Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 5 nell'area Recitazione

Hai trovato 9 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

BAMBINI / RECITAZIONE

1. Bambini a Betlemme   5visualizza scarica

Semplice rappresentazione alla scoperta ed in attesa del mistero del Natale attraverso i cinque sensi.

3.5/5 (4 voti)

nome file: recit-bambini-betlemme.zip (5 kb); inserito il 22/11/2012; 22408 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Rosin, contatta l'autore

2. Un Natale lungo un anno   1visualizza scarica

Ovvero "se gli animali ci spiassero": divertente spettacolo teatrale in cinque scene tratto da un racconto di Dino Buzzati.

nome file: un_natale_lungo_un_anno.zip (12 kb); inserito il 11/12/2001; 18892 visualizzazioni

l'autore è Alberto Lasagni, contatta l'autore

3. Il meraviglioso misterovisualizza scarica

Breve rappresentazione natalizia con i bambini, in cinque parti:
1. L'amore
2. L'idea
3. L'attesa
4. L'evento
5. La gioia
Dio dialoga con alcuni bambini sul Meraviglioso Mistero della nascita di Gesù.
La recita si può proprre in parrocchia, è stata anche rappresentata in una scuola di Casoria (Na) con lo scopo di avvicinare il vissuto di tutti i giorni alla parola di Dio. Ma in modo semplice e comprensibile, sia per i grandi che per i piccoli.

nome file: meraviglioso-mistero.zip (15 kb); inserito il 16/12/2016; 12517 visualizzazioni

l'autore è Giulia Fasano, contatta l'autore

4. Maria a colori   2visualizza scarica

Brevi scenette divertenti, abbinate a cinque colori e che prendono spunto da brani di Vangelo: l'annunciazione - la visita di Maria a santa Elisabetta - la nascita di Gesù - le nozze di Cana - l'affidamento a Maria. Semplici da imparare, coinvolgendo bambini e ragazzi. Sono state utilizzate durante un grest per far conoscere Maria 'Mamma a colori'.

nome file: maria-a-colori.zip (73 kb); inserito il 22/08/2017; 24214 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

5. Speriamo bene: commedia sull'accoglienza   2visualizza scarica

Speriamo bene: una tragicommedia in 5 atti sul tema dell'accettare il prossimo con le sue differenze e aprirci all'accoglienza di chi è diverso da noi

nome file: speriamobene.zip (26 kb); inserito il 16/10/2000; 26665 visualizzazioni

l'autore è Fabio Federici, contatta l'autore

6. Copione: Davide, piccolo grande Re!visualizza scarica

Copione per le rappresentazioni liberamente tratto dai brani della Bibbia, seguendo l'organizzazione e suddivisione degli episodi del sussidio "Davide, piccolo grande Re".
1 – L’unzione di Davide mettersi in gioco
2 – Davide e Golia coraggio, confidarsi con Dio
3 – L’amicizia con Gionata amicizia
4 - misericordia, perdono
5 - responsabilità.
Utilizzato durante un grest.

nome file: copione-re-davide.zip (26 kb); inserito il 20/07/2017; 13163 visualizzazioni

l'autore è Simone Ducati, contatta l'autore

7. Viaggio nella Bibbia   1visualizza scarica

Presentazione ai genitori di un'esperienza durata un anno di catechismo con i bambini di quarta elementare. Attraverso laboratori di canto, danza, recitazione, seguendo il "Progetto Emmaus" vol.2.
1. Quale progetto ha il Padre su di noi?
2. Gli inizi del mondo e della storia
3. La promessa di dio ad abramo
4. Mosè l'uomo che parlò con Dio e attraversò il mare
5. Davide il re prediletto
Gesù e il comandamento dell'amore

1.0/5 (1 voto)

nome file: viaggio-bibbia.zip (14 kb); inserito il 09/01/2017; 20212 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

8. Si può fare! Distanziamento e spettacoliapri link

In questi tempi di pandemia e di distanziamento fisico, lo spettacolo dal vivo è una delle attività più difficili da realizzare, anche nella scuola e nelle parrocchie. Per non rinunciare alle recite possiamo farci aiutare dalla tecnologia, e da Daniela Cologgi che offre idee e consigli pratici per insegnanti e animatori:
1. La lettura scenica
2. Canzoni da registrare
3. Realizzare un video – prima parte
4. Realizzare un video – seconda parte
5. Allestimento in videoconferenza
6. Coreografie in video

inserito il 11/02/2021; 686 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

9. Io sono felice di come sono (I'm happy to be me)   1visualizza scarica

È la storia della streghina Lilliverolis, la quale è stufa di essere quella che è e vorrebbe un cambiamento radicale, vorrebbe essere tanti altri personaggi e per potersi trasformare chiede aiuto a un simpatico mago.
La storia alterna al recitato, momenti coreografici.
Alla fine, Lilliverolis, decide di rimanere quella che è: "Sono felice di essere così come sono, ed è inutile che perda tempo nell’invidiare gli altri o nel desiderare cose impossibili: devo impegnarmi invece a migliorare e ad accettare le mie qualità!".
Così al canto finale di "I'm happy to be", tutti gli altri protagonisti della storia condivideranno con lei la sua saggia decisione.
La recita è stata elaborata per i ragazzi di 5 elementare.

nome file: recita-io-sono-felice-di-come-sono.zip (77 kb); inserito il 31/08/2010; 10533 visualizzazioni

l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...