Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato l tra i ritagli brevi
Hai trovato 162 ritagli
TESTO
Il matrimonio è l'unione di due cuori, fra i quali si sente battere il cuore di Dio.
matrimoniocoppiafamigliaamorerapporto con Dioamore di Dio
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 11/12/2002
TESTO
Colui che ama profondamente non vive più per sé, ma per l'amato. E quanto più si allontana da sé per darsi all'altro, tanto più grande è la sua gioia.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 11/12/2002
TESTO
Andiamo a Betlemme:
è un viaggio difficile,
ma è l'unico viaggio
che può farci progredire
sulla strada della felicità.
inviato da Barbara, inserito il 11/12/2002
TESTO
Per volare
bisogna amare la velocità,
il vento, l'aria, l'ebbrezza
e non aver paura
che un colpo di vento ti possa
innalzare o abbassare.
inviato da Corradini Don Lorenzo, inserito il 11/12/2002
TESTO
125. La novità viene dall'altro 1
La novità viene sempre dall'incontro con l'altro.
Un seme isolato non cresce, ma sollecitato da altro, allora si sprigiona. L'altro è essenziale perché la mia esistenza si sviluppi, verso orizzonti di universalità e totalità cui l'uomo è destinato.
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 11/12/2002
TESTO
Tradizione indù
Se hai due pezzi di pane, danne uno ai poveri, vendi l'altro e compera dei giacinti per nutrire la tua anima.
animainterioritàsolidarietàcondivisionericchezzapovertà
inviato da Corradini Don Lorenzo, inserito il 10/12/2002
TESTO
non giudicareperdonoamare i nemicigiudizio
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 03/12/2002
TESTO
128. Vita, morte ed eternità 1
La vita ci è data per cercare Dio, la morte per trovarlo, l'eternità per possederlo.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
proverbio indiano
L'uomo che perdona è simile al legno del sandalo, che profuma l'accetta mentre lo colpisce.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Le spine che ci pungono nel tempo, saranno fiori per l'eternità.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
L'opera del maestro non deve consistere nel riempiere un sacco, ma nell'accendere una fiamma.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
beneimpegnotempovalore del tempo
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
133. Un sasso sostiene l'altro 1
Nelle costruzioni un sasso sostiene l'altro: se così non fosse, la casa crollerebbe. Così dobbiamo sopportarci a vicenda, nelle famiglie e nelle società.
sopportazionesostegnopazienzacomunità
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Sii con Dio come l'uccello che sente tremare il ramo e continua a cantare, perché sa di avere le ali.
fedefiduciaabbandono in Dioabbandono
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla, ma se ti siedi tranquillo, può anche posarsi su di te.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
L'amore è l'ala che Dio ha dato all'anima per salire fino a lui.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
Il tuo amore si è talmente impadronito del mio cuore che anche se non esistesse il Paradiso, io ti amerei lo stesso; anche se non ci fosse l'Inferno, ti amerei ugualmente.
amoreparadisoinfernorapporto con Dioamore di Dio
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
138. La forza più potente del mondo 1
L'amore è la forza più umile, e anche più potente, che ha il mondo.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
La cosa più alta che l'essere umano può donare su questa terra non è l'amore ardente e appassionato che può trasformarsi in odio, ma l'amore trasfigurato dall'amicizia, che diviene così benessere costante.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
infinitoeternocertezzasenso della vita
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002