Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato mondo tra i ritagli brevi
Hai trovato 34 ritagli
TESTO
1. La cosa più stupefacente del mondo
Mahabharata, poema epico indiano
«Qual è la cosa più stupefacente del mondo, Yudhisthira?»
E Yudhisthira rispose: «La cosa più stupefacente del mondo è che tutt'intorno a noi la gente muore e noi non ci rendiamo conto che può capitare anche a noi.»
mortevitafragilitàdebolezzaconsapevolezza
inviato da Qumran2, inserito il 09/02/2018
TESTO
Le persone sono state create per essere amate
e le cose per essere usate.
Il motivo per cui il mondo è nel caos
è perché si amano le cose e si usano le persone.
personeinterioritàesterioritàegoismo
inviato da Ileana Cerruti, inserito il 06/02/2016
TESTO
I pensieri sono perle false finché non si trasformano in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
impegnoconversionecambiamentobuone intenzionidecisione
inviato da Qumran2, inserito il 06/03/2013
TESTO
Il mondo è pieno di meraviglie da scoprire, non far trascorrere un solo giorno, senza esserti stupito!
inviato da Cinzia Novello, inserito il 24/06/2012
TESTO
Quello che il bruco chiama "fine del mondo", tutto il resto del mondo lo chiama "farfalla".
crescitacambiamentotrasformazionemortevitavita eternaparadisofineinizio
inviato da Alessandra Betti, inserito il 14/04/2011
TESTO
Giovanni Paolo II, Memoria e identità
Il male esiste nel mondo anche per risvegliare in noi l'amore.
inviato da Qumran, inserito il 07/01/2011
TESTO
Per l'uomo che prega nel proprio cuore, il mondo intero è una chiesa.
inviato da Raffaele Gobbi, inserito il 03/09/2010
TESTO
Paulo Coelho, Monte Cinque
Dall'alto della montagna tu puoi vedere come sia grande il mondo, e come siano ampi gli orizzonti.
consapevolezzaumiltàaperturaricerca di sensolarghezza di vedute
inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 13/12/2009
TESTO
9. Sono nato perché Dio mi ha voluto
Ernesto Olivero, Troppo Forte, LDC
Dal momento che ha creato il mondo,
Dio mi ha voluto
e ha atteso tutto questo tempo
per darmi alla vita.
Mi ha voluto per amarmi,
mi ha voluto perché anch'io
conoscessi l'Amore
e ne fossi attratto per l'eternità.
vitaDioamorenascitasenso della vitarapporto con Dio
inviato da Dorina Adelaide Lombardo, inserito il 12/06/2009
TESTO
vitacambiareconversioneimpegnoresponsabilità
inviato da Maria Coppola, inserito il 11/06/2009
TESTO
Grande è il potere e la tenacia dell'amore, fortunata l'anima che ama perché riesce e fa tutto.
Nel mondo nulla è stato fatto senza passione e amore.
inviato da F. Carlo Poloni, inserito il 13/07/2006
TESTO
Teilhard de Chardin, La vision du passé, in "Inno dell'universo"
Il mondo non sarà mai abbastanza vasto, né l'umanità abbastanza forte per essere degni di Colui che li ha creati e vi si è incarnato.
mondocreatocreatoreincarnazioneumanità
inviato da Luca, inserito il 10/10/2005
TESTO
Konrad Lorenz, Il declino dell'uomo
Se vogliamo davvero che i giovani non disperino della presente situazione dell'umanità, dovremmo fare in modo che possano rendersi conto veramente di quanto è grande, di quanto è bello il nostro mondo.
inviato da Luca, inserito il 10/10/2005
TESTO
La bellezza salverà il mondo. Al mondo esiste un solo essere assolutamente bello, Cristo, ma l'apparizione di questo essere immensamente, infinitamente bello, è di certo un infinito miracolo".
inviato da Filippo Pomponi, inserito il 02/10/2005
TESTO
Giovanni Paolo II, Il Papa all'AC, Loreto, 5/09/2004
Il dono più grande che potete fare alla Chiesa e al mondo è la santità.
santitàimpegnoresponsabilitàmissione
inviato da Luigi, inserito il 21/02/2005
TESTO
Anche se ciascuno di noi ha una sua propria visione della salvezza del mondo, per tutti è importante ed essenziale sopra ogni cosa l'idea della salvezza attraverso l'amore.
