Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato rapporto nell'area Giovani e sottoaree

Hai trovato 21 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

GIOVANI

1. Revisione del rapporto con Gesùvisualizza scarica

Revisione del rapporto con Gesù per un gruppo giovani

nome file: cammgesu.zip (10 kb); inserito il 16/10/2000; 8458 visualizzazioni

l'autore è Stefano Curci, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

2. Per te il silenzio è lodevisualizza scarica

Incontro di preghiera per giovani sulla necessità del silenzio nel rapporto con Dio, silenzio che è già preghiera.

nome file: silenzio-lode.zip (7 kb); inserito il 25/05/2005; 11415 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

GIOVANI

3. La parola ed il silenziovisualizza scarica

Incontro di riflessione sul rapporto tra parola e silenzio nella fede: Dio "rivelandosi" si manifesta e si nasconde. Quali sono le qualità di un credente?

nome file: parola_silenzio.zip (15 kb); inserito il 17/05/2005; 9530 visualizzazioni

l'autore è Anonimo

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

4. Hey Dio - Nek   4apri link

Chiavi di lettura per la canzone di Filippo Neviani (Nek) con domande per aiutare la riflessione.

inserito il 19/09/2013; 8705 visualizzazioni

l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page

5. Padre madre - Cremoninivisualizza scarica

Riflessione sul rapporto genitori - figli a partire dalla canzone "Padre madre" di Cesare Cremonini e alcuni versetti tratti dal libro del Siracide e dai Proverbi. Utilizzata per una giornata di ritiro con giovani.

nome file: padre-madre.zip (8 kb); inserito il 09/05/2015; 10594 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

GIOVANI

6. Stili di vita e pastorale giovanilevisualizza scarica

Schede per un percorso con i giovani sul tema degli stili di vita (educare alla giustizia, alla sobrietà nei consumi, rivedere il rapporto con i beni); preparate dal Patriarcato di Venezia. Il file è in pdf.

nome file: schede-past-giov.zip (250 kb); inserito il 04/02/2006; 11246 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Guerrieri, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

7. Il Battesimo di Gesùvisualizza scarica

Incontro-riflessione per giovani sul Battesimo di Gesù in rapporto al nostro battesimo. E' composto da
- scheda con riflessione per chi tiene l'incontro
- scheda per i giovani con domande per la riflessione.

nome file: lectio-batt-gesu.zip (5 kb); inserito il 19/01/2003; 25982 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

8. Se veramente Dio esisti. Resistenza e resa   2visualizza scarica

Raccolta di trentuno canzoni sui temi: rapporto padre-figlio, valori, educazione, Dio e su tematiche sociali attuali.
Questi testi (accompagnati spesso da video scaricabili da youtube) possono aiutare a preparare momenti di preghiera e catechesi per ragazzi, adolescenti, giovani e adulti. Lavoro realizzato per il raduno dei Catechisti della Diocesi di Bergamo il 14 novembre 2010.

4.0/5 (1 voto)

nome file: se-veramente-dio-31-canzoni.zip (507 kb); inserito il 09/11/2010; 16458 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / ESTATE

9. ...T'amo... non t'amo...   6visualizza scarica

Campo Scuola per giovani 16-17 anni sul valore del rapporto di coppia e dell'amore di coppia. Contiene il Testo per i ragazzi in Publisher 2002, la Guida in Word per gli animatori e alcune schede per le attività. Il campo è originariamente pensato della durata di 4 giorni.

