I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato Giovanni tra i ritagli brevi

Hai trovato 40 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

Pagina 1 di 2  

TESTO

1. Al di fuori della misericordia

Giovanni Paolo II, Cracovia-Łagiewniki, 17 agosto 2002, inaugurazione del Santuario della Divina Misericordia

Al di fuori della misericordia di Dio non c'è nessun'altra fonte di speranza per gli esseri umani.

misericordia di Diosperanza

5.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 20/03/2017

TESTO

2. La mafia è un fatto umano   1

Giovanni Falcone, Cose di Cosa Nostra

La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano. Ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.

mafiaillegalitàcriminalitàgiustizia

inviato da Qumran2, inserito il 26/08/2016

TESTO

3. La misura del tuo perdono

Giuseppe Giovanni Lanza del Vasto

La misura del tuo perdono, a chi ti ha fatto un torto, non sia la condiscendenza. Corri da lui, rialzalo, abbracciandolo. Con la forza di Dio, abbi amore per lui.

perdonomisericordia

3.5/5 (2 voti)

inviato da Eremo San Biagio, inserito il 14/05/2014

TESTO

4. Pace nel cuore   3

Giovanni Paolo II

La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro.

paceserenità interioreserenità

3.3/5 (6 voti)

inviato da Paola Berrettini, inserito il 20/09/2013

TESTO

5. I doni che Dio gradisce   2

San Giovanni Crisostomo

Dio accoglie anche i doni che fate alla Chiesa, ma gradisce assai di più quelli che fate ai poveri.

poveripovertàchiesadonodonarerapporto con Diocaritàamoresolidarietà

5.0/5 (3 voti)

inviato da Marcellino Pane, inserito il 18/03/2013

TESTO

6. Imitatore di Cristo   1

San Giovanni Crisostomo

Niente può renderti imitatore di Cristo, come il prenderti cura del prossimo. Anche se tu digiunassi e dormissi per terra, ma poi non ti prendi cura del prossimo, tu non hai fatto niente di grande e resti lontano dal Modello.

amorecaritàsolidarietàprossimoimitazione di Cristodigiunosacrifici

5.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013

TESTO

7. Rafforzare la fede   2

San Giovanni Crisostomo

Vuoi purificare il cuore e rafforzarlo nella fede? Rimani di continuo nella ripetizione del Nome di Gesù, affinché il cuore assorba il Signore e il Signore il cuore e i due diventino uno.

federapporto con Dio

inviato da Qumran2, inserito il 12/08/2012

TESTO

8. La via più breve per essere perdonati

San Giovanni Climaco

Fra le vie che conducono al perdono dei peccati la più breve è il non giudicare: "Se non giudicate non sarete giudicati". Anche se tu vedessi uno commettere peccati in punto di morte, non devi condannarlo, il giudizio di Dio è ignoto agli uomini.

non giudicaregiudizio di Diogiudizio

inviato da Anna Barbi, inserito il 05/08/2012

TESTO

9. Perdonare   5

San Giovanni Crisostomo

Niente ci rende tanto simili a Dio quanto l'essere sempre disposti a perdonare.

perdonomisericordiamisericordia di Dio

5.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 25/07/2012

TESTO

10. Il Corpo di Cristo   1

San Giovanni Crisostomo

Che cos'è il pane consacrato? Corpo di Cristo.
E che cosa diventano coloro che si comunicano? Corpo di Cristo.
Non molti corpi: un Corpo solo, quello di Cristo.

eucaristiaunitàcomunitàchiesa

inviato da Anna Barbi, inserito il 22/06/2012

TESTO

11. Devi scegliere   2

Giovanni Paolo II

Se vuoi essere un uomo sul solco di Cristo non puoi vivere in bilico. Devi scegliere.

sceltasceglierediscepolato

5.0/5 (1 voto)

inviato da Marcello Rosa, inserito il 08/05/2012

TESTO

12. Innamorato di Dio   2

San Giovanni della Croce

Chi è innamorato di Dio non pretende né guadagno né premio, ma desidera solo perdere se stesso e ogni cosa per amore di lui, riponendo in ciò il suo vantaggio.

amore di Diogratuità

inviato da Qumran2, inserito il 07/04/2012

TESTO

13. Risorgi   1

S. Agostino, Commento al Vangelo di Giovanni, omelia 22,7

Risorgi nel tuo cuore, esci fuori dal tuo sepolcro. Perché quando eri morto nel tuo cuore, giacevi come in un sepolcro, ed eri come schiacciato sotto il peso della cattiva abitudine. Risorgi e vieni fuori!

Pasquaresurrezionerisurrezioneconversionecambiamento

5.0/5 (1 voto)

inviato da Leonardo Sellitri, inserito il 07/04/2012

TESTO

14. Umiltà, base di tutto   1

San Giovanni Maria Battista Vianney

L'umiltà è per la virtù quello che la catena è per il rosario: togliete la catena e tutti i grani se ne vanno; togliete l'umiltà e tutte le virtù spariscono.

umiltàvirtùsantità

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 07/12/2011

TESTO

15. La disperazione   1

Giovanni Del Vasto

La disperazione non è non avere niente, è non aspettare niente.

speranzadisperazioneattesaavvento

5.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 12/07/2011

TESTO

16. L'inizio e la fine dei santi   1

San Giovanni Maria Battista Vianney

I santi, non tutti hanno cominciato bene, ma tutti hanno finito bene.

santitàconversione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 21/04/2011

TESTO

17. Digiunare   1

S. Giovanni Crisostomo

È meglio vincersi nella lingua che digiunare a pane ed acqua.

digiunoquaresimapenitenzamaldicenzapettegolezzibontàmisericordia

inviato da Qumran2, inserito il 15/04/2011

TESTO

18. Pazienza e digiuno   2

San Giovanni Maria Vianney, Pensieri

Un'ora di pazienza vale più di molti giorni di digiuno.

pazienzadigiunoquaresimapenitenza

5.0/5 (2 voti)

inserito il 27/02/2011

TESTO

19. Il male   2

Giovanni Paolo II, Memoria e identità

Il male esiste nel mondo anche per risvegliare in noi l'amore.

maleimpegnoresponsabilità

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran, inserito il 07/01/2011

TESTO

20. Vita e santità   1

Giovanni Paolo II

La vita di ogni uomo dev'essere un'ininterrotta marcia verso la santità.

santitàvita

5.0/5 (2 voti)

inviato da Cinzia Novello, inserito il 03/09/2010

Pagina 1 di 2