I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato ragione tra i ritagli brevi

Hai trovato 11 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

TESTO

1. Piena gratitudine

Anna Lisa Baldisserotto

Quando la gratitudine prenderà ogni tua fibra proverai una gioia spirituale immensa. Se starai lavorando ti dovrai fermare e lasciare che il tuo cuore ringrazi. Ti troverai a ringraziare senza usare la ragione.

gratitudinegioia

1.0/5 (1 voto)

inviato da Anna Lisa Baldisserotto, inserito il 23/12/2020

TESTO

2. Torti e ragioni   2

Bruno Maggioni, Padre Nostro, ed. Vita e Pensiero, 2004, pag 104

I torti e le ragioni costituiscono un intreccio complesso e inestricabile, che solo il perdono può risolvere.

perdonotortoragionemisericordiaconflittidialogoriconciliazione

4.7/5 (3 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 16/05/2013

TESTO

3. Scusarsi   5

Fabio Volo

Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato e l'altro ha ragione.
Significa semplicemente che tieni più a quella relazione che al tuo orgoglio.

scuseorgogliorelazioneamoreamicizia

4.7/5 (6 voti)

inserito il 03/12/2012

TESTO

4. Perché non siamo felici come i santi   3

Fulton J. Sheen

La ragione per cui non siamo felici come i santi è perché non vogliamo essere santi.

santitàconversionedecisioneimpegnofelicitàsenso della vitagioiainteriorità

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 11/08/2012

TESTO

5. Esistenza di Dio

Etienne Gilson

Sarebbe la non esistenza di Dio, non la sua esistenza, a darci dei problemi irresolubili di logica e di ragione.

fedeateismoricerca di Dioscienzaricerca di senso

inviato da Qumran2, inserito il 30/07/2012

TESTO

6. Il cancello del nostro cuore   4

Marilyn Ferguson

Nessuno può convincere un altro a cambiare.
Ciascuno di noi è il custode di un cancello che può essere aperto soltanto dall'interno.
Noi non possiamo aprire il cancello di un altro, né con la ragione, né con il sentimento.

libertàconversionedecisionesceltacoscienzatolleranza

inserito il 07/04/2012

TESTO

7. Credere di non credere

Jacques Maritain

Coloro che credono di non credere in Dio, in realtà poi credono inconsciamente in lui, perché il Dio di cui negano l'esistenza non è Dio, ma qualcos'altro.

fedeateismoragione

inviato da Qumran2, inserito il 03/09/2010

TESTO

8. Il miracolo sempre rinnovato

Dag Hammarskjöld

Dio non morirà il giorno in cui noi non crederemo più in una divinità personale, ma saremo noi a morire il giorno in cui la nostra vita non sarà più pervasa dallo splendore del miracolo sempre rinnovato, le cui fonti sono oltre ogni ragione.

mortevitacompimentofede

inviato da Luca, inserito il 29/05/2009

TESTO

9. Ragione e fede   2

S. Agostino

L'autorità della fede non è mai abbandonata dalla ragione, poiché è la ragione che considera a chi si debba credere.

ragionefede

inviato da Luca, inserito il 10/10/2005

TESTO

10. Fede e ragione

Sant'Agostino

Credo per comprendere e comprendo per meglio credere.

federagione

inviato da Luca Peyron, inserito il 28/07/2004

TESTO

11. Una sola ragione   2

San Francesco di Sales

Se avessimo novantanove ragioni per giudicare male il prossimo e una sola per ritenerlo in buona fede, dovremmo scegliere quest'ultima per non contravvenire alla carità.

caritànon giudicaregiudizio

inviato da Stefania Raspo, inserito il 06/05/2002