4.0/5 (2 voti)

nome file: t-amo.zip (762 kb); inserito il 30/11/2004; 26262 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Bortolato, contatta l'autore

GIOVANI

10. Il digiuno moderno   1visualizza scarica

Questo percorso per giovani vuole creare degli spunti di riflessione per prepararsi all'arrivo della Pasqua mettendo al centro le relazioni vere, il rapporto sincero e puro con l'altro e la serenità dell'incontro stesso. Vuole cioè abbattere la paura del diverso, la corsa frenetica, i rapporti tecnologici e annebbiati dall'alcol. Anche chi non crede può mettersi in gioco e riscoprire se stesso e l'altro.
in formato pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: il-digiuno-moderno.zip (303 kb); inserito il 01/03/2011; 16360 visualizzazioni

l'autore è Caritas Diocesana Vicentina, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

11. Vola solo chi osa farlo - La gabbianella e il gatto   5visualizza scarica

Un campo di 4 giorni che prende spunto dal film la Gabbianella e il gatto e prende in considerazione il tema della missione, della diversità e del rapporto di gruppo. Si affronta ogni tema con un brano evangelico, riflessione sul brano e con il film e domande per la riflessione personale.

5.0/5 (3 voti)

nome file: campo-gabbianella-gatto.zip (901 kb); inserito il 09/08/2013; 17791 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

12. Schema per la preghiera vocazionale - Gennaio 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

File allegato

inserito il 18/12/2019; 942 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

13. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

File allegato

inserito il 11/12/2019; 707 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

14. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

inserito il 22/10/2019; 472 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

15. Schema per la preghiera vocazionale - Novembre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

inserito il 06/11/2019; 703 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

16. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce!   6visualizza scarica

Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 20481 visualizzazioni

l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

17. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 2   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte due: da domenica 19 marzo a mercoledì 29 marzo (4°, 5° e 6° Comandamento)
Clicca qui per la prima parte

nome file: libr-quar-2017-2.zip (737 kb); inserito il 17/03/2017; 4595 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

18. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 1   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte uno: da domenica 5 marzo a sabato 18 marzo (introduzione e 1°, 2° e 3° Comandamento)
Clicca qui per la seconda parte

nome file: libr-quar-2017-1.zip (848 kb); inserito il 03/03/2017; 4257 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

19. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 3   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte tre: da giovedì 30 marzo marzo fino a Pasqua (7°, 8°, 9°, 10° Comandamento).
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte.

nome file: libr-quar-2017-3.zip (330 kb); inserito il 03/04/2017; 4196 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

20. Campo estivo: "Va' e ripara la mia casa"scarica

Proposta in formato publisher di un campo scuola sulla figura di San Francesco.
In particolare si vuol scoprire come nella vita di tutti i giorni si possa incontrare Dio negli altri.
Si cercherà di aiutare i ragazzi a guardare il mondo con gli occhi di San Francesco, un uomo che prima di diventare Santo ha voluto sempre godersi la vita fino in fondo, ma che poi ha scoperto che quello che viveva non lo rendeva felice ma estremamente vuoto e solo.
Il campo scuola vuol essere un’occasione unica per approfondire i rapporti di amicizia fra di ragazzi e gli animatori ma soprattutto per approfondire il rapporto con Dio che è l’unica persona che ci conosce in profondità, che sa di cosa abbiamo veramente bisogno e ci vuole bene senza che ce lo meritiamo!
I files contengono un libretto per il campo e un libretto di preghiere da utilizzarsi durante la settimana di campo scuola.

4.0/5 (1 voto)

nome file: campo.zip (907 kb); inserito il 13/05/2010; 19075 visualizzazioni

l'autore è Francesco Gori, contatta l'autore

21. Quanta fretta... ma dove corri?   2visualizza scarica

Il tema principale scelto per questo sussidio è il rapporto che ogni giovanissimo sceglie di avere con il tempo e in particolare ci si sofferma sull’aspetto della fretta, una dimensione questa che caratterizza spesso le nostre vite e le influenza, per quanto riguarda le relazioni con gli altri, con noi stessi e con Dio.
Il sussidio si articola in 5 giornate, ciascuna delle quali organizzata secondo questo schema:
- Meta (l'obiettivo formativo)
- Di corsa (breve spiegazione del tema della giornata, per educatori)
- Stop (lettura del brano della Parola di Dio)
- Rewind (Due attività sul tema della giornata)
- extra-time (materiali di approfondimento per gli educatori)
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito www.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf, i disegni originali sono di Francesca Siglieri.

nome file: quanta-fretta.zip (1989 kb); inserito il 21/07/2017; 11354 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...