Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato #amore tra i ritagli brevi
Hai trovato 129 ritagli
TESTO
121. Qual è il coraggio dell'umiltà?
Teofane il Monaco, Fiabe dal Monastero Magico
Andai a trovare un monaco molto anziano e gli chiesi:
Qual è il coraggio dell'umiltà?
Quell'uomo non mi aveva mai visto prima, ma sapete che rispose?
Essere il primo a dire: ti voglio bene!
inviato da Mariangela Molari, inserito il 26/05/2002
TESTO
Gli uomini si amano come sono e non come dovrebbero essere.
Se le nostre mamme avessero aspettato a volerci bene quando noi fossimo diventati buoni, forse sarebbero morte senza volerci bene.
amoremammagratuitàaccettazione
inviato da Andrea Aversa, inserito il 23/05/2002
TESTO
Il frutto del silenzio è la preghiera.
Il frutto della preghiera è la fede.
Il frutto della fede è l'amore.
Il frutto dell'amore è il servizio.
Il frutto del servizio è la pace.
preghierafedeamoreserviziopace
inviato da Andrea Aversa, inserito il 23/05/2002
TESTO
I nostri piccoli amori
sono pieni di calcoli:
abbiamo così poco
che ci par di sprecare
se subito
non ci torna indietro qualcosa.
inviato da Emanuela Salvucci, inserito il 22/05/2002
TESTO
L'amore è un frutto che matura in ogni stagione ed è sempre alla portata di ogni mano.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 22/05/2002
TESTO
Proverbio zairese
Il cammino attraverso la foresta
non è lungo
se si ama
la persona che si va a trovare.
inviato da Emanuela Salvucci, inserito il 21/05/2002
TESTO
Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare.
inviato da Gianmarco Marzocchini, inserito il 10/05/2002
TESTO
128. Il modo migliore di farsi amare 2
S. Agostino, Lettera ai catechisti 4,7
Non c'è modo migliore per farsi amare che partire per primo nell'amare.
Se il cuore di chi non è capace di prendere l'iniziativa di amare è freddo,
addirittura di ghiaccio è l'animo di chi non vuol rispondere all'amore.
inviato da Sara D'Erasmo, inserito il 25/04/2002
TESTO
Lancia il cuore, il corpo seguirà.
inviato da Don Francesco Diodati, inserito il 09/04/2002