I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato uomini tra i ritagli brevi di tipo testo

Hai trovato 27 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

TESTO

1. Quando parli con Dio

Mons. Giuseppe Pecoraro, Cieli di luce, edizioni O.DI.PA, Palermo 1990, pag.75

Quando parli con Dio, non parlare solo di te stesso;
quando ti è possibile, parla insieme agli altri con Dio;
e quando parli con gli uomini, ricordati che anche Lui è presente e ti ascolta.

orazionepreghiera

4.0/5 (1 voto)

inviato da Giuseppe Impastato S.I., inserito il 23/06/2020

TESTO

2. Per trovare la felicità   2

Leone Tolstoi

Per trovare la felicità, bisogna cercare la felicità degli altri. Il migliore, l'unico modo di servire se stessi, è servire gli altri uomini.

felicitàservireservizio

1.5/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 20/02/2017

TESTO

3. Difficoltà

Epitteto, Dissertazioni, I, 24,1

Sono le difficoltà a mostrare gli uomini.

caratteredifficoltà

3.0/5 (1 voto)

inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 25/08/2016

TESTO

4. Contemplare se stessi

S. Agostino

E gli uomini se ne vanno a contemplare le vette delle montagne, i flutti vasti del mare, le ampie correnti dei fiumi, l'immensità dell'oceano, il corso degli astri, e non pensano a se stessi.

contemplazionecreatocreazioneinterioritàesteriorità

5.0/5 (3 voti)

inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 22/03/2016

TESTO

5. Ascoltare per conoscere   2

Enzo Bianchi

Solo ascoltando l'altro si inizia un cammino che può portare all'amore, alla comunione. Avviene così tra gli uomini, avviene così anche con Dio: il primo modo di conoscerlo è prestare ascolto alla sua Parola.

ascoltareascoltoParola di Dioconoscere Dio

inviato da Eremo San Biagio, inserito il 14/05/2014

TESTO

6. Possedere la carità   1

Youssef Bousnaya

L'uomo che possiede la carità è un prolungamento di Dio in mezzo agli uomini.

caritàamore di Dio

5.0/5 (4 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 20/09/2013

TESTO

7. Pace nel cuore   3

Giovanni Paolo II

La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro.

paceserenità interioreserenità

3.3/5 (6 voti)

inviato da Paola Berrettini, inserito il 20/09/2013

TESTO

8. Il bene   1

Benjamin Franklin

Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono fare uniti.

benecomunitàunionecomunione

3.0/5 (3 voti)

inviato da Cinzia Novello, inserito il 16/12/2012

TESTO

9. La via più breve per essere perdonati

San Giovanni Climaco

Fra le vie che conducono al perdono dei peccati la più breve è il non giudicare: "Se non giudicate non sarete giudicati". Anche se tu vedessi uno commettere peccati in punto di morte, non devi condannarlo, il giudizio di Dio è ignoto agli uomini.

non giudicaregiudizio di Diogiudizio

inviato da Anna Barbi, inserito il 05/08/2012

TESTO

10. Accedere a Dio   1

Martin Buber

Tutti gli uomini hanno accesso a Dio, ma ciascuno ha un accesso diverso.

Diofedericerca di sensorapporto con Dio

inviato da Cinzia Novello, inserito il 24/06/2012

TESTO

11. Cercatori di Dio   1

Anna Maria Cànopi, Ogni giorno sorgerà il sole

La luce che risplende nel cuore di coloro che cercano Dio è una lampada che illumina la Chiesa e gli uomini.

lucericerca di Dio

inviato da Cinzia Novello, inserito il 19/09/2011

TESTO

12. La vera solitudine

Thomas Merton, Nessun uomo è un'isola

La vera solitudine purifica l'anima e la spalanca ai quattro venti della generosità. La falsa solitudine chiude la porta a tutti gli uomini e si esaurisce nelle proprie sciocchezze.

solitudineaperturachiusuragenerositàessenzialitàinteriorità

inviato da Qumran2, inserito il 30/08/2011

TESTO

13. Ciò che insegna il cristianesimo   1

Jacques Maritain

Il cristianesimo insegna agli uomini che l'amore vale più dell'intelligenza.

