I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato i temi "rapporto con Dio" tra i ritagli brevi di tipo testo

Hai trovato 55 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

TESTO

1. Un vuoto nel cuore   2

Blaise Pascal, Breve storia del verbo essere, Andrea Moro

C'è un vuoto a forma di Dio nel cuore di ogni persona e non può mai essere riempito da nessuna cosa.

ricerca di Dioricercarapporto con Dio

4.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 15/01/2018

TESTO

2. Ricorda   1

Kahlil Gibran, Le parole non dette, Ed. Paoline 1991, pg. 112

La lanterna che reggi
non è tua,
la canzone che canti
non è stata composta
nel tuo cuore:
benché porti la luce,
non sei la luce,
e anche se sei un liuto
non sei il suonatore di liuto.

lucemusicarapporto con Diotestimonianza

5.0/5 (1 voto)

inviato da Giuseppe Impastato S.I., inserito il 02/12/2017

TESTO

3. Dio entrerà nell'anima nostra

Beato Tommaso Maria Fusco, Dagli scritti di don Tommaso M. Fusco

Dio entrerà nell'anima nostra, se la trova sola ed isolata; sola, senz'altro pensiero che quello di adorarlo; sola, senz'altro affetto che quello di amarlo; sola, senz'altra volontà che quella che possa a lui piacere.

adorazionepreghieracontemplazionevolontà di Diorapporto con Dioamore di Dio

inviato da Antonietta Pignata, inserito il 08/05/2017

TESTO

4. Il tempo di cercare Dio

Beato Tommaso Maria Fusco, Dagli scritti di don Tommaso M. Fusco

Il tempo di cercare Dio è la vita,
il tempo di trovarlo è la morte,
il tempo di possederlo è l'eternità.

tempoeternitàrapporto con Dio

inviato da Antonietta Pignata, inserito il 15/04/2017

TESTO

5. Ricerca di Dio   1

Bernardo di Chiaravalle

Hai in te Colui che cerchi fuori di te.

ricerca di Diopresenza di Diorapporto con Dio

5.0/5 (3 voti)

inviato da Paola Berrettini, inserito il 16/06/2015

TESTO

6. I doni che Dio gradisce   2

San Giovanni Crisostomo

Dio accoglie anche i doni che fate alla Chiesa, ma gradisce assai di più quelli che fate ai poveri.

poveripovertàchiesadonodonarerapporto con Diocaritàamoresolidarietà

5.0/5 (3 voti)

inviato da Marcellino Pane, inserito il 18/03/2013

TESTO

7. La preghiera   4

Ezio Ortu

La preghiera è la chiave che consente a Dio di entrare nel nostro cuore e riempirlo dei suoi doni.

preghierarapporto con Dio

5.0/5 (4 voti)

inviato da Ezio Ortu, inserito il 13/03/2013

TESTO

8. Amore o morte   1

S. Pio da Pietrelcina, Padre Pio. Un pensiero per ogni giorno dell'anno, Editrice Shalom

Io non altro desidero se non che o morire o amare Dio: o la morte, o l'amore; giacché la vita senza quest'amore è peggiore della morte: per me sarebbe più insostenibile di quella che l'è presentemente.

amoremorterapporto con Dio

5.0/5 (1 voto)

inviato da Stefano Molisso, inserito il 13/03/2013

TESTO

9. Davanti al re   1

Martin Buber, I racconti dei Chassidim

E' come un povero che non ha mangiato da tre giorni e i suoi abiti sono stracciati e così egli appare davanti al re; ha forse bisogno di dire cosa desidera? Così sta il fedele davanti a Dio, egli stesso è una preghiera.

preghierarapporto con Diopovertàadorazione

5.0/5 (5 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 03/01/2013

TESTO

10. Il senso della preghiera   2

Teofane il Recluso

Quando pronunciate la vostra preghiera, cercate di fare in modo che esca dal cuore. Nel suo vero senso, la preghiera non è altro che un sospiro del cuore verso Dio; quando manca questo slancio, non si può parlare di preghiera.

preghierarapporto con Dio

4.7/5 (3 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 14/12/2012

TESTO

11. Rafforzare la fede   2

San Giovanni Crisostomo

Vuoi purificare il cuore e rafforzarlo nella fede? Rimani di continuo nella ripetizione del Nome di Gesù, affinché il cuore assorba il Signore e il Signore il cuore e i due diventino uno.

federapporto con Dio

inviato da Qumran2, inserito il 12/08/2012

TESTO

12. Dalla parte di Dio

Abramo Lincoln

Non dite mai che Dio è dalla nostra parte, ma piuttosto pregate che noi possiamo trovarci dalla parte di Dio.

religioneconversionerapporto con Dio

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 25/07/2012

TESTO

13. Chi ti ha creato...

S. Agostino

Chi ti ha creato senza di te,
non ti salverà senza di te.

vitacreazionesalvezzaresponsabilitàrapporto con Dio

3.0/5 (2 voti)

inviato da Milena Pavan, inserito il 24/06/2012

TESTO

14. Accedere a Dio   1

Martin Buber

Tutti gli uomini hanno accesso a Dio, ma ciascuno ha un accesso diverso.

