I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato peccato tra i ritagli brevi

Hai trovato 14 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

TESTO

1. Miseria e misericordia

Françoise Mauriac, Souffrance et bonheur du chrétien

Tra l'Agnello di Dio e la miseria non esiste abisso che la misericordia non possa colmare.

miseriamisericordiapeccatoperdonoagnello di Dioredenzionesalvezza

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 08/02/2016

TESTO

2. RimeDio   1

Franz Grillparzer

C'è un rimedio decisivo per ogni colpa: ammetterla.

colpaammissionepeccatopentimentoguarigionerinascita

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 02/05/2012

TESTO

3. Piccoli e grandi peccati   1

François De La Rochefoucauld

Confessiamo solo i piccoli peccati per persuadere noi stessi che non ne abbiamo commessi di grandi.

peccatipeccatoconfessionericonciliazionesinceritàvergogna

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 18/04/2012

TESTO

4. Discese agli inferi

Liturgia mozarabica

Discese agli inferi per estrarre vittorioso l'uomo decaduto per l'antica colpa e fatto schiavo del regno del peccato, e per spezzare con mano potente le serrature delle porte e aprire a quanti l'avrebbero seguito la gloria della risurrezione.

sabato santoredenzione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 07/04/2012

TESTO

5. Misericordia

Claude Geffré

Se Gesù nel Vangelo ama di un amore del tutto particolare i peccatori, non è certo a causa del loro peccato, ma perché hanno bisogno di essere perdonati e guariti, perché sono disponibili all'amore di Dio.

perdonomisericordia di Diomisericordiapeccatoguarigione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 14/06/2011

TESTO

6. La croce

Raniero Cantalamessa

La croce è il più terribile "no" al peccato e il più amoroso "sì" al peccatore.

crocevenerdì santoquaresimaredenzionepeccato

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 19/04/2011

TESTO

7. La grande colpa   1

Martin Buber, Storie e leggende chassidiche, Mondadori

Rabbi Bunam disse ai suoi chassidim: "La grande colpa dell'uomo non sono i peccati che commette: la tentazione è potente e la forza dell'uomo è poca! La grande colpa dell'uomo è che in ogni momento potrebbe convertirsi e non lo fa".

conversionepeccatotentazioneimpegnovita spiritualecambiamento

5.0/5 (2 voti)

inviato da Elena Calvini, inserito il 05/09/2010

TESTO

8. Prosciugare il vizio

Guglielmo di Saint-Thierry, Epistula aurea 223

E' inutile cercare di prosciugare il torrente di qualunque vizio se prima non se ne ottura la sorgente.

peccatoviziodifetti

5.0/5 (1 voto)

inviato da D. Luigi Rottini Abate Cistercense, inserito il 03/09/2010

TESTO

9. Quando l'ego domina la nostra vita

Fulton J. Sheen

Quando l'ego domina la nostra vita, noi condanniamo i peccati veniali degli altri e scusiamo i nostri peccati gravi: vediamo il fuscello negli occhi del prossimo e non la trave nei nostri.

peccatoegoismogiudizionon giudicaresuperficialità

5.0/5 (1 voto)

inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009

TESTO

10. Il primo peccato   1

A. Solzenicyn

Abbiamo dimenticato Dio: questo è il primo peccato, gli altri sono conseguenza.

peccato

5.0/5 (1 voto)

inviato da Anna Barbi, inserito il 21/04/2005

TESTO

11. Una fiaccola nel cuore

Kahlil Gibran

Dio ha collocato nei nostri cuori una fiaccola che risplende di conoscenza e di bellezza; è peccato lasciar morire la fiamma e seppellirla tra la cenere.

interioritàanima

inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002

TESTO

12. Guarire dal peccato   1

Annibal Caro

Tutti vorrebbero guarire dai mali del corpo, ma non possono, tutti potrebbero guarire dai mali dell'anima, ma non vogliono.

peccatomaleinterioritàesteriorità

5.0/5 (2 voti)

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002

TESTO

13. Due gridi

San Giovanni Maria Vianney

Ci sono due gridi nell'uomo: il grido dell'angelo e quello della bestia. Il grido dell'angelo è la preghiera, il grido della bestia è il peccato.

peccatopreghiera

5.0/5 (1 voto)

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002

TESTO

14. Un'anima morta

Rodolphe Plus

Pochi accetterebbero di vivere con un cadavere nella sala da pranzo o da letto. Eppure tengono in se stessi un'anima morta.

peccato

5.0/5 (1 voto)

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002