Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato preghiera tra i ritagli brevi
Hai trovato 46 ritagli
PREGHIERA
1. Io ti attendo tutto il giorno
Io Ti attendo tutto il giorno,
mentre le mie forze sfioriscono
nel veleno di un'attività senza limiti....
Io attendo il tuo silenzio
e la tua pace,
che mi dovrebbero placare e purificare,
o mio Dio.
preghierainvocazionerapporto con Dio
inviato da Alberto Galimberti, inserito il 08/10/2024
TESTO
Mons. Giuseppe Pecoraro, Cieli di luce, edizioni O.DI.PA, Palermo 1990, pag.75
Quando parli con Dio, non parlare solo di te stesso;
quando ti è possibile, parla insieme agli altri con Dio;
e quando parli con gli uomini, ricordati che anche Lui è presente e ti ascolta.
inviato da Giuseppe Impastato S.I., inserito il 23/06/2020
PREGHIERA
3. Preghiera nell'attesa del Signore
Giuseppe Cultrera, Nel silenzio della mia cella, Utopia Edizioni, 1998
Vivo nell'attesa del tuo prossimo incontro.
Accresci, Padre, ti prego, nel mio tramonto
la luce del tuo Spirito, taglia
quanto mi lega ancora alla terra.
Chiuda con la Cena del tuo Figlio
la mia ultima sera.
inviato da Giuseppe Impastato S.I., inserito il 15/01/2018
TESTO
4. Dio entrerà nell'anima nostra
Beato Tommaso Maria Fusco, Dagli scritti di don Tommaso M. Fusco
Dio entrerà nell'anima nostra, se la trova sola ed isolata; sola, senz'altro pensiero che quello di adorarlo; sola, senz'altro affetto che quello di amarlo; sola, senz'altra volontà che quella che possa a lui piacere.
adorazionepreghieracontemplazionevolontà di Diorapporto con Dioamore di Dio
inviato da Antonietta Pignata, inserito il 08/05/2017
TESTO
La preghiera di supplica non ha la finalità di istruire Dio, ma di costruire l'uomo.
preghierasupplicaconversioneperseveranza
inviato da Qumran2, inserito il 27/12/2016
PREGHIERA
Mi basterebbe una telefonata e la lontananza diventerebbe vicinanza.
Mi basterebbero cinque minuti e la mia inferiorità diventerebbe parità.
Mi basterebbe non pensare a me.
Mi basterebbe stare con te, Signore, cinque minuti.
lontananzavicinanzasolitudinepreghieracambiamentorapporto con Dioimportanza delle piccole cose
inviato da Anna Lisa Baldisserotto, inserito il 25/08/2016
TESTO
San Serafino di Sarov, Detti
Tutti possono pregare! Il ricco e il povero, il forte e il debole, il sano e il malato, il santo e il peccatore. La preghiera è sempre a nostra disposizione, più di ogni altra cosa.
inviato da Qumran2, inserito il 21/01/2015
TESTO
Se siete stati nutriti da Dio nella preghiera, dovreste essere in grado di dare l'olio della tenerezza e il vino della compassione a tutti quelli che incontrate.
caritàpreghieraazionecontemplazionemissione
inviato da Qumran2, inserito il 10/03/2014
TESTO
La preghiera è la chiave che consente a Dio di entrare nel nostro cuore e riempirlo dei suoi doni.
inviato da Ezio Ortu, inserito il 13/03/2013
PREGHIERA
Le mie candele si sono consumate
ai piedi del crocifisso.
Per strada c'era un povero
con le scarpe tutte rotte,
ed io tornai per pregare il Cristo di legno.
Non seppi pregare, Signore,
il tuo Amore, in carne e ossa.
inviato da Marcellino Pane, inserito il 13/03/2013
TESTO
Martin Buber, I racconti dei Chassidim
E' come un povero che non ha mangiato da tre giorni e i suoi abiti sono stracciati e così egli appare davanti al re; ha forse bisogno di dire cosa desidera? Così sta il fedele davanti a Dio, egli stesso è una preghiera.
preghierarapporto con Diopovertàadorazione
inviato da Qumran2, inserito il 03/01/2013
TESTO
12. Il senso della preghiera 2
Quando pronunciate la vostra preghiera, cercate di fare in modo che esca dal cuore. Nel suo vero senso, la preghiera non è altro che un sospiro del cuore verso Dio; quando manca questo slancio, non si può parlare di preghiera.