Diofedericerca di sensorapporto con Dio

inviato da Cinzia Novello, inserito il 24/06/2012

TESTO

15. Appoggiati a Dio   4

San Francesco d'Assisi, a Santa Chiara

Non appoggiarti all'uomo: deve morire.
Non appoggiarti all'albero: deve seccare.
Non appoggiarti al muro: deve crollare.
Appoggiati a Dio, a Dio soltanto. Lui rimane sempre!

rapporto con Diostabilitàeternitàfiducia in Dioaffidamento a Diofedefiducia

5.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 23/05/2012

TESTO

16. Fede e opere

Kalhil Gibran

Chi mai può separare la sua fede dai suoi atti, il suo credo dal suo quotidiano? Chi può disporre il suo tempo dicendo: Questo è di Dio, questo è per me? Tutte le vostre ore, tutto il vostro vivere sia la coerenza di un'ala vibrante verso l'Alto.

fedevitacredererapporto con Dio

inviato da Qumran2, inserito il 07/05/2012

TESTO

17. Sdraiati sulla croce   3

Quando la malattia o un lutto entrano nella nostra vita ci sdraiamo sulla croce e d'improvviso, ci accorgiamo che è già occupata. Lì si incontra Gesù Cristo.

rapporto con Diosofferenzacrocedolore

5.0/5 (1 voto)

inviato da Betty Bonfanti, inserito il 06/05/2012

TESTO

18. Gesù è vicino a voi   4

Madre Teresa di Calcutta

Non cercate Gesù in terre lontane: lui non è là.
E' vicino a voi. E' con voi.
Basta che teniate il lume acceso e lo vedrete sempre.
Continuate a riempire il lume con piccole gocce d'amore.

presenza di Diorapporto con Dioricerca di Dio

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 09/04/2012

TESTO

19. La goccia e l'oceano

Elizabeth Gilbert, Mangia, prega, ama

Tutti sanno che la goccia diventa una cosa sola con l'oceano, ma non tutti sanno che l'oceano diventa una cosa sola con la goccia.

federapporto con Dio

inviato da Cinzia Novello, inserito il 09/04/2012

TESTO

20. Tu senza Dio   1

Dio senza te è sempre Dio.
Tu senza Dio, chi sei?

federapporto con Diointeriorità

inviato da Lorena Valenziano, inserito il 07/04/2012

TESTO

21. Dalla parte di Dio   1

Non dobbiamo pregare per portare Dio dalla nostra parte (Dio è già per noi!), ma per avere la fede e la forza di metterci dalla parte di Dio.

preghieraconversionerapporto con Dio

inviato da Qumran2, inserito il 25/08/2011

TESTO

22. La vera preghiera   3

Soren Kierkegaard

La vera preghiera non è quando Dio sta ad ascoltare ciò che noi gli domandiamo; ma quando l'orante continua a pregare fino a che sia egli colui che ascolta: che ascolta ciò che Dio vuole.

preghierarapporto con Diovolontà di Dioascoltopreghiera di domandaperseveranza

4.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 10/03/2011

TESTO

23. Richiesta e ringraziamento   1

John Henry Newman

Ognuno confronti quanto ha pregato nel momento della prova, a quanto ha ringraziato quando le sue preghiere sono state esaudite.

gratitudinepreghierarichiestarapporto con Dio

inviato da Elena Calvini, inserito il 29/01/2011

TESTO

24. Lasciarsi afferrare dalla Parola

Pierre Talec

Nella preghiera non si tratta di dire delle parole, ma di lasciarsi afferrare dalla Parola.

preghierarapporto con DioParola di Dio

inviato da Forner Fortunato, inserito il 10/12/2009

TESTO

25. Trovare Dio   2

Jean Cardonnel

Dio non si trova mai al termine dei miei ragionamenti o delle mie costruzioni mentali. Si trova al termine del mio impegno.

fedeimpegnoricerca di Diorapporto con Dio

inviato da Forner Fortunato, inserito il 10/12/2009

TESTO

26. Quando tremano le fondamenta   2

Jean Monbourquette, Che cosa voglio dalla vita. Conoscere se stessi per realizzare la propria personalità

A volte ci rivolgiamo a Dio quando le nostre fondamenta tremano, per poi accorgerci che è Dio stesso a scuoterle.

