Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato il tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
I doni di Dio fanno impallidire i migliori sogni dell'uomo.
doni di Diosogniaspettativedesideri
inviato da Qumran2, inserito il 09/05/2012
TESTO
Beati coloro che non hanno nessuna cosa da dire,
e resistono alla tentazione di dirla.
inviato da Qumran2, inserito il 08/05/2012
TESTO
Per parlare in pubblico occorre:
- avere qualcosa da dire,
- dirla,
- quando si è detta, smettere.
omeliapredicarepredicatoreoratoria
inviato da Qumran2, inserito il 08/05/2012
TESTO
inviato da Qumran2, inserito il 08/05/2012
TESTO
165. L'ignoranza della Sacra Scrittura 1
San Girolamo, Commentarii in Isaiam, Prologus: CCL 73, 1 (PL 24, 17)
L'ignoranza della Sacra Scrittura è ignoranza di Cristo.
Sacra ScritturaParola di DioBibbiaGesù Cristo
inviato da Qumran2, inserito il 08/05/2012
TESTO
Se vuoi essere un uomo sul solco di Cristo non puoi vivere in bilico. Devi scegliere.
inviato da Marcello Rosa, inserito il 08/05/2012
TESTO
167. Guardare dentro il cuore 2
Dobbiamo guardare dentro il cuore delle persone e non soltanto nei loro occhi.
inviato da Cinzia Novello, inserito il 08/05/2012
TESTO
168. Gioia e presenza di Dio 1
La gioia è il segno infallibile della presenza di Dio.
inviato da Cinzia Novello, inserito il 08/05/2012
TESTO
Devi soffermarti con umiltà anche dinanzi ad una rugiada che brilla davanti ad un filo d'erba, perché potresti riuscire a vedere l'arcobaleno.
stuporeimportanza delle piccole cosecreato
inviato da Cinzia Novello, inserito il 08/05/2012
TESTO
Chi mai può separare la sua fede dai suoi atti, il suo credo dal suo quotidiano? Chi può disporre il suo tempo dicendo: Questo è di Dio, questo è per me? Tutte le vostre ore, tutto il vostro vivere sia la coerenza di un'ala vibrante verso l'Alto.
fedevitacredererapporto con Dio
inviato da Qumran2, inserito il 07/05/2012
TESTO
Quando la malattia o un lutto entrano nella nostra vita ci sdraiamo sulla croce e d'improvviso, ci accorgiamo che è già occupata. Lì si incontra Gesù Cristo.
rapporto con Diosofferenzacrocedolore
inviato da Betty Bonfanti, inserito il 06/05/2012
TESTO
I bambini sono grati alla Befana che mette nelle loro calze giocattoli e dolci.
Posso io non essere grato a Dio che mi ha messo nelle calze il dono di due meravigliose gambe?
inviato da Paola Berrettini, inserito il 06/05/2012
TESTO
obiettivofinemetamotivazionefiduciavolontà
inviato da Qumran2, inserito il 03/05/2012
TESTO
colpaammissionepeccatopentimentoguarigionerinascita
inviato da Qumran2, inserito il 02/05/2012
TESTO
175. Minaccia per la libertà 1
Georges Bernanos, Rivoluzione e libertà, Borla Roma 1963, p 16
La minaccia peggiore per la libertà non consiste nel lasciarcela strappare - perché chi se l'è lasciata strappare, può sempre riconquistarla - ma nel disimparare ad amarla e nel non capirla più.
libertàschiavitùabitudineinteriorità
inviato da Qumran2, inserito il 02/05/2012
TESTO
inviato da Cinzia Novello, inserito il 28/04/2012
TESTO
177. La bellezza delle persone 2
Le persone sono come le vetrate. Scintillano e brillano quando c'è il sole, ma quando cala l'oscurità rivelano la loro bellezza solo se c'è una luce dentro.
inviato da Cinzia Novello, inserito il 26/04/2012
PREGHIERA
Dammi o Signore la grazia di lavorare alla realizzazione delle cose per cui prego.
inviato da Qumran2, inserito il 23/04/2012
TESTO
179. Passato, presente e futuro
Bisogna abbandonare il passato alla misericordia di Dio, il presente alla nostra fedeltà e il futuro alla divina Provvidenza.
Presentepassatofuturomisericordia di Dioprovvidenza
inviato da Qumran2, inserito il 21/04/2012
TESTO
La nostra felicità più grande non sta nel non cadere mai,
ma nel risollevarsi sempre dopo ogni caduta.
speranzacoraggioripartireforza interioreerroricresceresbagliare
inviato da Cinzia Novello, inserito il 18/04/2012