inviato da Qumran2, inserito il 14/12/2012
TESTO
L'inizio più abituale della contemplazione è quello che avviene attraverso un deserto di desolazione. A mano a mano che avanzi, impari a riposare in questa arida quiete, e sempre più cresce in te la sicurezza di una presenza confortante e possente.
inviato da Qumran2, inserito il 21/05/2012
PREGHIERA
Dammi o Signore la grazia di lavorare alla realizzazione delle cose per cui prego.
inviato da Qumran2, inserito il 23/04/2012
TESTO
Dio non realizza tutti i nostri desideri, bensì tutte le sue promesse.
volontà di Diopreghieraaccettazionefiduciafede
inviato da Qumran2, inserito il 08/04/2012
TESTO
Se non riesci a parlare di Dio al tuo fratello, parla a Dio del tuo fratello.
testimonianzadebolezzapreghierapregare per l'altro
inviato da Qumran2, inserito il 08/04/2012
TESTO
Non dobbiamo pregare per portare Dio dalla nostra parte (Dio è già per noi!), ma per avere la fede e la forza di metterci dalla parte di Dio.
preghieraconversionerapporto con Dio
inviato da Qumran2, inserito il 25/08/2011
PREGHIERA
18. Preghiera per la vocazione
Signore, fammi innamorare della sposa perfetta per me, sia essa la Chiesa o la Donna, perché solo innamorandomene posso donarle me stesso.
inviato da Matteo Nannini, inserito il 10/07/2011
TESTO
Come uno che vorrebbe mietere avendo seminato nel mare, è colui che prega tenendo chiuso il cuore alla misericordia.
inviato da Qumran2, inserito il 19/04/2011
TESTO
La vera preghiera non è quando Dio sta ad ascoltare ciò che noi gli domandiamo; ma quando l'orante continua a pregare fino a che sia egli colui che ascolta: che ascolta ciò che Dio vuole.
preghierarapporto con Diovolontà di Dioascoltopreghiera di domandaperseveranza
inviato da Qumran2, inserito il 10/03/2011
TESTO
Nessuno che aspiri veramente alla preghiera e s'abbandoni all'ira o a rancore e risentimenti, è esente da pazzia. Assomiglia infatti a uno che, volendo aguzzare la vista, anzitutto si offusca gli occhi.
inserito il 04/03/2011
TESTO
22. Richiesta e ringraziamento 1
Ognuno confronti quanto ha pregato nel momento della prova, a quanto ha ringraziato quando le sue preghiere sono state esaudite.
gratitudinepreghierarichiestarapporto con Dio
inviato da Elena Calvini, inserito il 29/01/2011
TESTO
Per l'uomo che prega nel proprio cuore, il mondo intero è una chiesa.
inviato da Raffaele Gobbi, inserito il 03/09/2010
TESTO
24. Lasciarsi afferrare dalla Parola
Nella preghiera non si tratta di dire delle parole, ma di lasciarsi afferrare dalla Parola.
preghierarapporto con DioParola di Dio
inviato da Forner Fortunato, inserito il 10/12/2009
TESTO
Alessandro Pronzato, La girandola
A che scopo cuocere le vivande se la pentola è sporca?
A che cosa sevono le pratiche religiose se il cuore non è pulito?
religiositàcultopreghierainterioritàesteriorità
inviato da Forner Fortunato, inserito il 09/12/2009
TESTO
Alessandro Pronzato, La girandola
Fratelli e sorelle, siete venuti qui a pregare perché piova. Vorrei sapere una cosa: dove sono gli ombrelli?
fedepreghierapreghiera di domanda
inviato da Forner Fortunato, inserito il 09/12/2009
TESTO
Pretendere che la preghiera sia inutile è lo stesso che affermare che si può arrivare in qualsiasi posto senza camminare.
inviato da Babbo Lupo, inserito il 17/06/2009
PREGHIERA
Rapisca, ti prego, o Signore,
l'ardente e dolce forza del tuo amore
la mente mia da tutte le cose che sono sotto il cielo,
perché io muoia per amore dell'amor tuo,
come tu ti sei degnato di morire
per amore dell'amor mio.
preghieraamoreDiorapporto con Dio
inviato da Antonio Antonucci, inserito il 12/06/2009
TESTO
29. La preghiera per i defunti 4
Una lacrima per i defunti evapora,
un fiore sulla tomba appassisce,
una preghiera, invece,
arriva fino al cuore dell'Altissimo.