rapporto con Diocrisidifficoltàpaura

5.0/5 (1 voto)

inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 10/12/2009

TESTO

27. La conoscenza di Dio

Bayazid al Bistami

La conoscenza di Dio non si può ottenere cercandola; tuttavia solo coloro che la cercano la trovano.

ricercaricerca di Dioconoscenzarapporto con Dio

inviato da Rita Spinelli, inserito il 12/06/2009

TESTO

28. Sono nato perché Dio mi ha voluto

Ernesto Olivero, Troppo Forte, LDC

Dal momento che ha creato il mondo,
Dio mi ha voluto
e ha atteso tutto questo tempo
per darmi alla vita.
Mi ha voluto per amarmi,
mi ha voluto perché anch'io
conoscessi l'Amore
e ne fossi attratto per l'eternità.

vitaDioamorenascitasenso della vitarapporto con Dio

inviato da Dorina Adelaide Lombardo, inserito il 12/06/2009

TESTO

29. Fede e preghiera

Adrienne von Speyr, Esperienza di preghiera

Tutto dipende dal fatto che noi preghiamo veramente: che facciamo diventare le cose che diciamo verità per noi ed in noi; che la nostra fede sia la verità della nostra vita e non una dispensa per il tempo del bisogno.

fedevitapreghieracoerenzamoralebisognorapporto con Dio

inviato da Luca Peyron, inserito il 07/09/2008

TESTO

30. Coraggio   1

Ermes Ronchi, Il canto del pane, pag. 25

Dio non ci tira fuori dalle onde pericolose, ma può darci coraggio dentro le tempeste.

coraggiorapporto con Dio

inviato da Cristina Catapano, inserito il 07/09/2008

TESTO

31. Nel cammino dell'anima   1

Nel cammino che un'anima percorre verso la santità, un solo passo dato nelle sabbie mobili dell'aridità spirituale, vale più di mille metri scalati senza troppe difficoltà.

santitàcammino spiritualespiritualitàinterioritàrapporto con Dio

3.0/5 (2 voti)

inviato da Anna Marinelli, inserito il 07/09/2008

TESTO

32. Presenza di Dio

Madeleine Delbrel

Dio non entrerà nella tua vita, perché egli è nella tua vita, e fare come se non vi fosse, non gli impedisce certo di esservi. L'obbedienza è la fame di essere nelle mani di Dio.

obbedienzarapporto con Dio

inviato da Luca, inserito il 11/04/2007

TESTO

33. Immenso

Isacco di Stella, monaco del XII secolo

Che il Figlio di Dio
già formato in te
cresca in te
fino a diventare Immenso.
Ed egli sarà per te
un sorriso,
un'esultanza,
una pienezza di gioia
che nessuno potrà toglierti.

GesùCristogioiarapporto con Dio

inviato da Qumran2, inserito il 29/10/2006

TESTO

34. L'amore non pesa

madre Francesca Rubatto

Fate tutto nell'amore di Dio e vedrete che non sentirete il peso di nulla.

amorerapporto con Dio

inviato da F. Carlo Poloni, inserito il 13/07/2006

TESTO

35. Buon Natale

Perticali

Incrollabile è la mia fede in quel Bambino che viene per chi ha tempo per lui.

nataleincarnazionerapporto con Dio

inviato da Omar Bottaro, inserito il 03/05/2006

TESTO

36. Fede

Clive Staples Lewis, Diario di un dolore

Parlami della gioia della fede ed io ti ascolterò con gioia;
parlami dei doveri della fede ed io ti ascolterò con umiltà;
parlami della consolazione della fede ed io comincerò a pensare che tu non abbia capito...

federapporto con Dio

inviato da Filippo Pomponi, inserito il 08/12/2004

TESTO

37. Vegliare o sorvegliare

Jacques Leclerc

Il nostro Dio è un Dio che veglia e non che sorveglia. Si sorveglia infatti in nome della legge, mentre si veglia in nome della tenerezza.

leggetenerezza di Diorapporto con Dioamoreaffetto

inviato da Luciano Cantini, inserito il 28/07/2004

TESTO

38. La paura

Dantessa

La paura ha mille voci,
mille ragioni, mille modi
per incantarmi.
Ma da quando ho imparato
che tu sei con me,
ho anche imparato che la paura
mente sempre.

paurasolitudinerapporto con Diopace interioreserenità

3.0/5 (1 voto)

inviato da Dantessa, inserito il 16/12/2003

TESTO

39. Pregare è...   4

Pino Pellegrino, Quando si dice Gesù

Pregare è mettere i problemi sotto le ginocchia per risolverli.

preghierarapporto con Dio

inviato da Chiaraviglio Elisa, inserito il 08/10/2003

TESTO

40. Per essere di Dio

Beato Tommaso Maria Fusco

Per essere di Dio
non occorrono grandi cose:
basta avere un cuore ed amare.

