Tutte le idee

Inserisci la tua idea

Le tue idee preferite

Hai cercato le parole quaderno
Hai trovato 4 idee

1. Quaderno della preghiera e quaderno della felicità

Obiettivo: Portare la preghiera in famiglia per imparare che tutti possono rivolgersi a Dio usando le parole che vengono dal cuore.

Temi e valori: preghiera, famiglia

asdf

Ambito pastorale: catechesi, preghiera

Destinatari: bambini, ragazzi, famiglie

All'inizio dell'anno catechistico avevamo preparato un quaderno speciale, con una bella copertina "preziosa" (per sottolineare che si trattava di un quaderno importante!). A turno, ogni settimana, un bambino portava a casa il quaderno per scrivervi una preghiera. Anche i genitori e i fratelli, potevano scrivere! All'inizio di ogni incontro leggevamo la preghiera scritta da chi aveva in custodia il quaderno.

Visto che l'iniziativa era piaciuta, abbiamo inventato un secondo quaderno: quello della felicità sul quale ognuno poteva scrivere i motivi che lo rendevano felice.

Al termine dell'anno abbiamo fatto stampare i quaderni e li abbiamo venduti per raccogliere fondi in favore delle missioni.

L'idea è stata fornita da Anna, ed è attiva dal 28/10/2013

2. I colori dell'anno liturgico
Impara a distinguere i colori dell'anno liturgico colorando la casula del sacerdote.

Obiettivo: Come far imparare in modo diverso i colori dell'anno liturgico ai bambini del secondo anno di catechesi.

asdf

Ambito pastorale: catechesi

Destinatari: bambini

Ho disegnato in grande una casula su un cartoncino bianco. Poi l'ho colorata secondo la festività della domenica seguente. Infine l'ho ritagliata e appesa nella sala della catechesi. Ho spiegato ai bambini il perchè il sacerdote la domenica successiva avrebbe indossato una casula di diverso colore. Poi ho dato loro una piccola casula che avevo precedentemente disegnato e ritagliato in piccolo. I bambini l'hanno incollata sul loro quaderno, colorata come quella grande e poi sotto hanno scritto il perchè era di quel colore. Così si sono divertiti e hanno ripassato sia la festività che il colore dell'anno liturgico.

L'idea è stata fornita da Alessandra Grossi, ed è attiva dal 04/12/2010

3. la preghiera
il mio quaderno di preghiere

Obiettivo: coinvolgere anche la famiglia,

Temi e valori: la preghiera,aiutare i ragazzi a fare della preghera un motivo di gioia

asdf

Ambito pastorale: catechesi

Destinatari: bambini, ragazzi, giovani, tutti

Durante i nostri incontri di catechismo in un piccolo quadernino abbiamo scritto tutte le preghiere,anche quelle spontanee.Una "motivazione"sarà a scegliere il ragazzo/a
che custodirà per tutta la settimana il piccolo libretto.Il ragazzo lo presenterà alla famiglia e dirà di pregare insieme.
All'incontro successivo verrà riconsegnato e il giro ricomincia!!!

L'idea è stata fornita da Francesca Vaccaro, ed è attiva dal 20/03/2009

4. Caro amico ti scrivo...
Un diario per aprirsi gli uni agli altri

Obiettivo: Far crescere rapporti profondi all'interno di un gruppo

Temi e valori: amicizia, relazioni, campi estivi, condivisione

asdf

Ambito pastorale: carita, evangelizzazione

Destinatari: ragazzi, adolescenti, giovani, adulti

In occasione del campo estivo, preparare per ogni partecipante un "diario" (può essere un quaderno; una cartellina colorata e decorata con dentro dei fogli, il tutto pinzato insieme;...), con scritto sopra il nome di ognuno. I diari saranno lasciati in un luogo accessibile a tutti; se si dispone di una cappella, potrebbe essere buona idea lasciarli lì, il che invita anche ad andare in cappella, posto in cui si mantiene un certo clima di silenzio e raccoglimento.
All'inizio del campo si inviteranno tutti i partecipanti ad utilizzare tali diari per scriversi vicendevolmente delle lettere o piccoli messaggi. E' importante invitare tutti a farlo, e a farlo nei confronti del maggior numero di partecipanti possibile.
Sarà molto bello controllare il diario e vedere che un altro ha scritto qualcosa indirizzato a sé, e così rispondergli, il tutto in un clima di amicizia e rapporti profondi: per iscritto infatti, può diventare più facile aprirsi profondamente nei confronti dell'altro, restando poi la possibilità di confrontarsi di persona durante il prosieguo della convivenza.
Alla fine del campo, i diari potranno essere offerti al Signore, e riconsegnati ai partecipanti come ricordo dell'esperienza comunitaria.

L'idea è stata fornita da don Giovanni Benvenuto, ed è attiva dal 22/10/2005