Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato %Il tra i ritagli brevi
Hai trovato 97 ritagli
PREGHIERA
1. Io ti attendo tutto il giorno
Io Ti attendo tutto il giorno,
mentre le mie forze sfioriscono
nel veleno di un'attività senza limiti....
Io attendo il tuo silenzio
e la tua pace,
che mi dovrebbero placare e purificare,
o mio Dio.
preghierainvocazionerapporto con Dio
inviato da Alberto Galimberti, inserito il 08/10/2024
TESTO
Don Luca Murdaca, ilbuongiorno
Un amico non è chi è sempre con te,
ma chi per te c'è sempre!
inviato da Luca Murdaca, inserito il 26/07/2023
TESTO
benebontàimpegnoresponsabilitàvitasenso della vitaconcretezza
inviato da Francesco De Luca, inserito il 31/05/2018
TESTO
Beato Tommaso Maria Fusco, Dagli scritti di don Tommaso M. Fusco
Il tempo di cercare Dio è la vita,
il tempo di trovarlo è la morte,
il tempo di possederlo è l'eternità.
inviato da Antonietta Pignata, inserito il 15/04/2017
TESTO
inviato da Qumran2, inserito il 27/12/2016
TESTO
6. Il verbo si è fatto carne 1
Fedor Dostoevskij, I demoni. I taccuini per "I demoni", Sansoni, 1958, 1012
Sappiamo che la vita e la salvezza dalla disperazione, si racchiudono nelle parole: "Il Verbo si è fatto carne".
natalesalvezzaincarnazionesperanzadisperazione
inviato da Qumran2, inserito il 08/02/2016
TESTO
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.
inviato da Qumran, inserito il 31/10/2015
TESTO
Anonimo maestro spirituale hassidico
Ogni uomo è una lettera o parte di una lettera. Il libro è interamente scritto quando non manca nessuna lettera. Ogni uomo è chiamato a scrivere la sua lettera, a scriversi apportando un senso nuovo creativo di verità e di bene: il suo.
unicitàimpegnoimpegnarsifare il beneimportanza del singolo
inviato da Casa Di Preghiera San Biagio FMA, inserito il 16/06/2015
TESTO
Il nostro vero digiuno non sta nella sola astensione dal cibo; non vi è merito a sottrarre alimento al corpo se il cuore non rinuncia all'ingiustizia e se la lingua non si astiene dalla calunnia.
digiunaredigiunocalunniaingiustiziaquaresima
inviato da Qumran2, inserito il 16/06/2015
TESTO
I veri vicini non sono quelli che pensano: "che ne sarà di me, se mi fermo?", ma colo che pensano: "che ne sarà di lui, se non mi fermo?".
[riferito alla parabola del Buon Samaritano]
buon samaritanoprossimoamoredisponibilitàattenzione all'altro
inserito il 28/05/2015
TESTO
André Louf, Sotto la guida dello Spirito
Posso benissimo sapere molto a proposito della fede, e anche condividere molto questa conoscenza con altri, senza mai compiere il passo decisivo della fede, che implica sempre un abbandono esistenziale a Gesù.
fedefiduciafiducia in Dioabbandono in Dio
inviato da Eremo San Biagio, inserito il 14/05/2014
TESTO
Fate tutto il bene che potete
con tutti i mezzi che potete,
in tutti i modi che potete,
in tutti i luoghi che potete,
tutte le volte che potete,
a tutti quelli che potete,
sempre, finché potrete.
benebontàimpegnocostanzamagnanimità
inviato da Qumran2, inserito il 27/12/2013
TESTO
Il momento supremo di un uomo è quello in cui si inginocchia nella polvere e si batte il petto e confessa tutti i peccati della sua esistenza.
confessionepentimentointerioritàcambiamentoconversioneconsapevolezza
inviato da Qumran2, inserito il 05/04/2013
TESTO
Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono fare uniti.
inviato da Cinzia Novello, inserito il 16/12/2012
TESTO
15. Il senso della preghiera 2
Quando pronunciate la vostra preghiera, cercate di fare in modo che esca dal cuore. Nel suo vero senso, la preghiera non è altro che un sospiro del cuore verso Dio; quando manca questo slancio, non si può parlare di preghiera.
inviato da Qumran2, inserito il 14/12/2012
TESTO
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non si può fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, crescere, agire e, sopratutto, vivere.
agireoggipassatofuturopresentevitavivere
inviato da Qumran2, inserito il 05/09/2012
TESTO
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
Spesso si fa del bene per poter impunemente fare del male.
inserito il 11/08/2012
TESTO
Cesare Cantù, Attenzione! Riflessi di un popolano (Milano, 1871)
Eccellente modo di fare il bene è la ferma risoluzione di combattere il male.
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 11/08/2012
TESTO
Spesso quando ascoltiamo pensiamo quello che dobbiamo rispondere. Ma questo è sentire.
Ascoltare è dimenticare se stessi e ascoltare la persona che parla.
inserito il 11/08/2012
TESTO
Che cos'è il pane consacrato? Corpo di Cristo.
E che cosa diventano coloro che si comunicano? Corpo di Cristo.
Non molti corpi: un Corpo solo, quello di Cristo.
inviato da Anna Barbi, inserito il 22/06/2012