Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Nuovo Testamento gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 158 risultati
Ordina per
Video > Nuovo Testamento (158 video)
1. La voce di Maria e la benedizione di Elisabetta
1
Video commento al Vangelo della IV Domenica di Avvento, anno C (Lc 1,39-45).
area video/nuovo testamento - durata: 13:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/12/2021; 476 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2. Giovanni il Battista dice "che cosa dobbiamo fare"
1
Video commento al Vangelo della III Domenica di Avvento, anno C (Lc 3,10-18).
area video/nuovo testamento - durata: 10:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/12/2021; 427 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
3. Qual è la "via" del Battista?
1
Video commento al Vangelo della II Domenica di Avvento, anno C (Lc 3,1-6).
area video/nuovo testamento - durata: 12:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2021; 399 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video catechesi sulla passione di Gesù.
area video/nuovo testamento - durata: 18:04 - risoluzione: 480 - inserito il 26/11/2021; 375 visualizzazioni
l'autore è padre Maurizio De Sanctis, contatta l'autore
5. L'ultimo discorso di Gesù nel Tempio
1guarda su Youtube
Video commento al Vangelo della I di Avvento, anno C (Lc 21,25-36).
area video/nuovo testamento - durata: 12:09 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 328 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
6. L'interrogatorio di Pilato
1guarda su Youtube
Video commento al Vangelo della solennità di Cristo Re (Gv 18,33-37)
area video/nuovo testamento - durata: 14:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 282 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
7. Vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi
1
Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 13,24-32)
area video/nuovo testamento - durata: 15:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 487 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
8. L'obolo troppo generoso della vedova
1
Video commento al Vangelo della XXXII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 12,28b-34)
area video/nuovo testamento - durata: 12:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 547 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
9. Lo scriba e il significato della Legge
1
Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 12,28b-34)
area video/nuovo testamento - durata: 14:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 405 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
10. Bartimeo: la guarigione di un cieco che vede meglio degli altri
1
Video commento al Vangelo della XXX Domenica del tempo ordinario, B (Mc 10,46-52)
area video/nuovo testamento - durata: 22:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 430 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
11. Per coloro che aspirano ai primi posti
1
Video commento al Vangelo della XXIX Domenica del tempo ordinario, B (Mc 10,35-45)
area video/nuovo testamento - durata: 27:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 408 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
12. L'occhio e la mano che "scandalizzano" non sono ciò che pensi...
1
Video commento al Vangelo della XXVI Domenica del tempo ordinario, B ( Mc 9,38-43.45.47-48)
"Se la tua mano ti è di scandalo, tagliala!". "Sarebbe meglio legarsi una macina al collo...".
Certamente non c'è nulla di più grave che "scandalizzare" i piccoli, cioè le persone che si aprono alla fede e la perdono a causa di coloro che si dichiarano credenti.
Questa è una pagina del vangelo difficile e spesso travisata, nel video viene offerta un'interpretazione corretta, ma non convenzionale.
area video/nuovo testamento - durata: 30:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 372 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
13. Le parole non bastano: Gesù, gli apostoli e la folla
1
Video commento al Vangelo della XVI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 6,30-34)
area video/nuovo testamento - durata: 16:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/07/2021; 846 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
14. Solo sandali e bastone: la missione e la povertà
Video commento al Vangelo della XV Domenica del tempo ordinario, B (Mc 6,7-13).
area video/nuovo testamento - risoluzione: 1080 - inserito il 10/07/2021; 667 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
15. Che cosa può "fermare" Dio? Il mistero della diffidenza
1
Video commento al Vangelo della XIV Domenica del tempo ordinario, B (Mc 6, 1-6).
Anche in formato mp3
area video/nuovo testamento - durata: 19:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/07/2021; 851 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
16. La chiave del cuore di Dio: l'emorroissa e la bambina
Video commento al Vangelo della XIII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 5,21-43).
area video/nuovo testamento - durata: 23:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/06/2021; 707 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video commento al Vangelo della XII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 4,35-41)
area video/nuovo testamento - durata: 18:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/06/2021; 535 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
18. Come non fraintendere le parabole: il seme e la terra
Le parabole sono pensate e costruite come uno strumento della parola per offrirci la possibilità di vedere le cose in modo diverso e provocare una risposta attiva, sia nella mente, sia nella pratica della vita.
Le tre parabole "contadine" di Mc 4 sono esemplari. Siamo invitati a leggerle come un codice che ci introduce a verità nascoste, eppure evidenti davanti a noi. Ma la chiave giusta è in ogni caso la relazione con il loro narratore: Gesù stesso.
Video commento al Vangelo della XI Domenica del tempo ordinario, B.
area video/nuovo testamento - durata: 18:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/06/2021; 703 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
19. Perché è difficile parlare della Trinità?
Perché è difficile parlare della Trinità? È possibile "descrivere" Dio?
Video commento di don Gianmario Pagano al mistero della Santissima Trinità.