valoriamorecristianesimo

inviato da Qumran2, inserito il 03/09/2010

TESTO

14. Chi vince e chi perde

Gli uomini danno un premio a chi vince, Dio da un premio a chi combatte.

vocazioneforzavittoriatimor di Dioperseveranzacoraggio

5.0/5 (1 voto)

inviato da Luca, inserito il 06/08/2009

TESTO

15. La cura radicale

Michele Federico Sciacca, La libertà e il tempo

Guerre e rivoluzioni, la "cura radicale", ciascuno deve farle in se stesso se vuole che non ne avvengano tra uomini.

pacecambiamento

inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009

TESTO

16. Talenti   1

Paulo Coelho, Viaggi, Diario giornaliero

Il Signore chiede agli uomini soltanto quello che rientra nelle possibilità di ciascuno.

donitalenti

5.0/5 (1 voto)

inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 17/06/2009

TESTO

17. La speranza

Talete

La speranza è il solo bene che è comune a tutti gli uomini,
e anche coloro che non hanno più nulla
la possiedono ancora.

speranza

inviato da Alessia Dellanoce, inserito il 05/06/2009

TESTO

18. Uomini e no

Manuel Bandeira, Brasile

Ieri ho visto una bestia tra le immondizie del mio cortile, cercava cibo. Quando trovava qualcosa, senza guardare e odorare, la trangugiava con avidità. Non era né un cane, né un gatto, né un topo. La bestia, mio Dio, era un uomo!

povertàuomoumanitàrifiutimiseria

5.0/5 (1 voto)

inviato da Luca, inserito il 18/03/2006

TESTO

19. L'apostolo è

Giacomo Alberione

L'apostolo è colui che porta Dio nella sua anima e lo irradia attorno a sé.
L'apostolo è un santo che accumula tesori e ne comunica l'eccedenza agli uomini.

apostolatoevangelizzazionemissioneapostolo

inviato da Marinelli Anna, inserito il 21/02/2006

TESTO

20. La diversità è ricchezza

Cliffor Geertz

Se vogliamo scoprire in che cosa consiste l'uomo possiamo trovarlo solo in ciò che sono gli uomini: e questi sono soprattutto differenti.

diversità

inviato da Sami, inserito il 16/12/2003

TESTO

21. Immagine di Dio   1

San Luigi Orione

Nel più misero degli uomini brilla l'immagine di Dio.

non giudicareperdonoamare i nemicigiudizio

inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 03/12/2002

TESTO

22. Ogni bambino che nasce   1

Rabindranath Tagore

Ogni bambino che nasce porta al mondo la notizia che Dio non è ancora stanco degli uomini.

bambinisperanzavitaamore di Dionascita

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002

TESTO

23. Ascolto e preghiera

San Bernardo

Tacendo con gli uomini, si parla meglio con Dio.

preghierarapporto con Dio

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002

TESTO

24. Essere cristiani

San Giovanni Crisostomo

Il cristiano è un uomo a cui Dio ha affidato tutti gli uomini.

essere cristianicristianesimoresponsabilità

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002

TESTO

25. La grande tragedia della vita

William Somerset Maugham, The Summing Up, 1938

La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiono, ma che smettono d'amare.

amoreodioindifferenza

5.0/5 (1 voto)

inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002

TESTO

26. Preghiera di un eremita

Questo imparai a fare
ogni sera da un eremita,
il quale così pregava
e diceva solamente:
"Signore, aiuta gli uomini!".
La tua preghiera e il tuo pianto
possono commuovere Iddio,
fino a liberare gli uomini dal dolore.

supplicaintercessione

inviato da Mariangela Molari, inserito il 09/06/2002

TESTO

27. Amare gli uomini   1

Primo Mazzolari

Gli uomini si amano come sono e non come dovrebbero essere.
Se le nostre mamme avessero aspettato a volerci bene quando noi fossimo diventati buoni, forse sarebbero morte senza volerci bene.

amoremammagratuitàaccettazione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Andrea Aversa, inserito il 23/05/2002