Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sé tra i ritagli brevi
Hai trovato 26 ritagli
TESTO
E gli uomini se ne vanno a contemplare le vette delle montagne, i flutti vasti del mare, le ampie correnti dei fiumi, l'immensità dell'oceano, il corso degli astri, e non pensano a se stessi.
contemplazionecreatocreazioneinterioritàesteriorità
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 22/03/2016
TESTO
Molti di noi cercano se stessi qui, alla luce. Non troverete quello che cercate. Dovete mettervi carponi dentro, dove qualche volta c'è un buio spaventoso, e scoprire cose meravigliose su voi stessi.
interioritàesterioritàaccettazionepotenzialità
inserito il 23/06/2012
TESTO
3. Non smettere mai di amare la vita
Romano Battaglia, Ho incontrato la vita in un filo d'erba
Finché la mano e la mente ti guideranno, non smettere mai di amare la vita. Anche se aiuterai una sola anima non avrai vissuto invano.
speranzaresponsabilitàdono di sévitasenso della vita
inviato da Cinzia Novello, inserito il 14/04/2012
TESTO
Epitteto, Dissertazione III, 23,1
Innanzitutto dì a te stesso chi vuoi essere; poi fa' ogni cosa di conseguenza.
conoscenza di sédeterminazionechiarezzacoscienzaidentitàprogettoazione
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 08/04/2012
TESTO
Raniero Cantalamessa, Quinta predica di Quaresima 2018
Non sa dire dei sì ai fratelli chi non sa dire dei no a se stesso.
egoismoaltruismolibertàsacrificiodisponibilitàgenerositàdominio di sè
inviato da Qumran2, inserito il 26/03/2012
TESTO
6. Quando tremano le fondamenta 2
Jean Monbourquette, Che cosa voglio dalla vita. Conoscere se stessi per realizzare la propria personalità
A volte ci rivolgiamo a Dio quando le nostre fondamenta tremano, per poi accorgerci che è Dio stesso a scuoterle.
rapporto con Diocrisidifficoltàpaura
inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 10/12/2009
TESTO
Credo che c'è il sole
anche se adesso è nuvoloso.
Credo che c'è l'amore
anche se adesso non lo sento.
Credo che c'è Dio
anche se adesso dubito.
inviato da Theresa, inserito il 02/06/2009
TESTO
Vittorio Vinci, scritti
Abbi cura della tua casa:
dissoda il campo
e trova il tesoro,
fa' sgorgare la sorgente d'acqua pura
che è in te.
interioritàaccettazioneaccettazione di sé
inviato da Suor Stella Marotta, inserito il 25/01/2009
TESTO
Jean Rhys, Addio, Mr.Mckenzie
Da bambini si è se stessi e si sa e si capisce tutto, come dei piccoli profeti. Poi all'improvviso accade qualcosa e si cessa di essere se stessi, si diventa ciò che gli altri costringono a essere. Si perde la saggezza, e l'anima.
identitàprofeziacrescereaccettazione di sé
inviato da Luca, inserito il 19/08/2007
TESTO
È bene avere coscienza delle proprie mancanze, ma ciò non dev'essere una preoccupazione costante, altrimenti sprofonderemo di nuovo nella disperazione.
mancanzedifettiaccettazione di sé
inviato da Qumran2, inserito il 06/10/2006
TESTO
Non si può cercare la pace se non in se stessi, finché qui non la si è trovata.
pacepace interioreserenitàinteriorità
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
PREGHIERA
Adolfo Rebecchini, Se Vuoi, rivista di orientamento, 3/1986
Tu non lo vedi
eppure lui ti guarda.
Tu non lo ascolti
eppure lui ti parla.
Tu non lo cerchi
eppure lui ti chiama.
Tu... tu sei lì
e lui... lui è vicino a te.
rapporto con DioDioamore di Dio
inviato da Adolfo Rebecchini, inserito il 27/10/2003
TESTO
Anthony de Mello, Un minuto di saggezza
A un discepolo che si lamentava continuamente degli altri, il maestro disse: «Se è la pace che vuoi, cerca di cambiare te stesso, non gli altri. È più facile proteggersi i piedi con delle pantofole che ricoprire di tappeti tutta la terra!»
pace interiorerapporto con gli altriaccettazioneconviverecomunitàcambiare se stessi
inviato da Ale, inserito il 16/03/2003
PREGHIERA
Dio,
non voglio arrabbiarmi mai.
Proteggimi
dagli scatti d'ira.
Fa' che non sia invaso
da grettezza
o risentimento verso gli altri.
Non permettermi di dirigere la collera
contro qualcosa o qualcuno,
e soprattutto neanche contro me stesso.
inviato da Anna Lianza, inserito il 11/12/2002
TESTO
Nessuno può conoscere se stesso
se non è tentato,
né può essere coronato
senza aver vinto,
né può vincere
senza combattere.
lottatentazioneimpegnoperseveranza
inviato da Corradini Don Lorenzo, inserito il 11/12/2002
TESTO
Tradizione indù
Se hai due pezzi di pane, danne uno ai poveri, vendi l'altro e compera dei giacinti per nutrire la tua anima.
animainterioritàsolidarietàcondivisionericchezzapovertà
inviato da Corradini Don Lorenzo, inserito il 10/12/2002
TESTO
17. Se vuoi essere più vicino a Dio 1
Se vuoi essere più vicino a Dio, stai più vicino alla gente.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
Se volete conoscere Dio, non siate solutori di enigmi. Piuttosto guardatevi intorno, e lo vedrete giocare con i vostri bambini.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
19. La felicità ti viene incontro
La felicità non si ottiene puntando affannosamente alla sua ricerca, ma viene incontro, come una sorpresa, a chi è intento a far felici gli altri.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
La suprema felicità, nella vita, è la convinzione di essere amati per quello che siamo, o meglio ancora, nonostante quello che siamo.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002