- Introduzione
- Il motivo delle difficoltà
- La formula dogmatica
- Due interpretazioni errate
- Che cosa significa "spiegare" la Trinità
- Il contributo di Sant'Agostino
- La distinzione è nella relazione
- L'analogia con la vita interiore umana
- Il segno della Croce
area video/nuovo testamento - durata: 13:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/06/2021; 1394 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
20. Il dono del Paraclito: perché?
Nel suo ultimo grande discorso nel vangelo di Giovanni, Gesù promette un Paraclito e ne descrive il ruolo e la funzione. Che cosa significa questa parola e soprattutto qual è il senso di questo "paraclito" rispetto a lui e ai suoi discepoli, quelli che ci sono e quelli che verranno?
Video commento di don Gianmario Pagano al Vangelo della Domenica di Pentecoste (Gv 15,26-27; 16,12-15)
area video/nuovo testamento - durata: 12:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/05/2021; 1015 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
21. La fine del Vangelo di Marco e il mistero dell'Ascensione
Video lezione sul Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno B (Mc 16,15-20)
area video/nuovo testamento - durata: 18:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2021; 743 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
22. Il vero scopo della rivelazione
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,9-17)
area video/nuovo testamento - durata: 19:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2021; 571 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
23. La vite e i tralci: la potatura e la preghiera
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8)
area video/nuovo testamento - durata: 16:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/05/2021; 906 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
24. Io sono il pastore buono
1
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua, anno B (Gv 10,11-18)
area video/nuovo testamento - durata: 20:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/04/2021; 857 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
25. Perché i discepoli hanno paura? Il riconoscimento e la fede
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno B (Lc 24,35-48)
area video/nuovo testamento - durata: 17:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/04/2021; 580 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
26. Tommaso: l'apostolo che ha creduto di più
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Pasqua, anno B (Gv 20,19-31)
area video/nuovo testamento - durata: 26:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/04/2021; 938 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
27. L'opposto di Giuda è una donna: l'unzione di Betania
Video lezione sulla Passione secondo Marco (Mc 14,1-11)
area video/nuovo testamento - durata: 22:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/03/2021; 744 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
28. Il momento decisivo di Gesù
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B (Gv 12,20-33)
area video/nuovo testamento - durata: 21:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/03/2021; 351 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
29. Nicodemo e lo sguardo al serpente
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno B (Gv 3,14-21)
area video/nuovo testamento - durata: 21:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/03/2021; 755 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno B (Gv 2,13-25)
area video/nuovo testamento - durata: 27:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/03/2021; 707 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
31. Perché i vangeli raccontano la Trasfigurazione?
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,2-10)
area video/nuovo testamento - durata: 15:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/02/2021; 1216 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
32. Perché Gesù affronta la prova nel deserto?
Video lezione sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15)
area video/nuovo testamento - durata: 14:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2021; 1022 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
33. Se vuoi, puoi purificarmi: il "tocco fatale" del lebbroso
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B
area video/nuovo testamento - durata: 17:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2021; 333 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
34. Qual è il posto della Chiesa nel mondo?
La guarigione della suocera di Pietro, che si mette subito al servizio della casa, nel Vangelo di Marco ha la funzione di anticipare la Resurrezione. Come Gesù, si muore e risorge per servire.
Video lezione sul Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno B
area video/nuovo testamento - durata: 13:39 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/02/2021; 804 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
35. Che cos'è l'autorità? L'indemoniato di Cafarnao
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica del Tempo Ordinario, Anno B (Mc 1,21-28).
area video/nuovo testamento - durata: 20:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/01/2021; 1225 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
36. "Il tempo è compiuto": cogli l'attimo cambiando vita
Video lezione sul Vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno B (Mc 1,14-20).
area video/nuovo testamento - durata: 19:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2021; 868 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
37. Un'esperienza che cambia la vita: essere discepoli secondo Giovanni
Video lezione sul Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: (Gv 1,35-42)
area video/nuovo testamento - durata: 20:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/01/2021; 786 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
38. Epifania: chi sono i magi?
Video lezione sul Vangelo dell'Epifania del Signore (Mt 2,1-12).
area video/nuovo testamento - durata: 22:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2021; 1700 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
39. Perché Natale cade il 25 dicembre? Una teoria alternativa
I Vangeli e il Nuovo Testamento non danno nessun indizio sulla data effettiva della nascita di Gesù. Allora perché festeggiare il Natale il 25 dicembre? In questa video lezione si tenta di rispondere spiegando anche perché il Natale non può essere compreso, anche alla sua origine, senza la Pasqua.
area video/nuovo testamento - durata: 19:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2020; 1289 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
40. L'annuncio a Maria: tutta la Bibbia in una pagina
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Avvento, Anno B (Lc 1,26-38).
area video/nuovo testamento - durata: 19:42 - risoluzione: 2160 - inserito il 17/12/2020; 1161 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Spunti bibliografici su Nuovo Testamento a cura di LibreriadelSanto.it