inviato da Maria Coppola, inserito il 11/06/2009
TESTO
Adrienne von Speyr, Esperienza di preghiera
Tutto dipende dal fatto che noi preghiamo veramente: che facciamo diventare le cose che diciamo verità per noi ed in noi; che la nostra fede sia la verità della nostra vita e non una dispensa per il tempo del bisogno.
fedevitapreghieracoerenzamoralebisognorapporto con Dio
inviato da Luca Peyron, inserito il 07/09/2008
TESTO
Chi vuole essere sempre unito a Dio, deve pregare spesso e leggere spesso, perché nella preghiera siamo noi che parliamo a Dio, ma nella lettura della Bibbia è Dio che parla a noi.
preghieraBibbiaParola di Diosacra scrittura
inviato da Anna Lollo, inserito il 07/09/2008
PREGHIERA
Liturgia mozarabica spagnola
Metti, Signore, nei nostri cuori desideri che tu possa colmare.
Metti sulle nostre labbra preghiere che tu possa esaudire.
Metti nelle nostre opere atti che tu possa benedire.
impegnoresponsabilitàoperedesideripreghierepreghiera
inviato da Maria Rosa Radighieri, inserito il 07/02/2006
TESTO
Pino Pellegrino, Quando si dice Gesù
Pregare è mettere i problemi sotto le ginocchia per risolverli.
inviato da Chiaraviglio Elisa, inserito il 08/10/2003
PREGHIERA
Spegnimi gli occhi e io ti vedo ancora,
rendimi sordo e odo la tua voce,
mozzami i piedi e corro la tua strada
senza favella, a te sciolgo preghiere!
inviato da Barbara, inserito il 16/12/2002
PREGHIERA
Non la preghiera
ma tu
mi rapisci
e trattieni il mio pensiero!
La preghiera è una perla
ma ai miei occhi
ti sottrae
quando in essa
mi affanno.
preghierarapporto con Diosete di Dio
inviato da Mulazzani Anna Maria, inserito il 02/12/2002
TESTO
Ci sono due gridi nell'uomo: il grido dell'angelo e quello della bestia. Il grido dell'angelo è la preghiera, il grido della bestia è il peccato.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Nella preghiera è meglio avere un cuore senza parole che parole senza cuore.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
La Filocalia Vol. I
Se hai desiderio di pregare, non fare nessuna delle cose contrarie alla preghiera, affinché Dio si avvicini e cammini insieme a te.
inviato da Michele Vilardo, inserito il 24/11/2002
TESTO
Siediti ai bordi dell'aurora...
per te si leverà il sole.
Siediti ai bordi della notte...
per te scintilleranno le stelle.
Siediti ai bordi del torrente...
per te canterà l'usignolo.
Siediti ai bordi del silenzio...
Dio ti parlerà.
preghierasilenziopace interiorerapporto con Dio
inviato da Mariangela Molari, inserito il 10/06/2002
TESTO
Questo imparai a fare
ogni sera da un eremita,
il quale così pregava
e diceva solamente:
"Signore, aiuta gli uomini!".
La tua preghiera e il tuo pianto
possono commuovere Iddio,
fino a liberare gli uomini dal dolore.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 09/06/2002
PREGHIERA
43. Preghiera davanti al Crocifisso di S. Damiano
O alto e glorioso Dio, illumina le tenebre del cuore mio.
Dammi una fede retta, speranza certa,
carità perfetta e umiltà profonda.
Dammi, Signore, senno e discernimento
per compiere la tua vera e santa volontà.
Amen.
inviato da Andrea Aversa, inserito il 23/05/2002
TESTO
Il frutto del silenzio è la preghiera.
Il frutto della preghiera è la fede.
Il frutto della fede è l'amore.
Il frutto dell'amore è il servizio.
Il frutto del servizio è la pace.
preghierafedeamoreserviziopace
inviato da Andrea Aversa, inserito il 23/05/2002
PREGHIERA
Signore, quante cose
ti ho chiesto:
la salute, la guarigione,
il benessere.
Quante volte
ti ho pregato
di realizzare i miei sogni,
di dare un volto
ai miei desideri.
Ti ho trattato
come un servo.
Ma io che cosa
ti ho dato?
preghierapreghiera di domandarapporto con Dio
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
PREGHIERA
Preghiera di un vecchio indiano sioux
O grande Spirito aiutami a non giudicare mai gli altri
prima di aver camminato due settimane nei loro pensieri.
apparenzenon giudicareinterioritàesterioritàgiudizio
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 22/04/2002