Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato a due a due nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 18 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

CATECHESI

1. Lettere pastoralivisualizza scarica

Sono due Lettere pastorali scritte alla comunità parrocchiale di Flero a Brescia:
- Ritempràti nella speranza per l'anno 2002 - 2003
- Di nuovo sì a Cristo per l'anno 2003 - 2004.

nome file: 2-lett-past-03-04.zip (902 kb); inserito il 06/02/2004; 5036 visualizzazioni

l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore

2. Essere laici: vocazione e ministerialità nella Chiesaapri link

Serie di incontri di catechesi sul tema "Quale vocazione rappresenta il nostro essere battezzati". E' importante sottolineare che queste catechesi si sono inserite nel cammino di preghiera settimanale, partendo sempre dall'ascolto della Parola dell'Antico e Nuovo Testamento e dalla risonanza ad essa. Catechesi fatta a due voci, insieme a Claudio Orsi.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 09/01/2012; 2922 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

3. Incontri per Genitori sulla Cresima   2visualizza scarica

Serie di 7 incontri per genitori:
1 - Lo Spirito Santo nell'A.T. (due incontri)
2 - Il Messia
3 - Lo Spirito Santo e Gesù
4 - Gli Atti degli Apostoli
5 - Prospettive bibliche
6 - Ieri e oggi (commento al Rito)

4.0/5 (1 voto)

nome file: 7-tappe-cresima.zip (42 kb); inserito il 30/09/2002; 17344 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

4. Incontri di formazioni per ministri straordinari della Comunione, e il rito   1visualizza scarica

Due incontri di formazione per ministri straordinari della comunione, che mettono a tema la relazione tra Eucaristia ed infermità, e il rito della Comunione agli infermi.

nome file: comunione-infermi.zip (25 kb); inserito il 16/03/2002; 13785 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

5. Sul calesse. Preparazione alla Prima Comunione per adulti   3visualizza scarica

Sintesi della catechesi fatta a due adulti in preparazione alla Prima Comunione, strutturata in quattro capitoli:
1. “e cominciando da mosè e da tutti i profeti...”
2. “tutto cio’ che riguarda gesu’ nazareno...”
3. “prese il pane, disse la benedizione e lo spezzò...”
4. “si aprirono i loro occhi e lo riconobbero...”

nome file: sul-calesse.zip (27 kb); inserito il 27/08/2003; 13643 visualizzazioni

l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore

CATECHESI

6. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo   1apri link

Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.

inserito il 17/11/2020; 1314 visualizzazioni

7. Ripartiamo insieme: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid   1apri link

Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) con linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid. Il testo si compone di due parti:
- Sintesi dei Laboratori ecclesiali sulla catechesi (svolti da maggio a luglio)
- Per dirci nuovamente “cristiani”. Spunti per un discernimento pastorale alla luce di At 11.

inserito il 07/09/2020; 1156 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

8. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".

1.0/5 (1 voto)

nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 5202 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

9. Trame della Domenica. XV Domenica del t. o. A – La parabola del seminatoreapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 10/07/2020; 889 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

10. Trame della Domenica. XIV Domenica t.o. A - I piccoli e l’asinelloapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 06/07/2020; 388 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

11. Trame della Domenica. XIX Domenica t.o. A - Affondare nel mareapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 350 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

12. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 27/08/2020; 422 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

13. Trame della Domenica. XVIII Domenica del t. o. - A – La moltiplicazione dei paniapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 360 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

14. Trame della Domenica. XXI Domenica t.o. A - Le chiavi di Pietroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 20/08/2020; 399 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

15. Trame della Domenica. XVII Domenica del t. o. A – La parabola della perla preziosaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 24/07/2020; 504 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

16. Schede per un ciclo biennale di incontri sugli Atti degli Apostolivisualizza scarica

Schede per incontri in due anni sugli Atti degli Apostoli utilizzati dal "Gruppo Buona Notizia" della diocesi di San Miniato (Pisa). In ogni scheda sono riportate sintesi per punti delle meditazioni sugli Atti tenute da p. Paolo Bizzeti s.j. a Firenze nel 1995 (meditazioni che hanno dato spunto anche al libro di p. Paolo Bizzeti 'Il favo stillante', ed.LIPA), insieme ad alcune domande che possono servire per l'attualizzazione del brano. Gli incontri sono impostati secondo lo stile di preghiera ignaziano.

nome file: atti-buona-notizia.zip (60 kb); inserito il 04/01/2002; 10607 visualizzazioni

l'autore è Sandro e Maria Rosa Spagli, contatta l'autore

CATECHESI

17. Trame della Domenica. XX Domenica t.o. A - L’Assunta e la Cananeaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 363 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

18. Trame della Domenica. XVI Domenica del t. o. A – La parabola del grano e della zizzaniaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 20/07/2020; 632 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...