Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato il tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
Sant'Ignazio di Antiochia, Lettera agli Efesini, XIV
L'albero si riconosce dal suo frutto: così chi professa di appartenere a Cristo si riconosce dalla sua fede che opera amore.
inviato da Qumran2, inserito il 03/03/2013
TESTO
Una certa mentalità unisce volentieri cristianesimo e potenza. Ma se il Signore, con la sua venuta, ha innalzato gli umili e abbassato i potenti, possiamo noi cercare ancora un'alleanza con i forti?
umiltàpotereesterioritàricchezzapovertàchiesacristianesimodebolezza
inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013
TESTO
Il perdono è più di un sentimento, è una forza che produce effetti straordinari.
inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013
TESTO
Niente può renderti imitatore di Cristo, come il prenderti cura del prossimo. Anche se tu digiunassi e dormissi per terra, ma poi non ti prendi cura del prossimo, tu non hai fatto niente di grande e resti lontano dal Modello.
amorecaritàsolidarietàprossimoimitazione di Cristodigiunosacrifici
inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013
TESTO
La natura ha delle perfezioni per dimostrare che essa è l'immagine di Dio e ha dei difetti per mostrare che ne è solo un'immagine.
perfezionenaturacreatocreazione
inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013
TESTO
106. Per entrare in Paradiso 2
Al termine di una vita passata nella santità, come al termine di una vita di delitti, la modalità per entrare in paradiso è una sola: Signore, abbi pietà di me, perché sono un peccatore.
pentimentomisericordia di Dioparadisosalvezzaumiltà
inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013
TESTO
Martin Buber, I racconti dei Chassidim
E' come un povero che non ha mangiato da tre giorni e i suoi abiti sono stracciati e così egli appare davanti al re; ha forse bisogno di dire cosa desidera? Così sta il fedele davanti a Dio, egli stesso è una preghiera.
preghierarapporto con Diopovertàadorazione
inviato da Qumran2, inserito il 03/01/2013
TESTO
Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono fare uniti.
inviato da Cinzia Novello, inserito il 16/12/2012
TESTO
109. Cosa insegna un bambino 1
Paolo Coelho, Monte Cinque
Un bambino può insegnare sempre tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualcosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.
bambinisemplicitàfelicitàregno di Diodeterminazione
inserito il 14/12/2012
TESTO
110. L'ottava opera di misericordia
Ho trovato un'ottava opera di misericordia: rallegrare le persone tristi!
opere di misericordiagioiaallegria
inviato da Qumran2, inserito il 14/12/2012
TESTO
111. Il senso della preghiera 2
Quando pronunciate la vostra preghiera, cercate di fare in modo che esca dal cuore. Nel suo vero senso, la preghiera non è altro che un sospiro del cuore verso Dio; quando manca questo slancio, non si può parlare di preghiera.
inviato da Qumran2, inserito il 14/12/2012
TESTO
Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato e l'altro ha ragione.
Significa semplicemente che tieni più a quella relazione che al tuo orgoglio.
scuseorgogliorelazioneamoreamicizia
inserito il 03/12/2012
TESTO
113. Le debolezze del prossimo 5
San Francesco d'Assisi, Ammonizioni, XVIII, 167
Beato l'uomo che sostiene il suo prossimo nelle sue debolezze come vorrebbe essere sostenuto dal medesimo, se fosse in caso simile.
compassionesolidarietàamorefraternitàcaritàmisericordiamagnanimità
inviato da Qumran2, inserito il 04/10/2012
TESTO
114. Quando chiedere "come stai" 3
Io penso che sarebbe molto più educato chiedere: "come stai", solo quando si è veramente interessati alla risposta, solo quando si sa di avere un po' di tempo a disposizione per ascoltare l'altra persona.
attenzioneamoresolidarietàascoltointeresse
inserito il 23/09/2012
TESTO
incarnazionecroceresurrezionemistero
inviato da Qumran2, inserito il 23/09/2012
PREGHIERA
116. Dammi un cuore per amarti 5
Dammi un cuore per amarti, dammi occhi per vederti, dammi orecchi per udire la tua voce, dammi labbra per parlare di te, il gusto per assaporarti. Dammi l'olfatto per sentire il tuo profumo, dammi mani per toccarti e piedi per seguirti.
inviato da Don Angelo Busetto, inserito il 23/09/2012
TESTO
Kahil Gibran, Self Portrait
Le cose che il bambino ama
rimangono nel regno del cuore
fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita
è che la nostra anima
rimanga ad aleggiare
nei luoghi dove una volta
giocavamo.
banbinigiococrescitavecchiaiavitagiovinezzainteriorità
inviato da Cinzia Novello, inserito il 20/09/2012
TESTO
Joseph Ratzinger, Introduzione al cristianesimo, 2003
Se ogni amore anela all'eternità, l'amore di Dio non solo la brama, ma la realizza e la impersona.
amoreamore di Dioeternitàvita eterna
inviato da Suor Cristina, inserito il 20/09/2012
TESTO
C.E.I., Lettera ai cercatori di Dio, 2009, 40
Testimoniare le fede non sarà allora dare risposte gìà pronte, ma contagiare l'inquietudine della ricerca e la pace dell'incontro.
testimonianzafedericercaricerca di Dio
inviato da Marco Campagnolo, inserito il 20/09/2012
TESTO
Romano Guardini, Lettere dal lago di Como, Morcelliana, Brescia 1993
Perché un ordine sia accettato e perché non riesca gravoso a colui che riceve, bisogna essere capaci di comandare.
inviato da Qumran2, inserito il 20/09/2012