusione

nome file: liberta-religiosa-cti.zip (87 kb); inserito il 29/04/2019; 1967 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

9. Omelia 10 aprile 2018 - Martedi della II settimana di Pasquavisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Concelebrazione con i Missionari della Misericordia (10 aprile 2018).
video
audio MP3

nome file: omelia-papa-2018-04-10.zip (8 kb); inserito il 10/04/2018; 1199 visualizzazioni

citazioni: At 4,32-37; Gv 3,7-15

10. Nuova Legge sul Governo dello Stato della Città del Vaticano   1visualizza scarica

Motu proprio del Papa Francesco sull’approvazione della Nuova Legge sul Governo dello Stato della Città del Vaticano (25 novembre 2018): In nove capitoli:
1. Governo dello Stato della Città del Vaticano
2. Organismi consultivi del Governatorato
3. Organismi operativi del Governatorato
4. Attribuzioni degli Organismi operativi
5. Organismi scientifici
6. Organismi ausiliari
7. Funzionamento degli Organismi e Personale
8. Controversie amministrative
9. Norme finali.

nome file: legge-governo-vaticano-2018.zip (17 kb); inserito il 06/12/2018; 717 visualizzazioni

11. Discorso 13 giugno 2019 - Nunzi Apostolicivisualizza scarica

Discorso (in dieci punti) di Papa Francesco durante l'incontro con i Nunzi Apostolici (13 giugno 2019):
1 - Il Nunzio è uomo di Dio
2 - Il Nunzio è uomo di Chiesa
3 - Il Nunzio è uomo di zelo apostolico
4 - Il Nunzio è uomo di riconciliazione
5 - Il Nunzio è uomo del Papa
6 - Il Nunzio è uomo di iniziativa
7 - Il Nunzio è uomo di obbedienza
8 - Il Nunzio è uomo di preghiera
9 - Il Nunzio è uomo di carità operosa
10- Il Nunzio è uomo di umiltà

nome file: discorso-papa-2019-06-13-nunziap.zip (18 kb); inserito il 15/06/2019; 1943 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

12. Orientamenti Pastorali sugli Sfollati Climaticivisualizza scarica

Documento del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (Sezione Migranti e Rifugiati e Settore Ecologia Integrale), pubblicato sotto forma di opuscolo, che contiene fatti, interpretazioni, politiche e proposte rilevanti sul fenomeno degli sfollati climatici. Con prefazione di Papa Francesco (30 marzo 2021)
- Introduzione
1. Riconoscere il nexus tra crisi climatica e spostamento
2. Promuovere consapevolezza e sensibilizzazione
3. Fornire alternative allo sfollamento
4. Preparare le persone allo sfollamento
5. Promuovere l’inclusione e l’integrazione
6. Esercitare un’influenza positiva sui processi decisionali
7. Estendere la cura pastorale
8. Cooperare alla pianificazione e all’azione strategiche
9. Promuovere la formazione professionale in ecologia integrale
10. Favorire la ricerca accademica sul CCD
Conclusioni.

nome file: orientam-past-sfollati-clim.zip (43 kb); inserito il 30/03/2021; 1477 visualizzazioni

13. Orientamenti sulla Pastorale Migratoria Interculturaleapri link

Documento a cura della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (24 marzo 2022)
Con prefazione di Papa Francesco, è diviso in sette capitoli:
1. Riconoscere e superare la paura
2. Promuovere l’incontro
3. Ascoltare ed essere compassionevoli
4. Vivere la nostra cattolicità
5. Considerare i migranti una benedizione
6. Realizzare la missione evangelizzatrice
7. Cooperare in vista della comunione.
Il documento si può scaricare in inglese, italiano o spagnolo, in pdf con diverse impaginazioni (per l'invio via email o pronti per la stampa).
L'allegato con Buone Pratiche sulla Pastorale Migratoria Interculturale è al momento solo in lingua inglese.

inserito il 24/03/2022; 248 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

14. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2024   2visualizza scarica

Intelligenza artificiale e pace
Messaggio del Papa Francesco per la 57a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2024). In otto capitoli:
1. Il progresso della scienza e della tecnologia come via verso la pace
2. Il futuro dell’intelligenza artificiale tra promesse e rischi
3. La tecnologia del futuro: macchine che imparano da sole
4. Il senso del limite nel paradigma tecnocratico
5. Temi scottanti per l’etica
6. Trasformeremo le spade in vomeri?
7. Sfide per l’educazione
8. Sfide per lo sviluppo del diritto internazionale.
La Conferenza Stampa di presentazione: - i testi dei relatori - il video

nome file: mess-gm-pace-2024.zip (21 kb); inserito il 14/12/2023; 2806 visualizzazioni

MAGISTERO

15. Sinodo dei Vescovi Amazzonia - Documento Preparatoriovisualizza scarica

Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale
Documento Preparatorio del Sinodo dei Vescovi per l’Assemblea Speciale per la Regione Panamazzonica che avrà luogo ad ottobre 2019.
Introduzione
I. Vedere. Identità e grido della panamazzonia
1. Il territorio
2. Varietà socio-culturale
3. Identità dei popoli indigeni
4. Memoria storica ecclesiale
5. Giustizia e diritti dei popoli
6. Spiritualità e saggezza
II. Discernere. Verso una conversione pastorale ed ecologica
7. Annunciare il Vangelo di Gesù in Amazzonia: dimensione biblico-teologica
8. Annunciare il Vangelo di Gesù in Amazzonia: dimensione sociale
9. Annunciare il Vangelo di Gesù in Amazzonia: dimensione ecologica
10. Annunciare il Vangelo di Gesù nell’Amazzonia: dimensione sacramentale
11. Annunciare il Vangelo di Gesù nell’Amazzonia: dimensione ecclesiale-missionaria
III. Agire. Nuovi cammini per una chiesa dal volto amazzonico
12. Chiesa dal volto amazzonico
13. Dimensione profetica
14. Ministeri dal volto amazzonico
15. Nuovi cammini
Questionario

nome file: sinodo-amazzonia-doc-prep.zip (30 kb); inserito il 08/06/2018; 2820 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

16. Samaritanus bonus   1apri link

Lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita (22 settembre 2020)
Introduzione
I. Prendersi cura del prossimo
II. L’esperienza vivente del Cristo sofferente e l’annuncio della speranza
III. Il “cuore che vede” del Samaritano: la vita umana è un dono sacro e inviolabile
IV. Gli ostacoli culturali che oscurano il valore sacro di ogni vita umana
V. L’insegnamento del Magistero
1. Il divieto di eutanasia e suicidio assistito
2. L’obbligo morale di escludere l’accanimento terapeutico
3. Le cure di base: il dovere di alimentazione e idratazione
4. Le cure palliative
5. Il ruolo della famiglia e gli hospice
6. L’accompagnamento e la cura in età prenatale e pediatrica
7. Terapie analgesiche e soppressione della coscienza
8. Lo stato vegetativo e lo stato di minima coscienza
9. L’obiezione di coscienza da parte degli operatori sanitari e delle istituzioni sanitarie cattoliche
10. L’accompagnamento pastorale e il sostegno dei sacramenti
11. Il discernimento pastorale verso chi chiede eutanasia o suicidio assistito
12. La riforma del sistema educativo e della formazione degli operatori sanitari.
- Il video della Conferenza Stampa di presentazione
In allegato il testo in word

File allegato

inserito il 22/09/2020; 1290 visualizzazioni

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...