I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato pietre vive tra i ritagli medi

Hai trovato 2 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

RACCONTO

1. Pietre e calce per un muro solido   3

Quando devi fare un muro di pietre, devi prenderle una per una e lavorarle per bene. Se risci a squadrarle bene, ci vuole meno calce per farle combaciare. La calce che ci tiene insieme è la carità.
Se ognuno rimane con gli spigoli che ha, ci vuole molta più calce per tenerci insieme. Se lavoriamo su noi stessi cercando di smussare gli spigoli, ci vuole meno fatica per farci stare uniti.

"Carissimi, stringendovi a Cristo, pietra viva, rigettata dagli uomini, ma scelta e preziosa davanti a Dio, anche voi venite impiegati come pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale." (1 Pt 2,4-5)

caritàimpegnocaratterecomunitàcoppiaamore

inserito il 28/10/2016

TESTO

2. Pietre vive

Origene, Omelie

Noi tutti che crediamo in Cristo siamo chiamati pietre vive.
O ascoltatore, per renderti più adatto alla costruzione di questo edificio spirituale, per ritrovarti, come pietra, più vicino al fondamento, sappi che Cristo stesso è il fondamento dell'edificio.
Ma nell'edificio della Chiesa deve esistere anche l'altare.
Perciò io penso che chiunque di voi, pietre vive, è adatto e pronto alla preghiera, appartiene a coloro con i quali Gesù edifica l'altare.

parrocchiadedicazionechiesacomunità

inviato da Don Tommaso Cuciniello, inserito il 03/09/2010