I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato tra i ritagli brevi

Hai trovato 103 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

Pagina 1 di 6  

TESTO

1. Il sole   2

Jean Giono

Il sole non è mai così bello quanto nel giorno che ci si mette in cammino.

camminostradaitinerariogioia

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 27/12/2016

TESTO

2. Le gambe del grillo   2

Proverbio nigeriano

Anche le gambe di un grillo sfamano chi si vuol bene, ma per chi è egoista non basta un elefante.

povertàricchezzafamegiustiziaingiustizia

4.0/5 (1 voto)

inserito il 03/10/2016

TESTO

3. Doni   3

Santa Sincletica

Come un tesoro scoperto va perduto, così qualsiasi dono sbandierato da chi se ne vanta, svanisce.
Come la cera si scioglie accanto al fuoco, così l'anima si svuota se cerca le lodi.

*Santa Sincletica, eremita del IV secolo.

doni di Diovirtùnascondimentointerioritàesterioritàumiltàorgoglio

3.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 06/09/2016

TESTO

4. Far crescere lo spirito

F. von Schiller, L'accampamento di Wallenstein

In un cerchio ristretto lo spirito si restringe; l'uomo cresce col crescere dei suoi scopi.

uomocrescerefinalitàscopoobiettivi

inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 26/08/2016

TESTO

5. Affrontare le difficoltà   2

Cesare Pavese

Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola.

difficoltàcoraggio

5.0/5 (1 voto)

inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 25/08/2016

TESTO

6. Il verbo si è fatto carne   1

Fedor Dostoevskij, I demoni. I taccuini per "I demoni", Sansoni, 1958, 1012

Sappiamo che la vita e la salvezza dalla disperazione, si racchiudono nelle parole: "Il Verbo si è fatto carne".

natalesalvezzaincarnazionesperanzadisperazione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 08/02/2016

TESTO

7. L'amore si vede   1

Cesare Cacace

L'amore se c'è, si vede.
L'amore se non si vede...
è perché non c'è.

amoreamarecuraattenzione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Cesare Cacace, inserito il 07/02/2016

TESTO

8. Persone e cose   3

Le persone sono state create per essere amate
e le cose per essere usate.
Il motivo per cui il mondo è nel caos
è perché si amano le cose e si usano le persone.

personeinterioritàesterioritàegoismo

4.0/5 (2 voti)

inviato da Ileana Cerruti, inserito il 06/02/2016

TESTO

9. Il vero digiuno

Leone Magno

Il nostro vero digiuno non sta nella sola astensione dal cibo; non vi è merito a sottrarre alimento al corpo se il cuore non rinuncia all'ingiustizia e se la lingua non si astiene dalla calunnia.

digiunaredigiunocalunniaingiustiziaquaresima

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 16/06/2015

TESTO

10. Resurrezione

Valentino Salvoldi, Non si muore, si nasce due volte. L’ora della nostra nascita, Edizioni Messaggero, 2007

Una tomba è troppo piccola
per contenere il mio amore.
Risorgerò.

Scarica la raccolta completa di preghiere e testi di don Valentino Salvoldi

morteresurrezione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Don Valentino Salvoldi, inserito il 16/06/2015

TESTO

11. Insegnare e mettere in pratica   1

San Serafino di Sarov, Detti

Insegnare è facile come scagliare pietre dall'alto di un campanile.
Mettere in pratica quello che si insegna invece è difficile come portare pietre in cima al campanile.

insegnareinsegnamentoesempiocoerenza

5.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 21/01/2015

TESTO

12. Ascoltare per conoscere   2

Enzo Bianchi

Solo ascoltando l'altro si inizia un cammino che può portare all'amore, alla comunione. Avviene così tra gli uomini, avviene così anche con Dio: il primo modo di conoscerlo è prestare ascolto alla sua Parola.

ascoltareascoltoParola di Dioconoscere Dio

inviato da Eremo San Biagio, inserito il 14/05/2014

TESTO

13. Una buona scelta

Henri De Lubac

Quando si è fatta la scelta dei poveri, si è sempre sicuri, doppiamente sicuri, di aver fatto una buona scelta. Si è scelto come Gesù e si è scelto Gesù.

poveriultimi

4.8/5 (4 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 29/07/2013

TESTO

14. Il momento supremo

Oscar Wilde

Il momento supremo di un uomo è quello in cui si inginocchia nella polvere e si batte il petto e confessa tutti i peccati della sua esistenza.

confessionepentimentointerioritàcambiamentoconversioneconsapevolezza

5.0/5 (3 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 05/04/2013

TESTO

15. Una donna che diventa madre

Madre Teresa di Calcutta

Una donna che diventa madre d'un bambino nato da un'altra donna è come acqua che evapora e si fa nube, volando in cielo per portare acqua a un albero nel deserto.

madrefiglifamigliaadozioneaffidamentogratuità

4.3/5 (3 voti)

inviato da Cinzia Novello, inserito il 18/03/2013

PREGHIERA

16. Le mie candele   1

Caryll Houselander

Le mie candele si sono consumate
ai piedi del crocifisso.

Per strada c'era un povero
con le scarpe tutte rotte,
ed io tornai per pregare il Cristo di legno.

Non seppi pregare, Signore,
il tuo Amore, in carne e ossa.

preghierapoveriamorecarità

4.7/5 (3 voti)

inviato da Marcellino Pane, inserito il 13/03/2013

TESTO

17. Ricorso ostinato al Vangelo   1

Madeleine Delbrel

Non si può incontrare Gesù per conoscerlo, amarlo, imitarlo, senza un ricorso concreto, costante e ostinato al Vangelo; senza che questo ricorso faccia intimamente parte della nostra vita.

Gesùvangelocostanzatestimonianzacoerenza

5.0/5 (3 voti)

inviato da Michele Ferretti, inserito il 13/03/2013

TESTO

18. Pensieri e azioni   1

Mahatma Gandhi

I pensieri sono perle false finché non si trasformano in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.

impegnoconversionecambiamentobuone intenzionidecisione

5.0/5 (6 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 06/03/2013

TESTO

19. Fede e opere   1

Sant'Ignazio di Antiochia, Lettera agli Efesini, XIV

L'albero si riconosce dal suo frutto: così chi professa di appartenere a Cristo si riconosce dalla sua fede che opera amore.

testimonianzafedeoperefrutti

4.5/5 (4 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 03/03/2013

TESTO

20. Il senso della preghiera   2

Teofane il Recluso

Quando pronunciate la vostra preghiera, cercate di fare in modo che esca dal cuore. Nel suo vero senso, la preghiera non è altro che un sospiro del cuore verso Dio; quando manca questo slancio, non si può parlare di preghiera.

preghierarapporto con Dio

4.7/5 (3 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 14/12/2012

Pagina 1 di 6