Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato l tra i ritagli brevi
Hai trovato 162 ritagli
TESTO
Mahatma Gandhi, L'Induismo, Newton 1995, pagg. 37-38
Io non credo a chi parla agli altri della propria fede a scopo di conversione.
Bisogna vivere la fede; solo allora potrà accadere che si propaghi da sè.
fedemissionarietàevangelizzazionemissione
inviato da Tiziana Trotta, inserito il 22/11/2002
TESTO
Paolo VI, Udienza al Pontificio Consiglio per i laici (2 ottobre 1974)
L'uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri, o, se ascolta i maestri, lo fa perché sono dei testimoni.
testimonianzaannunciomissioneevangelizzazione
inviato da Andrea Aversa, inserito il 22/11/2002
PREGHIERA
143. La morte non è una luce che si spegne 1
La morte non è
una luce che si spegne.
E' mettere fuori la lampada
perché è arrivata l'alba.
inviato da Barbara, inserito il 25/09/2002
TESTO
La verità era uno specchio che, cadendo, si ruppe. Ciascuno ne prese un pezzo e, vedendovi riflessa la propria immagine, credette di possedere l'intera verità.
inviato da Luca Peyron, inserito il 11/06/2002
TESTO
Siediti ai bordi dell'aurora...
per te si leverà il sole.
Siediti ai bordi della notte...
per te scintilleranno le stelle.
Siediti ai bordi del torrente...
per te canterà l'usignolo.
Siediti ai bordi del silenzio...
Dio ti parlerà.
preghierasilenziopace interiorerapporto con Dio
inviato da Mariangela Molari, inserito il 10/06/2002
PREGHIERA
Quel che mi accadrà oggi,
mio Dio, non lo so.
Tutto quello che so
è che nulla mi accadrà
che tu non abbia preveduto
e disposto
per il mio maggior bene
da tutta l'eternità.
Questo solo mi basta.
abbandonofedefiduciavolontà di Dioprogetto di Dio
inviato da Mariangela Molari, inserito il 08/06/2002
TESTO
Di fronte alle sofferenze del mondo tu puoi tirarti indietro: sì, questo è qualcosa che sei libero di fare. Ma proprio questo tirarti indietro è l'unica sofferenza che forse potresti evitare.
disponibilitàamoredonaresolidarietàsofferenzadolorecroce
inviato da Mariangela Molari, inserito il 08/06/2002
TESTO
Amare significa anche avere tempo. Chi ama, non tiene il proprio tempo solamente per sé; nel suo tempo si inserisce l'altro. Chi ama ha, per così dire, un'agenda, uno scadenziario particolare. Vuole avere più tempo possibile per l'altro.
disponibilitàamoretempovalore del tempo
inviato da Mariangela Molari, inserito il 04/06/2002
TESTO
Non pensare a ciò
che può portarti l'avvenire,
ma sforzati di essere
interiormente calmo e sereno,
poiché non da come
si forma il tuo destino,
ma dal modo in cui
ti comporti dinanzi a esso
dipende la felicità della tua vita.
vitaemotivitàprogettofuturopresente
inviato da Nadia, inserito il 04/06/2002
TESTO
Beato chi è pronto a donare il proprio tempo, anche quando non ne ha.
disponibilitàdonaretempovalore del tempo
inviato da Mariangela Molari, inserito il 31/05/2002
TESTO
151. Devi andare d'accordo con te stesso 1
Jerry Lewis, dal film: Le folli notti del dottor Jerryl
Non devi essere quello che non sei, qualcun altro. Devi andare d'accordo con te stesso. Pensa a tutto il tempo che devi trascorrere con te stesso... Se non hai stima di te stesso, come puoi pretendere che l'abbiano gli altri?
accettazione di sépace interiore
inviato da Mariangela Molari, inserito il 28/05/2002
TESTO
L'opera di un uomo buono
è come una sorgente di acqua
nascosta nel sottosuolo
che, in segreto,
rende l'erba più verde.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 27/05/2002
TESTO
Il frutto del silenzio è la preghiera.
Il frutto della preghiera è la fede.
Il frutto della fede è l'amore.
Il frutto dell'amore è il servizio.
Il frutto del servizio è la pace.
preghierafedeamoreserviziopace
inviato da Andrea Aversa, inserito il 23/05/2002
TESTO
L'amore è un frutto che matura in ogni stagione ed è sempre alla portata di ogni mano.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 22/05/2002
TESTO
È bello tutto ciò che unisce
cielo e terra: l'arcobaleno,
la stella cadente, la rugiada,
i fiocchi di neve;
la cosa più bella però
è il sorriso
di un bambino
che non ha ancora dimenticato
i prati del cielo.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 11/05/2002
TESTO
I bambini sono formidabili imitatori: si comportano come i genitori, nonostante tutti gli sforzi per insegnare loro le buone maniere.
inviato da Don Angelo, inserito il 09/05/2002
TESTO
Come l'acqua che sgorga da una sorgente non gela, così un'amicizia che viene dal cuore non può raffreddarsi per una disgrazia.
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
TESTO
158. Il modo migliore di farsi amare 2
S. Agostino, Lettera ai catechisti 4,7
Non c'è modo migliore per farsi amare che partire per primo nell'amare.
Se il cuore di chi non è capace di prendere l'iniziativa di amare è freddo,
addirittura di ghiaccio è l'animo di chi non vuol rispondere all'amore.
inviato da Sara D'Erasmo, inserito il 25/04/2002
TESTO
159. Morire senza aver vissuto 1
Morire è tremendo,
ma l'idea di dover morire
senza aver vissuto
è insopportabile.
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 12/04/2002
TESTO
uomopensierofuturovocazioneidentità
inviato da Don Francesco Diodati, inserito il 09/04/2002