Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sorgente
Hai trovato 6 ritagli
TESTO
1. Benché sia notte (La fonte)
Come conosco bene
la fonte che scaturisce e scorre,
benché sia notte.
Resta nascosta quell'eterna fonte,
ma io ben so dov'è la sua dimora,
benché sia notte.
L'origine non so, poiché ne è priva,
ma ogni origine so che ne deriva,
benché sia notte.
So che non può esister cosa tanto bella,
e che cieli e terra bevono da quella,
benché sia notte.
So bene che in lei non si ritrova il fondo
e che sondarla non può nessuno al mondo,
benché sia notte.
Il suo splendore non si oscura mai
e so che è la sorgente d'ogni luce,
benché sia notte.
So che le sue correnti traboccanti,
inferni e cieli irrigano, e le genti,
benché sia notte.
La corrente che sgorga da questa fonte
ben so quanto è capace e onnipotente,
benché sia notte.
La corrente che da queste due procede
so che nessuna di quelle la precede,
benché sia notte.
Giace nascosta questa eterna fonte
in questo vivo pane, per dare a noi la vita,
benché sia notte.
Sta qui chiamando le creature,
che di quest'acqua si saziano, benché allo scuro,
perché ora è notte.
Questa fonte d'acqua viva cui anelo,
in questo pane di vita io la vedo,
benché sia notte.
inviato da Qumran, inserito il 02/05/2025
TESTO
2. Dentro di me c'è una sorgente 1
Etty Hillesum, Diario
Dentro di me c'è una sorgente molto profonda. E in quella sorgente c'è Dio. A volte riesco a raggiungerla, più sovente è coperta di pietra e di sabbia: allora Dio è sepolto, allora bisogna dissotterrarlo di nuovo.
inviato da Qumran2, inserito il 16/06/2015
PREGHIERA
Jean Galot, Ritorno alla sorgente
Fa' digiunare il nostro cuore:
che sappia rinunciare a tutto quello che l'allontana
dal tuo amore, Signore, e che si unisca a te
più esclusivamente e più sinceramente.
Fa' digiunare il nostro orgoglio,
tutte le nostre pretese, le nostre rivendicazioni,
rendendoci più umili e infondendo in noi
come unica ambizione, quella di servirti.
Fa' digiunare le nostre passioni,
la nostra fame di piacere,
la nostra sete di ricchezza,
il possesso avido e l'azione violenta;
che nostro solo desiderio sia di piacerti in tutto.
Fa' digiunare il nostro io,
troppo centrato su se stesso, egoista indurito,
che vuol trarre solo il suo vantaggio:
che sappia dimenticarsi, nascondersi, donarsi.
Fa' digiunare la nostra lingua,
spesso troppo agitata, troppo rapida nelle sue repliche,
severa nei giudizi, offensiva o sprezzante:
fa' che esprima solo stima e bontà.
Che il digiuno dell'anima,
con tutti i nostri sforzi per migliorarci,
possa salire verso di te come offerta gradita,
meritarci una gioia più pura, più profonda.
digiunoquaresimaconversionesacrificio
inviato da Anna Barbi, inserito il 23/04/2005
TESTO
Tutti hanno in sé capacità meravigliose per costruire la pace.
Ciascuno deve trovare in sé la sorgente dell'amore, il che significa trovare il positivo negli altri, rispettarli per quello che sono.
paceamorepositivitàrispettoottimismo
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002
TESTO
L'acqua della sorgente dice all'uomo:
Io do le mie acque, per nulla, ai pellegrini che si fermano qui assetati e stanchi. Fa' tu lo stesso coi tuoi fratelli; fa' del bene a tutti, dona quello che hai al prossimo, con lieto cuore e senza condizioni; non chiedere agli uomini in cambio dei tuoi benefici né gratitudine né ricompensa, pago soltanto di vivere nella gioia della tua bontà.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
L'opera di un uomo buono
è come una sorgente di acqua
nascosta nel sottosuolo
che, in segreto,
rende l'erba più verde.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 27/05/2002