I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato come tra i ritagli brevi

Hai trovato 7 ritagli

Ricerca completaTitolo, fonte, temi e citazioni
Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

TESTO

1. Quando chiedere "come stai"   3

Io penso che sarebbe molto più educato chiedere: "come stai", solo quando si è veramente interessati alla risposta, solo quando si sa di avere un po' di tempo a disposizione per ascoltare l'altra persona.

attenzioneamoresolidarietàascoltointeresse

3.6/5 (7 voti)

inserito il 23/09/2012

TESTO

2. Amalo così come è   3

San Francesco d'Assisi

Non volere che tuo fratello sia cristiano migliore: amalo in ciò che esso è... e abbi sempre misericordia di questi fratelli.

fraternitàmisericordia

inviato da Luca Peyron, inserito il 12/08/2012

TESTO

3. Perché non siamo felici come i santi   3

Fulton J. Sheen

La ragione per cui non siamo felici come i santi è perché non vogliamo essere santi.

santitàconversionedecisioneimpegnofelicitàsenso della vitagioiainteriorità

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 11/08/2012

TESTO

4. Nessuno è felice come Dio   2

S. Agostino

Nessuno è felice come Dio e nessuno fa felice come Dio.

Diofelicitàgioiaserenità

inviato da Anna, inserito il 27/09/2002

TESTO

5. Come una goccia d'acqua   2

Madre Teresa di Calcutta

Ognuno di noi non è che una goccia d'acqua. Ma se ognuno è una goccia di acqua pulita, Dio può far risplendere in questa goccia il suo volto!

testimonianzarapporto con Dio

5.0/5 (2 voti)

inviato da Mariangela Molari, inserito il 01/06/2002

PREGHIERA

6. Come vuoi tu!

Stanco e contento.
Signore, le vorrei tutte così le mie giornate.
Invece ti chiedo che siano semplicemente come tu le vuoi.

fiduciaabbandonovolontà di Dio

inviato da Michela De Santis, inserito il 27/05/2002

TESTO

7. Come acqua che sgorga   1

James F. Cooper

Come l'acqua che sgorga da una sorgente non gela, così un'amicizia che viene dal cuore non può raffreddarsi per una disgrazia.

amicizia

inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002