inviato da Luca Peyron, inserito il 23/01/2005
TESTO
Per portar pace al mondo bisogna render pacifica la nostra stessa vita.
pacepace interioreserenitàinteriorità
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
Francesco Alberoni, Abbiate coraggio, BUR Rizzoli
Il coraggio è alzarsi ogni mattina sapendo che devi affrontare un mondo malvagio, e conservare un animo sereno per fare un po' di bene senza contare sulla riconoscenza di nessuno.
inviato da Viviana, inserito il 05/12/2004
TESTO
19. Famiglia, sede della cultura dell'accoglienza
La famiglia è la prima sede dove si comprende il significato dell'esistenza. In un mondo in cui prevalgono i valori del profitto, della ricchezza, del piacere, la cultura dell'accoglienza mira a coltivare i valori del servizio e del dono.
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 12/12/2002
TESTO
Tutto ciò cui possiamo aspirare
è divenire sempre più una cosa sola.
Nel regno della natura, dominio della diversità,
noi cresciamo appropriandoci delle cose.
Nel mondo spirituale, dominio dell'unità,
noi cresciamo donando noi stessi.
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 12/12/2002
TESTO
21. Chi ama si impegna e lotta
L'amore cresce in base ad una visione positiva di se stesso, del mondo, della vita. Chi ama, impara a non accontentarsi di sperare che il meglio si traduca in realtà, ma si impegna e lotta perché ciò avvenga.
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 12/12/2002
TESTO
22. La forza più irresistibile 2
La nonviolenza dei forti è la forza più irresistibile che esista al mondo.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Ogni bambino che nasce porta al mondo la notizia che Dio non è ancora stanco degli uomini.
bambinisperanzavitaamore di Dionascita
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
24. Cristo appartiene al mondo intero
Cristo non appartiene solo al cristianesimo, ma al mondo intero.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Proverbio africano
Dopo, aver girato il mondo cercando la felicità, ti accorgi che essa stava alla porta di casa.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
26. La forza più potente del mondo 1
L'amore è la forza più umile, e anche più potente, che ha il mondo.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
Perché la fede abbia valore, deve saper sopravvivere alle prove più dure.
La vostra fede è un sepolcro imbiancato, se non è capace di resistere alle calunnie del mondo intero.
inviato da Tiziana Trotta, inserito il 22/11/2002
TESTO
Ho imparato, mediante amare esperienze, una lezione suprema: a preservare la mia rabbia; e, come il calore che non si disperde si converte in energia, così la nostra rabbia dominata può trasformarsi in una forza capace di muovere il mondo.
serenitàpace interioredominio di sé
inviato da Nadia, inserito il 08/06/2002
TESTO
Di fronte alle sofferenze del mondo tu puoi tirarti indietro: sì, questo è qualcosa che sei libero di fare. Ma proprio questo tirarti indietro è l'unica sofferenza che forse potresti evitare.
disponibilitàamoredonaresolidarietàsofferenzadolorecroce
inviato da Mariangela Molari, inserito il 08/06/2002
TESTO
Max Picard, Le parole del silenzio
Nel mondo di oggi il silenzio è bandito, e il valore del silenzio è dato dal mutismo e dal vuoto, tanto che il silenzio appare soltanto come un difetto di costruzione nel corso continuo del rumore.
inviato da Moreno Cattelan, inserito il 27/05/2002
TESTO
A ogni svolta di strada
ci sono piccole guerre,
come a ogni svolta del mondo
ci sono le grandi guerre.
A tutte le svolte della nostra vita
possiamo fare la guerra o la pace.
responsabilitàpacequotidianitàattenzione alle piccole cose
inviato da Mariangela Molari, inserito il 26/05/2002
TESTO
Se dividi il tuo pane con timore, senza fiducia, senza audacia, il tuo pane ti mancherà... Prova a dividerlo senza calcolo, senza risparmio come figlio del padrone di tutte le messi del mondo...
condivisionegenerositàaltruismoegoismodonare
inviato da Andrea Aversa, inserito il 24/05/2002
TESTO
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
ESPERIENZA
Un giornalista parlava con Madre Teresa di Calcutta: "Ma insomma... questa Chiesa va così male, non crede anche lei? Cosa possiamo fare per migliorarla?". E Madre Teresa: "Ah, guardi, semplicissimo: cominciamo da me e da lei!".
chiesaconversionecambiare vita
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 08/04/2002