rapporto con Dioamore

inviato da Figlie Della Carità Del Preziosissimo Sangue, inserito il 01/04/2003

TESTO

41. Il matrimonio   2

Fulton Sheen

Bisogna essere in tre, per sposarsi bene: lui, lei e il Signore.

matrimoniocoppiafamigliaamorerapporto con Dioamore di Dio

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 11/12/2002

TESTO

42. Il matrimonio

Dino Semplici

Il matrimonio è l'unione di due cuori, fra i quali si sente battere il cuore di Dio.

matrimoniocoppiafamigliaamorerapporto con Dioamore di Dio

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 11/12/2002

TESTO

43. Cosa fare della vita

Rabindranath Tagore

Possa io fare della mia vita qualcosa di semplice e diritto, come un flauto di canna che il Signore riempie di musica.

vitaprogetto di Diosenso della vitarapporto con Dio

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002

TESTO

44. Faccia a faccia

Dag Hammarskjöld, Tracce di cammino

Ogni momento
faccia a faccia
con quest'amore
che vede tutto
ma indulge con pazienza,
che è giustizia
ma non condanna
se il nostro sguardo rispecchia il suo
in umiltà.

amore di Diorapporto con Dio

inviato da Eleonora Polo, inserito il 27/11/2002

TESTO

45. Pregare, cuore e parole

Mahatma Gandhi

Nella preghiera è meglio avere un cuore senza parole che parole senza cuore.

preghierarapporto con Dio

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002

TESTO

46. Ascolto e preghiera

San Bernardo

Tacendo con gli uomini, si parla meglio con Dio.

preghierarapporto con Dio

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002

TESTO

47. Amore ed ali

Michelangelo Buonarroti

L'amore è l'ala che Dio ha dato all'anima per salire fino a lui.

amorerapporto con Dio

inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002

TESTO

48. Amore puro

S. Teresa di Lisieux

Il tuo amore si è talmente impadronito del mio cuore che anche se non esistesse il Paradiso, io ti amerei lo stesso; anche se non ci fosse l'Inferno, ti amerei ugualmente.

amoreparadisoinfernorapporto con Dioamore di Dio

inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002

TESTO

49. Credo nel sole   2

Credo nel sole, anche quando non splende;
credo nell'amore, anche quando non lo sento;
credo in Dio, anche quando tace.

speranzafedefiduciarapporto con Dio

5.0/5 (1 voto)

inviato da Anna Barbi, inserito il 22/11/2002

TESTO

50. Accontentatevi di non essere santi   2

Thomas Merton, Nuovi semi di contemplazione

Accontentatevi di non essere santi, anche se vi rendete conto che la sola cosa per cui vale la pena di vivere è la santità. Allora sarete soddisfatti di lasciare che Dio vi conduca alla santità per vie che non potete comprendere.

santitàaccettazione di sérapporto con Dio

inviato da Stefania Raspo, inserito il 29/08/2002

TESTO

51. Ringraziare

Gilbert Keith Chesterton, Ortodossia, pagg. 75-76

Si ringraziano gli amici che ci regalano una scatola di sigari o un paio di pantofole per il compleanno. Posso io non ringraziare Qualcuno che per il mio primo genetliaco mi ha regalato la vita?

gratitudineloderapporto con Dio

inviato da Stefania Raspo, inserito il 12/06/2002

TESTO

52. Siediti   1

Siediti ai bordi dell'aurora...
per te si leverà il sole.
Siediti ai bordi della notte...
per te scintilleranno le stelle.
Siediti ai bordi del torrente...
per te canterà l'usignolo.
Siediti ai bordi del silenzio...
Dio ti parlerà.

preghierasilenziopace interiorerapporto con Dio

inviato da Mariangela Molari, inserito il 10/06/2002

TESTO

53. Arrenditi

Georges Bernanos

Non si mercanteggia col buon Dio: bisogna arrenderglisi senza condizioni. Dategli tutto, egli vi renderà assai di più.

radicalitàsequelarapporto con Dio

inviato da Mariangela Molari, inserito il 02/06/2002

TESTO

54. Come una goccia d'acqua   2

Madre Teresa di Calcutta

Ognuno di noi non è che una goccia d'acqua. Ma se ognuno è una goccia di acqua pulita, Dio può far risplendere in questa goccia il suo volto!

testimonianzarapporto con Dio

5.0/5 (2 voti)

inviato da Mariangela Molari, inserito il 01/06/2002

TESTO

55. Attendere Qualcuno   1

Primo Mazzolari

La vita di ognuno è un'attesa.
Il presente non basta a nessuno.
In un primo momento, pare che ci manchi qualcosa.
Più tardi ci si accorge che ci manca Qualcuno.
E lo attendiamo.

avventorapporto con DiofelicitàDio

4.0/5 (1 voto)

inviato da Gianmarco Marzocchini, inserito il 03/05/2002